Visualizzazione post con etichetta Love Lane Books Ltd. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Love Lane Books Ltd. Mostra tutti i post

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: LISTEN - Papà Single #5 - di RJ Scott

 


Titolo: Listen (edizione italiana)
Titolo originale: Listen
Serie: Papà Single #5
Autrice: RJ Scott
Traduttrice: Claudia Milani
Genere: Contemporaneo, Romance M/M
Editore: Love Lane Books Ltd
Formato: Ebook
Prezzo: € 4,49
Data di pubblicazione: 11 Ottobre 2022






Voleva solo fare in modo che la nuova figlia adottiva si sentisse a casa, non aveva mai pensato di potersi innamorare dell’uomo che avrebbe potuto portargliela via.
 
Nick e suo marito avevano sempre desiderato una famiglia numerosa, ma quando il cancro si è portato via Danny sei anni prima, Nick è rimasto da solo con i tre figli. Non avrebbe mai pensato che il suo cuore spezzato potesse guarire al punto di fargli desiderare di aggiungere un nuovo membro alla sua famiglia, ma quando conosce Teegan capisce subito di volerla adottare. Nata sorda, la bambina è già stata rifiutata due volte durante il processo di adozione e non ha ancora trovato un posto da chiamare per sempre casa. Nick vuole essere il suo papà eroe e costruirle attorno un mondo dove possa essere al sicuro e felice. Sa che vuole rendere la sua vita perfetta, ma non capisce come farlo, e neppure se questa sia la cosa migliore per la sua famiglia. Quando cerca aiuto e conosce Elliot, non ci mette niente a innamorarsi del frustrante, sexy, intelligente e affettuoso professore.

Elliot non se la sente di aiutare l’uomo che sembra più interessato al giudizio dell’opinione pubblica che ai bisogni dei suoi figli, e quando apprende che Nick, ricco e privilegiato, vuole adottare una bambina sorda, sa che è la scelta sbagliata e decide di scendere in campo. Essendo figlio di genitori sordi, chi meglio di lui può proteggere la piccola Teegan, magari anche intervenendo per bloccare l’adozione, nel caso dovesse ritenerlo necessario? Niente e nessuno potrà fargli cambiare idea, neppure l’amore.


Questa storia dei papà single parla di un vedovo che ha difficoltà a fare la cosa giusta, un insegnate che si batte per la felicità di un’adorabile bambina, tre fratelli affettuosi e una casa con vista sull’oceano.






Dovevo fidarmi dell’unica persona che mi aveva fatto realizzare di essere un fallito. L’unica persona oltre a Danny che avesse intravisto chi ero veramente.


Dolcissimo!
Prosegue la serie “Single Dads” con un quinto volume che si mostra, ancora una volta, all’insegna della tenerezza emotiva e del riserbo.
Con “Listen” ci immergiamo nel romanticismo dell’autrice RJ Scott. Il suo stile sempre morbidamente delicato indaga le titubanze genitoriali, le insicurezze e le apprensioni.
Listen” è incentrato su un colpo di fulmine e una negazione che separerà i nostri protagonisti per due anni, anni in cui non hanno però saputo scordare un bacio e il bruciante rifiuto che ne è conseguito a causa di un soverchiante senso di colpa.
L’evoluzione prosegue quasi fosse uno slow burn, scopriamo il dolore di un lutto che è ancora troppo determinante all’interno di scelte e decisioni, un dolore non metabolizzato che frena ogni azione. 
Le emozioni contrastanti, e il senso di tradimento, che soverchiano Nick, vanno a sommarsi con il senso di solitudine e le difficoltà di essere un padre single. Un uomo che tenta di dare una casa a una bambina speciale. 
Viviamo così il dolore come una malinconia che troppo spesso soverchia e ferisce, ma il destino ha altri piani e li sorprende intrecciandone, a forza, ancora il cammino tra incredulità e rifiuto, imbarazzo e algida affettazione.
Elliot e Nick si dibatteranno tra le sensazioni e le emozioni contrastanti che provano e che non riescono a sopprimere. 
È difficile per la loro trovare un equilibrio tra ragione e attrazione, forse è giunto il momento di lasciarsi andare, vivere e amare.
RJ Scott ci accompagna al lieto fine con fluidità e delicatezza, segno distintivo e inconfutabile della sua melodia narrativa. Da leggere.

Perché ero Nick Horner. Avevo amato. Avevo perduto. Avevo una famiglia che in quel momento era diventata completa.














SERIE PAPÀ SINGLE 

01 - Single (edizione italiana) - Recensione: QUI
02 -
Today (edizione italiana) - Recensione: QUI
03 -
Promise (edizione italiana) - Recensione: QUI
04 -
Always (edizione italiana)
05 -
Listen (edizione italiana)




Nuova uscita: 11 Ottobre - LISTEN - Papà Single #5 - di RJ Scott

 


Titolo: Listen (edizione italiana)
Titolo originale: Listen
Serie: Papà Single #5
Autrice: RJ Scott
Traduttrice: Claudia Milani
Genere: Contemporaneo, Romance M/M
Editore: Love Lane Books Ltd
Formato: Ebook
Prezzo: € 4,49
Data di pubblicazione: 11 Ottobre 2022






Voleva solo fare in modo che la nuova figlia adottiva si sentisse a casa, non aveva mai pensato di potersi innamorare dell’uomo che avrebbe potuto portargliela via.
 
Nick e suo marito avevano sempre desiderato una famiglia numerosa, ma quando il cancro si è portato via Danny sei anni prima, Nick è rimasto da solo con i tre figli. Non avrebbe mai pensato che il suo cuore spezzato potesse guarire al punto di fargli desiderare di aggiungere un nuovo membro alla sua famiglia, ma quando conosce Teegan capisce subito di volerla adottare. Nata sorda, la bambina è già stata rifiutata due volte durante il processo di adozione e non ha ancora trovato un posto da chiamare per sempre casa. Nick vuole essere il suo papà eroe e costruirle attorno un mondo dove possa essere al sicuro e felice. Sa che vuole rendere la sua vita perfetta, ma non capisce come farlo, e neppure se questa sia la cosa migliore per la sua famiglia. Quando cerca aiuto e conosce Elliot, non ci mette niente a innamorarsi del frustrante, sexy, intelligente e affettuoso professore.

Elliot non se la sente di aiutare l’uomo che sembra più interessato al giudizio dell’opinione pubblica che ai bisogni dei suoi figli, e quando apprende che Nick, ricco e privilegiato, vuole adottare una bambina sorda, sa che è la scelta sbagliata e decide di scendere in campo. Essendo figlio di genitori sordi, chi meglio di lui può proteggere la piccola Teegan, magari anche intervenendo per bloccare l’adozione, nel caso dovesse ritenerlo necessario? Niente e nessuno potrà fargli cambiare idea, neppure l’amore.


Questa storia dei papà single parla di un vedovo che ha difficoltà a fare la cosa giusta, un insegnate che si batte per la felicità di un’adorabile bambina, tre fratelli affettuosi e una casa con vista sull’oceano.


SERIE PAPÀ SINGLE 

01 - Single (edizione italiana) - Recensione: QUI
02 -
Today (edizione italiana) - Recensione: QUI
03 -
Promise (edizione italiana) - Recensione: QUI
04 -
Always (edizione italiana)
05 -
Listen (edizione italiana)




RECENSIONE IN ANTEPRIMA: L' ULTIMA BARRIERA - Harrisburg Railers #5 - di R.J. Scott & V.L. Locey

 


Titolo: L’ultima barriera
Titolo originale: Last Defense
Serie: Harrisburg Railers #5
Autrici: R.J. Scott & V.L. Locey
Traduzione: MaMe
Genere: Contemporaneo
Editore: Love Lane Books Ltd
Lunghezza: 208 pagine
Prezzo Ebook: € 3.99
Data di pubblicazione: 30 Aprile 2022






Due uomini spaventati dai sentimenti devono fare scelte che potrebbero abbattere le loro barriere e riportarli ad amare.

Ogni volta che Max Van Hellren scende sul ghiaccio sa che potrebbe essere l’ultima. Con le sue trenta primavere, non è più nel fiore della giovinezza – sportivamente parlando – e nasconde una malattia che, secondo i medici privati a cui si è rivolto, potrebbe persino arrivare a ucciderlo. Non ci saranno più stagioni dopo quella che sta giocando: è la sua unica possibilità, dopo quattordici anni nella NHL, di alzare la Stanley Cup. Deve solo stare attento a non farsi male. Cosa non facile quando sei conosciuto per la facilità con cui getti a terra i guanti, picchi duro e ti metti sulla traiettoria del disco pur di proteggere i tuoi compagni di squadra.

Una notte di sesso con un uomo bello e sexy è proprio quello che ci vuole per scaricare la tensione, ma cosa succede quando una toccata e fuga si trasforma in qualcosa di più? È davvero disposto a condividere con qualcun altro il segreto che si dà tanta pena per nascondere?

Ben Worthington aveva tutto: un lavoro appagante come direttore del rifugio per cani abbandonati Crossroads, due adorabili ziette e un marito che condivideva il suo amore per gli animali. Poi, l’amore della sua vita è scomparso senza preavviso, sconfitto da una malattia tanto improvvisa quanto violenta che non gli ha lasciato neanche il tempo di dire addio. Ben è uscito da quell’esperienza con il cuore ammaccato.

Incapace di superare le sue paure, passa da un incontro occasionale all’altro, ignorando il bisogno disperato che lo tormenta ed evitando ogni rapporto che potrebbe trasformarsi in qualcosa di più. La notte trascorsa con Max gli fa desiderare di abbandonarsi, ma cosa succederebbe se cedere alla tentazione significasse aprire la porta a sentimenti che poi non sarebbe più capace di controllare?

Saranno capaci questi due uomini spezzati di trovare un modo per stare insieme?





Eccoci, avevo rivolto la parola all’uomo che mi faceva saltare il cuore nel petto come una rana sull’autostrada.


Eccoci giunti al volume cinque di una serie, “Harrisburg Railers”, dolcemente sensuale, una serie che ci trasporta in un mondo popolato da uomini duri, dalla corazza all’apparenza indistruttibile ma che nascondono animi teneramente fragili.
L’Hockey è uno sport fisico brutale, fatto di contatti corpo a corpo che, una volta trasportati tra le lenzuola, si tingono di un erotismo disinibito e prorompente.
L’ultima barriera” ci parla del dolore della perdita, di un male silente e potenzialmente mortale, di odio, razzismo e omofobia. 
Ci parla di due uomini con cicatrici profonde, due uomini che nascondono una solitudine angosciante che tentano di mascherare con ogni fibra di loro stessi.

Ne avevo bisogno tanto quanto avevo avuto bisogno di un abbraccio, per vedere la purezza in qualcuno che era l’opposto di me.


Il fato, il destino, o il caso, fanno incontrare Max e Ben, un incontro che scatena un’attrazione che si trasforma in fuoco liquido nelle loro interazioni, un fuoco che Ben teme e al quale tenta di resistere.
Ben e Max nulla possono contro il magnetismo che li porta a gravitare sempre più vicini, che trasforma i loro incontri fisici in sentimenti e bisogno. Un bisogno di essere abbracciati, sostenuti e amati. 
I loro incontri sempre più assidui li portano a conoscersi e a trasformare i loro rapporti occasionali in una vera relazione che poggia, però, le basi su fondamenta fragili... su una bugia, una verità omessa che, una volta svelata, li separerà.

Mi colmava il cuore di cose che pensavo non avrei mai provato. Cose che mi rallegravano, mi eccitavano, mi spaventavano e un po’ mi facevano dimenticare.


Tra atti di vandalismo ripetuti, minacce e un tentato omicidio plurimo, i nostri due teneri testoni si rendono conto che la vita è troppo breve per non essere vissuta pienamente, per non rischiare ad amare ancora e perdersi la bellezza di un amore meraviglioso.
Quando tutto sembra incamminarsi verso la felicità, quando ogni traguardo, sogno e speranza, è raggiunto, il buio si abbatterà e l’oscurità avvolgerà, forse, il per sempre.
L’ultima barriera” è una storia dolcemente struggente e delicata che palpita di sensuale erotismo e suspense. 
Le autrici, RJ Scott e V.L. Locey, ci accompagnano nuovamente a incontrare i personaggi da noi amati e ci permettono di vivere attimi di dolcezza e sensualità, pericolo e dolore, con scioltezza e delicatezza. Da non perdere.

“Poi trascorrerò il resto della mia vita a escogitare i modi migliori per amarti ogni giorno.”













SERIE: HARRISBURG RAILERS

01 - Cambio di linea - Recensione: QUI
02 -
Prima stagione - Recensione: QUI
03 -
Profonde differenze - Recensione: QUI
04 -
Attacco controllato - Recensione: QUI
05 -
L’ultima barriera
06 - Goal Line
07 - Neutral Zone: A Railers Christmas Story
08 - Hat Trick 



Nuova uscita: 30 Aprile - L' ULTIMA BARRIERA - Harrisburg Railers #5 - di R.J. Scott & V.L. Locey

 


Titolo: L’ultima barriera
Titolo originale: Last Defense
Serie: Harrisburg Railers #5
Autrici: R.J. Scott & V.L. Locey
Traduzione: MaMe
Genere: Contemporaneo
Editore: Love Lane Books Ltd
Lunghezza: 208 pagine
Prezzo Ebook: € 3.99
Data di pubblicazione: 30 Aprile 2022






Due uomini spaventati dai sentimenti devono fare scelte che potrebbero abbattere le loro barriere e riportarli ad amare.

Ogni volta che Max Van Hellren scende sul ghiaccio sa che potrebbe essere l’ultima. Con le sue trenta primavere, non è più nel fiore della giovinezza – sportivamente parlando – e nasconde una malattia che, secondo i medici privati a cui si è rivolto, potrebbe persino arrivare a ucciderlo. Non ci saranno più stagioni dopo quella che sta giocando: è la sua unica possibilità, dopo quattordici anni nella NHL, di alzare la Stanley Cup. Deve solo stare attento a non farsi male. Cosa non facile quando sei conosciuto per la facilità con cui getti a terra i guanti, picchi duro e ti metti sulla traiettoria del disco pur di proteggere i tuoi compagni di squadra.

Una notte di sesso con un uomo bello e sexy è proprio quello che ci vuole per scaricare la tensione, ma cosa succede quando una toccata e fuga si trasforma in qualcosa di più? È davvero disposto a condividere con qualcun altro il segreto che si dà tanta pena per nascondere?

Ben Worthington aveva tutto: un lavoro appagante come direttore del rifugio per cani abbandonati Crossroads, due adorabili ziette e un marito che condivideva il suo amore per gli animali. Poi, l’amore della sua vita è scomparso senza preavviso, sconfitto da una malattia tanto improvvisa quanto violenta che non gli ha lasciato neanche il tempo di dire addio. Ben è uscito da quell’esperienza con il cuore ammaccato.

Incapace di superare le sue paure, passa da un incontro occasionale all’altro, ignorando il bisogno disperato che lo tormenta ed evitando ogni rapporto che potrebbe trasformarsi in qualcosa di più. La notte trascorsa con Max gli fa desiderare di abbandonarsi, ma cosa succederebbe se cedere alla tentazione significasse aprire la porta a sentimenti che poi non sarebbe più capace di controllare?

Saranno capaci questi due uomini spezzati di trovare un modo per stare insieme?



SERIE: HARRISBURG RAILERS

01 - Cambio di linea - Recensione: QUI
02 -
Prima stagione - Recensione: QUI
03 -
Profonde differenze - Recensione: QUI
04 -
Attacco controllato - Recensione: QUI
05 -
L’ultima barriera
06 - Goal Line
07 - Neutral Zone: A Railers Christmas Story
08 - Hat Trick 



Nuova uscita: 15 Novembre - A CASA PER NATALE - Texas #9 - di R.J. Scott

 


Titolo: A casa per Natale
Titolo originale: Home for Christmas
Serie: Texas #9
Autrice: R.J. Scott 
Traduzione: Ma Me
Editore: Love Lane Books Ltd
Genere: Contemporaneo
Prezzo ebook: € 3,99 
Data di pubblicazione: 15 Novembre 2021 





Riuscirà Connor a far sentire a River l’atmosfera che si vive a Natale nella famiglia del Texas?

Quando Connor trova River in bilico sul tetto del loro dormitorio al campus, non sa cosa fare. L’amico è ubriaco e, con una bottiglia di vodka, in mano urla a pieni polmoni in mezzo a una tormenta di neve. La parte facile è farlo scendere, quella difficile convincerlo a seguirlo al Double D.

River non ha una famiglia al di fuori del college, né un posto da chiamare casa. Non che gli dispiaccia: gli va bene trascorrere il giorno di Natale da solo nella stanza di un hotel economico a guardare le repliche di Elf. Solo che Connor non la smette più di raccontare come la sua perfetta famiglia passi le feste nel loro perfetto ranch in Texas, e alla fine comincia a innervosirsi. In fondo mica ha chiesto lui di essere rapito e neanche di innamorarsi dell’intero clan Campbell-Hayes, però succede.

Da un Natale a quello successivo, questo libro racconta di come Connor salva River, e se stesso; di come facciano casino e poi aggiustino tutto; di come scoprano la passione e, alla fine, di come Connor insegni all’uomo che ama cosa significa davvero far parte di una famiglia.


TEXAS SERIES:

01 - Il cuore del Texas - Recensione: Qui
02 -
L'inverno del Texas - Recensione: Qui
03 -
La vampa del Texas - Recensione: Qui
04 -
La famiglia del Texas - Recensione: Qui
05 -
Il Natale del Texas - Recensione: Qui
06 -
L’autunno del Texas - Recensione: Qui
07 -
Il matrimonio del Texas - Recensione: Qui
08 -
Il dono del Texas - Recensione: Qui
09 -
A casa per Natale




RECENSIONE : IL DONO DEL TEXAS - Texas #8 - di R.J. Scott

 

Titolo: Il dono del Texas
Titolo originale: Texas Gift
Serie: Texas #8
Autrice: R.J. Scott 
Traduzione: Ma Me
Editore: Love Lane Books Ltd
Genere: Contemporaneo
Prezzo ebook: € 3,99 
Data di pubblicazione: 12 novembre 2020 





Con l’arrivo di Hayley al Double D, Riley e Jack avevano capito che la vita non sarebbe stata più la stessa.

Da allora sono trascorsi dieci anni durante i quali Hayley è cresciuta, si è innamorata e si è avviata verso un futuro radioso. Riley e Jack hanno superato insieme momenti bui e difficili, lottando con impegno, passione e una dose infinita di amore per i proprio sogni.

Il dono del Texas è un regalo a tutti i lettori che desiderano sapere come prosegue la storia di Jack e Riley…




“Ti prego, non permettermi di allontanarti.” 
“Non lo farò.” 
E quella fu l’ultima cosa che Riley udì mentre il suo mondo si oscurava.


Ultimo volume di una serie dolcissima e appassionante, ultimo capitolo che ci trasporta nel mondo di Riley e Jack, e che abbraccia un arco di tempo di diversi anni per permetterci di sbirciare nel loro futuro e quello della loro famiglia, soprattutto in quello di Hayley.
“Benvenuti nel Texas, terra di contrasti e passioni, praterie sconfinate e grattacieli, di cowboy e amore, famiglia e valori”
Era più o meno con queste parole che avevo iniziato la mia prima recensione della serie “Texas”, un inizio travolgente e stravolgente. 
Abbiamo vissuto con i suoi protagonisti passioni e turbamenti, sotterfugi, ricatti e lotte intestine, ma abbiamo anche assaporato la passione esplosiva di due uomini che, per ricatto e rivalsa, hanno poi scoperto l’amore vero, un amore che li ha accompagnati per lunghi anni di felicità, rispetto e complicità. 
Sono passati attraverso rabbia e intimidazioni, violenza e omicidio. 
Hanno scoperto verità sconvolgenti, e sono dovuti scendere a patti con le loro debolezze e i loro limiti. 
Si sono sostenuti e amati senza mai arrendersi di fronte alle difficoltà, a chi non capiva, ai gesti omofobi e l’ignoranza di una terra radicata nell’immagine del vero “uomo”. 
Hanno rischiato la vita e gli affetti, hanno litigato e si sono riappacificati con dolcezza ed erotismo esplosivo, ampliando e creando una famiglia unita nell’amore. 
Abbiamo imparato ad amare ogni componente del loro mondo, ogni anima che è andata unendosi e fortificandosi nel sostegno e nel rispetto.

“Se non ti amassi già, questo non farebbe che spingermi ad amarti di più.”


In “Il dono del Texas” li ritroviamo alle prese con malattia, insicurezze e una figlia oramai divenuta donna, oramai pronta a spiccare il volo per la vita. 
Li seguiamo lungo questo percorso di crescita e accettazione, incertezza e orgoglio che si dipana su un arco di tempo che abbraccia diversi anni, per permetterci di assaporare e vivere ciò che il futuro ha riservato loro, unendoli sempre più nell’amore e nel rispetto che hanno saputo costruire nella loro isola di pace, il loro ranch.
RJ Scott ci fa dono di un capitolo di chiusura dolce, una storia che conserva un pizzico di sensuale erotismo e molto sentimento, attimi di ansia e preoccupazione ma, soprattutto, tanto amore, fiducia e rispetto. Da non perdere.

E così, mano nella mano, si unirono agli altri e festeggiarono ciò che avevano creato con tanto faticoso lavoro. Una famiglia.










TEXAS SERIES:


01 -
Il cuore del Texas - Recensione: Qui
02 - L'inverno del Texas - Recensione: Qui
03 - La vampa del Texas - Recensione: Qui
04 - La famiglia del Texas - Recensione: Qui
05 - Il Natale del Texas - Recensione: Qui
06 - L’autunno del Texas - Recensione: Qui
07 - Il matrimonio del Texas - Recensione: Qui
08 - Il dono del Texas 



Nuova uscita: 12 Novembre - IL DONO DEL TEXAS - Texas #8 - di R.J. Scott

 

Titolo: Il dono del Texas
Titolo originale: Texas Gift
Serie: Texas #8
Autrice: R.J. Scott 
Traduzione: Ma Me
Editore: Love Lane Books Ltd
Genere: Contemporaneo
Prezzo ebook: € 3,99 
Data di pubblicazione: 12 novembre 2020 





Con l’arrivo di Hayley al Double D, Riley e Jack avevano capito che la vita non sarebbe stata più la stessa.

Da allora sono trascorsi dieci anni durante i quali Hayley è cresciuta, si è innamorata e si è avviata verso un futuro radioso. Riley e Jack hanno superato insieme momenti bui e difficili, lottando con impegno, passione e una dose infinita di amore per i proprio sogni.

Il dono del Texas è un regalo a tutti i lettori che desiderano sapere come prosegue la storia di Jack e Riley…



TEXAS SERIES:


01 -
Il cuore del Texas - Recensione: Qui
02 - L'inverno del Texas - Recensione: Qui
03 - La vampa del Texas - Recensione: Qui
04 - La famiglia del Texas - Recensione: Qui
05 - Il Natale del Texas - Recensione: Qui
06 - L’autunno del Texas - Recensione: Qui
07 - Il matrimonio del Texas - Recensione: Qui
08 - Il dono del Texas 



RECENSIONE IN ANTEPRIMA: PROMISE - Papà Single #3 - di RJ Scott



Titolo: Promise (edizione italiana)
Titolo originale: Promise
Serie: Papà Single #3
Autrice: RJ Scott
Traduttrice: Claudia Milani
Genere: Contemporaneo, Romance M/M
Editore: Love Lane Books Ltd
Formato: Ebook
Prezzo: € 3,99
Data di pubblicazione: 14 Agosto 2020

Acquista







Leo Byrne è un poliziotto, Jason Banks un ex-detenuto. L’attrazione tra loro è innegabile, ma un bacio rubato non basta e Leo dovrà trovare il modo di convincere Jason che innamorarsi non è un’idea da scartare a priori.

Adottato da bambino, Leo fa parte della numerosa famiglia Byrne. In compagnia del suo cane Cap, di tre fratelli e un numero imprecisato di nipoti, è impossibile che si senta solo e la sua vita è ricca. L’amore non è contemplato nella sua lista di cose da fare, ma vedere i suoi migliori amici Sean ed Eric costruirsi nuove famiglie gli fa desiderare cose che fino a quel momento aveva considerato impossibili. Baciare Jason durante la cerimonia in cui il giovane viene premiato per il suo coraggio è una cosa, ma lasciare che tra loro possa esserci altro è fuori discussione. Fino a che Jason non si trova solo e in difficoltà, ed è Leo ad aiutarlo a restare a galla. Tuttavia, se da un lato ospitare lui e la figlia in casa sua è accettabile, innamorarsene è tutt’altro paio di maniche.

Jason ha fatto un patto per tenere al sicuro sua figlia e come risultato ha trascorso diversi anni in prigione. Offrirsi come pompiere volontario era stato un modo per aiutare la comunità, ma soprattutto per mantenere la propria sanità mentale. Ora però è fuori e non gli rimane più neanche quello. Non ha un futuro, ha perso il rispetto di se stesso e anche gli amici lo hanno abbandonato. Come se non bastasse, persino dopo essere riuscito a ricongiungersi con la figlioletta non riesce a tenerla al sicuro dall’uomo che vuole usarla come merce di scambio. L’incontro con Leo potrebbe significare la salvezza per Daisy, ma Jason sa che innamorarsi del testardo poliziotto potrebbe voler dire rivelare ogni cosa, rischiando di mettere di nuovo tutto a rischio.







[…] ormai le tenebre erano dentro di me e che non se ne andavano neanche con il sorgere del sole?


Prosegue con “Promise” la serie di RJ Scott “Papà Single”, una serie ricca di tenerezza e incertezze. 
“Promise” è emotivamente coinvolgente e commovente. La disperata tenacia di Jason nel tentare di proteggere sua figlia in ogni modo possibile è emotivamente intensa e toccante. 
Il dolore e la paura che traspaiono dai suoi occhi sono una chiara manifestazione della violenza e il terrore subiti. La compassione che riesce a suscitarci, e che viviamo accentuata dalle emozioni provate da Leo, rende alcuni momenti profondamente sofferti.
RJ Scott riesce a trasmetterci ogni emozione senza indagare troppo nello specifico, riuscendo a renderci partecipi grazie al suo stile narrativo sempre emotivamente dolce e centrato sullo svolgimento della vicenda e le sfaccettature caratteriali dei suoi protagonisti.
È impossibile rimanere impassibili davanti a un Jason ferito e spezzato, un giovane uomo pronto a qualsiasi sacrificio per l’incolumità della figlia Daisy. 
La sua vita è stata sprecata all’insegna di sbagli e ingenua superficialità, ma ora vorrebbe solo poter ricominciare, vorrebbe potersi fidare e non sentirsi più solo a combattere contro il mondo e il fato avverso.


Se solo non fosse stato un poliziotto. Se solo avessi potuto fidarmi di lui.


Leo è sicuramente il personaggio che più muta durante lo sviluppo della trama. 
Lo vediamo combattere tra il suo istinto di tutore della legge e ciò che sente nel cuore. 
È un uomo buono, con un forte senso della giustizia e delle regole ma che trascina ancora con sé un bagaglio emotivo difficile e sofferto. 
Lo vediamo sospettoso, severo e inflessibile, pronto a proteggere una giovane vita innocente da tutto e tutti, anche dal padre, soprattutto dal padre. Si erge come paladino degli indifesi, degli innocenti e di coloro che non hanno voce, ma crollerà sotto il peso dei sentimenti che prova per quell’uomo che fatica a capire ma che vorrebbe avvolgere tra le sue braccia e tenere al sicuro da ogni bruttezza e difficoltà che la vita gli possa riservare.
“Promise” è una vicenda ricca di languida dolcezza e ansia che si muovono guardinghe al di sotto della superficie. Una tensione che troverà uno sfogo e una risoluzione definitiva e inevitabile quando la violenza li raggiungerà. 

Dolcissimo ! ! ! 

In quel momento avevo bisogno di Daisy e, quant’era vero Iddio, avevo bisogno di amare quell’uomo. Perché era tutto il mio mondo.












SERIE PAPÀ SINGLE 



01 - Single (edizione italiana) - Recensione: QUI
02 - Today (edizione italiana) - Recensione: QUI
03 - Promise (edizione italiana)



Nuova uscita: 14 Agosto - PROMISE - Papà Single #3 - di RJ Scott



Titolo: Promise (edizione italiana)
Titolo originale: Promise
Serie: Papà Single #3
Autrice: RJ Scott
Traduttrice: Claudia Milani
Genere: Contemporaneo, Romance M/M
Editore: Love Lane Books Ltd
Formato: Ebook
Prezzo: € 3,99
Data di pubblicazione: 14 Agosto 2020

Acquista







Leo Byrne è un poliziotto, Jason Banks un ex-detenuto. L’attrazione tra loro è innegabile, ma un bacio rubato non basta e Leo dovrà trovare il modo di convincere Jason che innamorarsi non è un’idea da scartare a priori.

Adottato da bambino, Leo fa parte della numerosa famiglia Byrne. In compagnia del suo cane Cap, di tre fratelli e un numero imprecisato di nipoti, è impossibile che si senta solo e la sua vita è ricca. L’amore non è contemplato nella sua lista di cose da fare, ma vedere i suoi migliori amici Sean ed Eric costruirsi nuove famiglie gli fa desiderare cose che fino a quel momento aveva considerato impossibili. Baciare Jason durante la cerimonia in cui il giovane viene premiato per il suo coraggio è una cosa, ma lasciare che tra loro possa esserci altro è fuori discussione. Fino a che Jason non si trova solo e in difficoltà, ed è Leo ad aiutarlo a restare a galla. Tuttavia, se da un lato ospitare lui e la figlia in casa sua è accettabile, innamorarsene è tutt’altro paio di maniche.

Jason ha fatto un patto per tenere al sicuro sua figlia e come risultato ha trascorso diversi anni in prigione. Offrirsi come pompiere volontario era stato un modo per aiutare la comunità, ma soprattutto per mantenere la propria sanità mentale. Ora però è fuori e non gli rimane più neanche quello. Non ha un futuro, ha perso il rispetto di se stesso e anche gli amici lo hanno abbandonato. Come se non bastasse, persino dopo essere riuscito a ricongiungersi con la figlioletta non riesce a tenerla al sicuro dall’uomo che vuole usarla come merce di scambio. L’incontro con Leo potrebbe significare la salvezza per Daisy, ma Jason sa che innamorarsi del testardo poliziotto potrebbe voler dire rivelare ogni cosa, rischiando di mettere di nuovo tutto a rischio.




SERIE PAPÀ SINGLE 



01 - Single (edizione italiana) - Recensione: QUI
02 - Today (edizione italiana) - Recensione: QUI
03 - Promise (edizione italiana)



Bookinkblog. Powered by Blogger.