Visualizzazione post con etichetta RJ Scott. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RJ Scott. Mostra tutti i post

RECENSIONE: PRIDE - Papà Single #6 - di RJ Scott

 


Titolo: Pride (edizione italiana)
Titolo originale: Pride
Serie: Papà Single #6
Autrice: RJ Scott
Traduttrice: Alessandra Panozzo
Genere: Contemporaneo, Romance M/M
Editore: Love Lane Books Ltd
Prezzo Ebook: € 5,49
Prezzo cartaceo: € 12,49
Data di pubblicazione: 8 Agosto 2023





Un’intesa infuocata tra due papà single provenienti da mondi opposti è irta di segreti e bugie: un lieto fine sembra impossibile, a meno che non decidano di correre un rischio per amore.

Salvato molto tempo addietro da un uomo che ha visto in lui un diamante grezzo, Logan è un padre single e il proprietario della Redcars Automotive, che fa da rifugio per un gruppo di sbandati. Con la custodia di sua figlia sotto esame, la sua esistenza viene stravolta quando un giornalista in cerca di una storia si intrufola nella sua vita senza che lui se ne accorga. Logan vuole che Gray sia solo l’avventura di un momento ma, quando nemmeno condividere i segreti del suo passato convince il giornalista ad andarsene, cos’altro può fare?

Dopo essersi colpevolizzato per non aver colto i segnali che suo figlio fosse malato, Gray sente che Ben sarà più al sicuro con la sua ex moglie e il nuovo marito di lei, un pediatra. Con il cuore appesantito dal senso di colpa e il suo studio di documentari che non riesce a trovare una storia, l’uomo è in cerca di una scintilla che rimetta la sua vita sui binari giusti. Quando una serie di incendi dolosi lo attira a Los Angeles, incontra il riservato, sfregiato e tatuato Logan, che gli fa un’offerta che Gray sa che dovrebbe rifiutare.

Questa storia d’amore di opposti che si attraggono contiene due padri single che raggiungono un bivio nella loro vita, angosce, segreti, incendi dolosi, intimidazioni e una famiglia i cui legami, sebbene non di sangue, saranno così saldi che niente potrà distruggerli.



“Non sono capace di essere nient’altro che un uomo distrutto,” sussurrò, e poi inspirò in modo brusco. Avrei giurato che non aveva mai avuto intenzione di pronunciare quelle parole.


Tormento e insicurezze!
Con “Pride”, l’autrice RJ Scott conclude una serie all’insegna della dolcezza. 
Una tenerezza che traspare da ogni suo protagonista, uomini pieni di insicurezze e paure. 
Uomini soli che tentano, con ogni loro forza, di donare sicurezza e amore ai loro figli. 
Uomini che combattono per ciò che credono giusto nonostante gli sbagli del passato, errori che gettano lunghe ombre di rimorso e inadeguatezze sul loro presente, convincendoli così di non valere abbastanza e di non meritarsi nulla. 
Uomini convinti di non essere degni di poter meritare l’amore, ma che nulla possano quando esso invaderà la loro vita e ogni loro pensiero, senza nulla poter fare per combatterlo o arginarlo, soffocarlo o ignorarlo.

Volevo molto di più. Volevo fare l’amore. Volevo sentire l’amore. La verità di quei sentimenti bruciava, e non riuscivo a trovare il coraggio di prendermi ciò di cui entrambi avevamo bisogno.


Pride” è una storia che si apre offrendoci un inaspettato impatto emotivo, emozioni ricche di ribollente rabbia e sconcertante frustrazione, egoismo e ingiustizia. 
Un divario consueto che conferma, ancora una volta, come la giustizia non sia equa ma propenda verso coloro che hanno soldi. 
Ricchi che credono di poter avere tutto, di essere al di sopra di ogni cosa, di poter affossare ogni sentimento e rispetto.
In questo sesto volume della serie “Papà Single”, RJ Scott ci racconta una storia dolcemente struggente, una vicenda che sa anche regalarci attimi di divertita frustrazione grazie a due uomini cocciuti e testardamente tenaci.
Logan e Gray ci regalano una storia che ci parla di rinascita e perdono, di seconde occasioni e fiducia, di scoperta e lotta per ciò che è giusto. 
Una vicenda che parla di darsi un’occasione per essere felici, degni di fiducia, rispetto e amore. 
Due uomini intimamente delicati ma decisi a lottare per ciò che credono giusto, per la giustizia e la verità, per offrire sicurezza e rifugio a chi la vita ha tolto tutto.
RJ Scott introduce, in questo ultimo volume della serie, nuovi personaggi che ci colpiranno per le loro ferite e un passato tutto da scoprire, uomini duramente segnati dalla vita, uomini che si sostengono e proteggono, uniti come una famiglia, decisi a proteggersi a ogni costo. 
Coprotagonisti che daranno vita a una nuova serie che si prospetta più sofferta e ricca di zone d’ombra scaturite da traumi e violenza, solitudine e abbandono. Dolcissimo!

Il mio uomo, con il suo sorriso e il cuore aperto, aveva finalmente capito cosa gli stavo dicendo. Mi si premette addosso, posandomi le mani sui fianchi, e mi sorrise.









Copia Arc fornita dall'autrice


SERIE PAPÀ SINGLE 

01 - Single (edizione italiana) - Recensione: QUI
02 - Today (edizione italiana) - Recensione: QUI
03 - Promise (edizione italiana) - Recensione: QUI
04 - Always (edizione italiana)
05 - Listen (edizione italiana) - Recensione: QUI
06 - Pride (edizione italiana)




RECENSIONE IN ANTEPRIMA: LISTEN - Papà Single #5 - di RJ Scott

 


Titolo: Listen (edizione italiana)
Titolo originale: Listen
Serie: Papà Single #5
Autrice: RJ Scott
Traduttrice: Claudia Milani
Genere: Contemporaneo, Romance M/M
Editore: Love Lane Books Ltd
Formato: Ebook
Prezzo: € 4,49
Data di pubblicazione: 11 Ottobre 2022






Voleva solo fare in modo che la nuova figlia adottiva si sentisse a casa, non aveva mai pensato di potersi innamorare dell’uomo che avrebbe potuto portargliela via.
 
Nick e suo marito avevano sempre desiderato una famiglia numerosa, ma quando il cancro si è portato via Danny sei anni prima, Nick è rimasto da solo con i tre figli. Non avrebbe mai pensato che il suo cuore spezzato potesse guarire al punto di fargli desiderare di aggiungere un nuovo membro alla sua famiglia, ma quando conosce Teegan capisce subito di volerla adottare. Nata sorda, la bambina è già stata rifiutata due volte durante il processo di adozione e non ha ancora trovato un posto da chiamare per sempre casa. Nick vuole essere il suo papà eroe e costruirle attorno un mondo dove possa essere al sicuro e felice. Sa che vuole rendere la sua vita perfetta, ma non capisce come farlo, e neppure se questa sia la cosa migliore per la sua famiglia. Quando cerca aiuto e conosce Elliot, non ci mette niente a innamorarsi del frustrante, sexy, intelligente e affettuoso professore.

Elliot non se la sente di aiutare l’uomo che sembra più interessato al giudizio dell’opinione pubblica che ai bisogni dei suoi figli, e quando apprende che Nick, ricco e privilegiato, vuole adottare una bambina sorda, sa che è la scelta sbagliata e decide di scendere in campo. Essendo figlio di genitori sordi, chi meglio di lui può proteggere la piccola Teegan, magari anche intervenendo per bloccare l’adozione, nel caso dovesse ritenerlo necessario? Niente e nessuno potrà fargli cambiare idea, neppure l’amore.


Questa storia dei papà single parla di un vedovo che ha difficoltà a fare la cosa giusta, un insegnate che si batte per la felicità di un’adorabile bambina, tre fratelli affettuosi e una casa con vista sull’oceano.






Dovevo fidarmi dell’unica persona che mi aveva fatto realizzare di essere un fallito. L’unica persona oltre a Danny che avesse intravisto chi ero veramente.


Dolcissimo!
Prosegue la serie “Single Dads” con un quinto volume che si mostra, ancora una volta, all’insegna della tenerezza emotiva e del riserbo.
Con “Listen” ci immergiamo nel romanticismo dell’autrice RJ Scott. Il suo stile sempre morbidamente delicato indaga le titubanze genitoriali, le insicurezze e le apprensioni.
Listen” è incentrato su un colpo di fulmine e una negazione che separerà i nostri protagonisti per due anni, anni in cui non hanno però saputo scordare un bacio e il bruciante rifiuto che ne è conseguito a causa di un soverchiante senso di colpa.
L’evoluzione prosegue quasi fosse uno slow burn, scopriamo il dolore di un lutto che è ancora troppo determinante all’interno di scelte e decisioni, un dolore non metabolizzato che frena ogni azione. 
Le emozioni contrastanti, e il senso di tradimento, che soverchiano Nick, vanno a sommarsi con il senso di solitudine e le difficoltà di essere un padre single. Un uomo che tenta di dare una casa a una bambina speciale. 
Viviamo così il dolore come una malinconia che troppo spesso soverchia e ferisce, ma il destino ha altri piani e li sorprende intrecciandone, a forza, ancora il cammino tra incredulità e rifiuto, imbarazzo e algida affettazione.
Elliot e Nick si dibatteranno tra le sensazioni e le emozioni contrastanti che provano e che non riescono a sopprimere. 
È difficile per la loro trovare un equilibrio tra ragione e attrazione, forse è giunto il momento di lasciarsi andare, vivere e amare.
RJ Scott ci accompagna al lieto fine con fluidità e delicatezza, segno distintivo e inconfutabile della sua melodia narrativa. Da leggere.

Perché ero Nick Horner. Avevo amato. Avevo perduto. Avevo una famiglia che in quel momento era diventata completa.














SERIE PAPÀ SINGLE 

01 - Single (edizione italiana) - Recensione: QUI
02 -
Today (edizione italiana) - Recensione: QUI
03 -
Promise (edizione italiana) - Recensione: QUI
04 -
Always (edizione italiana)
05 -
Listen (edizione italiana)




Nuova uscita: 11 Ottobre - LISTEN - Papà Single #5 - di RJ Scott

 


Titolo: Listen (edizione italiana)
Titolo originale: Listen
Serie: Papà Single #5
Autrice: RJ Scott
Traduttrice: Claudia Milani
Genere: Contemporaneo, Romance M/M
Editore: Love Lane Books Ltd
Formato: Ebook
Prezzo: € 4,49
Data di pubblicazione: 11 Ottobre 2022






Voleva solo fare in modo che la nuova figlia adottiva si sentisse a casa, non aveva mai pensato di potersi innamorare dell’uomo che avrebbe potuto portargliela via.
 
Nick e suo marito avevano sempre desiderato una famiglia numerosa, ma quando il cancro si è portato via Danny sei anni prima, Nick è rimasto da solo con i tre figli. Non avrebbe mai pensato che il suo cuore spezzato potesse guarire al punto di fargli desiderare di aggiungere un nuovo membro alla sua famiglia, ma quando conosce Teegan capisce subito di volerla adottare. Nata sorda, la bambina è già stata rifiutata due volte durante il processo di adozione e non ha ancora trovato un posto da chiamare per sempre casa. Nick vuole essere il suo papà eroe e costruirle attorno un mondo dove possa essere al sicuro e felice. Sa che vuole rendere la sua vita perfetta, ma non capisce come farlo, e neppure se questa sia la cosa migliore per la sua famiglia. Quando cerca aiuto e conosce Elliot, non ci mette niente a innamorarsi del frustrante, sexy, intelligente e affettuoso professore.

Elliot non se la sente di aiutare l’uomo che sembra più interessato al giudizio dell’opinione pubblica che ai bisogni dei suoi figli, e quando apprende che Nick, ricco e privilegiato, vuole adottare una bambina sorda, sa che è la scelta sbagliata e decide di scendere in campo. Essendo figlio di genitori sordi, chi meglio di lui può proteggere la piccola Teegan, magari anche intervenendo per bloccare l’adozione, nel caso dovesse ritenerlo necessario? Niente e nessuno potrà fargli cambiare idea, neppure l’amore.


Questa storia dei papà single parla di un vedovo che ha difficoltà a fare la cosa giusta, un insegnate che si batte per la felicità di un’adorabile bambina, tre fratelli affettuosi e una casa con vista sull’oceano.


SERIE PAPÀ SINGLE 

01 - Single (edizione italiana) - Recensione: QUI
02 -
Today (edizione italiana) - Recensione: QUI
03 -
Promise (edizione italiana) - Recensione: QUI
04 -
Always (edizione italiana)
05 -
Listen (edizione italiana)




RECENSIONE IN ANTEPRIMA: PROMISE - Papà Single #3 - di RJ Scott



Titolo: Promise (edizione italiana)
Titolo originale: Promise
Serie: Papà Single #3
Autrice: RJ Scott
Traduttrice: Claudia Milani
Genere: Contemporaneo, Romance M/M
Editore: Love Lane Books Ltd
Formato: Ebook
Prezzo: € 3,99
Data di pubblicazione: 14 Agosto 2020

Acquista







Leo Byrne è un poliziotto, Jason Banks un ex-detenuto. L’attrazione tra loro è innegabile, ma un bacio rubato non basta e Leo dovrà trovare il modo di convincere Jason che innamorarsi non è un’idea da scartare a priori.

Adottato da bambino, Leo fa parte della numerosa famiglia Byrne. In compagnia del suo cane Cap, di tre fratelli e un numero imprecisato di nipoti, è impossibile che si senta solo e la sua vita è ricca. L’amore non è contemplato nella sua lista di cose da fare, ma vedere i suoi migliori amici Sean ed Eric costruirsi nuove famiglie gli fa desiderare cose che fino a quel momento aveva considerato impossibili. Baciare Jason durante la cerimonia in cui il giovane viene premiato per il suo coraggio è una cosa, ma lasciare che tra loro possa esserci altro è fuori discussione. Fino a che Jason non si trova solo e in difficoltà, ed è Leo ad aiutarlo a restare a galla. Tuttavia, se da un lato ospitare lui e la figlia in casa sua è accettabile, innamorarsene è tutt’altro paio di maniche.

Jason ha fatto un patto per tenere al sicuro sua figlia e come risultato ha trascorso diversi anni in prigione. Offrirsi come pompiere volontario era stato un modo per aiutare la comunità, ma soprattutto per mantenere la propria sanità mentale. Ora però è fuori e non gli rimane più neanche quello. Non ha un futuro, ha perso il rispetto di se stesso e anche gli amici lo hanno abbandonato. Come se non bastasse, persino dopo essere riuscito a ricongiungersi con la figlioletta non riesce a tenerla al sicuro dall’uomo che vuole usarla come merce di scambio. L’incontro con Leo potrebbe significare la salvezza per Daisy, ma Jason sa che innamorarsi del testardo poliziotto potrebbe voler dire rivelare ogni cosa, rischiando di mettere di nuovo tutto a rischio.







[…] ormai le tenebre erano dentro di me e che non se ne andavano neanche con il sorgere del sole?


Prosegue con “Promise” la serie di RJ Scott “Papà Single”, una serie ricca di tenerezza e incertezze. 
“Promise” è emotivamente coinvolgente e commovente. La disperata tenacia di Jason nel tentare di proteggere sua figlia in ogni modo possibile è emotivamente intensa e toccante. 
Il dolore e la paura che traspaiono dai suoi occhi sono una chiara manifestazione della violenza e il terrore subiti. La compassione che riesce a suscitarci, e che viviamo accentuata dalle emozioni provate da Leo, rende alcuni momenti profondamente sofferti.
RJ Scott riesce a trasmetterci ogni emozione senza indagare troppo nello specifico, riuscendo a renderci partecipi grazie al suo stile narrativo sempre emotivamente dolce e centrato sullo svolgimento della vicenda e le sfaccettature caratteriali dei suoi protagonisti.
È impossibile rimanere impassibili davanti a un Jason ferito e spezzato, un giovane uomo pronto a qualsiasi sacrificio per l’incolumità della figlia Daisy. 
La sua vita è stata sprecata all’insegna di sbagli e ingenua superficialità, ma ora vorrebbe solo poter ricominciare, vorrebbe potersi fidare e non sentirsi più solo a combattere contro il mondo e il fato avverso.


Se solo non fosse stato un poliziotto. Se solo avessi potuto fidarmi di lui.


Leo è sicuramente il personaggio che più muta durante lo sviluppo della trama. 
Lo vediamo combattere tra il suo istinto di tutore della legge e ciò che sente nel cuore. 
È un uomo buono, con un forte senso della giustizia e delle regole ma che trascina ancora con sé un bagaglio emotivo difficile e sofferto. 
Lo vediamo sospettoso, severo e inflessibile, pronto a proteggere una giovane vita innocente da tutto e tutti, anche dal padre, soprattutto dal padre. Si erge come paladino degli indifesi, degli innocenti e di coloro che non hanno voce, ma crollerà sotto il peso dei sentimenti che prova per quell’uomo che fatica a capire ma che vorrebbe avvolgere tra le sue braccia e tenere al sicuro da ogni bruttezza e difficoltà che la vita gli possa riservare.
“Promise” è una vicenda ricca di languida dolcezza e ansia che si muovono guardinghe al di sotto della superficie. Una tensione che troverà uno sfogo e una risoluzione definitiva e inevitabile quando la violenza li raggiungerà. 

Dolcissimo ! ! ! 

In quel momento avevo bisogno di Daisy e, quant’era vero Iddio, avevo bisogno di amare quell’uomo. Perché era tutto il mio mondo.












SERIE PAPÀ SINGLE 



01 - Single (edizione italiana) - Recensione: QUI
02 - Today (edizione italiana) - Recensione: QUI
03 - Promise (edizione italiana)



Nuova uscita: 14 Agosto - PROMISE - Papà Single #3 - di RJ Scott



Titolo: Promise (edizione italiana)
Titolo originale: Promise
Serie: Papà Single #3
Autrice: RJ Scott
Traduttrice: Claudia Milani
Genere: Contemporaneo, Romance M/M
Editore: Love Lane Books Ltd
Formato: Ebook
Prezzo: € 3,99
Data di pubblicazione: 14 Agosto 2020

Acquista







Leo Byrne è un poliziotto, Jason Banks un ex-detenuto. L’attrazione tra loro è innegabile, ma un bacio rubato non basta e Leo dovrà trovare il modo di convincere Jason che innamorarsi non è un’idea da scartare a priori.

Adottato da bambino, Leo fa parte della numerosa famiglia Byrne. In compagnia del suo cane Cap, di tre fratelli e un numero imprecisato di nipoti, è impossibile che si senta solo e la sua vita è ricca. L’amore non è contemplato nella sua lista di cose da fare, ma vedere i suoi migliori amici Sean ed Eric costruirsi nuove famiglie gli fa desiderare cose che fino a quel momento aveva considerato impossibili. Baciare Jason durante la cerimonia in cui il giovane viene premiato per il suo coraggio è una cosa, ma lasciare che tra loro possa esserci altro è fuori discussione. Fino a che Jason non si trova solo e in difficoltà, ed è Leo ad aiutarlo a restare a galla. Tuttavia, se da un lato ospitare lui e la figlia in casa sua è accettabile, innamorarsene è tutt’altro paio di maniche.

Jason ha fatto un patto per tenere al sicuro sua figlia e come risultato ha trascorso diversi anni in prigione. Offrirsi come pompiere volontario era stato un modo per aiutare la comunità, ma soprattutto per mantenere la propria sanità mentale. Ora però è fuori e non gli rimane più neanche quello. Non ha un futuro, ha perso il rispetto di se stesso e anche gli amici lo hanno abbandonato. Come se non bastasse, persino dopo essere riuscito a ricongiungersi con la figlioletta non riesce a tenerla al sicuro dall’uomo che vuole usarla come merce di scambio. L’incontro con Leo potrebbe significare la salvezza per Daisy, ma Jason sa che innamorarsi del testardo poliziotto potrebbe voler dire rivelare ogni cosa, rischiando di mettere di nuovo tutto a rischio.




SERIE PAPÀ SINGLE 



01 - Single (edizione italiana) - Recensione: QUI
02 - Today (edizione italiana) - Recensione: QUI
03 - Promise (edizione italiana)



RECENSIONE IN ANTEPRIMA: TODAY - Papà Single #2 - di RJ Scott


Titolo: Today (edizione italiana)
Titolo originale: Today
Serie: Papà Single #2
Autrice: RJ Scott
Traduttrice: Claudia Milani
Genere: Contemporaneo, Romance M/M
Editore: Love Lane Books Ltd
Formato: Ebook
Prezzo: € 3,99
Data di pubblicazione: 9 Marzo 2020

Acquista







Quando il mondo ti etichetta e ti giudica senza conoscerti, sarà possibile trovare l’amore?

Il vigile del fuoco Eric è in prima linea insieme alla sua squadra contro gli incendi che minacciano la California. Determinato e calmo persino nelle situazioni più difficili, Eric nutre una vera e propria adorazione per la sua camionetta, ama il suo lavoro e può contare su due amici che gli guardano sempre le spalle. L’unica cosa che gli manca è l’amore, e giorno dopo giorno sembra sempre più difficile trovarlo. Al matrimonio del suo migliore amico, però, Eric si invaghisce a prima vista del timido Brady, anche se il bel ragazzo snello è molto diverso dal tipo di uomo che in genere attira la sua attenzione. Eric cerca un partner capace di contenerlo a letto, non qualcuno più piccolo di lui che magari vuole fargli intrepretare la parte dell’eroe forte e indomito ogni volta che fanno sesso. Vuole un compagno con cui potersi mostrare vulnerabile, qualcuno che lo ami per il suo cuore e i suoi modi gentili.

La vita di Brady subisce un ribaltamento totale nel momento in cui i nipoti perdono i genitori in un tragico incidente e lui si ritrova, di punto in bianco, papà di due ragazzini. Finora la sua esistenza è stata governata dalla DCD, ma nella sua nuova situazione Brady combatte sia il Disordine dello sviluppo della coordinazione sia le paure che lo aggrediscono ogni giorno, pur di assicurare a Maddie e Lucas una casa. La decisione di partecipare al matrimonio di un amico non è scevra da rimpianti, ma Brady rifiuta di arrendersi alla paura, anche se teme di poter fare qualcosa che lo renderebbe lo zimbello della festa. Quando incontra Eric, grande e grosso ma con la voce gentile e una cortesia antica, non tarda a innamorarsene. Se solo riuscisse a convincersi che il bel pompiere possa davvero desiderare qualcuno come lui, allora il suo sogno d’amore potrebbe realizzarsi.







...non mi davano quello di cui avevo realmente bisogno, cioè un eroe che amasse tutti i miei difetti e non solo la parte di me che rispondeva alla sua versione di normalità.


Con “Today” prosegue una serie che l’autrice, R.J. Scott, ha improntato sulla più totale e completa dolcezza. 
Storie ricche di tenerezza e titubanze, paure e ferite. 
Con grazia e delicatezza ci conduce con semplicità e scioltezza lungo uno svolgimento semplice e di immediata comprensione. 
Tratteggia due personaggi meravigliosi, due uomini ricchi di sentimento e bontà.
Brady è un giovane uomo che vive la vita ai margini, rinchiuso in una bolla di incertezze e difficoltà oggettive determinate dal disturbo CDC, un disturbo della coordinazione motoria che ne ha condizionato l’intera esistenza. 
Una condizione che lo ha condannato alla solitudine e all’isolamento e che ricerca come unico appiglio in un mondo che non capisce e che lo umilia.
Essere divenuto responsabile dei due nipoti rimasti orfani lo ha posto su un cammino difficile e incerto, un percorso frustrante, pieno di dubbi e insicurezze che si ripercuotono in ogni ambito.
Eric, di contro, è un uomo sicuro di se, una roccia di bontà e altruismo. 
Un uomo che cerca e desidera qualcuno che riesca a vedere oltre il suo aspetto fisico e al lavoro che svolge. 
Conoscere e innamorarsi di Brady sono un tutt’uno. 
La dicotomia caratteriale del giovane artista è sensualmente destabilizzante per l’uomo, un aspetto che inevitabilmente lo ammalierà e che vivrà con bruciante passione.
Lentamente il loro rapporto li unirà nelle difficoltà e li spronerà a dare un senso alle loro vite e alla famiglia che finalmente riusciranno a formare.
Una lettura leggera ricca di romanticismo che si alterna ad attimi di spensierata leggerezza e ad altri di tenero erotismo.

Dolcissimo.

Avevo la sensazione di averlo aspettato tutta la vita e una parte di me pensò di chiudere la porta e imprigionarlo nel mio sgabuzzino.














SERIE PAPÀ SINGLE 


01 - Single - Recensione: QUI
02 - Today 
03 - Promise - (Inedito in Italia)





Nuova uscita: 9 Marzo - TODAY - Papà Single #2 - di RJ Scott


Titolo: Today (edizione italiana)
Titolo originale: Today
Serie: Papà Single #2
Autrice: RJ Scott
Traduttrice: Claudia Milani
Genere: Contemporaneo, Romance M/M
Editore: Love Lane Books Ltd
Formato: Ebook
Prezzo: € 3,99
Data di pubblicazione: 9 Marzo 2020

Acquista







Quando il mondo ti etichetta e ti giudica senza conoscerti, sarà possibile trovare l’amore?

Il vigile del fuoco Eric è in prima linea insieme alla sua squadra contro gli incendi che minacciano la California. Determinato e calmo persino nelle situazioni più difficili, Eric nutre una vera e propria adorazione per la sua camionetta, ama il suo lavoro e può contare su due amici che gli guardano sempre le spalle. L’unica cosa che gli manca è l’amore, e giorno dopo giorno sembra sempre più difficile trovarlo. Al matrimonio del suo migliore amico, però, Eric si invaghisce a prima vista del timido Brady, anche se il bel ragazzo snello è molto diverso dal tipo di uomo che in genere attira la sua attenzione. Eric cerca un partner capace di contenerlo a letto, non qualcuno più piccolo di lui che magari vuole fargli intrepretare la parte dell’eroe forte e indomito ogni volta che fanno sesso. Vuole un compagno con cui potersi mostrare vulnerabile, qualcuno che lo ami per il suo cuore e i suoi modi gentili.

La vita di Brady subisce un ribaltamento totale nel momento in cui i nipoti perdono i genitori in un tragico incidente e lui si ritrova, di punto in bianco, papà di due ragazzini. Finora la sua esistenza è stata governata dalla DCD, ma nella sua nuova situazione Brady combatte sia il Disordine dello sviluppo della coordinazione sia le paure che lo aggrediscono ogni giorno, pur di assicurare a Maddie e Lucas una casa. La decisione di partecipare al matrimonio di un amico non è scevra da rimpianti, ma Brady rifiuta di arrendersi alla paura, anche se teme di poter fare qualcosa che lo renderebbe lo zimbello della festa. Quando incontra Eric, grande e grosso ma con la voce gentile e una cortesia antica, non tarda a innamorarsene. Se solo riuscisse a convincersi che il bel pompiere possa davvero desiderare qualcuno come lui, allora il suo sogno d’amore potrebbe realizzarsi.





SERIE PAPÀ SINGLE 


01 - Single - Recensione: QUI
02 - Today 
03 - Promise - (Inedito in Italia)





RECENSIONE IN ANTEPRIMA: SINGLE - Papà Single #1 - di RJ Scott


Titolo: Single
Titolo originale: Single
Serie: Papà Single #1
Autrice: RJ Scott
Traduttrice: Claudia Milani
Formato: Ebook
Prezzo: € 3,99
Editore: Love Lane Books Ltd
Genere: Contemporaneo, Romance M/M
Data di pubblicazione: 20 Settembre 2019

Acquista

AMAZON






Ancora abbattuto per l’abbandono da parte dell’uomo che credeva di amare, cosa farà Ash quando si trova da solo con la figlioletta appena nata?

Determinato a costruirsi una famiglia e a concludere il percorso di gravidanza surrogata che aveva cominciato insieme al suo ex, quando Ash porta a casa la neonata Mia si ripromette di diventare il miglior papà del mondo. Niente può distoglierlo dal suo dovere autoimposto, nemmeno l’improvviso e vivo interesse che sembra nutrire verso il nuovo vicino. Tra la sfida di resistere all’attrazione sempre più forte che lo trascina verso Sean e vecchie e dolorose dispute familiari, Ash dovrà imparare che l’amore è l’unica cosa che davvero conta.

Quando il medico del pronto soccorso Sean si trasferisce insieme ai suoi amici nella villetta accanto a quella di Ash, giovane padre single e molto sexy, l’amore lo investe con una forza tale da lasciarlo senza fiato. Insieme i due uomini trascorrono momenti impregnati di sensualità, ma Ash è chiaro fin dall’inizio: nel suo cuore non c’è spazio per nessuno tranne la figlia. Allora perché Sean sembra essere l’unico che riesce a vedere quanto in realtà l’uomo sia spaventato, e come farà a dimostrargli che il suo unico desiderio è che loro tre diventino una famiglia? 






 

“Ti volevo,” sussurrai, scivolando sui cuscini del divano mentre lei mi si rannicchiava sopra.
“E quando il sogno è diventato realtà ha dato vita a un piccolo miracolo.” [...]
Prima che arrivasse, sentivo davvero un vuoto nel petto, ma ora eravamo una famiglia.
“Io e te contro il mondo, Mia.”
Ti voglio così bene che mi sento scoppiare il cuore.



Se dovessi riassumere in una sola parola le impressioni e le emozioni di questa storia direi DOLCISSIMO.
“Single” è una vicenda delicata, ricca di tenerezza e titubanze.
Insicurezze sull’essere un genitore single e le paure di non essere abbastanza.
Abbastanza bravo o preparato, adeguato e competente nel prendersi cura di un piccolo miracolo, di una vita che sta sbocciando. Le ansie che Ash vive sono le più comuni e naturali che ogni genitore percepisce all’arrivo di un figlio.
Insicurezze che spesso minano ogni umana ragione e razionalità.
L’amore che lo lega a Mia è totalizzante e spaventoso allo stesso tempo.
Il senso di responsabilità è acuito dalla solitudine, da un cuore spezzato e dalla frattura con la madre dal suo coming-out.
Affrontiamo insieme a lui le titubanze che minano ogni sua certezza, assistiamo al suo amore incondizionato verso la figlia che tanto aveva desiderato.
Realizzare il suo sogno di avere una famiglia è oscurato dall’ombra della solitudine, dall’assenza di un compagno e da ferite non ancora rimarginate.
Lo accompagniamo lungo un cammino fatto di scoperte e assestamenti, un cammino che lo porterà ad incontrare l’amore vero e a veder realizzato il suo desiderio più grande.


Era il mio mondo e l’avrei protetta e amata con ogni fibra di me stesso. L’avrei tenuta al sicuro. In ogni modo.


“Single” è una storia delicata e melodica, R.J. Scott ci cattura e accompagna lungo una vicenda semplice e immediata ma che sa, comunque, regalarci attimi di dolcezza infinita attraverso il suo stile ricco di semplicità e fluidità.
Tutti i suoi personaggi sono ben costruiti, ricchi di spessore e profondità che donano all’intera vicenda una corposità articolata e romantica.


“Vi amo entrambi. Siete la cosa più bella di me.”


Alla fine di questo primo volume della serie “Papà Single”, troverete un’anticipazione del secondo volume che ci preannuncia una storia più sofferta e toccante emotivamente.
Speriamo giunga a noi il più velocemente possibile. Consigliato a tutti i romantici senza speranza come me.




















Bookinkblog. Powered by Blogger.