Visualizzazione post con etichetta Contemporaneo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Contemporaneo. Mostra tutti i post

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: IL NATALE SECONDO HENRY - Il peso di tutto #1.5 - di N.R Walker

 


Titolo: Il Natale secondo Henry
Titolo originale: A very Henry Christmas
Serie: Il peso di tutto #1.5 
Autrice: N.R Walker
Traduttrice: Emanuela Graziani
Genere: Contemporaneo, Christmas short story
Collana: Rainbow
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 51 pagine
Prezzo Ebook: € 1,99
Data di pubblicazione: 23 Dicembre 2023









Un racconto breve di 12.000 parole su cibo, sciocchezze e fornicazione.

Henry vuole condividere la prima Vigilia di Natale sua e di Reed da fidanzati organizzando una cena con i loro amici più cari. Ama il cibo e adora cucinare – mette a punto un menù intero e decora la casa al pari di un grande magazzino – ma anche se è tutto perfetto, c’è qualcosa che non va.

Mentre Henry e Reed si preparano per un bel Natale, qualunque cosa accada, è chiaro che sarà un Natale in stile Henry.

Frase retro:
Henry e Reed vi invitano al loro primo Natale da fidanzati!
Quale modo migliore di festeggiarlo se non con una cena della Vigilia assieme a tutti i loro amici più cari?




Lo guardai in cagnesco. “Non venire nella mia cucina tutto sgualcito dal sonno e con un sorriso meraviglioso, cercando di fare quello carino e divertente. Questo è il nostro primo Natale insieme da promessi sposi e stabilirà il tono della nostra relazione per sempre, e verranno tutti qui.


Dolcemente Natale!
Il Natale secondo Henry” è un racconto di poche pagine dolcissimo. Una storia che ci porta nuovamente nel mondo di Henry e Reed per vivere un Natale ricco di tenerezza, amore e passione. 
Una vicenda che ci fa sorridere nel ritrovare la follia di Henry e la pacata stabilità emotiva di Reed.
Viviamo la bellezza del loro rapporto, la complicità e la completezza che le loro diverse personalità attuano tra sintonia e delicatezza, sorrisi ed erotismo. Un erotismo sempre perfettamente inserito e contestualizzato che si tinge di sentimento e piccantezza. 
È bellissimo ritrovare Henry e le sue ansie che sfoga cucinando prelibatezze e cedendo alle provocazioni di Reed tra un pesce giudicante e un olio gourmet.
N.R. Walker ci fa sospirare, sorridere e amare in poche pagine, e sempre in esse riesce a commuoverci come solo lei sa fare, con semplicità e stupore, immediatezza e romanticismo.
Il Natale secondo Henry” va letto assolutamente dopo “Il peso di tutto”, solo così si riesce ad apprezzarlo nella sua interezza, nelle dinamiche che tutti i personaggi tornano a riproporci per farci sorridere e amare un po’ di più. Teneramente delicato!

“Per i tempi passati, e per quelli che devono ancora venire.” “Sempre e per sempre, Henry.” “Per sempre.”










Copia Arc fornita dalla Casa Editrice

SERIE: IL PESO DI TUTTO

01 - Il peso di tutto - Recensione: QUI
1.5 -
Il Natale secondo Henry




RECENSIONE IN ANTEPRIMA: INGANNO MORTALE - Sette di picche #2 - di Cordelia Kingsbridge

 


Titolo: Inganno mortale
Titolo originale: Trick Roller
Serie: Sette di picche #2
Autrice: Cordelia Kingsbridge
Traduttrice: Barbara Cinelli
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo, crime/mystery, suspense
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 296 pagine
Prezzo Ebook: 4,99 €
Prezzo cartaceo: 16,00 €
Data di pubblicazione: 5 Dicembre 2023









A Las Vegas è piena estate.
Tutti, tranne Levi Abrams e Dominic Russo, credono che il serial killer Sette di picche sia morto, e ogni cosa è tornata come prima. Per Levi, questo significa indagare su un’overdose sospetta al Mirage che sembra opera di una squillo d’alto bordo, mentre Dominic è impegnato in un difficile tirocinio presso uno studio di investigazione privata. L’unica cosa positiva per entrambi è la relazione che sta sbocciando tra loro.

Ma le cose non sono così semplici.
Ben presto Levi viene risucchiato in una pericolosa rete di segreti e bugie, e la sua ossessione per il Sette di picche peggiora.
Dominic sa che Levi non è pazzo. Sa che il Sette di picche è ancora in giro, e farà di tutto per dimostrarlo. Ma anche lui ha i suoi demoni con cui confrontarsi e forse sta combattendo una guerra persa in partenza.

Una cosa è certa: il Sette di picche ha in mano tutte le carte. Non ci vorrà molto prima che faccia la sua mossa.

Se il primo libro della serie vi ha dato un assaggio di ciò che Cordelia Kingsbridge può fare, con Inganno mortale avrete la conferma del suo talento nel creare intrecci appassionanti, scene d’azione da film e scene d’amore da urlo.




Stare con Dominic non era affatto così. Era più come buttarsi a capofitto dalla cima di una cascata e godersi ogni singolo momento della caduta libera.


Emozionante!
Ed eccoci, finalmente, al secondo volume della serie “Sette di picche”, un capitolo dallo sviluppo più intimo e conoscitivo.
In “Inganno mortale” viviamo l’evoluzione della relazione tra Levi e Dominic. 
Respiriamo una contestualizzazione maggiormente incentrata sulle loro dinamiche e le fragilità che potrebbero portarli a perdersi per sempre.
È sicuramente una vicenda intimamente emotiva che li vede camminare incerti verso il loro futuro assieme.
I loro sbagli, e i loro difetti, fanno da contrappunto a dolori mai leniti, insicurezze che li spaventano e che temono possano condizionare qualsiasi rapporto a due che stanno costruendo.
Levi è da sempre caustico e pungente, spigoloso e all’apparenza freddamente distaccato ma, nel suo intimo, nasconde un uomo compassionevole e buono. Un uomo che tenta di combattere le ingiustizie con ogni mezzo e sforzo. 
Ciò che ha subito e sofferto nel passato gli ha lasciato un forte senso di giustizia ma anche un nucleo di rabbia cocente che vorrebbe potersi manifestare liberamente, senza pensare alle conseguenze.
Dominic è un gigante buono. È un protettore e sacrificherebbe ogni cosa, anche la sua incolumità, per proteggere chi ama. 
Il suo passato da Ranger, il suo lavoro odierno, gli amici e la famiglia, e ora anche Levi, sono le sue ancore di sicurezza contro un disturbo che gli corrode mente e anima. 
Il richiamo del gioco d’azzardo è insinuante e soffocante, destabilizzante e emotivamente svilente, ma Levi c’è. È una presenza tangibile al suo fianco che lo sostiene e accorre in suo aiuto nei momenti di debolezza.
Attorno a loro un giallo con troppi sospettati e misteri, colpevoli e false piste. 
Un enigma intricato che dovranno dissipare con arguzia e intuizioni tra bugie e ricatti. 
Sullo sfondo di questo nuovo enigma si muove la convinzione di Levi che il killer, il Sette di picche, sia ancora in libertà, una convinzione che gli causa sospetti e sospensioni, fino a quando tornerà a colpire. Intrigante!

“Non stavo cercando un uomo gentile, Levi. Voglio un brav’uomo. Questo è molto più importante.” 
Levi lo fissò con gli occhi spalancati dallo stupore.









Copia Arc fornita dalla Casa Editrice


SERIE: SETTE DI PICCHE

01 - Partita Con La Morte - Recensione: QUI
02 - Inganno mortale



RECENSIONE IN ANTEPRIMA: CATWALK CHASE - di Leah Weston

 


Titolo: Catwalk Chase
Autrice: Leah Weston
Editore: Self publishing
Genere: contemporaneo, romance m/m
Parole: 50K
Prezzo: € 3,99 ebook disponibile in vendita su Amazon e Kobo e per il prestito su Kobo Plus –
Cartaceo: prossimamente
Data di uscita: 1 Dicembre 2023





Lee e la sua amica Maggie hanno fondato la “Maison Price & Anderson”, la loro casa di moda è all’apice del successo e in continua espansione.
Lee ha tutto quello che può desiderare… tranne l’amore.
Ormai disilluso ha smesso di cercare qualcuno con cui dividere la vita, ma Maggie non è per niente d’accordo.
Ray però è un incontro casuale che Lee non riesce a togliersi dalla testa.
Mitch invece sembra essere perfetto, ma sarà quello giusto?
E poi c’è Stanford che è un mistero intrigante e che Lee ha tutta l’intenzione di risolvere.
In un mondo sfavillante, glamour, fatto di apparenza e con tanti interessi che gli ruotano attorno, è possibile trovare l’amore?
Sembra un’impresa impossibile per Lee, ma a volte ciò che pare irrealizzabile può diventare possibile.




Le scintille, il cuore palpitante di emozioni, quel groviglio in fondo allo stomaco che avrebbe dovuto provare. Ma forse era lui che pretendeva troppo, magari era così che doveva essere.


Dolcezza!
Leah Weston ci regala una storia ricca di tenerezza e insicurezze. 
Ci offre l’occasione di vivere una coccola dolce ricca di delicatezza e freschezza.
Grazie al suo stile narrativo, sempre pulito e fresco, viviamo il dipanarsi degli eventi tra incertezze e insicurezze.
Lee e Ray si incontrano una notte in cui un furto, e un principio di assideramento, conducono Lee alla porta di Ray. 
Un caso fortuito o l’incontro con il destino, un fato che gli scivola tra le mani tra i tentennamenti e le ferite del passato.
Accompagniamo così Lee lungo mesi di tormento interiore e instabilità emotiva, dubbi e solitudine. 
Il suo successo gli ha portato la fama ma lo ha anche reso sempre più solo e insicuro. 
È convinto che l’amore non sia scritto nel suo destino fino a quando la vita trova il modo di offrirgli l’occasione di afferrare quella felicità così unica, e vera, che solo l’amore sa donare.
Leah Weston fa faticare parecchio i suoi due protagonisti prima di riuscire a trovare un equilibrio psicofisico. 
Un equilibrio fatto di compromessi e accettazione, verità e fiducia.
Una rapina e un bacio esplosivo li hanno fatti incontrare. Un arrivista e un colpo di pistola potrebbero separarli per sempre. 
Tra lontananza e intrighi li accompagniamo lungo un cammino difficile, una strada che li vede allontanarsi per poi ritrovarsi e innamorarsi. 
Ma l’amore a volte non è abbastanza per costruire un futuro, bisogna imparare ad ascoltarsi e perdonarsi gli sbagli, trovare il coraggio di perdonarsi e compiere il primo passo verso l’amato.
Catwalk Chase” è una storia dolce, ricca di descrizioni, forse troppe, e due uomini che devono imparare a fidarsi e affidarsi, a lasciarsi andare e vivere quel sentimento nato fin dal loro primo sguardo. Da leggere!

“Non voglio che questa storia ci allontani, desidero dividere la mia vita con te, ma non posso farlo se non ascolto i tuoi bisogni.”












Copia Arc fornita dall'autrice



RECENSIONE IN ANTEPRIMA: UNA VEGLIA PER I CADUTI - Soulbound #4 - di Hailey Turner

 


Titolo: Una veglia per i caduti
Titolo originale: A Vigil in the Mourning
Serie: Soulbound #4
Autrice: Hailey Turner
Traduttrice: Caterina Bolognesi
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Collana: Rainbow
Genere: Urban fantasy, contemporaneo
Lunghezza: 315 pagine
Prezzo Ebook: € 5,99
Prezzo cartaceo: € 17,00
Data di pubblicazione: 30 Novembre 2023









L’Agente Speciale Patrick Collins è stato inviato a Chicago sulle tracce dello scettro della Morrígan per conto della task force congiunta. Necessitando di una copertura per giustificare la sua presenza nella Città Ventosa, gli viene ordinato di indagare su un politico che si è candidato come sindaco. Nella corsa verso le elezioni, non tutto è come sembra in una città in cui giocare per vincere significa ingraziarsi prima gli dèi e poi gli elettori.
Ma Chicago aggiunge il suo personale pacchetto di problemi al caso: un altezzoso branco divino locale, un immortale scomparso e la gemella di Patrick. Lo scontro con Hannah e il Dominion Sect è un amaro promemoria che certi legami di sangue non possono essere spezzati.
Rimasto solo a New York, Jonothon de Vere si trova nel mirino di cacciatori che calpesterebbero chiunque pur di ucciderlo, compresi i branchi sotto la sua protezione. Con una taglia sulla sua testa, Jono è costretto a prendere una decisione che Patrick non approverebbe. Farlo potrebbe mettere a rischio il rapporto di fiducia che ha costruito con l’uomo che ama, però non farlo darebbe al branco divino rivale un vantaggio che lui non è disposto a concedere.
Quando i due si riuniscono a Chicago, Patrick dovrà affrontare le fratture in una relazione su cui ha cominciato a basare la sua stessa sanità mentale. Ma i loro problemi personali dovranno aspettare, perché Niflheim si sta affacciando sulle sponde del lago Michigan e i morti sono affamati.




Era incredibile quanto si sentisse al sicuro con un uomo che poteva sollevare un’auto e lanciarla lontano, se necessario, che però era anche in grado di toccarlo con una gentilezza che raramente aveva provato nella vita.


Finalmente!
È bellissimo ritrovare questa serie, i suoi personaggi e l’ambientazione magica di Hailey Turner
Troppo tempo è passato dall’uscita del terzo volume ma, nonostante ciò, l’autrice riesce a immergerci completamente negli eventi narrati. 
A riallacciare i fili interrotti di ciò che è accaduto e ciò che si prospetta all’orizzonte, il preludio di una guerra che risuona cupa sulle ali di una tempesta magica che tutto tenterà di distruggere.
Hailey Turner ci regala ancora una volta un’ambientazione curata grazie a uno stile sempre fluido e travolgente. 
Il suo mondo magico è ricco di particolari e descrizioni minuziose, miti e leggende che si intrecciano perfettamente tra di loro e senza mai risultare eccessivi. 
La sua penna sa ammaliare tra azione ed emozioni, suspense e pericoli.
In questo quarto volume della serie “Soulbound”, i nostri due benamati protagonisti, Patrick e Jono, si ritroveranno ad affrontare alcune difficoltà separati, ad affrontare scelte e decisioni che inevitabilmente si ripercuotono sull’amato, eventi che mettono in crisi anche il loro rapporto e la fiducia che li lega. 
È proprio in questo volume che dovranno imparare a essere onesti con se stessi e il compagno, fidarsi di ogni loro decisione e sostenersi in ogni scelta, con trasparenza e sincerità.

Non riusciva ancora a pronunciare le parole sepolte dentro di lui, nel suo cuore, troppo abituato a essere ferito dalle persone che avrebbero dovuto prendersi cura di lui per rinunciare a pezzi di se stesso in quel modo, nonostante tutto ciò che avevano passato insieme.


In “Una veglia per i caduti” ci ritroviamo invischiati con gli dèi Norreni e il loro temperamento volubilmente violento e arrogante, un’indole incontrollabile che porterà a conseguenze nefaste e funeste.
In una Chicago ventosa, una tempesta fisica e metaforica sta per abbattersi per travolgere ogni cosa, tentando così di distruggere la realtà conosciuta tra terrore e violenza in una rincorsa verso la brama di potere.
Ancora una volta Patrick dovrà lottare con ogni suo mezzo e forza per la salvezza del mondo, ma questa volta non sarà solo. 
Al suo fianco il compagno che ama profondamente e nuove e vecchie alleanze, ma soprattutto l’impareggiabile Wade.
Wade è un tocco di genialità all’interno della vicenda, un personaggio unico ricco di arguto sarcasmo e imprevedibilità che spezza le tensioni narrative e ci regala una scintilla di insaziabile voracità. 
Un nidiaceo che diviene sempre più presente e ineguagliabile all’interno dello sviluppo narrato.
Con “Una veglia per i caduti” l’autrice apre definitivamente lo scenario verso la guerra che verrà. 
Una guerra che si prospetta cruenta e senza esclusione di colpi, di perdite dolorose e scelte strazianti. Bellissimo!

La verità in quelle parole e nel profumo del mago era qualcosa in cui credeva con tutto il cuore. Era la promessa di un futuro insieme e lui avrebbe fatto tutto ciò che era in suo potere per tenerla al sicuro. L’avrebbe protetta dagli dèi, dai Cacciatori, dalla famiglia di Patrick e dalla morte stessa, se fosse stato necessario. Perché Patrick era tutta la speranza che Jono avesse mai desiderato: luminosa, splendente e degna di una guerra.









Copia Arc fornita dalla Casa Editrice


SOULBOUND SERIES

01 - Un traghetto di ossa e oro - Recensione: QUI
02 - Tutte le anime vicine e lontane - Recensione: QUI
03 - Una corona di ferro e argento - Recensione: QUI
04 - Una veglia per i caduti
05 - On the Wings of War - (Inedito) 
06 - An Echo in the Sorrow - (Inedito)





NUOVA USCITA: 1 DICEMBRE - CATWALK CHASE - di LEAH WESTON

 


Titolo: Catwalk Chase
Autrice: Leah Weston
Editore: Self publishing
Genere: contemporaneo, romance m/m
Parole: 50K
Prezzo: € 3,99 ebook disponibile in vendita su Amazon e Kobo e per il prestito su Kobo Plus –
Cartaceo: prossimamente
Data di uscita: 1 Dicembre 2023





Lee e la sua amica Maggie hanno fondato la “Maison Price & Anderson”, la loro casa di moda è all’apice del successo e in continua espansione.
Lee ha tutto quello che può desiderare… tranne l’amore.
Ormai disilluso ha smesso di cercare qualcuno con cui dividere la vita, ma Maggie non è per niente d’accordo.
Ray però è un incontro casuale che Lee non riesce a togliersi dalla testa.
Mitch invece sembra essere perfetto, ma sarà quello giusto?
E poi c’è Stanford che è un mistero intrigante e che Lee ha tutta l’intenzione di risolvere.
In un mondo sfavillante, glamour, fatto di apparenza e con tanti interessi che gli ruotano attorno, è possibile trovare l’amore?
Sembra un’impresa impossibile per Lee, ma a volte ciò che pare irrealizzabile può diventare possibile.



RECENSIONE IN ANTEPRIMA: BOOKLOVER – LE PAGINE DEL CUORE - Vino & Veritas #6 - di J. E. Birk

 


Titolo: Booklover – Le pagine del cuore
Titolo originale: Booklover
Serie: Vino & Veritas #6
Autrice: J. E. Birk
Traduttrice: Lunaverde
Genere: Romance contemporaneo, New Adult, friends-to-lovers, small-town romance
Collana: Rainbow
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 269 pagine
Prezzo Ebook: 4,99 €
Prezzo cartaceo: 16,00 €
Data di pubblicazione: 24 Novembre 2023





Ogni volta che una mucca scappa dal recinto, la media universitaria di Jamie Morin rischia di abbassarsi, ma ciò non scalfisce la sua determinazione a laurearsi mentre manda avanti la fattoria di famiglia nel Vermont. Anche se preferisce la lettura alla mungitura, Jamie non intende deludere i genitori… come ha già fatto suo fratello. Per questo cerca di evitare ogni distrazione, soprattutto se rappresentata da un libraio irresistibile dal passato misterioso.

Briar Nord ha imparato, più volte, sulla propria pelle che il lieto fine esiste solo nei suoi libri preferiti. Eppure sembra che la ruota stia girando, dato che ha trovato un ottimo lavoro in una libreria e vive in una città dove lo sciroppo d’acero sta bene con tutto. Ma Briar sa di non potersi fidare di niente e di nessuno. Compreso quello schianto di ragazzo dagli occhi profondi che lavora alla fattoria e sembra avere troppi vincoli e doveri.

Quando Jamie entra nel gruppo di lettura organizzato da Briar, per entrambi scatta la scintilla. Pagina dopo pagina, si ritrovano a passare sempre più tempo insieme, fino a notte fonda. Ma ben presto il passato di Briar gli presenta il conto. Qualche volta, però, bisogna essere in due per scrivere un finale diverso…




“I libri che raccontano storie di relazioni sono pieni di conflitti e le relazioni nella vita reale lo sono altrettanto. Il lieto fine, nei libri come nella vita vera, non è altro che un traguardo, prima del conflitto successivo.”


Dolcemente struggente!
J.E. Birk ci trasporta nuovamente nel mondo della serie “Vino & Veritas”, una serie di volumi con storie meravigliose firmate da moltissimi autori. 
Autori conosciuti e amati e molti altri che abbiamo, così, l’occasione di conoscere e apprezzare per il loro stile e le storie che ci permettono di sognare. 
Storie varie e variegate, che trattano infinite tematiche ma che hanno in comune la dolcezza e il lieto fine.
J.E. Birk è un’autrice che approda per la prima volta sul panorama italiano, e lo fa con una storia delicata ed emozionante. 
Costruisce un parallelismo tra la vita dei suoi protagonisti con i romanzi che amano leggere. Vicende ricche di pathos e tormenti, amori e cuori infranti, e seconde occasioni. 
Storie dai sentimenti profondi che inciampano nelle difficoltà della vita, negli sbagli e nelle pessime decisioni.
Complice un club del libro, Briar e Jamie si incontrano, una conoscenza che si tinge di insicurezze e speranze perdute, incapacità a relazionarsi e paure.
Jamie è un giovane uomo che ama profondamente la sua famiglia, un amore che lo mette in seria difficoltà e che gli toglie ogni attimo di riposo. 
Il riuscire a destreggiarsi tra gli studi, il lavoro e la fattoria della famiglia, gli sta prosciugando ogni forza, ogni scintilla emotiva. 
Sogna l’amore e il lieto fine ma, nella sua vita, non c’è spazio per un fidanzato, per i propri sogni e il desiderio che custodisce nel suo cuore da una vita.
Briar è un giovane con un passato doloroso, costellato di cattivi incontri e pessime decisioni. 
Cominciare una nuova vita alla libreria Vino & Veritas è il riaccendersi di una speranza che credeva perduta per sempre, il ricominciare una vita che forse può ritagliargli un posto nel mondo in cui sentirsi a casa. 
Il suo passato ha leso ogni fiducia nel prossimo, incidendosi profondamente nella sua anima e distruggendo ogni aspettativa e rispetto di sé. 
Tutti lo usano e poi lo abbandonano, portandolo così a credere di non potersi meritare nulla. 
Assistere alle loro dolcissime e titubanti interazioni, ci porta a sognare con loro, a sperare e vivere di quelle emozioni che scoprono nei libri, sperare in un domani che sappia donargli tutto l’amore che si meritano e un futuro roseo. 
Un domani che si infrange quando il passato irromperà prepotentemente nel presente rischiando di distruggere ogni futuro, di stroncare una vita.
Tra una mucca dispettosa, un tentativo di furto, e un colpo di pistola, quella che sembrava una storia leggera anche se emotivamente struggente, si trasforma in un intreccio di ansia e sconfitta, dolore e una frattura forse insanabile.
Come in ogni romanzo che si rispetti sarà un escamotage, in questo caso un libro, a riunire ciò che le avversità hanno diviso.

“No, non è vero. Prima di incontrarti, non pensavo di meritare niente. Ma tu mi hai fatto capire che mi sbagliavo. È te che merito […] E ora sono io a pretendere quel che merito. E a scrivere il mio lieto fine.”


Booklover-Le pagine del cuore” è una storia che ci parla di famiglia e aspettative, amicizie e supporto, di traumi e ferite psichiche mai rimarginate, ma soprattutto ci parla di amore e seconde occasioni. Dolcissimo!

P.S.
In questo volume scopriamo dei coprotagonisti meravigliosi, uno soprattutto stuzzica con prepotenza la curiosità del lettore. Un personaggio a cui l’autrice ha dedicato una storia che deve assolutamente arrivare a noi.

È il miglior lieto fine e nuovo inizio che avessi mai potuto immaginare per me.









Copia Arc fornita dalla Casa Editrice

VINO & VERITAS SERIES

01 - Featherbed – Un letto di piume - Recensione: QUI
02 -
Heartscape – Le tracce del cuore - Recensione: QUI
03 -
Headstrong – A dura prova - Recensione: QUI
04 -
Undercover – Una seduzione pericolosa - Recensione: QUI
05 -
Aftermath – Dopo il disastro - Recensione: QUI
06 -
Booklover – Le pagine del cuore





RECENSIONE IN ANTEPRIMA: IL BACIO DELL' ABISSO - Stirpe Maledetta #3 - di Nina Talvi

 


Titolo: Il bacio dell’Abisso 
Serie: Stirpe Maledetta #3, Standalone
Autrice: Nina Talvi
Collana: Romance
Genere: Urban Fantasy, Paranormal Romance, Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 389 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 16,00
Data di pubblicazione: 16 Novembre 2023









Darran Cavendish ha due obiettivi: proteggere la sua famiglia e stare alla larga da Mariko Nurminen. Un gioco da ragazzi per un Fae antico e imperturbabile.
Se non fosse che suo padre Caino è libero, affamato di potere e vendetta, e qualcuno sta cercando di uccidere Mariko.
C’è solo un modo per proteggerla ed è l’unico che Darran non può concederle: un falso matrimonio. Una finzione seducente e pericolosa che può sconvolgere il suo mondo. Cedere all’attrazione verso quella donna rigida e testarda va contro ogni suo principio, eppure resistere diventa ogni giorno più difficile. Mentre il legame oscuro che li vincola rischia di distruggere entrambi, i segreti del passato mettono a repentaglio tutto ciò per cui Darran ha combattuto nella sua vita.
Tra le foreste della Finlandia e l’Inferno, la resa dei conti è vicina e la battaglia finale non avrà esclusione di colpi. Darran è disposto a fare l’impossibile per proteggere Mariko da ogni minaccia. Persino concederle ciò che si è sempre negato: l’amore.
Ma se ne valesse la pena?

Note: Terzo di una trilogia, i romanzi sono conclusivi ma collegati tra loro, ognuno ha come protagonista una coppia diversa.




“Puoi amarmi tu, finché non imparo ad amare me stessa?” Prima di rispondere, deglutì per sciogliere il macigno che gli bloccava la gola. “Non so se ne sono capace, piccola. Ma ci stò provando.”


Avvincente!
Ebbene sì, rimarco l’aggettivo avvincente arricchendolo con stupore.
Fin dalla lettura della sua sinossi, questo terzo volume della serie “Stirpe maledetta” ha esercitato su di me un’affascinazione a cui non ho saputo resistere. 
Nonostante non abbia letto i due primi capitoli della serie, mi sono buttata proprio nel volume conclusivo nella speranza di non ritrovarmi completamente spaesata o delusa.
Nina Talvi mi ha regalato un’avventura estremamente coinvolgente che trascina tra azione e suspense, amore e sensualità.
Ho avuto l’occasione di vivere e respirare un intreccio che ha saputo tenermi avvinghiata alle sue pagine. 
Una storia che non riuscivo a chiudere continuando a ripetermi: “Ancora una pagina, un capitolo.”
L’autrice ha tratteggiato un mondo fantasy originale e ricco di trepidante attesa, un’attesa che si snoda lungo uno svolgimento ricco di tensione emotiva e oscurità, non detto e verità taciute che feriscono profondamente.
Per chi ha seguito la serie fin dal principio conosce già il contesto strutturale entro il quale si muovono i suoi personaggi, pertanto eviterò di dilungarmi.
In “Il bacio dell’abisso” è giunto il momento per Darran di capitolare di fronte a un amore che spaventa, un sentimento che lo soffoca nella paura.
Conosciamo cosa si nasconda dietro a quella maschera di indifferente sicurezza che il figlio di Caino indossa da troppo tempo. 
Un’armatura forgiata nel dolore della perdita, nella crudeltà di un padre che è un mostro che tutto vuole distruggere.
Darran/Abisso ha perso tutti coloro che ha amato, strappatigli per inumanità, aprendo in lui ferite mai rimarginate nella sua anima. 
Ora è giunto il momento di mettere fine all’orrore rimediando a tutto, rischiando ogni cosa per proteggere l’unica luce che ha riportato in vita il suo cuore.
Mariko è una nobile Fae, una giovane imprigionata tra aspettative e obblighi.
Una prigione che la soffoca, snaturata da ogni affetto o accettazione. 
Ora diviene una pedina in un gioco pericolosamente mortale di potere ed egoismo. 
Una condanna a morte certa se non non sarà in grado di liberarsi da quelle catene che ne alterano ogni equilibrio.
In un gioco crudele senza esclusioni di colpi, o debolezze, saranno proprio le fragilità dell’amore a dominare la battaglia decisiva, a vincere una guerra che esige un prezzo forse troppo alto da pagare.
Il bacio dell’abisso” è stata per me una lettura avvincente che ha saputo regalarmi alcune ore di trepidante magia grazie anche allo stile narrativo dell’autrice. Uno stile appassionante e impetuoso che travolge e stravolge fino alla parola fine. Ora non mi resta che recuperare i volumi precedenti. Da non perdere. Magico!

Per la prima volta, da quando lo conosceva, non le sembrò un predatore, o un Far potente e millenario. Le ricordò un animale braccato, sofferente. Un ragazzo che, forse, aveva perso così tanto da non avere più nulla da dare.


















Copia Arc fornita dalla Casa Editrice


RECENSIONE IN ANTEPRIMA: HAY- Made Marian #8.5 - di Lucy Lennox

 


Titolo: Hay – Edizione italiana
Titolo originale: Hay 
Serie: Made Marian #8.5
Autrice: Lucy Lennox
Traduttrice: Stefania Brignoli
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 90 pagine
Prezzo Ebook: 2,99 €
Prezzo cartaceo: 11,50 €
Data di pubblicazione: 14 Novembre 2023









Quando il giornalista sportivo Hayworth Buchanan ottiene l’intervista dei suoi sogni, ha la possibilità di incontrare il famoso allenatore della NFL, Christian Lasley, nel suo ranch nel Wyoming. Nonostante il freddo dell’inverno, le cose si fanno molto bollenti in casa. Ma Hay sa per esperienza che gli incontri bollenti per lui non finiscono mai bene. Ogni volta che ha provato interesse per qualcuno, è stato lasciato per il loro primo amore.

Così, quando il primo amore di Christian, con cui si è preso e lasciato per anni, si presenta al ranch sperando di riconciliarsi, Hayworth sa di dover prendere una decisione. Consegnerà la palla e se la svignerà dal campo, oppure si farà avanti e proverà a fare il lancio che potrebbe portarlo alla vittoria?





Non mi ero mai sentito tanto vicino a qualcuno in così poco tempo. Forse mi sarei dovuto spaventare, ma no fu così. Per niente.


Un piccolo scorcio di puro relax!
In questo volume #8.5 delle serie “Made Marian”, incontriamo nuovamente un personaggio marginale della serie stessa. Un uomo che finalmente trova il suo meritato lieto fine.
Sinceramente non avevo grandi ricordi di lui e della sua personalità, certamente ricordo che era un uomo quasi sempre estremamente gentile e che non era un tipo da relazioni durature. 
Una caratterizzazione che qui trova una spiegazione razionale, anche se non troppo convincente. 
Forse le poche pagine che compongono questa vicenda non mi hanno dato modo di apprezzare appieno le tematiche trattate. 
Tutte le insicurezze e i traumi passati, la formazione chiusa e omofobica di una società aggrappata a una convinzione religiosa bigotta.
Tocchiamo anche con leggerezza alcune tematiche legate al mondo dello sport, quel coacervo di testosterone e limitazione mentale che l’autrice sfata con umorismo e ironico sarcasmo.
Hay” è essenzialmente una vicenda che ci parla di un colpo di fulmine forse un po’ troppo repentino e totalizzante. 
È ricco di scene sexy e dalla sensualità giocosa che però, forse, ho trovato un po’ troppo preponderanti rispetto a tutti gli altri aspetti racchiusi nella vicenda, sfaccettature che avrei amato veder approfondite e sviscerate con più attenzione.
Tra flirt e scorrevolezza, viviamo l’insicurezza emotiva di Hay, e la paura di non essere, ancora una volta, abbastanza, di non essere scelto. 
Di non essere colui con cui “l’eroe” della storia si incammina verso il tramonto e la felicità. 
Hay” è una storia di puro relax e leggerezza che regala una lettura spensierata con un pizzico di struggente delicatezza e sensuale erotismo.

“Non sono il ragazzo che viene scelto. Sono il ragazzo con cui si ha una relazione di ripiego.”











Copia Arc fornita dalla Casa Editrice

MADE MARIAN SERIES

01 - Borrowing Blue - Recensione: QUI
1.5 - Brad
02 -
Taming Teddy - Recensione: QUI 
03 -
Jumping Jude - Recensione: QUI 
3.5 -
Keller 
04 -
Grounding Griffin – Edizione Italiana - Recensione: QUI
05 -
Moving Maverick – Edizione Italiana - Recensione: QUI
06 -
Delivering Dante – Edizione Italiana - Recensione: QUI
07 -
A very Marian Christmas – Edizione Italiana - Recensione: QUI
7.5. -
Josh
1.5, 3.4, 3.5, 7.5 -
Made Marian Shorts – Edizione italiana - Recensione: QUI
08 -
Made Mine  – Edizione Italiana - Recensione: QUI
8.5 -
Hay – Edizione italiana
09 -
Made Marian Mixtape – Edizione italiana - Recensione: QUI


RECENSIONE IN ANTEPRIMA: THIRDS: Oltre i libri #2 - THIRDS: Beyond the Books #2 - di Charlie Cochet

 


Titolo: THIRDS: Oltre i libri #2
Titolo originale: THIRDS: Beyond the Books #2
Serie: racconti brevi integrativi alla serie dei THIRDS
Autrice: Charlie Cochet
Traduttrice: Emanuela Graziani
Collana: Rainbow
Genere: Paranormal romance, contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 383 pagine
Prezzo Ebook: 5,99 €
Prezzo cartaceo: 17,00 €
Data di pubblicazione: 2 Novembre 2023






Unitevi a noi per celebrare l’universo dei THIRDS con il secondo volume della collezione di racconti brevi "Oltre i libri"!
 A volte vogliamo saperne di più sui nostri personaggi preferiti. 
Da dove vengono, come sono diventati chi sono, le loro famiglie, le amicizie e i dolori passati. 
Questi frammenti di attimi nel tempo offrono uno sguardo all’interno delle vite dei nostri protagonisti preferiti dei THIRDS. Che parlino di prime mutazioni, della forgiatura di legami indistruttibili o di una notte piena di bravate!





Sloane non lo aveva mai visto sorridere così, e sapere che era merito suo rese felice il suo cuore.


Unici e inimitabili Thirds!
Eccoci tornati a incontrare il mondo dei Thirds, un mondo magicamente unico e ineguagliabile. 
Un mondo entrato nel cuore di molti lettori e lettrici, una fantasia nata dalle meravigliosa penna di Charlie Cochet grazie a uno stile perfetto che diviene inconfondibile e inimitabile. 
Uno stile che ha saputo dosare avventura e azione, amore e sensualità, passando per molteplici tematiche serie e attuali. 
Situazioni che hanno saputo unire molte vite, e cuori, in un’unica famiglia. 
Una famiglia per scelta che supporta e protegge, rispetta e difende anche a costo della propria vita senza nessun giudizio o pregiudizio.
Leggendo, inizialmente, i moltissimi titoli dei racconti racchiusi in questo secondo volume di “Thirds- Oltre i libri”, veniamo investiti da una miriade di aspettative emozionali. 
Titoli che ci trascinano irrimediabilmente in un mondo di folle divertimento e pericoli, struggimento e amore.
Impossibile, calcandoci tra queste pagine, non ricordare scene o interazioni accadute nei libri della serie, ricordi che oramai vivono impressi nella nostra mente e nei nostri cuori per sempre.

Nonostante la sua crescente lista di stranezze, l’altro lo assecondava volentieri perché lo amava. 
Se ne rese conto all’improvviso, e riuscì a malapena a contenere il sorriso.


Charlie Cochet ci permette, ancora una volta, di sbirciare il mondo dei Thirds attraverso tanti piccoli gioiellini, piccoli o grandi scorci di vita di ciò che è stato o che non conoscevamo. 
Delle vere e proprie chicche, attimi che pungolano emozioni varie e variegate e che ci instillano il desiderio di rileggere, ancora una volta, tutta la serie. 
Viviamo così situazioni parossistiche e tragicomiche che stuzzicano e scivolano nella commovente dolcezza e nello struggimento.
Respiriamo l’ansia di alcune situazioni precarie e l’incertezza del futuro e, nonostante sappiamo già come si siano svolti gli eventi, abbiamo la possibilità di riviverli da un altro taglio prospettico o attraverso gli occhi di un altro personaggio.
Scopriamo cose nuove mai sospettate, oppure gustiamo approfondimenti di accadimenti che ci erano stati solo lievemente accennati.
Thirds-Oltre i libri #2”, racconti brevi in cui, sempre e comunque, Dex è la superstar indiscussa, il jolly o il buffone che dir si voglia, il cuore pulsante che ha scatenato tutto il caos in cui ogni coprotagonista si è ritrovato coinvolto, ma anche colui che ha saputo riunirli e dargli la forza di conquistare il loro per sempre, di lottare per la giustizia e l’amore.
Tra amore e delicatezza viviamo un viaggio tra scatole e alcuni agenti strafatti di zucchero, tra palline colorate rimbalzanti, neve e una battaglia a paintball con un ninja. 
Sospiriamo tra cuori spezzati e difficoltà, malattie e attentati, un Natale accecante e felini in piscina, senza dimenticarsi mai degli immancabili orsetti gommosi e le patatine al formaggio.
Un viaggio unico e indimenticabile.!

Amare SEB non era una maledizione. Era un dono meraviglioso. Uno che era stato fortunato ad aver ricevuto. Magari il loro tempo insieme era stato breve, ma almeno aveva sperimentato appieno l’adorazione. Immagini di lui e Seb a letto gli inondarono i pensieri, e sorrise. Era stato amato. Molto amato. Mentre le palpebre si facevano sempre più pesanti.










Copia Arc fornita dalla Casa Editrice


RACCONTI BREVI INTEGRATIVI ALLA SERIE DEI THIRDS

THIRDS: Oltre i libri #1 - Recensione: QUI
THIRDS:
Oltre i libri #2





Bookinkblog. Powered by Blogger.