Visualizzazione post con etichetta BDSM. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BDSM. Mostra tutti i post

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: OLTRE GLI ECHI DEL DOLORE - Shadows #4 - di Mary Durante

 


Titolo: Oltre gli Echi del Dolore
Serie: Shadows (Vol. 4)
Autrice: Mary Durante
Cover artist: Angelice Graphics and Book cover Designer
Genere: MM BDSM, Distopia, Romantic suspense
Tag: Size gap, age gap, gli opposti si attraggono
Lunghezza: ~92k parole
Prezzo: € 3,99, disponibile anche con KU
Data di pubblicazione: 8 Dicembre 2023









Si sono incontrati, si sono combattuti e, per la prima volta, hanno trovato qualcuno contro cui non sono riusciti a vincere.
Morgan ha cercato di spezzarlo, e invece si è legato a lui.
Aiden ha cercato di farne uno strumento, e alla fine ha dovuto ammettere di volerlo al proprio fianco.
Poco a poco hanno costruito qualcosa, arrivando a trovare un equilibrio. Forse hanno perfino imparato a essere felici.
Ma quando Aiden si ritrova ad affrontare desideri inaccettabili e vecchi segreti vengono rivelati, Morgan potrebbe risultare l’unico capace di tenere assieme il suo mondo o colui che lo farà a pezzi.

Attenzione: è una ripubblicazione del libro già pubblicato con Quixote Edizioni, con una nuova cover e una revisione stilistica. Questa seconda edizione contiene inoltre quattro illustrazioni a opera di Manuela Soriani, di cui una inedita.




Perché, per quanto ci fosse una parte di lui che voleva distruggerlo, ce n’era un’altra, molto più consistente, che lo avrebbe protetto da chiunque, anche da se stesso.


Limiti infranti!
In questo quarto volume della serie “Shadows” i nostri due protagonisti dovranno confrontarsi con se stessi, con i propri limiti emotivi ed etici, e con i muri spessi che li difendono dal mondo e dalle prevaricazioni che siano emotive o sociali. 
Protezioni erette contro tutti e tutto ciò che possa sopraffarli, contro gli abusi e la mentalità ristretta di una società gretta e razzista.
Il rapporto tra Aiden e Morgan non è facile, i loro caratteri decisi e volitivi faticano a trovare un punto di incontro che esuli dal bisogno erotico che li pervade, un desiderio che brucia ogni resistenza e raziocinio. 
Le loro resistenze emotive, verso quel rapporto che diviene sempre più profondo, è un gioco di equilibrio e maestria tattica. 
I loro caratteri così poliedrici ma allo stesso tempo in antitesi tra di loro, ci offrono la possibilità di assistere a uno scontro tra volontà incapaci di cedere il controllo al di fuori dei loro incontri passionali.
Se per Aiden sono l’arguzia e lo sprezzante sarcasmo a dettare il ritmo delle sue azioni, per Morgan sarà proprio la sensuale oscurità che incarna a strappare ogni velo, a mettere a nudo ogni desiderio più recondito e bisogno inconfessabile.

“Sei tutto ciò che mi ero ripromesso di odiare,” gli aveva detto alla fine.


In una danza pericolosa, dove il vero rischio è trovarsi completamente indifesi e in balia di sentimenti che mai si erano voluti provare e ai quali mai ci si era ripromesso di soccombere, Aiden e Morgan dovranno sopravvivere alle loro schermaglie taglienti e a un complotto che si avvicina sempre più a distruggere ogni cosa.
In un gioco di contrappeso tra ritirate e attacchi, pressioni e paure, cedere il controllo di se stessi è praticamente impensabile, ma il bisogno che bramano è una droga potente che li porta a ricercarsi fino a quando una verità taciuta verrà svelata. 
Una verità sconvolgente che scatenerà un dolore difficile da accettare e metabolizzare.
Mary Durante ci introduce in questo quarto episodio con un inizio dal ritmo tenebroso e pulsante, rude negli echi di un passato violento e difficile per Morgan. 
Uno scorcio denso di ombre e soprusi subiti e perpetrati, di abbandono e solitudine.
L’autrice ci avviluppa tra le spire di un rapporto densamente intenso attraverso un erotismo che scivola tra sensualità e crudezza, possesso e dominazione, senza mai essere eccessivo.
Il suo stile è sempre perfettamente centrato ed equilibrato nel dipanarsi degli eventi. 
L’intensità emotiva che trasmette accentua ogni nostra più minima sensazione, battito o respiro che viviamo sincronizzandoli con quelli dei suoi meravigliosi personaggi.
Tra limiti, passione e caparbietà, un attacco potrebbe distruggere ogni possibilità di riscatto e riconciliazione, futuro e speranza. Intenso!

Con il respiro bloccato da qualche parte tra i polmoni e la gola, dove qualcosa si stava lacerando, Aiden uscì dal suo appartamento e, forse, dalla sua vita.









Copia Arc fornita dall'autrice

SERIE: SHADOWS

01 - Come Ombre nella Notte - Recensione: Qui
1.5 -
Come un Brivido nel Buio - Recensione: Qui
02 -
Come un Marchio sulla Pelle - Recensione: Qui
03 -
Sulle orme dei poeti - Recensione: Qui
04 -
Oltre gli Echi del Dolore




RECENSIONE: DE FOI ET DÉVOTION - di Chiara D’Agosto

 


Titolo: De Foi et Dévotion
Autrice: Chiara D’Agosto
Tag: scena di threesome mmf, morte dei genitori, gravidanza di un personaggio secondario
Genere: romance MM
Avvertimenti: BDSM, Age gap
Editore: ‎Lux Lab 
Pagine: 214
Prezzo e-book: € 2,99
Prezzo cartaceo:  € 13,00
Data di pubblicazione: 22 Settembre 2023






Alle soglie del 2000, Jules ha appena compiuto vent'anni, e della vita gli sembra di sapere tutto e niente al tempo stesso. Ha scandito ogni suo momento in quattro quarti, passo di danza dopo passo di danza, in una stabilità totale che non sa come abbattere.

E poi c'è Henri. Ed è mai esistito uomo più incredibile del suo Henri?

"La visione completa, intima, vera, di un artista totale… a colori o in bianco e nero, Henri Géroux ha saputo catturare l’essenza della bellezza, dell’erotismo, e della vita"

Harper's Magazine





C’era una malinconia, in quella posa, in quel cercare di afferrare una cosa che non ci potrà mai appartenere, che forse non esiste nemmeno.


Un pas de deux!
È con questa espressione che riassumerei “De foi et Dévotion”, una storia dai contorni sfumati e fumosi che tratteggia la sua ambientazione tra i silenzi e le incertezze, le paure e i desideri più sopiti.
Attraverso uno stile narrativo musicale e melodico, una melodia cupa e dai toni bassi, l’autrice Chiara D’Agosto ci irretisce tra i non detto e le sensazioni di ciò che non si conosce ma si percepisce, di ciò che anche Jules cerca da sempre senza riuscire a definirne i contorni. 
Le emozioni, belle o brutte, sono un memento di un qualcosa di cui la sua anima era già consapevole, il germoglio di una certezza che racchiudeva nel più profondo di sé.
Henri lo destabilizza e confonde, ma risveglia anche la sua vera essenza, la sua natura conturbante e bisognosa di esprimersi totalmente nonostante le incertezze e le insicurezze.
Respiriamo un’aria di sottile concupiscenza che si muove sinuosa e silente, fatta di sguardi e gesti misurati. 
Un’intensità emotiva che entrambi i protagonisti riconoscono come la parte più vera di sé, la loro intima essenza.
Jules scopre e si scopre, sperimenta e lentamente sboccia alla vita attraverso un senso di attesa che si muove con leggiadria e si colora di inquietudine, accettazione e rifiuto per ciò che si desidera e che si nasconde agli occhi di una morale giudicante.

A quello che Henri sapeva darti, il suo modo di mescolare le cose, tenerti a galla, riportarti a riva, lui che ti faceva vedere un’esistenza che fosse sopportabile vivere, dove la sofferenza era una condizione corporea, e niente più.


Dolore! Una ricerca che costringe e libera. Una direzione che corpo e mente bramano. 
Un dolore che è attesa e che permette di librarsi leggiadro e combattere quell’attesa che è mancanza.
De foi et Dévotion” è una storia conturbante, privata e “proibita”. 
Una vicenda che ci viene raccontata con una peculiare scelta prospettica che ci cala, con intensità, all’interno degli eventi narrati e delle emozioni vissute. 
Siamo spettatori e attori che si muovono tra le ombre e le dissolvenze in un susseguirsi di attesa e speranza.
Il bisogno che ha di Henri diviene per Jules come una droga, una dipendenza emotiva e fisica inesprimibile e irrinunciabile. 
Il desiderio di compiacere Henri è il suo tutto, ciò che lo ancora alla vita e alle emozioni travagliate che lo definiscono. 
Il desiderio di compiacere Henri è il suo tutto insieme alla danza, le regole invalicabili e la sicurezza che Henri mostra all’apparenza, la maturità di vita ed esperienze, e la forza, sono mura atte a difenderlo dalla vita e dal dolore, dal rifiuto e dalla solitudine. 
Quando lentamente le crepe eroderanno ogni apparenza, scopriamo, insieme a Jules, le sue fragilità e il desiderio di stringere quell’amore a lungo cercato. Intenso!

Ma sei stato la sua Nikiya dal primo momento, dalla prima stretta di mano sotto la neve, tutti quegli anni fa. Il tuo Solor nel regno delle ombre, adesso, e tu con lui. Lo seguiresti ovunque.











Copia ARC fornita dalla Casa Editrice


RECENSIONE: COME OMBRE NELLA NOTTE - Shadows #1 - di Mary Durante

 


Titolo: Come Ombre nella Notte
Serie: Shadows (Vol. 1)
Autrice: Mary Durante
Cover artist: Angelice Graphics and Book cover Designer
Genere: MM BDSM, Distopia
Lunghezza: ~62k parole, 304 pagine (cartaceo), 242 (ebook)
Prezzo: € 2,99, disponibile anche con KU
Data di pubblicazione: 22 Settembre 2023










In un mondo dove le inclinazioni del BDSM influenzano il comportamento e la natura di ogni persona, Matt Steels è uno dei Dom più potenti e invidiati della sua generazione.
Informatico geniale e miliardario amante degli scandali, trascorre le sue serate passando da un sub all'altro, almeno finché una notte non si ritrova a salvare un uomo da un gruppo di criminali.
Quello che non sa è che l'uomo in questione è uno dei ricercati più pericolosi degli Stati Uniti, un assassino conosciuto come Lucifer, con fin troppi scheletri nell'armadio e la lingua tagliente quanto i suoi coltelli.
È questione di un attimo, di un bacio scambiato con labbra sanguinanti, e tutto cambia.
Perché quella notte Lucifer ha scoperto il suo segreto. E, per quanto pericoloso, quell'assassino potrebbe essere esattamente ciò di cui Matt ha bisogno.

ATTENZIONE: Questo libro era stato precedentemente pubblicato nel 2017 da Quixote Edizioni. Questa seconda edizione presenta una cover diversa ma ha lo stesso contenuto, al netto di qualche sistemazione stilistica e di un'illustrazione inedita.






“Siamo così abituati a nasconderci dinanzi agli altri che finiamo per nasconderci dinanzi a noi stessi” François de La Rochefoucauld


In un presente alternativo in cui non è importante la propria sessualità il genere umano è suddiviso tra Dom e Sub: quest’ultimi, nonostante le leggi che ne decretano i diritti e li tutelano, sono spesso considerati inferiori, alla stregua di animali da compagnia o bambini da accudire. Troppo spesso vittime di abusi e corpi senza voce.

Aveva il viso sporco di sangue, i capelli lunghi fino alle spalle, sudati e in disordine, la camicia stracciata, gli occhi che mandavano lampi, carichi di rabbia ed eccitazione. Aveva appena accoltellato uno dei suoi aggressori. Ed era l’uomo più bello che Matt avesse visto negli ultimi mesi.


Matt è un genio. Matt è ricco. Matt è potente ma è un SUB.
Matt odia i DOM e nasconde dentro di sé cicatrici profonde mentre occulta la sua vera natura al mondo intero. Si era ripromesso che NESSUNO MAI PIÙ avrebbe avuto potere su di lui, nessuno avrebbe avuto MAI PIÙ la possibilità di annientare la sua volontà e raziocinio.
Quanto può essere lesivo nascondere se stesso e combattere la propria natura? 
Qual è il prezzo del vivere nascosti una vita che non è tua perché è quello che ci si aspetta da te?
Lucifer è un assassino, una pantera. 
Lucifer è pericoloso, ma chi è veramente? Cosa nasconde dietro la sua forza?
Lucifer è un Dom e riesce a vedere oltre la maschera di Matt. Vede la sua vera natura e il suo bisogno più profondo.

Gli tremavano le gambe mentre si ritrovava studiato con quell’intensità, uno sguardo rovente che pareva bruciargli la pelle e spogliarlo, lasciandolo nudo nell’aria gelida della notte.


Dopo il primo incontro Lucifer diventa, per Matt, come una droga che gli si insinua sotto la pelle, un pizzicore che non riesce più a mandare via e gli ossessiona la mente. A ogni incontro il sottile gioco di predatore e preda sprigiona una forte sensualità, sensualità nell’abbandono di Matt al potere di Lucifer. Una carica erotica data dalla resa alla propria natura nascosta più che dagli atti compiuti.

Matt saprà donare l’ultimo baluardo a protezione di se stesso e del suo cuore a Lucifer? Lucifer saprà mostrare le proprie cicatrici e la sua debolezza o il Dom che è in lui prevarrà?

Un giorno o l’altro quell’illusione di felicità si sarebbe infranta, lasciandolo a raccogliere i cocci più taglienti, e allora forse avrebbe maledetto il momento in cui si era concesso di vivere quella bugia, di sperare di poterne assaporare solo i momenti migliori senza pagarne il prezzo.


Un libro sensuale e fluido senza cali di tensione, una tensione emotiva e psicologica incentrata totalmente su Matt. 
Una storia dai colori bui e cupi, come cupi sono le notti in cui si svolge e le ombre, che in esse si muovono, sono le paure, le debolezze e il bisogno profondo di sentirsi accettati e amati.
Una storia d’amore, di passione e di vendetta che ha saputo ammaliarmi fin dalle sue prime pagine. Una metafora in cui, anche in un mondo utopico libero dai pregiudizi sull’orientamento sessuale, per alcuni non essere se stessi può essere la sola salvezza, ma a che prezzo? 
Un mondo come il nostro dove chi sei e come ami inevitabilmente ti incasella in uno stereotipo ma un Sub può essere anche forte e un Dom può mostrare la propria fragilità in nome dell’amore che prova. Matt e Lucifer ci riusciranno? 
Mi spiace per voi ma dovrete leggervelo!!!

Chi era già stato spezzato non poteva temere di spezzarsi di nuovo. Poteva aiutarlo a rimettere insieme i pezzi, però. Almeno questo glielo doveva.












Mary Durante vive in un piccolo appartamento nella terra dei waffle e della cioccolata, ma brama il momento in cui potrà trasferirsi in uno spazio più grande e riprendersi la sua amata Bubastis, fuseggiatrice folle nonché sua prima editor, che è stata momentaneamente parcheggiata presso la genitrice.
Ama i gatti, fare cosplay e perdersi nelle librerie.
Nel 2017 è passata dallo scrivere storie sui siti amatoriali al pubblicare libri M/M, e da allora non ha più smesso.

Dopo aver pubblicato con Quixote Edizioni la serie Shadows, ha deciso di riproporla in self in una nuova veste. 

Con V.B. Morgan ha pubblicato Solo un gioco, il primo libro di The Gambling Series, e negli ultimi anni ha lavorato come scrittrice e sceneggiatrice alla graphic novel Shitsuki, assieme agli artisti Zel Carboni, Manuela Soriani e Gabriele Zibordi.
Ha partecipato alla raccolta per beneficenza Un posto per ricominciare con il racconto Un altro finale.



Nuova uscita: 22 Settembre - COME OMBRE NELLA NOTTE - Shadows #1 - di Mary Durante

 



Titolo: Come Ombre nella Notte
Serie: Shadows (Vol. 1)
Autrice: Mary Durante
Cover artist: Angelice Graphics and Book cover Designer
Genere: MM BDSM, Distopia
Lunghezza: ~62k parole, 304 pagine (cartaceo), 242 (ebook)
Prezzo: € 2,99, disponibile anche con KU
Data di pubblicazione: 22 Settembre 2023










In un mondo dove le inclinazioni del BDSM influenzano il comportamento e la natura di ogni persona, Matt Steels è uno dei Dom più potenti e invidiati della sua generazione.
Informatico geniale e miliardario amante degli scandali, trascorre le sue serate passando da un sub all'altro, almeno finché una notte non si ritrova a salvare un uomo da un gruppo di criminali.
Quello che non sa è che l'uomo in questione è uno dei ricercati più pericolosi degli Stati Uniti, un assassino conosciuto come Lucifer, con fin troppi scheletri nell'armadio e la lingua tagliente quanto i suoi coltelli.
È questione di un attimo, di un bacio scambiato con labbra sanguinanti, e tutto cambia.
Perché quella notte Lucifer ha scoperto il suo segreto. E, per quanto pericoloso, quell'assassino potrebbe essere esattamente ciò di cui Matt ha bisogno.

ATTENZIONE: Questo libro era stato precedentemente pubblicato nel 2017 da Quixote Edizioni. Questa seconda edizione presenta una cover diversa ma ha lo stesso contenuto, al netto di qualche sistemazione stilistica e di un'illustrazione inedita.




Mary Durante vive in un piccolo appartamento nella terra dei waffle e della cioccolata, ma brama il momento in cui potrà trasferirsi in uno spazio più grande e riprendersi la sua amata Bubastis, fuseggiatrice folle nonché sua prima editor, che è stata momentaneamente parcheggiata presso la genitrice.
Ama i gatti, fare cosplay e perdersi nelle librerie.
Nel 2017 è passata dallo scrivere storie sui siti amatoriali al pubblicare libri M/M, e da allora non ha più smesso.

Dopo aver pubblicato con Quixote Edizioni la serie Shadows, ha deciso di riproporla in self in una nuova veste. 

Con V.B. Morgan ha pubblicato Solo un gioco, il primo libro di The Gambling Series, e negli ultimi anni ha lavorato come scrittrice e sceneggiatrice alla graphic novel Shitsuki, assieme agli artisti Zel Carboni, Manuela Soriani e Gabriele Zibordi.
Ha partecipato alla raccolta per beneficenza Un posto per ricominciare con il racconto Un altro finale.



RECENSIONE IN ANTEPRIMA: GIUSTIZIA IMPERFETTA - The Asylum Fight Club #1 - di Tibby Armstrong & Bianca Sommerland

 


Titolo: Giustizia imperfetta 
Titolo originale: Flawed Justice
Serie: The Asylum Fight Club #1 
Autrici: Tibby Armstrong & Bianca Sommerland
Traduttrice: F. D’Ascani
Genere: Contemporaneo, Enemies-to-lovers, sport romance, erotico, BDSM
Collana: Rainbow
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 375 pagine
Prezzo Ebook: € 5,99
Prezzo cartaceo: € 16,00
Data di pubblicazione: 23 Febbraio 2023







Se esistesse un numero d’emergenza per l’età adulta, Matt Kincaid l’avrebbe composto mesi fa. Crescere da solo il fratello minore si è già rivelata una battaglia, ma la situazione precipita quando all’equazione si aggiunge uno sgradevole rito d’iniziazione per entrare in una gang che fa guadagnare all’adolescente la prigione. Di nuovo. Con la differenza che stavolta l’accusa riguarda un crimine d’odio ai danni di un locale di combattimenti, dove riscattare i propri debiti non è cosa da prendere alla leggera. E quando il club offre a Matt la possibilità di giocarsi tutto in cambio della libertà in un incontro a rischio contro un uomo tanto bello quanto ostico, lui la coglie al volo. Se Matt vince, tutto gli sarà condonato. Altrimenti? Be’, farebbe bene a trasferirsi, perché “Il Giustiziere” lo terrà in pugno… per molto, molto tempo.

Non c’è nulla che Lawson “Il Giustiziere” Gaumond non farebbe per proteggere il club che lui e i suoi ex amanti hanno tirato su. Il Rifugio dei Lottatori di Anniston Falls non è un posto facile in cui vivere, ma è la sua casa e una specie di santuario in cui prospera la cultura BDSM gay. Occuparsi di quella testa calda, il cui fratello ha vandalizzato i suoi locali, non è in cima alla lista delle sue priorità, ma c’è qualcosa di quel Matt che chiede a gran voce l’intervento del pugno di ferro. Del resto, Lawson non si è mai tirato indietro davanti a una battaglia, e di certo non inizierà a farlo ora che non c’è alcun rischio che perda.

Tuttavia, quando la violenza tra bande esplode, spargendo sangue per tutto il Rifugio, Lawson e Matt devono confrontarsi con i loro passati per trovare una via d’uscita. In teoria, proiettili e coltelli dovrebbero risultare più difficili da schivare rispetto al rozzo sentimento che li unisce. Eppure, salire sul ring armati di nient’altro che la verità sarà la loro sfida più grande.





Avvertì il desiderio e la sicurezza serpeggiargli dentro all’unisono, e il suo corpo parve rendersi conto che in quel luogo lui avrebbe potuto finalmente essere se stesso. Smettere di fingere, abbassare la guardia. Per qualche fottuta ragione, quel pensiero portò alcune lacrime a rigargli le guance. Poi scivolò sul pavimento e seppellì il viso tra le ginocchia. E per cinque minuti si concesse il lusso di ricordare com’era non doversi mostrare necessariamente forte. Godersi le montagne russe della vita ed essere se stesso, semplicemente.


Stupendo!
Giustizia imperfetta” è una storia meravigliosa, un primo volume di una serie, “The Asylum Fight Club”, che si prospetta unica e imperdibile. 
Una vicenda che racchiude in sé moltissime tematiche, e generi, con originalità e perfezione stilistica.
Le autrici, Tibby Armstrong e Bianca Sommerland, creano un ottimo equilibrio in ogni sua parte, sviluppo e azione grazie a uno stile appassionante e coinvolgente in cui la violenza, e i sentimenti, traspaiono da ogni parola o silenzio.
Giustizia imperfetta” ci parla di uomini duri, ai limiti della legge, uomini forti e persi, provati dalla vita e dalla crudeltà di chi avrebbe dovuto amarli e proteggerli ma che li ha colpiti o gettati via come spazzatura. 
Sono combattenti tenaci ma segnati da traumi e dolori che ne condizionano ancora, e troppo spesso, azioni e reazioni. 
Anime sperse che hanno eretto muri spessi e invalicabili, che hanno fatto della loro esistenza un porto sicuro per chi ha bisogno di un “Rifugio” dalla violenza, dal dolore e dell’alienazione. 
Sono una famiglia, un club particolare in cui le regole sono severe e incontrovertibili, pena l’espulsione. Un luogo in cui la violenza dei combattimenti, e la supremazia, tengono tutti al sicuro donandogli un senso di appartenenza e stabilità. 
Un club con un regolamento severo, un contratto in cui la sfera BDSM è alla base di ogni interazione senza che ciò leda la natura di ogni individuo, rispettandone ogni desiderio e inclinazione.
Ho amato lo stile delle autrici proprio in rapporto a questo genere di erotismo, il BDSM, che trattano con un taglio pulito e senza sensazionalismi solo per colpirci. 
L’erotismo è una corrente impetuosa che scorre libera lungo tutta la narrazione caratterizzata da una sensualità dirompente che si manifesta in ogni sguardo e gesto. 
Le scene hot sono perfette, non preponderanti ma intense. Sono poche e ben calibrate grazie a una narrativa lineare, senza sbaffi e nitidamente essenziale, mettendone così in risalto la potenza. Un corollario che regala incisività alla storia senza prevaricarla.

“Essere visti e ascoltati non è un crimine. Chiunque ti abbia detto il contrario si sbaglia.”


Questa è essenzialmente la storia di Matt e Lawson, ma è soprattutto la vicenda di un gruppo unito, di giovani e uomini che movimentano con profondità, e completezza, lo svolgimento.
Un atto vandalico, un debito, una sfida e un combattimento con clausole speciali che Matt ignora. 
Una sconfitta, una “prigionia” e una sessualità dai bisogni confusi, sono gli eventi attorno a cui si dipana, cresce e travolge, l’intera struttura della storia.
Una banda che li vuole annientare, che non si fermerà davanti a niente e nessuno per eliminarli e ucciderli, danno vita a pericolo, azione e suspense, e ci tengono incollati alle pagine fino alla fine.
Le autrici hanno dato vita e corpo a personaggi ben definiti e sfaccettati anche se a tratti emotivamente sfuggenti, trincerati dentro le loro menti e le maschere che indossano, amplificandone così l’aurea di magnetica pericolosità ed erotismo.
Giustizia imperfetta” è una storia ricca di tensione emotiva che si destreggia tra angoscia, azione e un pizzico di sarcastica sensualità. 
Lo stile narrativo non ha cedimenti strutturali, scivolando con linearità tra sentimenti e angoscia. Le dinamiche sono coinvolgenti e travolgenti, catturandoci così all’interno di sfiducia e attesa. 
Matt e Lawson devono lasciare andare il passato per poter vivere un meritato futuro, una decisione che entrambi sono chiamati a compiere come saranno destinati tutti coloro che li circondano come una famiglia.
The Asylum Fight Club” è una serie prolifica che inizia con il botto, una serie che spero venga tradotta nella sua completezza al più presto. Imperdibile!

L’emozione di essere amato da quell’uomo non avrebbe mai smesso di stupirlo. Aveva la testa che galleggiava e le endorfine che vorticavano tanto da mandarlo oltre la stratosfera, nel suo universo privato... un universo in cui, anche in una stanza affollata, sarebbero esistiti solo sempre lui e Law. E si. Era più che bello. Era a casa.














RECENSIONE IN ANTEPRIMA: INTOXICATING - Elite Protection Services #1 - di Onley James

 


Titolo: Intoxicating – edizione italiana
Titolo originale: Intoxicating 
Serie: Elite Protection Services #1
Autrice: Onley James
Traduttrice: Ester Manzini
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo, erotico, bdsm, daddy kink, age-gap
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 248 pagine
Prezzo Ebook: 4,99 € 
Prezzo cartaceo: 15,00 €
Data di pubblicazione: 3 Novembre 2022






Quello che gli manca è la disciplina.

Lincoln Hudson è appena stato assunto per il lavoro più facile del mondo: fare da babysitter al figlio viziato di un senatore conservatore, tenerlo fuori dai guai e beccarsi uno stipendio stellare. Uno stipendio di cui ha disperatamente bisogno. Il padre di Wyatt afferma che con lui ci vuole mano ferma e disciplina. A Linc è bastato uno sguardo per concordare: a Wyatt serve disciplina.

Essere il figlio segretamente gay di un senatore fissato con i valori tradizionali ha reso Wyatt Edgeworth irrequieto, e gli ha donato una passione eccessiva per le feste che potrebbe costare a lui otto mesi di vita e a suo padre la rielezione. Così ora ha un babysitter. Un babysitter molto sexy.

Quando Wyatt, ubriaco, dice a Linc che lui sarebbe un ottimo Daddy, i due trovano un accordo. Wyatt avrà un Daddy e Linc uno stipendio, poi ognuno andrà per la sua strada. Ma perché questo funzioni è indispensabile essere discreti; cosa forse impossibile, con un reporter sempre alle calcagna di Wyatt.

Mettersi assieme non è mai stata un’opzione, ma col passare dei giorni i loro sentimenti continuano a crescere. Saranno disposti a rischiare tutto per quello che dovrebbe essere solo un innocuo flirt?

 

Intoxicating è il primo libro della serie Elite Protection Services e contiene age-gap, Daddy kink ed elementi BDSM, con un lieto fine autoconclusivo.

 

Trigger warning: Questo libro contiene riferimenti a tentativi di suicidio, autolesionismo e ad abusi sessuali e traumi.





Dio, quel ragazzo era così fragile, così vulnerabile.


Emozionante!
Intoxicating” ha un inizio che è subito emotivamente d’impatto. 
Un giovane al volante nel cuore della notte, velocità e fuga, una fuga che solo la morte può offrire. 
Lacrime, droga e alcol, e poi uno schianto a fari spenti.
È così che veniamo introdotti all’interno di una storia che ci cattura con immediatezza. 
Impattiamo istantaneamente con l’angoscia e il dolore di Wyatt, il rifiuto e la violenza della sua famiglia che viene mascherato da una fasulla aurea di rispettabilità e integrità morale. Una maschera a beneficio dell’opinione pubblica che nasconde una grettezza d’animo e una violenza psicologica e fisica senza mai fine.
Intoxicating” ci offre la possibilità di due chiavi di lettura. 
Possiamo goderci il viaggio nel romance male to male che si delinea con un pizzico di conturbante Middle BDSM e Daddy Kink che, anche se non rientra nelle mie corde, l’autrice tratta con una delicatezza e una grazia incontestabili. 
Assistiamo a un trope già letto ma non per questo meno coinvolgente o emotivamente appassionato.
Un avvicinamento tra dubbi, insicurezza e ferite dell’anima che scivolano con perfetta plausibilità in sensuali scene erotiche che mai risultano di troppo o ripetitive, permettendoci così di vedere oltre la facciata che i nostri protagonisti esibiscono. 
Impariamo a conoscere le crepe di due anime che la vita ha ferito, due uomini che tentano di vivere, viversi e amarsi.

“Ho bisogno di stringerti. Abbracciarti mi fa sentire al sicuro. Perché ti fidi ancora che possa occuparmi... di tutto. Di te.”


Se invece vogliamo andare oltre il romance possiamo affrontare il ritratto di un giovane spezzato e traumatizzato, un giovane uomo che non riesce più a sopravvivere e che mai ha potuto provare l’amore, qualsiasi forma esso possa assumere.
Wyatt ha un passato di abusi, rifiuto e campi di conversione, le sue fragilità emotive lo spingono verso l’oblio. 
Il suo bisogno di affetto e accettazione è soverchiante, il desiderio di poter essere se stesso, sbocciare e viversi veramente è un richiamo potente che scopre con l’incontro con Linc, la sua nuova guardia del corpo.
L’attrazione che li attanaglia è devastante e li porterà a un patto che non potranno, o vorranno, più spezzare. 
Un patto per sopravvivere al richiamo dell’autodistruzione che ha imboccato Wyatt.
Intoxicating” tratta tematiche serie e sofferte con uno stile, proprio dell’autrice, che argina con rispetto la sofferenza dandoci così la possibilità di respirare e amare Wyatt e Linc.
Onley James esordisce in Italia con un primo volume della serie “Elite Protection Services” che ci si rivela subito caratterizzato da toni dolce amari, per scivolare poi in attimi passionali che spezzano la tensione emotiva e la commozione. Struggente, erotico.

Quando era tra le braccia di Linc non gli sembrava fosse solo un’avventura. Sembrava amore, e a Wyatt venne da piangere.














Nuova uscita: 3 Novembre - INTOXICATING - Elite Protection Services #1 - di Onley James

 


Titolo: Intoxicating – edizione italiana
Titolo originale: Intoxicating 
Serie: Elite Protection Services #1
Autrice: Onley James
Traduttrice: Ester Manzini
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo, erotico, bdsm, daddy kink, age-gap
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 248 pagine
Prezzo Ebook: 4,99 € 
Prezzo cartaceo: 15,00 €
Data di pubblicazione: 3 Novembre 2022






Quello che gli manca è la disciplina.

Lincoln Hudson è appena stato assunto per il lavoro più facile del mondo: fare da babysitter al figlio viziato di un senatore conservatore, tenerlo fuori dai guai e beccarsi uno stipendio stellare. Uno stipendio di cui ha disperatamente bisogno. Il padre di Wyatt afferma che con lui ci vuole mano ferma e disciplina. A Linc è bastato uno sguardo per concordare: a Wyatt serve disciplina.

Essere il figlio segretamente gay di un senatore fissato con i valori tradizionali ha reso Wyatt Edgeworth irrequieto, e gli ha donato una passione eccessiva per le feste che potrebbe costare a lui otto mesi di vita e a suo padre la rielezione. Così ora ha un babysitter. Un babysitter molto sexy.

Quando Wyatt, ubriaco, dice a Linc che lui sarebbe un ottimo Daddy, i due trovano un accordo. Wyatt avrà un Daddy e Linc uno stipendio, poi ognuno andrà per la sua strada. Ma perché questo funzioni è indispensabile essere discreti; cosa forse impossibile, con un reporter sempre alle calcagna di Wyatt.

Mettersi assieme non è mai stata un’opzione, ma col passare dei giorni i loro sentimenti continuano a crescere. Saranno disposti a rischiare tutto per quello che dovrebbe essere solo un innocuo flirt?

 

Intoxicating è il primo libro della serie Elite Protection Services e contiene age-gap, Daddy kink ed elementi BDSM, con un lieto fine autoconclusivo.

 

Trigger warning: Questo libro contiene riferimenti a tentativi di suicidio, autolesionismo e ad abusi sessuali e traumi.




Nuova uscita: 3 Giugno - IL RE - Impossibile #7 - di Julia Sykes

 


Titolo: Il Re
Titolo originale: King
Serie: Impossibile #7
Autrice: Julia Sykes
Traduzione: Federica Madarena
Genere: BDSM
Casa Editrice: Quixote Edizioni
Formato: E-book e cartaceo
Prezzo: 3,99 € (e-book) su Amazon, Kobo, iTunes, Google Play, Store QE
Data di uscita: 3 Giugno 2022






Mio padre mi ha data a lui come merce di scambio, come se non fossi altro che un oggetto da barattare. Lo odio per questo, e odio l'uomo che mi ha presa: Javier Santiago, uno spietato membro dei violenti Latin King.

Anche se non voglio appartenergli, lui è ferocemente possessivo e farà di tutto per farmi sua e tenermi al sicuro, compreso costringermi a sposarlo.

Quando la mia incolumità verrà minacciata, i suoi nemici non saranno i soli a soffrire. Dice che la mia libertà è il prezzo della mia sicurezza. Ma credo che mi voglia solo per sé.



SERIE: IMPOSSIBLE

01 - Impossibile
02 -
Il Giustiziere
03 -
  Il Criminale 
04 -
Il Cavaliere
05 -
Il mentore
06 -
Il Master
07 -
Il Re




RECENSIONE IN ANTEPRIMA: IL PRINCIPE E IL DOM - di Agnes Moon

 


Titolo: Il Principe e il Dom
Autrice: Agnes Moon
Genere: M/M BDSM, Romance Contemporaneo
Editore: Self publishing
Lunghezza: 276 pagine
Prezzo Ebook: € 3,49 
Data di pubblicazione: 8 Aprile 2022






Mi chiamo Nikolai Karol Kelemen II e la vita con me è stata generosa. Sono un principe di sangue reale, ricco, intelligente e bello, almeno così dicono. Dimenticavo… un giorno sarò Re, anche se è l’ultima cosa che vorrei.
Il mio sogno è viaggiare, studiare arte e vivere liberamente la mia omosessualità, ma è impossibile perché dovrò sposare una ragazza di nobili origini e farne la mia Regina. Il mio futuro è stato deciso alla mia nascita, e ho intenzione di assolvere ai miei obblighi, ma prima vorrei un anno di libertà. Parigi è la meta perfetta per vivere come uno studente qualsiasi ed esplorare quei desideri oscuri che da tempo albergano nel mio animo. Desideri che si accendono di passione quando il mio sguardo si posa sul mio affascinante professore.
Peccato che desiderarlo e volermi sottomettere a lui sia contro ogni regola.

Mi chiamo Bryan Wallace, ho pubblicato numerosi romanzi e viaggio spesso per lavoro. Mi piace insegnare e per questo tengo un corso di Scrittura Creativa al Paris College of Art. Magari un giorno scoprirò il novello Stephen King, ma al momento mi limito a trasmettere il mio amore per la scrittura a un gruppetto di studenti perlopiù annoiati e con poco talento. Fin quando un ragazzo che spicca per sobrietà, in quello stravagante mix di colori che è la mia classe, non attira il mio sguardo. Nikola Kovacs sembra provenire da un altro pianeta, ma è uno splendore e la sua indole dolce e sottomessa risveglia in maniera feroce i miei istinti da Dominatore.
Peccato che sia un mio studente e desiderare di possederlo sia contro ogni etica.

Bryan e Nikola sanno che la loro storia non può avere un futuro, ma decidono di concedersi una possibilità, anche a costo di pagarne le conseguenze.





Che diavolo mi stava succedendo e perché non riuscivo a togliermi dalla testa Nikola Kovacs?


Teneramente piccante!
Il Principe e il Dom” è una storia appassionante che si legge con divertita voracità e un pizzico di sensuale erotismo.
È bellissimo ritrovare la penna di un’autrice che ha saputo sempre emozionare con spensieratezza attraverso i suoi personaggi unici. 
Il suo stile narrativo è, come sempre, perfettamente curato, fluido e scorrevolmente fresco, una narrativa vivace per storie dolcemente intriganti. 
Agnes Moone ancora una volta ha saputo dar vita, e caratterizzazione, a personaggi coinvolgenti e pungenti con naturalezza e semplicità. 
È sicuramente una scrittrice che non ama soffermarsi con morbosità sulla sofferenza o il dolore, a meno che, come in questo libro, non sia un mezzo per un piacere più grande.

Per la prima volta in tutta la mia vita mi sentivo me stesso e non era dovuto solo alla mia storia con Bryan.


Il Principe e il Dom” è una storia romantica, una fiaba moderna che l’autrice tratteggia con vivacità e sensualità.
Un principe e un professore, un giovane ingenuo, vibrante e pronto a vivere la sua sessualità, e un Dom che si ritrova prigioniero di un sentimento che mai avrebbe creduto di provare, un sentimento che rifuggiva da sempre.
Nikolai ha un anno per vivere in anonimato e “libertà”, per realizzare la possibilità di sperimentare la vita e la sua sessualità nascosta. 
La sua vita è sempre stata vissuta sotto a riflettori severi e impietosi che ne hanno esacerbato la timidezza e la goffaggine, il senso di profondo disagio e le insicurezze emotive. 
È un giovane dal comportamento contraddittorio che accentua la dicotomia caratteriale che lo contraddistingue. Da un lato la vivacità intellettiva e gli scatti volitivi che si scontrano con l’ingenuità e le incertezze emotive.
Bryan, scrittore famoso, professore e Dom, rimane stregato da Nikolai che si mostra volitivamente remissivo e ricettivo. 
La loro decisione di viversi senza impegno li porterà a innamorarsi inevitabilmente.
Quando l’educazione si scontra con la bramosia del desiderio e il volere con il dovere, la reazione ottenuta sarà ammaliante e intrigante. 
Viviamo la dolcezza e la scena BDSM che, Agnes Moone, inserisce con spensierata leggerezza e precisione in una vicenda tutta da scoprire e amare. 
Tra fraintendimenti e bisticci, un pizzico di pungente ironia accentua la giocosa provocazione che ci regala un Nikolai maliziosamente ingenuo e sagace. Dolcissimo!

Due corpi in preda all’estasi e due anime che si cercavano e rifuggivano allo stesso tempo.














Nuova uscita: 8 Aprile - IL PRINCIPE E IL DOM - di Agnes Moon

 


Titolo: Il Principe e il Dom
Autrice: Agnes Moon
Genere: M/M BDSM, Romance Contemporaneo
Editore: Self publishing
Lunghezza: 276 pagine
Prezzo Ebook: € 3,49 
Data di pubblicazione: 8 Aprile 2022






Mi chiamo Nikolai Karol Kelemen II e la vita con me è stata generosa. Sono un principe di sangue reale, ricco, intelligente e bello, almeno così dicono. Dimenticavo… un giorno sarò Re, anche se è l’ultima cosa che vorrei.
Il mio sogno è viaggiare, studiare arte e vivere liberamente la mia omosessualità, ma è impossibile perché dovrò sposare una ragazza di nobili origini e farne la mia Regina. Il mio futuro è stato deciso alla mia nascita, e ho intenzione di assolvere ai miei obblighi, ma prima vorrei un anno di libertà. Parigi è la meta perfetta per vivere come uno studente qualsiasi ed esplorare quei desideri oscuri che da tempo albergano nel mio animo. Desideri che si accendono di passione quando il mio sguardo si posa sul mio affascinante professore.
Peccato che desiderarlo e volermi sottomettere a lui sia contro ogni regola.

Mi chiamo Bryan Wallace, ho pubblicato numerosi romanzi e viaggio spesso per lavoro. Mi piace insegnare e per questo tengo un corso di Scrittura Creativa al Paris College of Art. Magari un giorno scoprirò il novello Stephen King, ma al momento mi limito a trasmettere il mio amore per la scrittura a un gruppetto di studenti perlopiù annoiati e con poco talento. Fin quando un ragazzo che spicca per sobrietà, in quello stravagante mix di colori che è la mia classe, non attira il mio sguardo. Nikola Kovacs sembra provenire da un altro pianeta, ma è uno splendore e la sua indole dolce e sottomessa risveglia in maniera feroce i miei istinti da Dominatore.
Peccato che sia un mio studente e desiderare di possederlo sia contro ogni etica.

Bryan e Nikola sanno che la loro storia non può avere un futuro, ma decidono di concedersi una possibilità, anche a costo di pagarne le conseguenze.




Bookinkblog. Powered by Blogger.