Visualizzazione post con etichetta crime. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crime. Mostra tutti i post

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: IL MISTERO DEL CORVO - Snow & Winter #1 - di C.S. Poe

 


Titolo: Il mistero del corvo
Titolo originale: The Mystery of Nevermore
Serie: Snow & Winter #1
Autrice: C.S. Poe
Traduttrice: Chiara Messina
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo, romance poliziesco, Mystery, Crime
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 255 pagine
Prezzo Ebook: 4,99 € 
Prezzo cartaceo: 15,00 €
Data di pubblicazione: 29 Settembre 2023







È Natale a New York, e Sebastian Snow desidera solo che gli affari vadano bene e che la sua relazione con Neil Millett, un detective della Scientifica non ancora dichiarato, riesca a sopravvivere alle loro continue crisi. Ma quando qualcuno si introduce nel suo negozio, l’Antique Emporium, e lascia un cuore sotto le assi del pavimento, Sebastian si lascia prendere dalla curiosità e comincia a ficcare il naso in giro, determinato a risolvere il mistero.

Ben presto si trova quindi invischiato in un’indagine su una serie di delitti che riecheggiano i macabri scritti di Edgar Allan Poe. Mentre la sua relazione con Neil va in frantumi, Sebastian comincia a subire il fascino di Calvin Winter, il detective incaricato del caso.

Riusciranno i due a ignorare la reciproca attrazione e a trovare l’assassino prima che Sebastian diventi la prossima vittima? 




Ti piaccio? Cerchia Sì o No. Una cosa era certa: Calvin mi faceva sentire al sicuro. E non solo in merito al caso. Trovavo la sua presenza incredibilmente confortante. Mi rasserenava. Dava l’impressione di avere tutto sotto controllo.


Seducente!
Bellissimo, un ottimo exploit per una nuova autrice che si affaccia sul panorama italiano. 
Una scrittrice che affascina e ammalia con la sua penna dai toni morbidamente cupi e ricchi di zone fosche. Un effetto voluto che si intreccia perfettamente con lo sviluppo della vicenda. 
Una vicenda incentrata sui racconti di Edgar Allan Poe, autore americano precursore dei racconti polizieschi e dell’orrore.
L’autrice C.S. Poe enfatizza questi aspetti peculiari con l’acromatopsia del protagonista Sebastian, una condizione fisica che accentua ancor più la cupezza dell’atmosfera connaturata e che viviamo con un pizzico di ansia e aspettativa. 
Una storia raccontataci esclusivamente da Sebastian, una storia in bianco e nero con tinte fosche e nebulose.

Ma l’istinto mi diceva che volevo di più. Il mio cuore mi diceva che volevo di più. E il mio cervello mi diceva che ero pazzo anche solo a pensarci.


C.S. Poe ci narra una storia d’amore che nasce e si alimenta all’interno di un mistero dai richiami gotici, un mistero mortale che mina ogni sicurezza fisica e/o emotiva.
Viviamo un instant love che si incammina lungo una strada ricca di ostacoli e paure, sospetto e insicurezze, inganni e pericoli. 
Le incertezze e le difficoltà emotive destabilizzano i suoi protagonisti, rendendoli così vulnerabili nei confronti dell’amore e della sicurezza fisica.
Un cuore in decomposizione, regali misteriosi e agguati, effrazioni e aggressioni, portano Sebastian al centro di un mistero mortale.
C.S. Poe caratterizza i suoi protagonisti con molteplici sfaccettature emotive che li rendono tangibili anche se romanzati. 
Lo sviluppo narrativo è veloce e morbidamente coinvolgente. 
La parte puramente romance è ben strutturata e fluidamente inserita nel puro contesto investigativo, donandoci così la possibilità di affezionarci a Sebastian e Calvin. 
Affezionarci al punto da volerli incontrare nuovamente al più presto, di poter leggere ancora di loro e delle loro avventure, del loro amore e del futuro che sapranno costruirsi con difficoltà e sacrificio, fiducia e speranza.

Ma quello stesso poliziotto aveva avuto il potere di farmi sentire come se il mio cuore si fosse spezzato. Era strano rendersi conto di aver incontrato la propria metà, ma era esattamente quello che Cal mi aveva fatto provare. Mi sembrava di aver vagato per tutta la vita con un mezzo cerchio dipinto sul petto mentre i ragazzi con cui ero stato avevano un quadrato. E ora che avevo trovato l’uomo che completava il mio cerchio, scoprivo che non poteva essere mio.


Il mistero del Corvo” da inizio a una serie, “Snow & Winter”, che ci cattura con semplicità e ci permette di conoscere due uomini destinati a crescere e maturare, a fidarsi e affidarsi a colui che sta imparando ad amarli.
È difficile per me non fare un certo parallelismo con la serie di “Adrien English”, una sensazione latente e insinuante, insistente, un richiamo che si annida nella mente come un tarlo senza nulla togliere alla bellezza che percepiamo e leggiamo in questo volume. 
Una storia a cui è difficile resistere e a non affezionarsi. Assolutamente da non perdere.

“Lo ripeti di continuo, quindi forse, se ti abbraccio abbastanza, prenderai in considerazione l’idea di tenermi con te.”













Copia Arc fornita dalla Casa Editrice



RECENSIONE IN ANTEPRIMA: FRAMMENTI - Legami Indistruttibili #2 - di Jocelynn Drake & Rinda Elliott

 


Titolo: Frammenti
Titolo originale: Shatter
Serie: Legami Indistruttibili #2
Autrici: Jocelynn Drake & Rinda Elliott
Traduttrice: Ester Manzini
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo, Suspense, Crime, Mystery
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 255 pagine
Prezzo Ebook: 5,99 € 
Prezzo cartaceo: 17,00 € 
Data di pubblicazione: 18 Settembre 2023






Ashton “Snow” Frost, chirurgo d’emergenza, testa calda che tiene il mondo a distanza; non gli serve altro che il rapporto con i suoi tre migliori amici. Ma quando un fantasma del loro passato torna a Cincinnati, Snow rischia di perdere tutti coloro che ama. Incriminato per omicidio e sotto attacco da parte dei suoi amici, Snow si trova sul punto di rottura.

Jude Torres non permetterà al dottore di cadere a pezzi. Il paramedico è attratto da lui da quando l’ha visto per la prima volta in ospedale, anche se quell’uomo arrogante e solitario non si incastra bene nei suoi piani. 
Un folle bacio bollente dimostra che Snow non è chi sembra essere. Ma una notte insieme non è abbastanza, e Jude si batterà per il chirurgo.

Per non farlo crollare. Per tenerlo al sicuro. Semplicemente, per farlo rimanere con lui.





Jude... migliorava tutto. Quando era con lui, respirare era più facile.


Ansia ed erotismo!
Queste sono le due emozioni preponderanti che respiriamo durante tutto lo svolgimento degli eventi narrati. 
Due stati d’animo che ci intrigano e soffocano tra paure e inquietudini.
Frammenti”, secondo volume della serie “Legami indistruttibili”, conferma tutte le sensazioni vissute anche in “Brivido”, primo capitolo della serie. 
Stati d’animo che divengono viscerali e destabilizzanti, emozioni connaturate da una dirompente oscurità, controllo e pericolo, che tutti i personaggi sono chiamati a vivere insieme. 
Una girandola di sensazioni e stati d’animo che stravolgono le loro vite, mettendo a rischio la loro sicurezza e la pace raggiunta.
In “Frammenti” l’oscurità che caratterizza questa serie diviene più incombente e oppressiva, una cupezza che tutto stravolge trascinandoci, insieme a Snow e Jude, all’interno di una relazione caratterizzata da un bisogno che si cela dietro ad alte mura difensive per vergogna e senso di inadeguatezza.
L’intensità di questa vicenda è estremamente coinvolgente e le autrici, Jocelynn Drake e Rinda Elliott, non ci lasciano un attimo di respiro. 
Ci narrano una storia appassionante, e passionale, mentre tratteggiano un quadro molto più ampio che ci si palesa attraverso piccoli tasselli dai contorni sfumati. 
Accenni di informazioni che paiono ermetiche e che sanno instillare illazioni e dubbi spaventosamente atroci, creando così un’atmosfera di sospetti e orrori senza nome.

Chiuse gli occhi e si strinse di più a lui, rubando spudoratamente il calore dell’uomo perché, come in passato, era accompagnato da quella felicità che Snow non sapeva bene come accettare. Lo aiutava a placare il dolore e la preoccupazione, lo ancorava alla realtà.


Frammenti” ci parla di Snow e Jude senza perdere di vista il quadro più ampio in cui si muovono tutti i suoi personaggi, un quadro che vedremo schiarirsi di avventura in avventura. 
Ci parla di due uomini caratterialmente forti e fragili, due uomini che a un primo impatto potrebbero apparire in completa antitesi ma che scoprono di essere perfettamente compatibili, di completarsi e divenire più forti insieme.
Un uomo burbero e dal carattere ombroso e deciso che nasconde un passato di dolore profondo e abusi, un uomo con un immenso bisogno di essere amato.
Un uomo solare con tanto amore da donare e un’indole morbida che nasconde una tempra decisa, un uomo che racchiude un desiderio di dominare nell’intimità di un rapporto a due. 
Una peculiarità che salva Snow dall’oscurità dolorosa del suo passato e dalla violenza che rischia di tracimare nel suo quotidiano.
Frammenti” è una storia intensa e sofferta, una vicenda con stacchi di erotismo esplosivo senza limiti, un viaggio all’interno di un’amicizia indissolubile che lega quattro uomini, quattro anime ferite che insieme hanno formato una famiglia supportante e protettiva contro tutto e tutti senza restrizioni. 
Quattro uomini pronti a tutto per difendere chi amano con ogni mezzo, rischiando la propria vita e la propria anima.
Legami indistruttibili” è una serie di otto volumi, spero vivamente che i prossimi capitoli arrivino a noi con celerità perché c’è ancora molto da scoprire e da vivere. Intenso!

Come quell’uomo testardo fosse riuscito a insinuarsi così a fondo dentro di lui lo lasciava perplesso. Ed era terrorizzato di rovinare tutto.











Copia Arc fornita dalla Casa Editrice


SERIE: LEGAMI INDISTRUTTIBILI

01 - Brivido - Recensione: Qui
02 -
Frammenti





RECENSIONE: GLI OMICIDI DELLA CITTÀ DEI SOGNI - L’arte del delitto #5 - di Josh Lanyon

 


Titolo: Gli omicidi della città dei sogni
Titolo originale: The Movie-Town Murders
Serie: L’arte del delitto #5
Autrice: Josh Lanyon
Traduttrice: Raffaella Arnaldi
Collana: Rainbow
Genere: romance contemporaneo, poliziesco romance, mystery, crime
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 217 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 15,00
Data di pubblicazione: 2 Gennaio 2023

TRISKELL - AMAZON










Omicidio: dal vivo e in Technicolor!

Un incarico sotto copertura dona a Jason West, agente FBI della squadra Crimini artistici, l’illusione di essere al sicuro dal suo stalker, il dottor Jeremy Kyser. Sebbene la storia del cinema e la conservazione delle pellicole non siano la sua area di competenza, si ritrova intrigato dal caso di un’insegnante della UCLA con legami importanti la cui famiglia pensa sia stata uccisa dopo aver scoperto un leggendario film poliziesco degli anni Cinquanta perduto.
Nel frattempo, dall’altra parte del Paese, il capo della Unità analisi comportamentale Sam Kennedy riceve notizie inquietanti: il Roadside Ripper, il serial killer che lui crede abbia ucciso il suo ragazzo del college, potrebbe non aver agito da solo.






Sam aveva, a modo suo, interceduto a suo favore. Ciò era bastato a sconvolgere Jason. Era come scoprire che il sole, di tanto in tanto, può sorgere a ovest e tramontare a est.


Inconfondibile Josh Lanyon!
Josh Lanyon, indiscussa regina del misteri LGBTQ+, ci regala finalmente il quinto volume della serie “L’arte del delitto”. 
Una serie che ha saputo donarci sprazzi di leggerezza tra ironia e sarcasmo, senza mai allentare la morsa del mistero e della tensione investigativa, del pericolo e dell’incertezza sentimentale che lega i due protagonisti. 
Questo è quinto volume incentrato essenzialmente su un’analisi introspettiva personale, su ciò che appare e ciò che si è veramente. 
Su come tutti meritino, sempre e comunque, di ottenere giustizia e verità.
Gli omicidi della città dei sogni” ci riallaccia a quel finale del volume quattro, ricco di insicurezza sentimentale e incertezza professionale. 
Una situazione precaria che ha messo a dura prova ogni fedeltà, rispetto e fiducia, correttezza e certezza.
“Gli omicidi della città dei sogni” ha un ritmo più pacato dei precedenti volumi senza nulla perdere del seducente fascino a cui l’autrice ci ha abituato. 
Ci instilla la sensazione di essere uno stacco di quiete prima della tempesta che presto si abbatterà su Jason e Sam. Una tempesta che stravolgerà ogni cosa se gli indizi non sono fuorvianti.

Il problema della morte era che non arrivava mai nel momento più comodo. Lasciava sempre, sempre troppo non finito, non detto. A parte tutto il resto, che conclusione bizzarra sarebbe stata per lui e per Sam.


Tra un dottore pazzo che ha preso di mira Jason, un film perduto dalla tematica proibita e rifacendosi a un libro dell’autrice stessa, il ritorno di un killer psicopatico che era riuscito a fuggire, e un caso che forse non era stato risolto veramente come credutosi, Jason e Sam faticano a consolidare quell’amore che non smettono però di provare. 
Un sentimento intenso e vero che sbriciola implacabilmente ogni loro difesa, un sentimento che fatica ancora a esprimersi completamente, a esporsi senza maschere o paure.
Le loro insicurezze, e le loro incertezze, aggiungono fragilità e pericolo a un periodo in cui Jason si deve destreggiare tra mezze verità e tanto fumo negli occhi.

Il suo cuore ebbe un tuffo, e un’ondata di felicità lo travolse come l’alta marea in una mattinata primaverile.


Josh Lanyon ci colpisce come sempre per il suo stile perfettamente curato, equilibrato e coinvolgente, appassionante e stuzzicante. I suoi personaggi sono sempre ben contestualizzati e inseriti in descrizioni ricche e corpose. 
In questo quinto volume riesce a trasmetterci tutta l’incertezza del futuro, insinuandoci un sospetto feroce, una possibile verità che tutto devasterebbe. Ci lascia con un finale aperto e ricco di possibilità, nessuna delle quali piacevole.
Cosa dovrà ancora accadere? Riusciranno Jason e Sam a crearsi una vita a due stabile? 
Lo scopriremo, spero vivamente, al più presto. Da non perdere.

Era la sensazione migliore del mondo, avere di nuovo le braccia di Sam ad avvolgerlo. Sentire il cuore di Sam che batteva contro il suo. Tenere stretto Sam. Non avrebbe mai voluto lasciarlo andare.











SERIE: L' ARTE DEL DELITTO

01 - Gli omicidi della sirena
02 - Gli omicidi di Monet
03 - Gli omicidi del mago - Recensione: QUI
04 - Gli omicidi dei Monuments Men - Recensione: QUI
05 - Gli omicidi della città dei sogni





RECENSIONE IN ANTEPRIMA: HOWTOWN: PICCOLA CITTÀ - Henry Rios #4 - di Michael Nava

 


Titolo: Howtown – Piccola città
Titolo originale: Howtown
Serie: Henry Rios #4
Autore: Michael Nava
Traduttrice: Micol Cerato
Collana: Rainbow
Genere: Mystery, crime, giallo giudiziario
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 260 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 15,00
Data di pubblicazione: 23 Novembre 2022










Sono passati quasi dieci anni dall’ultima volta che Henry Rios ha visto sua sorella, Elena, dopo che una storia familiare dolorosa ha lasciato entrambi segnati da ricordi infelici. Ma la loro riunione è ben diversa da ciò che aveva immaginato: sua sorella vuole chiedergli di difendere Paul Windsor, un loro vecchio conoscente che ha un passato di pedofilia ed è stato accusato di omicidio dopo che la polizia ha rilevato le sue impronte sulla scena del crimine.

La vittima, che smerciava pedopornografia, è stata torturata e poi massacrata di botte in una stanza di motel. L’indagine riporta Rios nel suo vecchio quartiere e lungo una strada tortuosa di ricatti, gelosie e amore malato. Costretto a guardare in faccia i suoi demoni, dovrà affrontare alcune difficili verità su se stesso… e le macchinazioni di un killer spietato.

Con la consueta attenzione ai chiaroscuri dell’anima, Michael Nava ci riporta nella California di fine anni Ottanta per immergerci nel calore opprimente di una piccola città dell’entroterra e in una storia complessa, che intorbida il confine tra carnefice e vittima.





[…] il passato era un sottile strato di ceneri sparse sulle braci di un fuoco che poteva ancora scottarmi.


Moralmente doloroso!
Howtown” è un libro emotivamente difficile, un noir per una tematica controversa e inappellabile. 
Si fatica a separare, durante la sua lettura, il disgusto per le azioni imperdonabili di alcuni uomini verso le anime più innocenti e le vite che andrebbero solo protette, un malessere viscerale che si tinge di morale e una sete di giustizia che brucia nel profondo. 
Un bisogno che diviene violenza e vendetta. 
Eppure Michael Nava riesce a evidenziare, tra la melodia delle sue parole e la pacatezza e la profondità del suo stile narrativo, come tutti abbiano il diritto di essere rappresentati legalmente e giudicati con equità. 
Ancora una volta l’autore punta il dito, e l’attenzione, contro la giustizia fasulla del sistema, e di come molti, troppi, pieghino la verità a loro piacere. Di come la società “perbenista” classifichi gli uomini e le donne a loro diversi per classe, razza e orientamento sessuale.

“L’odio distrugge chi odia, non chi è odiato.”


Henry Rios ci trasporta tra le pieghe del suo passato attraverso un presente ancora ricco di dolore e incertezze. 
Scopriamo, e capiamo, la sua fuga da quella città che lo aveva visto nascere e crescere tra la povertà e un padre violento. Una città bigotta, chiusa e giudicante che nasconde, da sempre, tra le mura e le ombre degrado e abusi. 
Lo vediamo doversi confrontare con una realtà difficile che si sovrappone a un passato mai dimenticato, una realtà dominata dal preconcetto che essere gay sia sinonimo di pedofilo, una convinzione così radicata, e strumentalizzata politicamente in quegli anni lontani, da risentirne ancora oggi come un eco che tutto distorce.
Un debito da saldare, una richiesta di aiuto, e un favore alla sorella Elena, lo porteranno a scoprire verità scomode e fastidiosamente dolorose. 
Il suo senso di integrità e giustizia lo incammineranno con ostinazione lungo un percorso difficile alla ricerca della verità. 
Le ferite mai rimarginate di inadeguatezza e vergogna, e la paura per il suo compagno sieropositivo, tratteggiano una relazione non propriamente idilliaca. La differenza notevole di età e l’alternanza tra tenerezza, controllo e rabbia, ci trasmettono tutta la precarietà di una vita vissuta senza nascondersi e con una condanna a morte che ferisce e disincanta.
Tra razzismo e discriminazione, una farsa di giustizia e una persecuzione che non riusciamo a condannare del tutto, Henry Rios scoprirà alcune verità scomode e mortali. Vite discese all’inferno lungo una china di dolore e dipendenza, abusi e violenza.
Howtown” è una storia tragica di vite segnate, spezzate e sprecate. Senza sforare nel sensazionalismo l’autore, Michael Nava, riesce a trasmetterci tutta la tragicità che traspare come un veleno tra le zone d’ombra dolorosamente tormentate con una lucidità rassegnata che tutta l’innocenza annienta. Unico e imperdibile!

Ma avevo amato così di rado che mi sentivo in debito verso i pochi che erano stati oggetto del mio amore, per il sollievo che avevano offerto alla solitudine.













HENRY RIOS SERIES

01 - Il cielo protegga gli innocenti - Recensione: QUI
02 - Scolpito nelle ossa - Recensione: QUI
03 - In tempi di guerra - Recensione: QUI 
04 - Howtown – Piccola città
05 - The Hidden Law 
06 - The Death of Friends
07 - The Burning Plain 
08 - Rag and Bone






RECENSIONE IN ANTEPRIMA: AI SUOI ORDINI - Nothing Special #6 - di A.E. Via

 


Titolo: Ai suoi ordini
Titolo originale: His Hart’s Command
Serie: Nothing Special #6 – Standalone
Autrice: A.E. Via
Traduttrice: Carolina Gaetano
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo, mystery, crime
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 295 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 15,00
Data di pubblicazione: 12 Settembre 2022










S.W.A.T. Edition

Lennox Freeman (Free) è uno dei migliori hacker al mondo, il che ha fatto sì che passasse la maggior parte della sua vita in fuga, senza mai essere in grado di mettere radici. Non poteva fidarsi di nessuno, nemmeno della sua stessa famiglia. Se non fosse stato per il suo migliore amico, Tech, il padre di Free avrebbe venduto lui e le sue abilità alla famiglia criminale più ambiziosa in circolazione quando era ancora solo uno studente al MIT.

Free deve la sua vita a Tech, così quando il suo amico lo chiama ad Atlanta per lavorare con lui, non può dirgli di no. Tuttavia, non si aspettava di trovare il gruppo iperprotettivo di investigatori della task force più famigerata del PD di Atlanta. E di certo non era pronto a incontrare il capitano della SWAT, responsabile della loro sicurezza.

Ivan Hart ha vissuto tutta la vita con un unico credo: servire e proteggere. Aveva lavorato duramente per mettere insieme la sua squadra, poi God ha deciso di assumere un altro specialista informatico per il suo dipartimento. Un uomo il cui cervello, l’aspetto alla moda e la voce lasciano Hart senza parole. Free risveglia rapidamente una passione in lui, una passione che credeva morta da tempo. Un’attrazione che non sapeva esistesse.

Ma un futuro con Hart potrebbe essere potenzialmente pericoloso e tutto ciò che Lennox Freeman desidera nella vita è sicurezza, amore e protezione…







Respirò intensamente la sicurezza e il conforto che sapeva che quell’uomo era in grado di dare. 
Finalmente sentiva che sarebbe andato tutto bene.


Ai suoi ordini” segna l’inizio della saga S.W.A.T., come ci comunica l’autrice all’inizio della storia. 
È un volume standalone che fonde la nostra tanto amata Task Force di God e Day con nuovi personaggi, tosti e indomiti. 
Questa è la storia di Free e di come finalmente riesca a trovare un luogo e un uomo che lo fa sentire al sicuro, accettato e amato. 
Free è un hacker geniale, un uomo che si nasconde da sempre da un passato doloroso e pericoloso. 
Un’anima segnata e sofferente, timorosa ma ricca di dolcezza, altruismo e bontà. 
Accettare di lavorare come tecnico informatico della Task Force del suo amico Tech, protagonista del quinto volume della serie “Nothing Special”, gli permette per la prima volta di stringere rapporti di amicizia, e cameratismo, sinceri.
Hart, capitano della squadra S.W.A.T. che lavora a stretto contatto con la Task Force del suo amico God, è un uomo adulto timido e impacciato nelle relazioni che esulano l’amicizia. 
Ha vissuto un matrimonio abusante che ne ha distrutto ogni sicurezza e autostima, arrecandogli un dolore infinito e una sicurezza emotiva completamente azzerata. 
Fare la cosa giusta lo ha portato a non vivere, a non essere amato e a non amarsi.

Era una sensazione così bella, così reale. Permette il naso contro la gola di Free e inspirò il suo aroma intenso, lasciando che lo rilassasse. Era davvero un conforto […]


Ai suoi ordini” è una storia dolcissima di rinascita e ricca di delicato erotismo. 
Un erotismo ben presente come solo questa serie di A.E. Via ha saputo abituarci. 
A.E. Via contestualizza molte scene spicy, momenti ricchi di una forte carica sensuale che non scade mai nel troppo o nel volgare. 
Ogni interazione è ricca di di dolcezza e rispetto, sentimento e scoperta. 
Dopo una prima parte maggiormente incentrata sull’avvicinamento emotivo, e non solo, di Free e Hart, viviamo anche attimi di pericolo e azione, dolore e liberazione.
Ai suoi ordini”, due uomini, due “tonti” impacciati e letali, un balletto per il corteggiamento pieno di speranza e titubanze. 
Una ex inqualificabile, una strega acida indispettita, manipolatrice e abusante. 
Uno stalker oppressivo, un inseguimento tra pallottole che fischiano troppo vicine e un incendio, sono alcuni degli aspetti che danno pepe a una storia teneramente dolce. 
Una storia che già ci lascia presagire un prossimo volume con due uomini che faranno scintille tra ostinazione e rifiuto. Da non perdere!

“Ivan, dal momento in cui ti ho visto, ho saputo che saresti diventato una persona molto speciale nella mia vita. Che si trattasse di un rapporto tra colleghi, amici, amanti, qualsiasi cosa. Sapevo di volerti stare accanto. Non mi sono mai sentito così al sicuro come quando sto con te.”














SERIE NOTHING SPECIAL:

01 ~ Niente di speciale
02 ~ Abbracciare Syn ~ Recensione: QUI
03 ~ Arrivano i guai ~ Recensione: QUI 
04 ~ Senza Judge ~ Recensione: QUI
05 ~ Niente di speciale V ~ Recensione: QUI
06 ~ Nothing Special #6 – Standalone





Nuova uscita: 12 Settembre - AI SUOI ORDINI - Nothing Special #6 - di A.E. Via

 


Titolo: Ai suoi ordini
Titolo originale: His Hart’s Command
Serie: Nothing Special #6 – Standalone
Autrice: A.E. Via
Traduttrice: Carolina Gaetano
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo, mystery, crime
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 295 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 15,00
Data di pubblicazione: 12 Settembre 2022










S.W.A.T. Edition

Lennox Freeman (Free) è uno dei migliori hacker al mondo, il che ha fatto sì che passasse la maggior parte della sua vita in fuga, senza mai essere in grado di mettere radici. Non poteva fidarsi di nessuno, nemmeno della sua stessa famiglia. Se non fosse stato per il suo migliore amico, Tech, il padre di Free avrebbe venduto lui e le sue abilità alla famiglia criminale più ambiziosa in circolazione quando era ancora solo uno studente al MIT.

Free deve la sua vita a Tech, così quando il suo amico lo chiama ad Atlanta per lavorare con lui, non può dirgli di no. Tuttavia, non si aspettava di trovare il gruppo iperprotettivo di investigatori della task force più famigerata del PD di Atlanta. E di certo non era pronto a incontrare il capitano della SWAT, responsabile della loro sicurezza.

Ivan Hart ha vissuto tutta la vita con un unico credo: servire e proteggere. Aveva lavorato duramente per mettere insieme la sua squadra, poi God ha deciso di assumere un altro specialista informatico per il suo dipartimento. Un uomo il cui cervello, l’aspetto alla moda e la voce lasciano Hart senza parole. Free risveglia rapidamente una passione in lui, una passione che credeva morta da tempo. Un’attrazione che non sapeva esistesse.

Ma un futuro con Hart potrebbe essere potenzialmente pericoloso e tutto ciò che Lennox Freeman desidera nella vita è sicurezza, amore e protezione…



SERIE NOTHING SPECIAL:

01 ~ Niente di speciale
02 ~ Abbracciare Syn ~ Recensione: QUI
03 ~ Arrivano i guai ~ Recensione: QUI 
04 ~ Senza Judge ~ Recensione: QUI
05 ~ Niente di speciale V ~ Recensione: QUI
06 ~ Nothing Special #6 – Standalone





RECENSIONE IN ANTEPRIMA: QUANDO IL DIAVOLO BUSSA ALLA PORTA - di Cate Ashwood e J.H. Knight

 


Titolo: Quando il diavolo bussa alla porta
Titolo originale: When the devil wants in
Autrici: Cate Ashwood e J.H. Knight
Traduttore: Andrea Fracassi
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo, mystery, crime
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 300 pagine
Prezzo Ebook: 4,99€  
Prezzo cartaceo: 15,00€ 
Data di pubblicazione: 8 Agosto 2022






John Turner ha vissuto nella menzogna per gran parte della sua vita. Cresciuto nella cittadina rurale di Magnolia Ridge, in Georgia, aveva concesso solo a una persona di conoscerlo veramente: la sua migliore amica, Chloe. Per il resto del mondo erano una coppia perfetta ma lei, in realtà, gli stava solo facendo da una copertura.

Matt Kinsley, un poliziotto di San Francisco, si trasferisce dalla metropoli alla ricerca di una vita più tranquilla per riconnettersi con le sue radici meridionali. Ricominciare da capo a Magnolia Ridge significa rinchiudersi nell’armadio, ma Matt scopre che con la compagnia di John non sarà poi un grande problema per lui.

Mentre i due iniziano a pensare una possibile relazione, un orribile omicidio sconvolge la città ma finisce per unire John e Matt in modi che nessuno avrebbe mai potuto immaginare. Matt deve decidere a chi essere leale, mentre John resiste all’impulso di scappare di nuovo. Insieme, dovranno scoprire chi è il vero diavolo prima che un’altra vita venga distrutta.



Entrambi gemettero, i loro sospiri pieni di voglia, carichi di desiderio. Pieni di quella speranza di una vita diversa.


Intrigante!
Quando Il diavolo bussa alla porta” è una storia delicatamente struggente, viva e vivida, complessa nell’introspezione psicologica e caratteriale umana rispetto alla realtà culturale in cui viene ambientata. 
La vicenda si sviluppa in una piccola città di provincia del sud, una zona rurale della Georgia in cui religione e aspettative familiari giocano un ruolo preponderante nella vita di John.
Magnolia Ridge è una cittadina in cui il pettegolezzo dilaga dirompente, dove i segreti vanno tenuti sbarrati dietro a porte chiuse e dove l’omosessualità di John non è mai stata sospettata grazie alla decennale copertura che la sua migliore amica, Chloe, gli offre. 
Anni di vicinanza e legame, di un amore così profondo e disinteressato che li vede complici affini.
Matt è un poliziotto, un uomo che ha deciso di trasferirsi dalla California per trovare una nuova vita dai ritmi più tranquilli e scevri dalle lotte tra bande che colpiscono anche le anime più innocenti. 
Un trauma lo ha visto allontanarsi dalla grande città per poter ritrovare se stesso e una tranquillità emotiva che rischia di perdersi dall’incontro con John.

Per la prima volta nella sua vita, era disposto a correre da una persona piuttosto che allontanarsene. Ammise che aveva bisogno di qualcuno su cui contare.


Le autrici, Cat Ashwood e JH Knight, ci trasportano all’interno di una vicenda di introspezione umana contornata da momenti di erotismo spiccato, da realismo e imperfezioni umane, titubanza e difficoltà. 
John e Matt sono imperfetti, ed è proprio grazie a queste imperfezioni che riusciamo a innamorarci di loro. 
Le paure, le idiosincrasie, i tentennamenti e le insicurezze, nulla possono contro un sentimento che li ghermisce fin nel più profondo del loro cuore, della loro mente e del corpo.
Quando tutto sembra poter progredire con dolcezza e segretezza, un cadavere, un omicidio brutale e inaspettato, porta dolore e devastazione nel loro mondo sonnolento. 
Un forte desiderio di vendetta, un mandato di cattura e una fuga, potrebbero distruggere ogni possibilità di futuro.

“Cosa posso dire?” disse John, il suo tono cupo. 
“Quando Il diavolo bussa alla porta, troverà un modo per entrare.”


Ho avuto delle incertezze a decidere che tipo di valutazione dare a questo libro, se per alcuni aspetti ho amato il forte realismo dei suoi personaggi e dell’ambientazione in cui si svolge, per altri ho trovato poco approfonditi alcuni eventi fondamentali.
La parte mistery dona all’intera vicenda un aspetto intrigante anche se, forse, è poco approfondita e sviscerata nelle sue dinamiche, mi ha dato la sensazione che fosse un escamotage per permettere a John e Matt di realizzare i loro sentimenti e decidere di viverli liberamente. 
Anche altri personaggi hanno saputo intrigarmi, donandomi così la sensazione, e forse la speranza, di poter leggere un seguito in cui ritrovare Matt e John e magari vivere un nuovo amore.
In conclusione ritengo “Quando Il diavolo bussa alla porta” una lettura delicatamente emotiva, ricca di sensualità, sentimento ed erotismo, con un pizzico di suspense e trepidazione. 
Da non perdere.

Voleva spazzare via tutto, eliminare le parti grossolane di lui, il dolore, la rabbia e il tradimento, e lasciarlo morbido, puro e protetto.




















Nuova uscita: 8 Agosto - QUANDO IL DIAVOLO BUSSA ALLA PORTA - di Cate Ashwood e J.H. Knight

 


Titolo: Quando il diavolo bussa alla porta
Titolo originale: When the devil wants in
Autrici: Cate Ashwood e J.H. Knight
Traduttore: Andrea Fracassi
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo, mystery, crime
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 300 pagine
Prezzo Ebook: 4,99€  
Prezzo cartaceo: 15,00€ 
Data di pubblicazione: 8 Agosto 2022






John Turner ha vissuto nella menzogna per gran parte della sua vita. Cresciuto nella cittadina rurale di Magnolia Ridge, in Georgia, aveva concesso solo a una persona di conoscerlo veramente: la sua migliore amica, Chloe. Per il resto del mondo erano una coppia perfetta ma lei, in realtà, gli stava solo facendo da una copertura.

Matt Kinsley, un poliziotto di San Francisco, si trasferisce dalla metropoli alla ricerca di una vita più tranquilla per riconnettersi con le sue radici meridionali. Ricominciare da capo a Magnolia Ridge significa rinchiudersi nell’armadio, ma Matt scopre che con la compagnia di John non sarà poi un grande problema per lui.

Mentre i due iniziano a pensare una possibile relazione, un orribile omicidio sconvolge la città ma finisce per unire John e Matt in modi che nessuno avrebbe mai potuto immaginare. Matt deve decidere a chi essere leale, mentre John resiste all’impulso di scappare di nuovo. Insieme, dovranno scoprire chi è il vero diavolo prima che un’altra vita venga distrutta.





Bookinkblog. Powered by Blogger.