Visualizzazione post con etichetta Settembre 2018. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Settembre 2018. Mostra tutti i post

Recensione in Anteprima: Compensazioni - Lezioni di vita #3,5 - di Kaje Harper


Titolo: Compensazioni
Titolo originale: Compensations
Serie: Lezioni di vita #3,5
Autrice: Kaje Harper
Traduttrice: Cristina Bruni
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 40 pagine
Prezzo Ebook: € 1,99
Data di pubblicazione: 30 Settembre 2018

Acquista

TRISKELL - AMAZON









Questa storia si colloca una settimana dopo “Compiti a casa” (e contiene spoiler di quel romanzo).
Mac, Tony e i bambini hanno passato un lungo anno complicato. Ognuno di loro ha dovuto gestire paure e perdite, gioie e trionfi.
Mentre il 31 dicembre si avvicina, è tempo di guardare al nuovo anno e a ciò che potrebbe avere in serbo. E Mac e Tony si rendono conto che, qualunque cosa accada, saranno in grado di gestirla a patto che lo facciano insieme. 










“Io sto bene. È solo una cosa temporanea, giusto? Ne verremo fuori. E per il momento è tutto a posto.”
Mac si sentì diviso tra il baciare Tony per il suo ottimismo e scuoterlo perché non si preoccupava di se stesso.


“Compensazioni” è un racconto corto, forse troppo ahimè! Un piccolo spaccato sulla vita di Mac e Tony dopo la sparatoria in cui Mac resta gravemente ferito. Ferite che portano nelle loro vite ripercussioni pesanti e angosciose.
Mac soffre di afasia traumatica, una condizione che mina il suo futuro nell’unico lavoro che lo fa sentire un uomo.
Mac e Tony si ritrovano, così, ad affrontare un nuovo ostacolo, tra rabbia, paura e frustrazione.
Li ritroviamo uniti e innamorati più che mai a festeggiare il nuovo anno, anche se sanno che la strada verso la guarigione sarà lunga e dolorosa.
Nonostante le paure e le incertezze per il loro domani, il loro amore è sempre forte e indissolubile.

 

Era il primo dell’anno. Solo un anno addietro non avrebbe mai immaginato che la sua vita avrebbe preso quella piega. Niente Ben, niente Anna, niente Mac tra le braccia in quel modo senza segreti.


La rabbia verso l’omofobia di Terrance che ha messo Mac in pericolo di vita, l’amicizia e il senso di colpa di Oliver, partner di Mac, l’amore e la paura per il futuro saranno macigni che pesano sul cuore di Tony.
Un cuore innamorato di suo marito. Un animo spaventato dal futuro e di quel che sarà.
Tra rabbia e frustrazione, paure e sensi di colpa, l’amore e l’erotismo tra Tony e Mac non scemerà mai.

 

Mac si chiese come Tony ci riuscisse: mettere da parte le brutte cose e cercare di trovare sempre il lato positivo. Si domandò per la millesima volta cosa avesse fatto per essere così fortunato e avere tutto quello.

 

 

 

 

 











SERIE LEZIONI DI VITA

Acquista

01 - Lezioni di vita - Triskell - Amazon - Recensione Qui 
1.5 - E a tutti, una buona notte - Triskell - Amazon - Recensione Qui 
1.8 - La cosa giusta - Triskell - Amazon - Recensione Qui
02 - Allo scoperto - Triskell - Amazon - Recensione Qui
03 - Compiti a casa - Triskell - Amazon - Recensione Qui 
3.5 - Compensazioni - Triskell - Amazon
04 - Learning Curve - (Inedito in Italia) 




Nuova uscita: 30 Settembre - Compensazioni - Lezioni di vita #3,5 - di Kaje Harper


Titolo: Compensazioni
Titolo originale: Compensations
Serie: Lezioni di vita #3,5
Autrice: Kaje Harper
Traduttrice: Cristina Bruni
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 40 pagine
Prezzo Ebook: € 1,99
Data di pubblicazione: 30 Settembre 2018

Acquista

TRISKELL - AMAZON






Questa storia si colloca una settimana dopo “Compiti a casa” (e contiene spoiler di quel romanzo).
Mac, Tony e i bambini hanno passato un lungo anno complicato. Ognuno di loro ha dovuto gestire paure e perdite, gioie e trionfi.
Mentre il 31 dicembre si avvicina, è tempo di guardare al nuovo anno e a ciò che potrebbe avere in serbo. E Mac e Tony si rendono conto che, qualunque cosa accada, saranno in grado di gestirla a patto che lo facciano insieme. 






SERIE LEZIONI DI VITA

Acquista

01 - Lezioni di vita - Triskell - Amazon - Recensione Qui 
1.5 - E a tutti, una buona notte - Triskell - Amazon - Recensione Qui 
1.8 - La cosa giusta - Triskell - Amazon - Recensione Qui
02 - Allo scoperto - Triskell - Amazon - Recensione Qui
03 - Compiti a casa - Triskell - Amazon - Recensione Qui 
3.5 - Compensazioni - Triskell - Amazon
04 - Learning Curve - (Inedito in Italia) 




Nuova uscita: 26 Settembre - Il silenzio di un cuore graffiato - di Arianna Di Giorgio



Titolo: Il silenzio di un cuore graffiato
Autore: Arianna Di Giorgio
Casa Editrice: Butterfly Edizioni
Genere: Romance
Collana: Digital Emotions
Prezzo: 2,99 € [l'ebook sarà in offerta a 0,99 € fino al 14 ottobre]
Data di uscita: 26 Settembre 2018

Disponibile su Amazon e Kindle Unlimited 






Ilaria ha 24 anni, è una ragazza semplice, solare, altruista e sognatrice ma c'è sempre un velo di tristezza nascosto dietro ai suoi occhi. Toccata da un male che ha cambiato il suo modo di vedere le cose, è diventata così sensibile da mettere la felicità altrui al di sopra di tutto. Fabio, 26 anni, ha un animo gentile e tormentato, un'aria tenera e un broncio perenne. Quando in una giornata di pioggia si imbatte nella dolcissima Ilaria, capisce che non potrà starle più lontano. Ma lei non è pronta per aprirsi all'amore, teme di non essere compresa, vuole vivere da sola il suo inferno e non vuole raccontare a nessuno della sua malattia rara. L'unico modo per sentirsi normale è ignorare il suo problema e tenere a distanza le persone. Ha imparato a non abbassare mai la guardia, erigendo tante difese, ma Fabio non è disposto a rinunciare a lei tanto facilmente e combatterà per ottenere la sua fiducia e abbattere tutti i suoi muri. Perché tutti ci meritiamo un amore grande capace di farci sentire accettati per quello che siamo. 





Recensione: Tyler & Jason (Bound in Silk #1) di Payne de la Cour



Titolo originale: Tyler & Jason
Titolo italiano: Tyler & Jason – Edizione Italiana
Serie: Bound in Silk #1
Autore: Payne de la Cour
Traduzione: a cura di Phoenix Skyler
Editing: a cura di Miriam Mastrovito
Genere: Kinky BDSM Romance
Editore: Autopubblicato
Revisione finale: a cura di MikReadz4U e Lhiannon
Pagine: 64
Prezzo e-book: € 2,99
Data di pubblicazione: 20 Settembre 2018

Link acquisto AMAZON






Dominare il tuo nuovo dipendente potrebbe essere la peggiore idea di sempre... o la migliore.

Al verde e senza lavoro, Tyler dorme nella sua auto. Il posto offertogli al Bound in Silk potrebbe segnare una svolta nella sua vita. Ciò che non si aspetta è che il proprietario del club sia così sexy e dominante. Potrebbe essere l’uomo perfetto per lui – se una relazione non fosse l’ultima cosa di cui ha bisogno in questo momento.
Dominante e con esperienza, l’intera vita di Jason ruota attorno al Bound in Silk, il suo club BDSM. Gli basta un’occhiata al suo nuovo assunto per capire che è l’uomo di cui ha bisogno. Moltissimo. E non solo come dipendente, anche se Tyler è perfetto per il lavoro.

Se ti piacciono le storie d’amore roventi, condite con una buona dose di sottomissione, la nuova serie di Payne de la Cour “Bound in Silk” fa per te. Unisciti a lei nel meraviglioso mondo del kink.

Avvertenze contenuto: contiene scene di BDSM, sesso e linguaggio volgare.
 
 







Tyler & Jason, i due protagonisti di questo primo libro, mi sono piaciuti molto.
Un sottomesso che, per colpa di alcune scelte sbagliate, si ritrova con pochi stracci e ancora meno soldi, a dormire in auto.
Una laurea mai utilizzata, scoprirete leggendo il perché, un debito da saldare, un futuro incerto e un solo modo per estinguere il dovuto, lo faranno imbattere nel locale di Jason.
Una luce in fondo al tunnel, un barlume di speranza dopo tanta sofferenza, incredibile ma vero...ma, c'è sempre il ma... Il nuovo lavoro come barista non gli farà guadagnare i soldi abbastanza in fretta, mettiamo in mezzo il proprietario del locale, sexy e dominante da morire, che gli fa battere il cuore istigando la sua sottomissione innata, aumenteranno lo stato di stress alle stelle.
 Jason è single, tra il lavoro e vari impegni, non ha tempo di trovare un Sub di suo gradimento, nessuno dei membri del suo club l'ha mai colpito tanto da prenderlo in considerazione.
Quando incontra il nuovo addetto al bar, scatta qualcosa, tipo una scossa: quel ragazzo deve essere suo!
Una proposta inaspettata e i due protagonisti inizieranno a conoscersi, ad aprirsi e...


«Odio chiedere, ma potrebbe…» Si fermò, distogliendo lo sguardo. «Ehm, potrebbe indicarmi un motel economico? Ho bisogno di un posto in cui stare. Stavo andando a dormire nella mia auto, ma vorrei farmi una doccia.» I suoi occhi rimasero incollati al pavimento. Perché non aveva una casa dove andare? Domande su domande, e nessuna risposta. Non saprei spiegare perché mi uscì dalla bocca, ma blaterai: «Puoi stare da me.» «Scusi, signore?» Dannazione. I suoi occhi incontrarono brevemente i miei, e tutta l’aria lasciò i miei polmoni. Vidi emozioni. Emozioni crude, calde, intense. Desiderio. Diffidenza. Paura.


A pelle i due ragazzi sono perfetti l'uno per l'altro e pian piano cercheranno di aiutarsi, giocando secondo le regole del BDSM.
Una lettura per chi piace il genere, io l'ho trovata molto accattivante e hot al punto giusto, ho adorato anche i personaggi secondari: Max il capo barman, un muscoloso sottomesso, e Logan il socio in affari di Jason.
Spero di leggere la storia su questi due baldi giovanotti, credo che abbiano molto da raccontare...
 Un libro che consiglio, Tyler & Jason sono dolci, teneri e sporcaccioni al punto giusto, le scene tra i due sono molto calienti, con quel tocco sadico che mi piace tanto...















 

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: QUANDO SI CADE - Tucker Springs #6 - di L. A. Witt



Titolo: Quando si cade
Titolo originale: After the Fall
Serie: Tucker Springs #6
Autrice: L. A. Witt
Traduttrice: Eloriee
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 195 pagine
Prezzo Ebook: 4,49 €
Data di pubblicazione: 28 Settembre 2018

 Acquista

TRISKELL - AMAZON






Dopo anni di risparmi, Nathan è finalmente riuscito a comprare il cavallo dei suoi sogni. Non vede l’ora di trascorrere l’estate a esplorare i percorsi da equitazione nelle montagne del Colorado sopra Tucker Springs in compagnia della sua Zarina. Purtroppo, durante la primissima uscita, un motociclista taglia loro la strada mettendo in fuga Zarina e lasciando Nathan con una gamba e una mano rotta, e un’estate rovinata.

Ryan è un solitario e un nomade, felice di accettare lavori a breve termine prima di trasferirsi in una nuova città. Sentendosi in colpa per aver provocato l’incidente che ha fatto finire Nathan con due gessi addosso, si offre di tenere in esercizio Zarina finché il ragazzo non guarisce.

A dispetto della pessima partenza, Nathan e Ryan presto diventano amici… e poi molto di più. Ma con un paio di pessime relazioni alle spalle, Nathan non vuole coinvolgimenti sentimentali, specie sapendo che Ryan non è tipo da mettere radici. Ma quando mai i sentimenti seguono una logica razionale?








Dieci anni passati a sognare.
Tre a risparmiare.
Quasi uno intero alla ricerca del cavallo perfetto.
Sei ore e mezza ad agitarmi dietro alla scrivania.
E ora questo.

  
Ed eccoci di nuovo in compagnia della serie Tucker Springs con il volume 6, “Quando si cade”, firmato L.A. Witt.
Nathan e Ryan sono due giovani uomini dolcissimi nella loro timidezza emotiva, nel loro approcciarsi con titubanza alle emozioni che provano quando sono insieme.
Un incidente li ha fatti incontrare, scontrare, alcune ossa rotte e un pugno sono la loro prima interazione.
Nathan rifugge le relazioni, troppe sono le ferite che ha subito a causa dei suoi ex.
Ryan è, invece, uno spirito libero, un nomade che non si ferma mai a lungo in un luogo.
È alla ricerca di un qualcosa che neanche lui sa cosa sia.
Nonostante il carattere fortemente testardo e indipendente Nathan accetta l’aiuto e la vicinanza di Ryan, una frequentazione che li porta ad essere sempre più intimi e complici.
Nathan è affascinato e intrigato dalla timidezza di Ryan, dalla sua incapacità sociale nella paura di un rifiuto, scoprendo così un uomo dolce e generoso.
Inevitabilmente la vicinanza diventa attrazione e l’attrazione si trasforma in passione.
Purtroppo Nathan sa che il loro rapporto è destinato a finire, ha una data di scadenza, la partenza ormai prossima di Ryan.



Con il peso metà sulla stampella e metà su di lui, le labbra che si muovevano piano seguendo il ritmo delle sue, ero certo che il mondo avesse smesso di girare e sarebbe ripartito se e quando il bacio fosse finito.


I mesi si susseguono e le settimane, i giorni, scivolano via troppo velocemente chiusi nei loro baci e abbracci.
Quando Nathan realizzerà la portata dei suoi sentimenti si ritroverà a precipitare nel panico, una paura viscerale che lo porterà a ferire e allontanare definitivamente Ryan.
Purtroppo per lui era già troppo tardi poterlo dimenticare, troppo tardi per non capire l’enorme sbaglio nell’aver rifiutato ingiustamente la persona di cui si è irrimediabilmente innamorato.
Sarà capace di chiedere perdono e aprire il proprio cuore o il dolore e la soffocante solitudine lo intrappoleranno per sempre?



Invece mi fece scivolare la mano dal viso ai capelli, si accostò a me, io mi accostai a lui, e il bacio fu... sollievo puro.


“Quando si cade” è un libro semplice e dedicato ai sentimenti, una storia d’amore con un giusto pizzico di leggerezza e commozione, senza grossi traumi o dolori.
È bellissimo ritrovare, in questo volume, alcuni dei protagonisti dei precedenti capitoli, regalandoci, così, un maggior senso di continuità narrativa.
Consigliatissimo.

























SERIE TUCKER SPRINGS

 

Acquista

01 ~ Farsi forza ~ Triskell ~ Amazon
02 ~ Un’occasione di seconda mano ~ Triskell ~ Amazon ~
03 ~  Panni sporchi ~ Triskell ~ Amazon
04 ~  Desidera il prossimo tuo ~ Triskell ~ Amazon ~ Recensione: QUI
05 ~  Mai un eroe ~ Triskell ~ Amazon ~ Recensione: QUI
06 ~  Quando si cade ~ Triskell ~ Amazon
07 ~  It's Complicated








RECENSIONE IN ANTEPRIMA: THRESHOLD - Whyborne & Griffin #2 - di Jordan L. Hawk


Titolo: Threshold (edizione italiana)
Titolo originale: Threshold
Serie: Whyborne & Griffin #2
Autrice: Jordan L. Hawk
Traduzione: Victor Millais
Genere: Storico, Paranormale
Collana: Rainbow
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 278 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Data di pubblicazione: 24 Settembre 2018

Acquista

TRISKELL - AMAZON







L’introverso studioso Percival Endicott Whyborne desidera solo condurre una vita tranquilla insieme al suo amante, il detective ex-Pinkerton Griffin Flaherty. Sfortunatamente il padre di Whyborne, un grosso magnate delle ferrovie, è di tutt'altro avviso e decide di ingaggiare Griffin per indagare su alcuni misteriosi avvenimenti in una miniera di carbone.
Whyborne, Griffin e la loro amica Christine raggiungono Threshold Mountain, luogo di oscure leggende da prima che la miniera si facesse strada fino al cuore della montagna. Un contingente di Pinkerton di cui fa parte anche Elliot, l’ex amante di Griffin, si occupa già di sorvegliare la miniera. Ma Griffin sa meglio di chiunque altro quanto siano impreparati i detective ad affrontare le forze ultraterrene che li minacciano.
Presto, Whyborne e Griffin si ritrovano invischiati in scomparse misteriose, incidenti mortali e segreti sussurrati. Elliot è un alleato oppure desidera solo ricominciare la sua relazione con Griffin? E in questo caso, come può Whyborne sperare di competere con l’affascinante Pinkerton, specialmente visto che Griffin gli nasconde ancora dei segreti sul proprio passato?
In una città dove gli amici divengono nemici e orrori segreti si nascondono dietro maschere umane, Whyborne non può fidarsi di niente e di nessuno, nemmeno del proprio cuore.











“Bene, signor Flaherty,” esordì,
“immagino vi starete domandando che genere di caso abbia in serbo per voi.”
“Certo che no,” rispose Griffin.
“Mi domando solo perché mai abbiate pensato che avrei accettato un lavoro da parte dell’uomo che ha tentato di uccidermi.”


Ed eccoci, finalmente, di nuovo in compagnia di Whyborne e Griffin, uniti in una nuova avventura che ha dell’incredibile, vittime e prede di qualcosa che si nasconde nelle profondità della terra, e di uomini disposti a tutto per ottenere ciò che vogliono.
La nostra nuova storia inizia facendoci ritrovare Whyborne e Griffin ancora insieme, uniti dall’amore che hanno scoperto nel primo volume.
È bellissimo iniziare la vicenda vivendo la loro dolcezza, la felicità della loro vita insieme, uniti più che mai.
Purtroppo, però, il padre di Whyborne, spero lo ricordiate tutti come colui che nella sua arroganza critica ogni scelta di vita del figlio, decide di assumere Griffin per scoprire se la leggenda indiana, che sta minacciando la produttività della sua miniera a Threshold, abbia un fondamento di verità.



Sospirai, ma dopotutto era quello il motivo del nostro viaggio. E anche se così non fosse stato, Griffin riusciva sempre a coinvolgermi in qualsiasi strategia avesse in mente. Mi piaceva pensare che fosse a causa dell’empatia che c’era tra di noi, ma probabilmente centravano di più il suo ghigno diabolico e il bagliore nei suoi occhi.


Ovviamente Whyborne e Christine, amica fidata e indomita, decidono di aggregarsi alle indagini a causa di un manufatto molto particolare rinvenuto nelle prossimità della miniera.
Siccome come di consueto non spoilero vi racconto di quanto sia bellissimo vivere la dolcezza dei nostri due protagonisti, i loro momenti intimi in cui possono esprimere quell’amore proibito, pericoloso, in un epoca in cui potrebbero pagarlo con la loro stessa vita.
Whyborne è un uomo di città, uno studioso chiuso in se stesso, vittima di un’insicurezza totalizzante che lo portano ad essere goffo e asociale.
Vederlo catapultato in un paese di frontiera, rende ancora più stridente il divario caratteriale che intercorre con il suo grande amore, Griffin, e Christine.
È bellissimo vedere come la sua mente curiosa e indagatrice lo portino a ritrovarsi in situazioni particolari regalandoci così attimi di leggero divertimento.



“A-abbiamo fatto l’amore l’altra notte, durante la tempesta; tu hai leccato il mio, ehm, cioè, il mio a-ano,”
dissi tutto d’un fiato, il volto in fiamme. Poi mi venne in mente un pensiero orribile.
“E se Christine è con te, per l’amore di Dio trafiggimi subito e facciamola finita!”
Il bastone animato gli cadde dalla mano inerte.


Se In Widdershins la storia era particolarmente incentrata sull’introduzione individuale dei personaggi e le forze dell’occulto che minacciavano l’intera umanità, in questo secondo volume, Threshold, è la relazione di Whyborne e Griffin il punto focale dell’intera vicenda.
Tra sparizioni misteriose, bugie e intrighi, uomini disumanizzati e mostri sconosciuti, i nostri due innamorati si ritroveranno a lottare non solo per la vita ma anche per il loro amore guardando negli occhi il mostro verde della gelosia.
Tra cose non dette, paure e inadeguatezze, l’orrore è in agguato nelle notti più buie.
Cosa saranno disposti a sacrificare per la persona che amano di più al mondo?
Chi rinuncerà alla propria vita per permettere ai pochi rimasti di sopravvivere?
Non sperate che sia proprio io a dirvelo!



“Qualcuno deve riaccendere la miccia,” dissi.
Le parole suonarono stranamente distanti come se fosse stato un altro a pronunciarle.
“E se sono io al comando, immagino che tocchi a me.”


E si conclude così un’altra meravigliosa avventura di Whyborne e Griffin, un’esperienza che li ha portati alla scoperta di se stessi, delle proprie paure e inadeguatezze per renderli più forti e uniti che mai.
“Threshold” di Jordan L. Hawk è una storia coinvolgente che sa catturarti l’impossibile, l’improbabile e il romanticismo attraverso uno stile narrativo adeguato e contestualizzato all’epoca storica narrataci.
Un avviso fate attenzione agli incantesimi.
Buona lettura a tutti.



“No? Chi sono allora?”
“Un uomo buono che vuole fare la cosa giusta, per i suoi amici e il mondo intero. E soprattutto sei l’uomo che amo.”
Il suo sorriso fu come un raggio di sole tra le nuvole.










WHYBORNE & GRIFFIN SERIES:



01 ~ Widdershins ~ Triskell ~ Amazon ~ Recensione: Qui
02 ~ Threshold ~ Triskell ~ Amazon






RECENSIONE IN ANTEPRIMA - FIRMATO: IL TUO AGENTE SPETTRALE - di S.E. HARMON


Titolo: Firmato: Il tuo agente spettrale
Titolo Originale: P.S. I Spook You
Autore: S.E. Harmon
Traduzione: Ida Giannini
Cover Artist: Brooke Albrecht
Genere: Paranormal, M/M
Casa Editrice: Dreamspinner Press in Italiano
Pagine: 265
Prezzo: $ 6,99 su Dreamspinner
Data di pubblicazione: 25 Settembre 2018

Acquista

DREAMSPINNER - AMAZON






L’agente speciale dell’FBI Rain Christiansen era il golden boy dell’agenzia, ma gli è bastato un momento di debolezza, una piccola, minuscola, infinitesimale apparizione paranormale per diventare, all’improvviso, l’imbarazzo del Bureau. Da agente speciale ad agente spettrale. Il suo capo gli dà un’ultima occasione per redimersi: deve andare a Brickell Bay, fare il bravo con il dipartimento di polizia locale, e lasciarsi alle spalle gli avvistamenti di fantasmi. Rain è determinato a fare proprio quello, costi quel che costi.

Il detective Daniel McKenna si occupa dei *cold case*, i casi irrisolti, ma la sua ultima indagine si è arenata. Sono passati cinque anni da quando la studentessa delle superiori Amy Greene è scomparsa dopo essersi allontanata dal suo posto di lavoro part-time, e da allora nessuno l’ha più vista. Daniel è contento di ricevere finalmente l’aiuto che aveva richiesto all’FBI, anche se l’agente incaricato è proprio il suo ex.

Rain non può negarlo: si sta innamorando di nuovo di Danny, ammesso che abbia mai smesso di amarlo, e questo genera una tensione che rende difficile risolvere il caso. I fantasmi che lo perseguitano dietro ogni angolo e un’indagine che non rivela piste contribuiscono alla frustrazione, al punto che Rain comincia a chiedersi se le seconde opportunità e il lieto fine non siano solo favole.










Bellissimo. Veramente bellissimo.
“Firmato: Il tuo agente spettrale” è una storia imperdibile.



Avrei immaginato tutta una serie di modi professionali per salutare il mio ex.
In una delle mie fantasie, avrei usato un tono brusco, conciso e pratico.
In un’altra avrei usato parole casuali e leggere e frivole, solo per ribadire che ero andato avanti.
Nessuno di quei meravigliosi scenari prevedeva un debole “ciao” e una manina che agitava le dita.
Ma che ci posso fare: sono spiritosissimo!


Rain Christiansen è un agente dell’FBI, una promessa, ha solo una particolarità inusuale, vede i fantasmi.
Sinceramente già sole queste informazioni, esposte nella sinossi, hanno saputo catturare la mia attenzione, ma non ero preparata al fascino e al coinvolgimento che ne avrebbe conseguito su di me.
Rain è un personaggio unico, difficile non innamorarsene mentre ci racconta la storia attraverso i suoi battibecchi interiori o quando si rivolge a noi direttamente. È un uomo ricco di ironia e sarcasmo, molto spesso rivolti verso se stesso, ha difficoltà a tacere o a filtrare ciò che pensa.
Ritornare alla sua città natale lo mette difronte a tutto ciò da cui era scappato, i segreti, le cose non dette e l’amore della sua vita, Danny.
L’amore che lo lega a Danny è ancora molto forte, ma quando non puoi fidarti, quando taci sulle cose più importanti che fanno di te l’uomo che sei, come puoi costruire una relazione e un futuro stabile?



Non c’era solo desiderio sul suo viso.
C’era anche rabbia.
Rabbia nei miei confronti per essermene andato.
Rabbia per aver calpestato la nostra tregua sottintesa.
Rabbia perché in fondo mi voleva.
Un po’ troppa rabbia con cui qualcuno avrebbe potuto scoparti.
E poi fu troppo tardi per muoversi.


Il detective, dei Cold Case, Daniel McKenna, Danny, ha un passato di dolore e situazioni non risolte, ferite profonde che lo hanno sempre portato a credere di non essere degno d’amore.
Rivedere il suo ex è una scintilla di rabbia e passione che lo travolge portandolo ad attaccare, a sminuire, il loro passato insieme.



Invece io lo rivolevo. Nel mio letto. Nella mia vita.
Solo che non sapevo come farlo succedere. Lo avevo ferito quando me ne ero andato in quel modo.
E quando affidavi il tuo fragile cuore a
qualcuno che lo faceva cadere, si spolverava le dita goffe e se ne andava... be’, non gli chiedevi di tenertelo.


Mentre le indagini sulla ragazza scomparsa da cinque anni proseguono, conosciamo la pazza famiglia di Rain, personaggi che gettano una luce divertita sulla storia.
Viviamo la frustrazione di Rain ma anche l’amore che prova per i suoi familiari, persone che lo hanno sempre amato anche quando non ne condividevano le scelte di vita.
L’attrazione tra Rain e Danny è più forte che mai ma la rabbia, il senso di tradimento per l’abbandono li portano a scontrarsi per poi cedere subito dopo.
Perché Danny non ha lottato per Rain? Perché lo ha spinto a partire, a lasciarlo indietro?



“È pallido” contribuì un tizio abbronzato che assomigliava a un surfista.
“Grazie,” borbottai.
“Smunto,” aggiunse Ethan. Il surfista annuì.
“Suda un pochino.”
“Grazie,” ripetei a voce alta.
Avrei voluto vedere loro come si sarebbero sentiti se si fossero ritrovati a fare l’ospite d’onore a un party spiritico a sorpresa.


E adesso veniamo alla parte che getta nella storia quel pizzico di effervescente divertimento tanto da renderla unica... i fantasmi.
Rain è perseguitato, per anni ha tentato di combattere, senza riuscirci, queste “visioni” fastidiose, che dire poi del fatto che gli parlino e lo seguono dappertutto?
Uno in particolare sarà il terzo protagonista della storia, un fantasma che saprà rendere la storia perfetta, Ethan.
Ethan è un giovane, fantasma, che punzecchia irriverentemente Rain, lo spia nei momenti più inusuali apparendo nei momenti meno opportuni.
Sembra un cucciolo sfrontato che cerca le attenzioni, e l’approvazione, del suo padrone.
Sarà proprio Ethan ad aiutare Rain a capire chi è e che cosa fare della sua vita, ad accettare il suo dono e ad aiutarlo nelle indagini.



“Penso invece che sia stato tutto un enorme errore del cazzo. Sapevo che non mi avrebbe più amato, ma almeno avrei voluto piacergli come essere umano.”
“Se non saprà chi sei, non avrà mai la possibilità di amare il vero te. Era innamorato di una persona che non esisteva nemmeno.”
Sospirai. Toccava proprio a me essere perseguitato dal fantasma del Buddha.


Quando il momento di essere onesto con se stesso e con le persone che ama arriva, le cose precipitano e la sua stessa vita sarà appesa a un filo.
“Firmato: Il tuo agente spettrale” è stata una lettura dalla bellezza inaspettata.
Una storia piena di divertimento, dolcezza e commozione. Un’avventura tra personaggi spesso sopra le righe e un mistero da risolvere.
Ho amato moltissimo lo stile di S.E. Harmon, fluido, scorrevole, ironico, atto a sdrammatizzare gli attimi più dolorosi della vicenda, regalandoci momenti erotici dolceamari o ricchi di divertita stupidità.
Il mio consiglio? Da non perdere.
Spero vivamente che S.E. Harmon ci regali altre avventure insieme a Rain e Danny e, perché no, Ethan, le premesse nel finale ci sono tutte, scopritele anche voi.


























Nuova uscita: 26 Settembre - LE DIFFERENZE - di Blake Moreno



TITOLO: Le differenze
TITOLO ORIGINALE: The difference between
AMBIENTAZIONE: Atlanta
AUTORE: Blake Moreno
TRADUZIONE: Nela Banti
COVER ARTIST: Angelice graphics and book cover designer
GENERE: Qlgbt Contemporaneo
CASA EDITRICE: Quixote Edizioni
FORMATO: E-book (Mobi, Epub, Pdf) e cartaceo
PAGINE: 342
PREZZO: 4,49 € (e-book) su Amazon, Kobo, iTunes, Google Play, Store QE
DATA DI USCITA: 26 Settembre 2018

Acquista

Store QE - Amazon






Wade Maguire e Russ Paulson sono innamorati. Dopo un anno di passione e felicità, acquistano una casa e sono pronti per trasferirsi e viverci insieme. Tutto è roseo per loro, fino a quando un ex del passato di Wade, geloso e folle, li mette duramente alla prova.

Dopo essere stato rapito e torturato dal suo ex amante squilibrato, Wade perde la sua capacità di impegnarsi con la propria sessualità o con Russ. Con l'aiuto di uno psicologo, la terapia EMDR e un piano sessuale, lavorano insieme per superare il danno inflitto. Nel processo, scoprono fonti d'amore che non avevano mai conosciuto prima.

Quando la passione rinasce e la loro vita sessuale si riaccende, Wade si rende conto che è necessario rivivere certi eventi tra le braccia amorose di Russ. Per Wade, la differenza tra dolore e piacere è l'amore, e la differenza tra stupro e sesso rude è il consenso.






Blake Moreno è lo pseudonimo di un’autrice molto conosciuta e amata: Leta Blake.
Quando la sua fantasia si spinge oltre, e vuole esplorare il lato più oscuro del romance erotico, diventa Blake Moreno, un alter ego appassionato di BDSM, aperto alle ricerche proibite, che si lascia catturare da intensità ed emozioni profonde. Non abbiate paura di lasciarvi condurre nell’oscurità.





 

Bookinkblog. Powered by Blogger.