Visualizzazione post con etichetta Luglio 2022. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luglio 2022. Mostra tutti i post

RECENSIONE: IL DIAVOLO DENTRO - di Nicky James

 


Titolo: Il diavolo dentro
Tit
olo originale: The devil inside
Serie: Stand Alone
Autrice: Nicky James
Traduzione: Francesca Noto
Genere: QLGBT Contemporaneo
Casa Editrice: Quixote Edizioni
Formato: E-book e cartaceo
Prezzo:  € 4,49 (e-book) su Amazon, Kobo, iTunes, Google Play, Store QE
Data di uscita: 15 Luglio 2022







Il loro amore era innocente e puro...

Fino a quando non sono stati costretti a credere diversamente.

Fino a quando non sono stati brutalmente istruiti sul modo "giusto" di amare.

Oakland non è gay.

Jameson non è gay.

Essere gay è sbagliato. È immorale. È una malattia che devono combattere. È il diavolo dentro che deve essere epurato.

Almeno, questo è ciò che sono stati condizionati a credere.

Hanno passato anni ad arrancare tra le macerie lasciate da otto mesi di terapia di conversione che sono stati costretti a subire da adolescenti.

Quando le loro vite si incrociano di nuovo, quindici anni dopo, la negazione con cui hanno convissuto per anni diventa sempre più difficile da combattere.

Si amavano, una volta. Riusciranno due uomini distrutti a trovare un modo per amarsi di nuovo?

 


***Si prega di prestare attenzione ai trigger warning nella prima pagina dell’estratto***





“Cos’è successo al ragazzo che conoscevo? Ti hanno rubato la vita, Jameson. L’hanno rubata a entrambi. Ci hanno riempito di bugie. Quello che senti ancora dentro di te è lì perché fa parte di te. Non se ne andrà, per quanto tu preghi. Resterà lì per sempre ed è ora che lo accetti.”


Doloroso!
Il diavolo dentro” è una storia difficile e sofferta, una vicenda che pone l’accento su un male di vivere scaturito da un orrore indicibile.
Avevo già avuto modo di leggere libri che trattano la “terapia di conversione”, storie più o meno romanzate o incentrate sul proprio vissuto, vicende che toccano una realtà sconcertante e destabilizzante. 
La prima volta che ho affrontato una lettura che trattava questo ambito, una terapia di “conversione” inqualificabile, mi ha spronata a documentarmi su questa “teoria” che nasconde un orrore inimmaginabile. 
Tutti gli studi, le indagini e le statistiche, che hanno studiato i risvolti che queste cosiddette terapie hanno innescato, parlano di traumi devastanti elevando l’incidenza alla depressione e ai suicidi con numeri inaccettabili e sconvolgenti. 
L’incapacità a relazionarsi nella vita, con se stessi e con gli altri porta a un’incapacità a sentirsi parte di una società e a realizzarsi, a costruirsi un futuro.
Nicky James affronta la tematica con grande rispetto e delicatezza, sorvola sulle dinamiche terapeutiche usate sui suoi protagonisti preferendosi concentrare sulle ferite incise nelle loro menti e anime, e il percorso di accettazione che devono affrontare per riappropriarsi di un’identità che gli permetta di vivere una parvenza di stabilità emotiva.

Non mi sembrava che fossimo in grado di uscirne insieme. Eravamo entrambi troppo massacrati, troppo spezzati per aiutarci a vicenda, eppure era l’unico mio compagno in quell’oscurità. Non lo avrei lasciato indietro.


Oak e Jameson manifestano atteggiamenti e comportamenti autodistruttivi che tratteggiano una voragine senza fine pregna di tormento interiore, rimorso e disagio. 
Sono psicologicamente stanchi, moralmente a pezzi e allo stremo delle loro forze. 
La loro vita è in balìa di una negazione che è punizione, ogni scintilla di loro stessi rappresenta il “male” precipitandoli così in un buio emotivo privo di qualsivoglia speranza. 
La loro sofferenza è destabilizzante, le crisi d’ansia, la dipendenza da alcol e droghe, l’autolesionismo volto a punirsi di ogni desiderio “impuro” che sono stati costretti a sopprimere, li stanno conducendo sempre più vicini al punto di non ritorno. 
Il destino li porrà nuovamente sullo stesso cammino, una strada che potrebbe distruggerli per sempre o che potrebbe salvarli e donargli quel futuro che gli è stato sottratto. 
Non sono più due giovani pieni di vita e progetti, speranze e aspettative, ma forse riusciranno a ricostruirsi il loro domani grazie a quell’amore che mai avevano dimenticato, soffocato, estirpato.

“Sto cercando di capire come amarti senza odiare me stesso, quindi cancellati quel l’espressione del cazzo dal viso, stronzo.”


Il diavolo dentro” è una storia difficile e sofferta, un coacervo di dolore, rifiuto e disgusto. 
È la vicenda di due uomini, un male di vivere che è desolazione e disperazione, solitudine e alienazione. 
È la storia di due anime che si sono perse, spezzate e ritrovate, è la storia di Oak, Jameson e il loro amore. Intenso!

Ci saremmo ripresi il tempo perduto. Saremmo cresciuti insieme. Avremmo lottato insieme. Avremmo comunque conquistato il mondo insieme.













Nuova uscita: 25 Luglio - HARMLESS - Pier 70 #4 - di Nicole Edwards

 


Titolo: Harmless – Edizione Italiana
Titolo originale: Harmless
Serie: Pier 70 #4
Autrice: Nicole Edwards
Traduzione: Bruna Martinelli
Genere: QLGBT Contemporaneo
Casa Editrice: Quixote Edizioni
Formato: E-book e cartaceo
Prezzo: € 4,49 (e-book) su Amazon, Kobo, iTunes, Google Play, Store QE
Data di uscita:  25 Luglio 2022






Lui ha un segreto…

Roan Gregory, uno dei quattro proprietari del Pier 70 Marina, si è mostrato come nient’altro che un solitario negli ultimi mesi, e per una buona ragione. E ha tutte le intenzioni di mantenere segreta quella ragione. Almeno fino a quando ne avrà l’opportunità.

Anche lui ha un segreto…

Colton Seguin, difensore degli Austin Arrows, è riuscito a impedire al mondo di scoprire che è gay. Sa perfettamente cosa può o non può fare. E con chi. Almeno, fino a quando non vede Roan per la prima volta.

Alcuni segreti sono troppo grandi per essere tenuti nascosti…

Le temperature si alzeranno quando quel misterioso ragazzaccio metterà gli occhi su quel giocatore di hockey sexy da morire.

Riusciranno Roan e Seg a superare le rispettive difese? Oppure, il tempo trascorso insieme si rivelerà solo un’innocua avventura di una notte?






Nuova uscita: L' ESTATE DI SEB - Maine Men #3 - di K.C. Wells

 


Titolo: L’estate di Seb
Titolo originale: Ben’s boss
Serie: Maine Men #3
Autrice: K.C. Wells
Traduzione: Nela Banti
Genere: QLGBT Contemporaneo
Formato: E-book 
Data di uscita: 21 Luglio 2022






Le bollenti notti estive con un uomo sexy più maturo di lui non sono ciò che Seb si aspettava.

 
Un misterioso uomo più maturo

Seb Williams ha un piano per le notti calde e afose delle sue vacanze estive: scopare. Cosa non rientra nel quadro? Gestire l’attività di pesca di suo zio. Seb non ha altra scelta che aiutare la sua famiglia. Quindi deve dire addio a bar e incontri gay a Ogunquit.

E ciao a Cape Porpoise, un pittoresco e tranquillo porto di pescatori. Una piccola città che promette di essere noiosa come la morte, finché non incontra Marcus Gilbert. Le sue prospettive estive iniziano a sembrare promettenti. Silver fox… accidenti, sì. Un corpo sexy? Presente. Uno sguardo calmo e sensuale? Oh, sì!

C’è solo un problema. Marcus Gilbert fa il difficile.

 
Una distrazione eccitante

Cape Porpoise è esattamente come Marcus lo ricorda dall’infanzia passata ormai da un pezzo, e proprio quello di cui ha bisogno. Un anno sabbatico per rimettere in carreggiata la sua vita e lavorare al suo libro. Un ambiente tranquillo. La calma dell’oceano.

Perfetto… fino a quando la barca di Marcus non viene scossa da un ragazzo sexy e più giovane.

Marcus non può ignorare il fascino del corpo snello e degli occhi meravigliosi di Seb. Una notte non può essere un male, vero?

Solo che una notte tira un’altra, e un’altra ancora.

 
È solo un’avventura estiva, finché smette di esserlo, e la coppia si trova improvvisamente in acque inesplorate.



MAINE MEN SERIES

01 - La fantasia di Finn
02 -
Il boss di Ben
03 -
L’estate di Seb



RECENSIONE IN ANTEPRIMA: LA LISTA - Second Chances #1 - di Felice Stevens

 


Titolo: La lista
Titolo originale: The List
Serie: Second Chances #1
Autrice: Felice Stevens
Traduttrice: Alice Arcoleo
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 266 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 15,00
Data di pubblicazione: 26 Luglio 2022







Ops. Ci è ricascato.

Elliot Hansen ha la terribile abitudine di innamorarsi di ogni uomo che frequenta.

I suoi amici ne hanno avuto abbastanza e creano una lista con le qualità che dovrebbe avere l’uomo perfetto per Elliot.

Quei fianchi stretti…

Quegli addominali…

Un fidanzato non dovrebbe essere più della somma di tutte le sue parti?

Eppure, quando il sexy detective Winston Rogers fa irruzione in camera sua per arrestare un ladro, Elliot sa che non gli dispiacerebbe spuntare dalla lista un paio di cosette con lui.

 

E se tu ne avessi avuto abbastanza?

Cinque anni dopo la morte del marito, Winston Rogers è single e determinato a restarlo.

Si getta a capofitto nel lavoro… più pericoloso è l’incarico, meglio è.

Non può rischiare di far soffrire ancora il suo cuore.

Ma poi un arresto di routine nella stanza da letto del vicino lascia Win a cercare più delle prove del crimine, perché il sorriso dolce e lo sguardo vulnerabile di quell’uomo toccano qualcosa in lui che pensava fosse smarrita per sempre.

Perché non godersi la compagnia reciproca senza impegno? Win ed Elliot decidono di creare una lista tutta loro.

Regola #1: Solamente amici di letto.

Regola #2: Non fare niente di stupido come innamorarsi.

Regola #3…

Vederli ignorare le prime due regole.





Baciare Elliot aveva qualcosa di puro, come la bellezza di un’alba.


Dolcemente romantico!
La lista” da inizio a una serie all’insegna delle seconde occasioni e della dolcezza.
Felice Stevens ci ammalia con la morbidezza del suo stile per trascinarci all’interno di una vicenda che rispecchia i canoni del romance. Ci allieta con la struggente commozione e la speranza, con la trepidazione di un amore che nasce contro ogni previsione o volontà.
La lista” ci parla di due uomini feriti, spezzati dalla vita e dal lutto, due uomini così diversi eppure uguali che si incontrano e si innamorano. A niente valgono i loro tentativi di mantenere il rapporto esclusivamente sul piano fisico, di viverlo tramite un erotismo spiccato e coinvolgente che dovrebbe essere sfogo e fuga dai sentimenti.
Elliot e Winston non potrebbero essere più dissimili, uno si tuffa da sempre allo sbaraglio nelle relazioni, mosso dal desiderio di amare ed essere amato e venendone immancabilmente disatteso, collezionando umiliazioni e disillusioni. 
Ogni volta si annulla per compiacere colui che crede possa amarlo con dedizione, che crede possa riempire quel vuoto affettivo infinito che lo accompagna da sempre.
L’altro si è chiuso alla vita e ai sentimenti perché il per sempre non esiste, quando credi di averlo afferrato ti viene strappato via brutalmente. 
Il dolore che lo accompagna è dilaniante e la paura di aprirsi a una nuova possibilità è destabilizzante.

Non si era mai sentito amato. Non aveva mai capito cosa significasse davvero amare qualcuno. 
Finché non era arrivato Win.


Elliot e Win si studiano, cercano di anestetizzare il cuore lasciando libera la sessualità di esprimersi senza rendersi conto che l’amore ha già bussato al loro cuore. 
Si nascondono segreti e dolori, si feriscono e confondono, si resistono e mentono spudoratamente su ciò che provano. 
Il loro rapporto è ricco di tenerezza e complicità, una complicità che però risulta frenata da indecisioni, insicurezze e paure. Devono trovare il coraggio di lasciarsi andare e viversi con onestà, solo così riusciranno ad essere felici.
La lista” è una storia che regala attimi di relax, dolcezza ed erotismo disinibito vissuto con leggerezza e naturalezza. Una vicenda delicatamente romantica e di speranza. Tenero!

“Ti sei comportato da Elliot. Sempre Elliot. Semplicemente Elliot. L’uomo che mi ha dato una 
ragione per volermi svegliare al mattino. Un posto in cui trovare pace.”















Nuova uscita: L' EREDE DAI CAPELLI ROSSI - Adventures in Aguillon #1 - di Lisa Henry & Sarah Honey

 


Titolo: L’erede dai capelli rossi
Titolo originale: Red Heir
Serie: Adventures in Aguillon #1
Autrici: Lisa Henry & Sarah Honey
Traduzione: Arabella McKenzie
Genere: QLGBT Fantasy
Casa Editrice: Quixote Edizioni
Formato: E-book e cartaceo
Prezzo:  € 3,99 (e-book) su Amazon, Kobo, iTunes, Google Play, Store QE
Data di uscita: 18 Luglio 2022











Loth, borsaiolo in prigione, non conosce il motivo per cui un gruppo di idioti è appena entrato nella sua cella affermando di essere lì per salvare il principe perduto di Aguillon, e non se ne preoccupa minimamente. Stanno cercando un principe dai capelli rossi, ed è più che felice di stare al gioco se significa libertà. Poi il suo irritabile compagno di cella Grub complica le cose affermando di essere il principe.

Ora sono in fuga attraverso il Paese e Loth è costretto a condividere un cavallo e un giaciglio con Grub mentre questi si comporta in maniera regale, mangia il porridge di anguilla, e schiva mostri della palude e banditi. Lungo la strada, scopre che c’è di più in Grub di quanto sembri: sotto la sporcizia e il caratteraccio, non è del tutto orribile. Forse è anche attraente. In effetti, Loth ha il terribile sospetto di star provando dei sentimenti e non sa cosa fare al riguardo. Probabilmente avrebbe più fortuna a capirlo se la gente smettesse di cercare di ucciderli.

Comunque, almeno hanno un drago, giusto?





RECENSIONE IN ANTEPRIMA: REMEMBER ME WHEN - The Unforgettable Duet #2 - di Brooke Blaine

 


Titolo: Remember me when – Edizione Italiana
Titolo originale: Remember me when
Serie: The Unforgettable Duet #2
Autrice: Brooke Blaine
Traduttrice: Raffaella Arnaldi
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 148 pagine
Prezzo Ebook: € 3,99
Prezzo cartaceo: € 13,00
Data di pubblicazione: 21 Luglio 2022






Il mio peggiore incubo e la tua più grande paura sono diventati realtà.
Non ti ricordi di me.
Non ti ricordi dell’incidente o delle settimane successive.
Non ti ricordi del mio letto come il tuo posto sicuro, o di quando, contro ogni previsione, ti sei
innamorato di me.
Mi ricordi solo come il conoscente che incontravi prendendo il caffè alla mattina.
Tre bustine di zucchero, due dosi di panna.

Forse adesso non sarò altro che un conoscente.
Forse sarò in grado di reggere il dolore e la perdita, se significano la tua felicità.
A meno che…
A meno che tu ti ricordi di me.





Il vero amore trova sempre una via


Tre mesi, due settimane e circa […] due ore è il tempo che è passato dall’intervento, giorni e ore che Reid conta dal suo risveglio senza capirne il motivo. Attimi che divengono opprimenti e soffocanti stringendolo tra inquietudine e insofferenza.
Ancora una volta il destino beffardo gli ha cancellato la memoria, gli ha tolto tutto ciò che ha vissuto nelle settimane dopo l’incidente, strappandogli una parte essenziale della sua anima.
Confuso vive un senso di irrealtà che lo attanaglia mentre il suo subconscio lotta per far riaffiorare i ricordi dimenticati, ricordi che crede solamente sogni. 
Reid percepisce che la sua famiglia gli sta nascondendo qualcosa di importante sviando qualsiasi interrogativo su ciò che ha vissuto e dimenticato. 
I suoi problemi emotivi divengono sempre più pressanti e destabilizzanti, l’infelicità che lo avvolge è una cappa di struggente commozione. 
Lo vediamo apatico e senza interessi o motivazioni, insofferente e spesso irascibile verso coloro che ama, ogni scintilla di vita si è persa tra i ricordi sfumati.

“Ho ottenuto tutto ciò che avevo sempre voluto... quando tu sei tornato da me.”


Tre mesi, due settimane e alcuni giorni e ore. 
Ollie si è imposto di uscire dalla vita di Reid su richiesta della madre. 
Reid lo ha dimenticato, ha scordato il loro amore spezzandogli il cuore di dolore. Ogni speranza è andata spegnendosi lungo estenuanti giorni di attesa e disattesa. 
Ora la madre di Reid gli chiede di tentare di rientrare nella vita del figlio, di ridonargli quella felicità che come non mai brillava nei suoi occhi.
Può Ollie mantenere la promessa fatta a Reid? 
Riuscirà a rientrare nella sua vita anche solo come amico?
Ollie e Reid, Reid e Ollie, due anime destinate a stare insieme, due uomini che si innamorano ancora e ancora... che ritrovano quell’amore che mai si era spezzato, quel sentimento che riaffiora prepotentemente tra flash sconcertanti e destabilizzanti, riusciranno a vincere ogni riserva e conquistare il loro meritato per sempre?
Anche in questo secondo volume Brooke Blaine ci trascina con dolcezza e delicatezza in un percorso di riscoperta e sentimento grazie a uno stile narrativo leggero e semplice, fluidamente lieve e ricco di sentimento regalandoci emozioni lievi tra sospiri e palpiti, timidezza e titubanze. 
Dolcissimo.

[…] e mentre facevo un sospiro profondo e raggiungevo il palco, seppi che con lui accanto, che mi sosteneva come io sostenevo lui, non sarei mai caduto. E quella era la materia di cui erano fatti i sogni.











THE UNFORGETTABLE DUET SERIES

01 - Forget Me Not – Edizione italiana - Recensione:QUI
02 -
Remember me when – Edizione Italiana





RECENSIONE IN ANTEPRIMA: RITORNO - Enlightenment #5 - di Joanna Chambers

 


Titolo: Ritorno
Titolo originale: Restored
Serie: Enlightenment #5
Autrice: Joanna Chambers
Traduttrice: Claudia Milani
Collana: Rainbow
Genere: Storico
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 280 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 15,00
Data di pubblicazione: 15 Luglio 2022






Sono passati diciotto anni da quando Henry Asquith, duca di Avesbury, è stato costretto a lasciare il suo protetto Kit Redford, per potersi dedicare alla giovane famiglia. Adesso, una vita dopo, i figli sono cresciuti e, per la prima volta, Henry si scopre solo.

Durante uno dei suoi sporadici viaggi a Londra, scopre che Kit non aveva mai ricevuto la buonuscita che gli sarebbe spettata di diritto alla loro separazione. Al contrario, era stato cacciato dalla casa dove Henry lo aveva sistemato e si era ritrovato in povertà. Sconvolto dalla notizia, Henry lo supplica di vederlo e permettergli di rimediare. Kit, tuttavia, ora proprietario di un club esclusivo per gentiluomini con propensioni particolari, non ha bisogno, né vuole, il suo denaro.

Kit era convinto che le ferite che la partenza di Henry avevano lasciato dentro di lui si fossero ormai rimarginate, ma quando lo vede, scopre che non solo il dolore è ancora lì, ma c’è anche quell’attrazione che in passato li aveva consumati. Henry si rende conto di sperare in un futuro insieme a Kit, ma sarà capace di convincerlo a superare la delusione e a fidarsi di nuovo di lui? E potranno due uomini provenienti da mondi tanto diversi costruire una nuova vita insieme?





Magari nessuno dei due sarebbe stato all’altezza del ricordo che nutrivano l’uno dell’altro. I ricordi erano così: inaffidabili.


Morbido!
Ritorno” è essenzialmente una storia basata sulle seconde occasioni, una vicenda delicatamente commovente e sensualmente erotica. 
La dolcezza dei sentimenti provati e vissuti, da Kit e Henry, sono rimasti immutati nei loro cuori e nel lungo distacco che li ha separati nella vita.
È decisamente una storia morbida, ricca di struggente dolore e cuori spezzati, di delusioni, sfiducia e della consapevolezza che mai nella vita un amore sia stato, e sarà mai, più indimenticabile come quello che li lega da sempre, anche contro il loro volere.
Joanna Chambers ci trasporta nel passato a conoscere i suoi protagonisti, i sentimenti celati e i non detto, le speranze e i sogni infranti che ne hanno separato il cammino per ben diciotto anni.
Scoprire la verità su ciò che sia effettivamente accaduto, sul torto e il sopruso subito da Kit, gettano Henry in uno stato di colpa dilaniante, una ricerca del perdono impossibile perché lui non è in grado di perdonare se stesso. 
Perdonare e perdonarsi è difficile, troppo tempo e dolore è passato, troppe ferite che nascondono un sentimento che ancora li tormenta.

Quando alla fine abbassò il bicchiere, disse: “Avrei voluto che fosse vero, immagino.” “È non lo era?” ribatté lui con voce triste. “Di sicuro lo sembrava.”


Ritorno” è una storia raccontataci con riservatezza e sensibilità, con l’armonia di un amore giovanile che ancora palpita nei loro cuori di uomini induriti dalla vita.
Kit e Henry sono entrambi due personaggi meravigliosi, due uomini che nascondono dolcezza e generosità, altruismo e bontà d’animo.
La vita li ha provati ma non ha cancellato la purezza dei loro cuori. 
Conoscere la loro storia, la sensibilità e la riservatezza delle loro anime, scoprire come, nonostante tutto il dolore, siano potuti rimanere intimamente fedeli alla loro integrità di uomini, ci fa dono di una storia romantica, una fiaba raccontataci grazie a uno stile ricco di finezza e rispetto a cui l’autrice, Joanna Chambers, si è contraddistinta da sempre.
Conoscere Henry padre e marito è una rivelazione ricca di dolcezza e rispetto, l’inusualità del suo carattere, rispetto all’epoca in cui è ambientata la storia, è una sorpresa che ammorbidisce ogni risvolto doloroso, ogni scelta difficile che si è trovato, e si trova, a compiere per proteggere tutti coloro che ama.
Ritrovarsi è per entrambi l’occasione di coronare quell’amore che li aveva colpiti dal primo sguardo, l’occasione per afferrare quella felicità che da sempre meritano e che ora possono vivere senza vergogna o divario.

Non aveva idea di cosa mostrassero i suoi occhi, ma in quelli di Henry vedeva un vecchio dolore e tanto, tanto rimpianto.


Ritorno”, quinto volume della serie “Enlightenment”, può essere letto come uno stand alone, una storia completa in ogni sua parte o aspetto. 
Una vicenda che riesce comunque a regalarci una trepidante curiosità per un personaggio marginale, un ragazzo che chiede disperatamente di veder raccontata la sua storia, il suo futuro e il suo per sempre. Dolcissimo!

Si guardano, sorridendosi come due sciocchi innamorati, e mentre quella bolla di divertimento si dissolve a, Kit sentì il calore di una felicità più profonda e tranquilla.














ENLIGHTENMENT SERIES

01 - Provocazione - Recensione: QUI
02 -
Incanto - Recensione: QUI
03 -
Conquista - Recensione: QUI
04 -
Contro natura - Recensione: QUI
05 -
Ritorno




RECENSIONE IN ANTEPRIMA: UN UOMO BUONO E CORROTTO - Cripple Valley #2 - di Cristina Bruni

 


Titolo: Un uomo buono e corrotto
Serie: Cripple Valley #2
Autrice: Cristina Bruni
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 178 pagine
Prezzo Ebook: € 3,99
Prezzo cartaceo: € 13,00
Data di pubblicazione: 12 Luglio 2022






È un ex colonnello. Un killer su commissione. L’amante di un boss malavitoso. E anche un gigolò.

Sebastian DeMar è tutte queste cose. Ha imparato a convivere con i suoi peccati e pensa che la sua anima è ormai corrotta, che non può più redimersi.

Fino a quando non incontra Jean “John” Fontenot, che riesce a intravedere ciò che di buono è rimasto in lui. L’amore sembra quindi la risposta.

C’è solo un piccolo problema: John è un detective della polizia di New Orleans, e a Sebastian è stato dato l’incarico di ucciderlo.





E poi c’è la morte, che spazza via ogni cosa, come una spugna. Niente più memoria, niente di niente.


Tormentato!
Un uomo buono e corrotto” è il secondo volume della serie “Cripple Valley, una storia che può essere letta indipendentemente dal primo volume o, per chi volesse completarne la lettura, anche prima.
Cristina Bruni riesce come sempre a trasmetterci le emozioni proprie e intense dei suoi protagonisti, uomini chiamati a vivere un percorso introspettivo impegnativo e sconcertante. 
Attraverso la sua narrativa inconfondibilmente attenta alle fragilità umane, ci conquista con una vicenda tormentata, dai toni fumosi fatti di incertezze e dolore, di sensi di colpa e rimpianti.
Questa è la storia di un sentimento che non accetta barriere o confini, un sentimento che nasce e si alimenta da una dicotomia esistenziale inconciliabile, due facce di una realtà che, forse mai, potrà vivere la bellezza di un sentimento che chiede solo di esprimersi, sopravvivere.

“È una sensazione che fa fatica a lasciarti. È la tua vita, ma allo stesso tempo non lo è più.” […] 
“È il fardello di chi resta, di sapere di stare morendo ogni giorno. Poco per volta.”


Un appostamento andato a male e una morte improvvisa che è devastazione e sconcerto. 
Un lutto che spezza l’anima e incubi che soffocano tra sgomento e paure, che destabilizzano nell’incertezza di ciò che si è provato, ciò che forse finalmente si scopre nella paura e nell’ineluttabilità di ciò che si è perduto.
Questa è la storia di John, è la storia del suo risveglio emotivo, una consapevolezza che tutto mette in discussione di ciò che aveva mai creduto o voluto credere.
Questa è la storia di Sebastian, la storia di un uomo buono intrappolato in un baratro di perdizione e scelte sbagliate, una caduta scevra da ogni speranza o assoluzione.
Questa è la storia di due anime spezzate, intrise di cicatrici incancellabili, è la storia di una speranza che forse non ha voce o futuro, di un amore che vive e palpita di ricordi e rimpianti, rimorsi e occasioni perdute.
È la storia di una separazione, di una giustizia che chiede il saldo delle proprie azione, di essere affrancata dagli errori commessi, ma è anche la vicenda di una salvezza, di un’amicizia che regala un futuro a un ragazzo spezzato da odio, ignoranza e rifiuto, un giovane a cui Sebastian regala la possibilità di una nuova vita, di un domani libero.
Per John e Sebastian la vita è diventata solitudine e desolazione, vivono l’illusione di un’esistenza vuota, priva di luce e gioia, priva di riferimenti come un lungo incubo, aspettando solo di morire per non soffrire più.

E allora sforzati, sforzati, perché non puoi lasciare che il tuo cuore dimentichi le sembianze che aveva il tuo amore, che il ricordo del tuo piccolo angolo di Paradiso diventi un luogo buio e freddo.


Ora è giunto anche per loro il momento di ritrovarsi e afferrare quella flebile speranza, affrancarsi da ogni dolore o pendenza per ricostruirsi una vita insieme per sempre.
Cristina Bruni ci spezza il cuore con la leggerezza del suo stile tra dolcezza e struggimento, ci toglie ogni speranza per poi condurci con rispetto al per sempre attraverso una magistrale scaltrezza e plausibilità. 
Ci dona la possibilità di assaporare un dolore vissuto con riserbo e devozione, di un cammino difficile ma, perché no, possibile. Perfetto!

Sebastian ha John, John ha Sebastian e loro due, assieme, hanno l’amore.















SERIE: CRIPPLE VALLEY

01 - La strada per Cripple Valley
02 -
Un uomo buono e corrotto




Nuova uscita: 26 Luglio - LA LISTA - Second Chances #1 - di Felice Stevens

 


Titolo: La lista
Titolo originale: The List
Serie: Second Chances #1
Autrice: Felice Stevens
Traduttrice: Alice Arcoleo
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 266 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 15,00
Data di pubblicazione: 26 Luglio 2022







Ops. Ci è ricascato.

Elliot Hansen ha la terribile abitudine di innamorarsi di ogni uomo che frequenta.

I suoi amici ne hanno avuto abbastanza e creano una lista con le qualità che dovrebbe avere l’uomo perfetto per Elliot.

Quei fianchi stretti…

Quegli addominali…

Un fidanzato non dovrebbe essere più della somma di tutte le sue parti?

Eppure, quando il sexy detective Winston Rogers fa irruzione in camera sua per arrestare un ladro, Elliot sa che non gli dispiacerebbe spuntare dalla lista un paio di cosette con lui.

 

E se tu ne avessi avuto abbastanza?

Cinque anni dopo la morte del marito, Winston Rogers è single e determinato a restarlo.

Si getta a capofitto nel lavoro… più pericoloso è l’incarico, meglio è.

Non può rischiare di far soffrire ancora il suo cuore.

Ma poi un arresto di routine nella stanza da letto del vicino lascia Win a cercare più delle prove del crimine, perché il sorriso dolce e lo sguardo vulnerabile di quell’uomo toccano qualcosa in lui che pensava fosse smarrita per sempre.

Perché non godersi la compagnia reciproca senza impegno? Win ed Elliot decidono di creare una lista tutta loro.

Regola #1: Solamente amici di letto.

Regola #2: Non fare niente di stupido come innamorarsi.

Regola #3…

Vederli ignorare le prime due regole.





Nuova uscita: 11 Luglio - RICORDI - Rustic #2 - di Nic Starr

 


Titolo: Ricordi
Titolo originale: Rustic memory
Serie: Rustic #2
Autrice: Nic Starr
Traduzione: Sara Linda Benatti
Genere: QLGBT Contemporaneo
Casa Editrice: Quixote Edizioni
Formato: E-book e cartaceo
Prezzo:  € 3,99 (e-book) su Amazon, Kobo, iTunes, Google Play, Store QE
Data di uscita: 11 Luglio 2022







Avere fortuna anche la terza volta è sperare troppo, non è vero?

 
Tyler Samuels aveva le sue ragioni per lasciare la cittadina di campagna in cui era cresciuto. Si è trasferito nella grande città, si è creato una casa e una carriera, e ha trovato l’amore. Adesso che ha passato da poco i trent’anni, e la sua vita ha preso di nuovo un risvolto tragico, finisce col ritornare nello stesso posto da cui era scappato.

 
Mac McGrath vive ad Armidale da tutta la vita. Ama la sua famiglia e il suo lavoro di elettricista nell’azienda di famiglia. L’unica cosa che manca nella sua vita è una relazione. Quando Ty, la sua cotta dell’adolescenza, arriva in città, beh, forse ha trovato qualcuno da amare, alla fine.

 
Quello che inizia come amici con benefici si trasforma alla svelta in qualcosa di più per Mac, ma Ty deve smetterla di aggrapparsi ai ricordi, se vuole imparare di nuovo ad amare. Mac sarà capace di aspettare così a lungo, però?


RUSTIC SERIES

01 - Melodia
02 -
Ricordi




Nuova uscita: 15 Luglio - RITORNO - Enlightenment #5 - di Joanna Chambers

 


Titolo: Ritorno
Titolo originale: Restored
Serie: Enlightenment #5
Autrice: Joanna Chambers
Traduttrice: Claudia Milani
Collana: Rainbow
Genere: Storico
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 280 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 15,00
Data di pubblicazione: 15 Luglio 2022






Sono passati diciotto anni da quando Henry Asquith, duca di Avesbury, è stato costretto a lasciare il suo protetto Kit Redford, per potersi dedicare alla giovane famiglia. Adesso, una vita dopo, i figli sono cresciuti e, per la prima volta, Henry si scopre solo.

Durante uno dei suoi sporadici viaggi a Londra, scopre che Kit non aveva mai ricevuto la buonuscita che gli sarebbe spettata di diritto alla loro separazione. Al contrario, era stato cacciato dalla casa dove Henry lo aveva sistemato e si era ritrovato in povertà. Sconvolto dalla notizia, Henry lo supplica di vederlo e permettergli di rimediare. Kit, tuttavia, ora proprietario di un club esclusivo per gentiluomini con propensioni particolari, non ha bisogno, né vuole, il suo denaro.

Kit era convinto che le ferite che la partenza di Henry avevano lasciato dentro di lui si fossero ormai rimarginate, ma quando lo vede, scopre che non solo il dolore è ancora lì, ma c’è anche quell’attrazione che in passato li aveva consumati. Henry si rende conto di sperare in un futuro insieme a Kit, ma sarà capace di convincerlo a superare la delusione e a fidarsi di nuovo di lui? E potranno due uomini provenienti da mondi tanto diversi costruire una nuova vita insieme?


ENLIGHTENMENT SERIES

01 - Provocazione - Recensione: QUI
02 -
Incanto - Recensione: QUI
03 -
Conquista - Recensione: QUI
04 -
Contro natura - Recensione: QUI
05 -
Ritorno




Nuova uscita: 4 Luglio - QUESTO NON SONO IO - Hard to love #3 - di T.A. McKay

 


Titolo: Questo non sono io
Titolo originale: This isn’t me
Serie: Hard to love #3
Autrice: T.A. McKay 
Traduzione: Erika Arcoleo
Genere: QLGBT Contemporaneo
Casa Editrice: Quixote Edizioni
Formato: E-book e cartaceo
Prezzo: € 4,49 (e-book) su Amazon, Kobo, iTunes, Google Play, Store QE
Data di uscita: 4 Luglio 2022






Nathan Cooper pensava di avere tutto nella vita. La sua azienda, un migliore amico grandioso e tutte le donne che desiderava.

Finché una serata non ha cambiato ogni cosa. Un malinteso, un uomo al posto di una donna e ha cominciato a guardare gli uomini come non aveva mai fatto prima.

Un ragazzo che non dovrebbe guardare è Grey, l’unico problema è che non sembra riuscire a fermare l’attrazione che prova per lui. Non desidera Grey… anche se in realtà è così.

Greyson Green non ha tempo per i giochetti di Nathan. È già sul punto di esplodere a causa della sua vita. Il lavoro è stressante e adesso il suo migliore amico è andato a vivere con l’uomo che ama, lasciandolo solo e infelice. Proprio quando pensa che non potrebbe andare peggio, le circostanze gli dimostrano che si sbaglia e lo costringono ad avvicinarsi all’ultima persona con cui vorrebbe stare.

A volte non ci si rende conto che ciò di cui si ha bisogno è la persona che non si desidera, un legame che cresce anche quando si fa il possibile per impedirlo. Che cosa succede quando quel legame è minacciato e ti costringe ad affrontare il significato che quella persona ha per te? Che cosa succede quando rischi di perdere tutto quanto?

Grey dovrà prendere la decisione più grande della sua vita. Deve voltare le spalle all’unica cosa che potrebbe distruggerlo, oppure deve inseguire il ragazzo che potrebbe essere tutto per lui? Lo stesso ragazzo che cerca sempre di dirgli…

Questo non sono io.


HARD TO LOVE SERIES

01 - Per te, tutto
02 -
Fidati di me
03 -
Questo non sono io





Bookinkblog. Powered by Blogger.