Visualizzazione post con etichetta Brooke Blaine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brooke Blaine. Mostra tutti i post

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: CLASSIFIED - The Elite #3 - di Ella Frank, Brooke Blaine

 


Titolo: Classified (edizione italiana)
Titolo originale: Classified 
Serie: The Elite #3
Autrici: Ella Frank, Brooke Blaine
Traduttrice: Sara Coccimiglio
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo, military-fiction, erotico
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 183 pagine
Prezzo Ebook: 3,99€  
Prezzo cartaceo: 13,00€ 
Data di pubblicazione: 1 Agosto 2022






Sotto il torrido sole della California, gli animi si infiammano e i desideri si accendono, nell’ultimo volume della serie The Elite.

Nel terzo e ultimo capitolo della storia di Solo e Pantera, Classified, la passione è sempre più intensa e i due piloti, mentre competono per diventare il numero uno, non possono più resistere all’attrazione reciproca.

Le settimane nella più prestigiosa accademia di aviazione navale al mondo stanno per terminare e ciò che lega Solo e Pantera ormai è davvero solo desiderio?





“Sai bene cosa, Matteo. Non posso entrare lì dentro e mentire dicendo alle persone che non sono riuscito a trovare qualcuno che mi accompagnasse, quando la persona che voglio al mio fianco più di ogni altra cosa al mondo è proprio di fronte a me.”


Ed eccoci giunti al terzo e ultimo capitolo della serie “The Elite”, una serie volta a raccontarci l’amore non previsto, o programmato, che due uomini temerari sono chiamati a provare.
Pantera e Solo, due piloti indomabili che si contendono un titolo, ma allo stesso tempo due anime che si incontrano e si riconoscono, due cuori che si innamorano e comprendono che mai niente nella vita sarà più importante di ciò che provano e colui per il quale lo provano.

“Alcune cose valgono il rischio.” 
“Sì.” Pantera annuì e mi accarezzò la nuca. 
“Tu vali il rischio.”


Le autrici ci raccontano le battute finali di una storia iniziata tra adrenalina e cliffhanger, colpi di scena e rivalità, per scivolare nella morbidezza di un sentimento che si esprime tra lussuria e un erotismo dirompente e preponderante.
Pantera e Solo hanno deciso di esporsi e rivelarsi come coppia, di affrontare il giudizio degli amici, dei rivali e dei loro superiori, per non rinnegare ciò che provano, un sentimento potente a cui ancora non vogliono dare un nome per riserbo e paura.
Viviamo insieme a loro le incertezze e le insicurezze che mascherano dietro ad arroganza o freddezza, cinismo o superbia. 
Barriere che nel caso di Solo ci portano a comprendere la sua estrema solitudine e le sue fragilità, l’insicurezza e la paura di essere ancora una volta abbandonato, un timore che potrebbe costargli ogni felicità.
Ella Frank e Brooke Blaine ci conducono per buona parte dello svolgimento a vivere i nostri protagonisti coinvolti essenzialmente sul piano erotico, per scivolare poi morbidamente a vivere un’emozione finale tra i cieli, a sconfinare oltre ogni barriera reale o emotiva per lasciarli liberi di viversi. Dolcissimo.

[…] compresi che non mi ero mai sentito più amato e al sicuro di quanto mi sentissi lì, tra le braccia del mio per sempre.














THE ELITE SERIES

01 - Danger Zone (Edizione Italiana) - Recensione: QUI
02 -
Need for speed (Edizione Italiana) - Recensione: QUI
03 -
Classified (edizione italiana)




Nuova uscita: 1 Agosto 2022 - CLASSIFIED - The Elite #3 - di Ella Frank & Brooke Blaine

 


Titolo: Classified (edizione italiana)
Titolo originale: Classified 
Serie: The Elite #3
Autrici: Ella Frank, Brooke Blaine
Traduttrice: Sara Coccimiglio
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo, military-fiction, erotico
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 183 pagine
Prezzo Ebook: 3,99€  
Prezzo cartaceo: 13,00€ 
Data di pubblicazione: 1 Agosto 2022






Sotto il torrido sole della California, gli animi si infiammano e i desideri si accendono, nell’ultimo volume della serie The Elite.

Nel terzo e ultimo capitolo della storia di Solo e Pantera, Classified, la passione è sempre più intensa e i due piloti, mentre competono per diventare il numero uno, non possono più resistere all’attrazione reciproca.

Le settimane nella più prestigiosa accademia di aviazione navale al mondo stanno per terminare e ciò che lega Solo e Pantera ormai è davvero solo desiderio?



THE ELITE SERIES

01 - Danger Zone (Edizione Italiana) - Recensione: QUI
02 -
Need for speed (Edizione Italiana) - Recensione: QUI
03 -
Classified (edizione italiana)




RECENSIONE IN ANTEPRIMA: REMEMBER ME WHEN - The Unforgettable Duet #2 - di Brooke Blaine

 


Titolo: Remember me when – Edizione Italiana
Titolo originale: Remember me when
Serie: The Unforgettable Duet #2
Autrice: Brooke Blaine
Traduttrice: Raffaella Arnaldi
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 148 pagine
Prezzo Ebook: € 3,99
Prezzo cartaceo: € 13,00
Data di pubblicazione: 21 Luglio 2022






Il mio peggiore incubo e la tua più grande paura sono diventati realtà.
Non ti ricordi di me.
Non ti ricordi dell’incidente o delle settimane successive.
Non ti ricordi del mio letto come il tuo posto sicuro, o di quando, contro ogni previsione, ti sei
innamorato di me.
Mi ricordi solo come il conoscente che incontravi prendendo il caffè alla mattina.
Tre bustine di zucchero, due dosi di panna.

Forse adesso non sarò altro che un conoscente.
Forse sarò in grado di reggere il dolore e la perdita, se significano la tua felicità.
A meno che…
A meno che tu ti ricordi di me.





Il vero amore trova sempre una via


Tre mesi, due settimane e circa […] due ore è il tempo che è passato dall’intervento, giorni e ore che Reid conta dal suo risveglio senza capirne il motivo. Attimi che divengono opprimenti e soffocanti stringendolo tra inquietudine e insofferenza.
Ancora una volta il destino beffardo gli ha cancellato la memoria, gli ha tolto tutto ciò che ha vissuto nelle settimane dopo l’incidente, strappandogli una parte essenziale della sua anima.
Confuso vive un senso di irrealtà che lo attanaglia mentre il suo subconscio lotta per far riaffiorare i ricordi dimenticati, ricordi che crede solamente sogni. 
Reid percepisce che la sua famiglia gli sta nascondendo qualcosa di importante sviando qualsiasi interrogativo su ciò che ha vissuto e dimenticato. 
I suoi problemi emotivi divengono sempre più pressanti e destabilizzanti, l’infelicità che lo avvolge è una cappa di struggente commozione. 
Lo vediamo apatico e senza interessi o motivazioni, insofferente e spesso irascibile verso coloro che ama, ogni scintilla di vita si è persa tra i ricordi sfumati.

“Ho ottenuto tutto ciò che avevo sempre voluto... quando tu sei tornato da me.”


Tre mesi, due settimane e alcuni giorni e ore. 
Ollie si è imposto di uscire dalla vita di Reid su richiesta della madre. 
Reid lo ha dimenticato, ha scordato il loro amore spezzandogli il cuore di dolore. Ogni speranza è andata spegnendosi lungo estenuanti giorni di attesa e disattesa. 
Ora la madre di Reid gli chiede di tentare di rientrare nella vita del figlio, di ridonargli quella felicità che come non mai brillava nei suoi occhi.
Può Ollie mantenere la promessa fatta a Reid? 
Riuscirà a rientrare nella sua vita anche solo come amico?
Ollie e Reid, Reid e Ollie, due anime destinate a stare insieme, due uomini che si innamorano ancora e ancora... che ritrovano quell’amore che mai si era spezzato, quel sentimento che riaffiora prepotentemente tra flash sconcertanti e destabilizzanti, riusciranno a vincere ogni riserva e conquistare il loro meritato per sempre?
Anche in questo secondo volume Brooke Blaine ci trascina con dolcezza e delicatezza in un percorso di riscoperta e sentimento grazie a uno stile narrativo leggero e semplice, fluidamente lieve e ricco di sentimento regalandoci emozioni lievi tra sospiri e palpiti, timidezza e titubanze. 
Dolcissimo.

[…] e mentre facevo un sospiro profondo e raggiungevo il palco, seppi che con lui accanto, che mi sosteneva come io sostenevo lui, non sarei mai caduto. E quella era la materia di cui erano fatti i sogni.











THE UNFORGETTABLE DUET SERIES

01 - Forget Me Not – Edizione italiana - Recensione:QUI
02 -
Remember me when – Edizione Italiana





Nuova uscita: 21 Luglio - REMEMBER ME WHEN - The Unforgettable Duet #2 - di Brooke Blaine

 


Titolo: Remember me when – Edizione Italiana
Titolo originale: Remember me when
Serie: The Unforgettable Duet #2
Autrice: Brooke Blaine
Traduttrice: Raffaella Arnaldi
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 148 pagine
Prezzo Ebook: € 3,99
Prezzo cartaceo: € 13,00
Data di pubblicazione: 21 Luglio 2022






Il mio peggiore incubo e la tua più grande paura sono diventati realtà.
Non ti ricordi di me.
Non ti ricordi dell’incidente o delle settimane successive.
Non ti ricordi del mio letto come il tuo posto sicuro, o di quando, contro ogni previsione, ti sei
innamorato di me.
Mi ricordi solo come il conoscente che incontravi prendendo il caffè alla mattina.
Tre bustine di zucchero, due dosi di panna.

Forse adesso non sarò altro che un conoscente.
Forse sarò in grado di reggere il dolore e la perdita, se significano la tua felicità.
A meno che…
A meno che tu ti ricordi di me.

THE UNFORGETTABLE DUET SERIES

01 - Forget Me Not – Edizione italiana - Recensione:QUI
02 -
Remember me when – Edizione Italiana





RECENSIONE IN ANTEPRIMA: FORGET ME NOT - The Unforgettable Duet #1 - di Brooke Blaine

 


Titolo: Forget Me Not – Edizione italiana
Titolo originale: Forget Me Not
Serie: The Unforgettable Duet #1
Autrice: Brooke Blaine
Traduttrice: Raffaella Arnaldi
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 145 pagine
Prezzo Ebook: € 3,99
Prezzo cartaceo: € 13,00
Data di pubblicazione: 6 Giugno 2022






Tre bustine di zucchero, due dosi di panna.

È così che prendevi ogni giorno il caffè al Grab’ N Go di Joe.

Ma non te lo ricordi.

Non ricordi niente.

Niente, cioè, a parte me…

A parte quel giorno…

E la tragedia che ci ha catapultati insieme.


Ollie è un paramedico e Reid… ha perso la memoria, in un incidente d’auto che gli ha fatto cancellare tutto salvo l’affascinante soccorritore che gli ha salvato la vita.


L’amnesia può rivelarsi la miglior cosa gli potesse capitare?

Reid sarà abbastanza coraggioso da affrontare i suoi sentimenti?

Riuscirà a far breccia nel suo cuore?




Ma quel palpito di trepidazione mi provocava ancora brividi ovunque e la manciata di minuti in cui lo vedevo ogni mattina rappresentavano il clou di ogni giornata.


Dolcissimo!
Forget me not” è il primo volume di una dilogia teneramente delicata, una storia romantica che ci allieta con un pizzico di commozione e sensualità.
Brooke Blaine ci racconta una vicenda teneramente coinvolgente che ci conduce a tifare per Ollie e Reid, per sperare nel loro per sempre, insieme e innamorati. 
Ci trascina di pagina in emozione con semplicità, tra sospiri e palpiti, timidezza e titubanze, per poi precipitarci in un cliffhanger che ci incrina il cuore.

“Mi fido di te. Dovrebbe risultare strano, vero? Ma è come se... fossi al sicuro con te.”


Forget me not” ci viene narrato da un unico punto di vista, quello di Ollie, nonostante ciò percepiamo tutte le fragilità di Reid, le domande e i dubbi su se stesso e la propria vita, le incertezze di dieci anni svaniti nel nulla, cancellati forse per sempre dalla sua memoria.
Li assistiamo nei primi avvicinamenti impacciati, frenati da dubbi e paure, desiderio e titubanze. 
Il loro rapporto nasce con un’amicizia che nasconde sentimenti profondi e spiazzanti. 
Ollie ha paura, paura di osare e sperare, paura di divenire solo un esperimento e rischiare di ritrovarsi con il cuore infranto, abbandonato e spezzato.
Il loro rapporto a due inizia con delicatezza, un’esplorazione emotiva e sentimentale morbidamente romantica e coinvolgente. 
Si costruiscono un noi insieme vivendo le loro emozioni e il desiderio racchiusi in una bolla rosea destinata a scoppiare. 
La paura che un giorno tutto possa svanire come un sogno diviene una fatale realtà, una realtà che tutto annienta.
Un dolore lancinante e improvviso, una corsa contro il tempo, una lettera struggente, e un cuore che si sbriciola nel dolore, devastano ogni certezza di Ollie, strappandogli l’uomo che ama dalle braccia, cancellandolo, forse definitivamente, dalla sua vita.
Brooke Blaine ci colpisce con un cliffhanger che subodoriamo lungo tutto lo svolgimento e al quale non vogliamo dover credere. 
Ora non ci resta che attendere, spero poco, per vivere la possibilità di riconquistare il lieto fine. Dolcissimo!

Ti ho appena trovato. Non ti voglio perdere, e non ti dimenticherò, qualsiasi cosa accada. Ma se, per qualche motivo, si realizzasse l’ipotesi peggiore, ho bisogno che mi prometti che non ti arrenderai. Aiutami a ricordare. Aiutami a ritrovare la strada che mi porta da te.















Nuova uscita: 6 Giugno - FORGET ME NOT - The Unforgettable Duet #1 - di Brooke Blaine

 


Titolo: Forget Me Not – Edizione italiana
Titolo originale: Forget Me Not
Serie: The Unforgettable Duet #1
Autrice: Brooke Blaine
Traduttrice: Raffaella Arnaldi
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 145 pagine
Prezzo Ebook: € 3,99
Prezzo cartaceo: € 13,00
Data di pubblicazione: 6 Giugno 2022






Tre bustine di zucchero, due dosi di panna.

È così che prendevi ogni giorno il caffè al Grab’ N Go di Joe.

Ma non te lo ricordi.

Non ricordi niente.

Niente, cioè, a parte me…

A parte quel giorno…

E la tragedia che ci ha catapultati insieme.


Ollie è un paramedico e Reid… ha perso la memoria, in un incidente d’auto che gli ha fatto cancellare tutto salvo l’affascinante soccorritore che gli ha salvato la vita.


L’amnesia può rivelarsi la miglior cosa gli potesse capitare?

Reid sarà abbastanza coraggioso da affrontare i suoi sentimenti?

Riuscirà a far breccia nel suo cuore?




Nuova uscita: 15 Marzo - NEED FOR SPEED - The Elite #2 - di Ella Frank & Brooke Blaine

 


Titolo: Need for speed (edizione italiana)
Titolo originale: Need for speed 
Serie: The Elite #2
Autrici: Ella Frank, Brooke Blaine
Traduttrice: Sara Coccimiglio
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 200 pagine
Prezzo Ebook: 3,99€  
Prezzo cartaceo: 13,00€ 
Data di pubblicazione: 15 Marzo 2022






Need for Speed è il seguito della storia di Solo e Pantera e può essere letto solo dopo aver letto il primo volume della serie, Danger Zone.

 

Si addestrano per servire il loro Paese.

Competono per essere i migliori.

Ma solo pochi eletti possono far parte…

dell’Elite

 

Sotto il torrido sole della California, gli animi si infiammano e i desideri si accendono, con Solo e Pantera che cercano di resistere all’attrazione reciproca mentre competono per diventare il numero uno. La loro relazione si fa ancora più intensa e profonda, ed è difficile tenerla nascosta, ma non hanno altra scelta.

Con una passione così intensa, la vera domanda è: chi raggiungerà per primo la vetta?


THE ELITE SERIES

01 - Danger Zone (Edizione Italiana) - Recensione: QUI
02 -
Need for speed (Edizione Italiana)




RECENSIONE IN ANTEPRIMA: DANGER ZONE - The Elite #1 - di Ella Frank & Brooke Blaine

 


Titolo: Danger Zone (Edizione Italiana)
Titolo originale: Danger Zone 
Serie: The Elite #1
Autrici: Ella Frank, Brooke Blaine
Traduttrice: Cristina Tormen
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 173 pagine
Prezzo Ebook: 3,99€  
Prezzo cartaceo: 11,00€ 
Data di pubblicazione: 1 Dicembre 2021









MATEO MORGAN

NOME IN CODICE: SOLO

Spericolato, arrogante e coraggioso, la fama di Solo nella marina militare degli Stati Uniti è dovuta tanto alla sua reputazione di ragazzaccio quanto alle sue doti di pilota da combattimento. È dunque una sorpresa per i suoi colleghi che abbia scelto di allenarsi e competere nella più prestigiosa accademia di aviazione navale al mondo.

REGOLE DELLA MISSIONE:

1. Sbaragliare tutti.
2. Vincere a qualunque costo.
3. Mettercela tutta per distrarre la concorrenza.
4. In particolare se la concorrenza è un bellissimo perfezionista con gli occhi azzurri che ti fa bollire il sangue nelle vene.

***
GRANT HUGHES

NOME IN CODICE: PANTERA

Disciplinato, sveglio e sicuro di sé, Pantera non ce la fa a non seguire le regole. È il figlio di un comandante in capo della Marina, perciò tutti gli occhi sono puntati su di lui e non essere il numero uno sarebbe inaccettabile.

REGOLE DELLA MISSIONE:

1. Mantenere la sicurezza in volo.
2. Dimostrare di essere di più del figlio del comandante Hughes.
3. Nessuna distrazione. Mantenere la concentrazione.
4. Vietato innamorarsi della concorrenza. Soprattutto del rubacuori ribelle con le labbra fatte apposta per portarti sulla cattiva strada.






“E perché dovresti sperare una cosa così?” 
“Così potrei smettere di pensarti.”


Primo volume di una serie all’insegna della sensualità e del conturbante erotismo. 
Le autrici, Ella Frank e Brooke Blaine, ci ammaliano con una vicenda fluida grazie a uno stile pulito, semplice e scorrevole, una storia che ci cattura con la sua dirompente semplicità e un pizzico di divertita adrenalina.
Un’accademia esclusiva, un concorso per decretare il miglior pilota delle forze americane, uomini e donne tenaci e decisi ad essere i migliori, sono le basi attorno alle quali si sviluppa un’attrazione incontrollata.
Grant e Mateo, o più propriamente “Pantera” e “Solo”, sono i protagonisti di una lotta per la supremazia nei cieli e sulla terra. 
Sono due piloti decisi ad essere il migliore in assoluto, due uomini caratterialmente agli antipodi ma attratti da un’alchimia difficile da arginare e combattere, soprattutto quando uno dei due tenta con ogni mezzo lecito o no, di scardinare ed erodere le mura difensive dell’altro.
Grant e Mateo sono la risultanza di cicatrici che la vita gli ha imposto, ferite che li hanno forgiati e resi l’elite tra i cieli. Le loro interazioni sono scontri e battibecchi, provocazioni e rifiuti.
Tra la rabbia e l’attrazione ogni interazione genera scintille di furore e passione che divengono sempre più incontrollate, travolgendo così ogni razionalità.
Quando tutto sembra incamminarsi verso la risoluzione, verso un’intesa che decidono di esplorare con consapevolezza e brama, un incidente, un malfunzionamento e un aereo che precipita, potrebbe strappargli dalle mani una relazione ancora tutta da scoprire e accettare.
Danger Zone” è una storia leggera e conturbante per due personaggi incorreggibili e ai quali è impossibile resistere. Una lettura veloce ricca di sex appeal e attimi di divertita frustrazione. 
Da leggere.

Cercai il paracadute in modo frenetico, nel cielo, un qualsiasi segno della sua presenza. Ma non vidi nulla... Era sparito.













THE ELITE SERIES

01 - Danger Zone
02 - Need for Speed
03 - Classified





Nuova uscita: 1 Dicembre - DANGER ZONE - The Elite #1 - di Ella Frank & Brooke Blaine

 


Titolo: Danger Zone (Edizione Italiana)
Titolo originale: Danger Zone 
Serie: The Elite #1
Autrici: Ella Frank, Brooke Blaine
Traduttrice: Cristina Tormen
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 173 pagine
Prezzo Ebook: 3,99€  
Prezzo cartaceo: 11,00€ 
Data di pubblicazione: 1 Dicembre 2021









MATEO MORGAN

NOME IN CODICE: SOLO

Spericolato, arrogante e coraggioso, la fama di Solo nella marina militare degli Stati Uniti è dovuta tanto alla sua reputazione di ragazzaccio quanto alle sue doti di pilota da combattimento. È dunque una sorpresa per i suoi colleghi che abbia scelto di allenarsi e competere nella più prestigiosa accademia di aviazione navale al mondo.

REGOLE DELLA MISSIONE:

1. Sbaragliare tutti.
2. Vincere a qualunque costo.
3. Mettercela tutta per distrarre la concorrenza.
4. In particolare se la concorrenza è un bellissimo perfezionista con gli occhi azzurri che ti fa bollire il sangue nelle vene.

***
GRANT HUGHES

NOME IN CODICE: PANTERA

Disciplinato, sveglio e sicuro di sé, Pantera non ce la fa a non seguire le regole. È il figlio di un comandante in capo della Marina, perciò tutti gli occhi sono puntati su di lui e non essere il numero uno sarebbe inaccettabile.

REGOLE DELLA MISSIONE:

1. Mantenere la sicurezza in volo.
2. Dimostrare di essere di più del figlio del comandante Hughes.
3. Nessuna distrazione. Mantenere la concentrazione.
4. Vietato innamorarsi della concorrenza. Soprattutto del rubacuori ribelle con le labbra fatte apposta per portarti sulla cattiva strada.


THE ELITE SERIES

01 - Danger Zone
02 - Need for Speed
03 - Classified





RECENSIONE IN ANTEPRIMA: WEDLOCKED - PresLocke #3 - di Ella Frank & Brooke Blaine

 


Titolo: WedLocked – Edizione Italiana 
Titolo originale: WedLocked 
Serie: PresLocke #3 
Autrici: Ella Frank, Brooke Blaine
Traduttrice: Cristina Tormen
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 245 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 12,00
Data di pubblicazione: 9 Ottobre 2021

Preorder - in offerta a 3,99 per le prime due settimane











Avete creduto in loro,

Avete gioito con loro,

Li avete amati e incoraggiati

E adesso,

Ella Frank e Brooke Blaine

Vi invitano a festeggiare con

Ace Samuel Locke

e

Dylan Prescott

Sabato ventiquattro maggio

Alle ore diciotto

Al The Floridian Hotel

4406 Palm Way

Orlando, Florida

Dove vi aspetteranno amore, risate e finali da fiaba.





Era come se mi avesse soffiato la vita dentro l’anima, se mi avesse svegliato per la prima volta quando mi era passato davanti alla macchina quel giorno al parcheggio degli studio...


Dolcissimo! 
È così che riassumerei questo terzo e ultimo volume della serie “PresLocke”. 
Una chiusura che le autrici dedicano a tutti i romantici e a coloro che credono nel: “...e vissero per sempre felici e contenti.”
WedLocked” è sicuramente un capitolo finale da fiaba per una storia d’amore che, fin dal primo sguardo, si è mostrata morbida e tinta di soave leggerezza. 
Una vicenda fatta per sognare e sospirare, una di quelle che ti lasciano con un dolce sorriso sul viso e gli occhi lucidi di tenera delicatezza.
Le autrici, Ella Frank & Brooke Blaine, hanno saputo mantenere costante, e ben calibrata, la struttura degli eventi grazie a una freschezza di stile e una lievità che hanno fatto breccia nel cuore di chi legge.

Quello era il mio uomo che mi fissava nel modo in cui avevo sempre sognato che qualcuno mi guardasse. Come se fossi tutto il suo mondo. E lui il mio.


Dylan e Ace sono sempre immensamente innamorati, di un amore che li unisce intensamente e gli permette di affrontare qualsiasi difficoltà, supportandosi in ogni scelta che la vita gli pone sul cammino. 
Ora sono alle prese con l’organizzazione del loro matrimonio, un’unione per sancire finalmente tutto ciò che provano davanti alle persone veramente importanti della loro vita.
Li accompagniamo lungo due mesi intensi emotivamente, due mesi in cui l’ombra della “madre” di Dylan, Brenda, offusca una serenità che il giovane merita di avere. 
La cattiveria e l’arrivismo di Brenda non hanno eguali e, sinceramente, ritengo che le autrici siano state troppo generose con lei.
Ora è il momento di essere felici per sempre, e tra un weekend di addio al celibato con caccia al tesoro alcolica, amici e parenti sopra le righe, i nostri benamati protagonisti sanno regalarci attimi di sensuale erotismo sempre morbidamente descritto e ben contestualizzato all’interno degli eventi narrati.
Tra una ricetta per un disastro annunciato, vedi l’incontro tra i consuoceri, un fratello spesso introvabile, paparazzi in cerca di scatti e scoop, Ace e Dylan riusciranno a pronunciare il loro fatidico: “Sì”, e ritrovarsi finalmente catapultati nel resto della loro vita e nel loro lieto fine.
Finisce qui? No!
WedLocked” è una lettura dolcemente romantica e spensierata con alcuni tocchi di ilarità e di ombre, incertezze e dolori che esaltano ancor di più la bellezza di un amore da fiaba. Dolcissimo!

C’era la dolcezza. C’era la tenerezza. E in quel preciso momento, tutto quello era primordiale. Lo stavo facendo mio in tutti i modi possibili, ed Ace me lo permetteva.













PRESLOCKE SERIES:

01 - Aced – Edizione Italiana - Recensione: QUI
02 - Locked – Edizione Italiana - Recensione: QUI
03 - WedLocked – Edizione Italiana





Nuova uscita: 9 Ottobre - WEDLOCKED - PresLocke #3 - di Ella Frank & Brooke Blaine

 


Titolo: WedLocked – Edizione Italiana 
Titolo originale: WedLocked 
Serie: PresLocke #3 
Autrici: Ella Frank, Brooke Blaine
Traduttrice: Cristina Tormen
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 245 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 12,00
Data di pubblicazione: 9 Ottobre 2021

Preorder - in offerta a 3,99 per le prime due settimane











Avete creduto in loro,

Avete gioito con loro,

Li avete amati e incoraggiati

E adesso,

Ella Frank e Brooke Blaine

Vi invitano a festeggiare con

Ace Samuel Locke

e

Dylan Prescott

Sabato ventiquattro maggio

Alle ore diciotto

Al The Floridian Hotel

4406 Palm Way

Orlando, Florida

Dove vi aspetteranno amore, risate e finali da fiaba.



PRESLOCKE SERIES:

01 - Aced – Edizione Italiana - Recensione: QUI
02 - Locked – Edizione Italiana - Recensione: QUI
03 - WedLocked – Edizione Italiana





RECENSIONE IN ANTEPRIMA: QUALCOSA SIMILE AL DESIDERIO - South Haven #2 - di Brooke Blaine

 


Titolo: Qualcosa simile al desiderio
Titolo originale: A Little Bit Like Desire
Serie: South Haven #2
Autrice: Brooke Blaine
Traduttrice: Eva Drake
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Lunghezza: 212 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 12,00
Data di pubblicazione: 19 Agosto 2021

Preorder - in offerta a 3,99 per le prime due settimane






E se avessi tutto quello che vuoi al mondo… tranne l’uomo di cui non sapevi di aver bisogno?

Shaw Jennings, l’attraente ed enigmatico proprietario del Body Electric Tattoo Studio, lavora duro e gioca ancora più duro. Si è costruito una vita di cui è orgoglioso e anche se non include un compagno, ha un sacco di uomini sexy per mantenere il letto caldo di notte. Nessuno di loro, però, ha mai catturato il suo interesse a lungo. Ma tutto cambia quando una famosa rock star varca la sua soglia.

Trent Knox, frontman dei TBD, una delle più grandi rock band della storia, aveva il mondo nel palmo della mano… fino al giorno in cui se ne è andato. L’isola di South Haven gli sembra il posto perfetto dove rifugiarsi per ritrovare se stesso e riaccendere la passione per la musica. Ma quello che non si sarebbe mai aspettato è di trovare la sua musa in un tipo tosto tatuato, alto oltre un metro e novanta, con un sorriso peccaminoso che non riesce a togliersi dalla mente.

L’unico problema? Trent è un noto donnaiolo, e Shaw non è interessato a diventare l’esperimento di qualcuno, musa o meno. Ma in una città piccola come questa, Shaw trova sempre più difficile tenere il tenace cantante rock a distanza.

Mentre la tensione tra loro aumenta, forse è arrivato il momento di arrendersi e farsi trasportare da qualcosa simile al… desiderio.





Mi aveva lasciato anche la possibilità di realizzare qualcosa di nuovo all’orizzonte.


Qualcosa simile al desiderio” è una storia dolcissima e leggera, una vicenda senza angst che possa incupirci o straziarci l’anima. 
Brooke Blaine ci ammalia con uno svolgimento ricco di frizzante lievità, di una disarmante tenerezza, e un pizzico di sensuale erotismo che dona una completezza ben calibrata e ponderata all’intera vicenda. 
Lo stile con cui ci viene raccontata la storia è scorrevole e ricco di una fluidità che scivola con immediatezza da un evento all’altro, trascinandoci così all’interno di ogni sua pagina tra sorrisi e sospiri, tenerezza e una sorta di imbarazzante stupore di fronte al disarmante sconcerto di due uomini che non cercavano l’amore, senza sapere però che li avrebbe comunque irretiti tra le sue dolcissime spire.
Questa è la storia di Shaw e di Trent “fottuto” Knox, due uomini che non hanno mai compreso il senso di una relazione, ma che forse non avevano mai avuto l’occasione di incontrare quella persona che avesse il potere di rapirgli il cuore.
“Qualcosa simile al desiderio” è una storia di emozioni e palpiti, ma anche di desiderio dirompente e di due uomini che imparano a lasciarsi andare, a mettersi in gioco e realizzare che tutto ciò che provano è così vero, totalizzante e spaventoso che niente, e nessuno, potrà mai offuscarlo.

[…] e con le braccia dell’uno avvolte intorno all’altro, mi ritrovai a cadere, a cadere nelle profondità oscure e infinite dello sguardo di […]


Shaw e Trent sono entrambi due personaggi fantastici, due uomini che non riescono a resistersi. L’attrazione che li avvicina è soverchiante e crepitante di elettricità, un impulso che non riescono e non vogliono contrastare. 
Nessuno dei due avrebbe mai potuto sospettare, o credere, di arrivare ad un punto, nella loro vita, in cui il sentimento che provano possa portarli a non desiderare altro, nemmeno il successo.
Nella cornice di South Haven, circondati da comprotagonisti che abbiamo già conosciuto ed imparato ad amare, l’autrice ambienta una storia che irretisce e affascina fino alla sua parola fine.
Una storia che riesce a far sorridere e palpitare il cuore tra romanticismo e sospiri disarmanti.
Tra le insicurezze sul proprio valore, le incertezze di un futuro a due che mai avevano creduto di poter contemplare, Shaw e Trent imparano ad amarsi di un sentimento così totalizzante che ce li fa apparire semplicemente adorabili e inconsapevolmente divertenti.
Una festa, un incontro erotico nel buio più totale, una voce roca ed erotica, e un tatuaggio sulla pelle, saranno gli imput che li porterà all’incontro con il destino e la scoperta che il fato gli ha riservato, una sorpresa insostituibile e irrinunciabile. 
Da non perdere.

Sembrava che Shaw rendesse meravigliosa ogni cosa che toccava.












SHOUT HAVEN SERIES

01 - Qualcosa simile all'amore - Recensione: Qui
02 -
Qualcosa simile al desiderio




Bookinkblog. Powered by Blogger.