Visualizzazione post con etichetta Cristina Bruni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cristina Bruni. Mostra tutti i post

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: UN UOMO BUONO E CORROTTO - Cripple Valley #2 - di Cristina Bruni

 


Titolo: Un uomo buono e corrotto
Serie: Cripple Valley #2
Autrice: Cristina Bruni
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 178 pagine
Prezzo Ebook: € 3,99
Prezzo cartaceo: € 13,00
Data di pubblicazione: 12 Luglio 2022






È un ex colonnello. Un killer su commissione. L’amante di un boss malavitoso. E anche un gigolò.

Sebastian DeMar è tutte queste cose. Ha imparato a convivere con i suoi peccati e pensa che la sua anima è ormai corrotta, che non può più redimersi.

Fino a quando non incontra Jean “John” Fontenot, che riesce a intravedere ciò che di buono è rimasto in lui. L’amore sembra quindi la risposta.

C’è solo un piccolo problema: John è un detective della polizia di New Orleans, e a Sebastian è stato dato l’incarico di ucciderlo.





E poi c’è la morte, che spazza via ogni cosa, come una spugna. Niente più memoria, niente di niente.


Tormentato!
Un uomo buono e corrotto” è il secondo volume della serie “Cripple Valley, una storia che può essere letta indipendentemente dal primo volume o, per chi volesse completarne la lettura, anche prima.
Cristina Bruni riesce come sempre a trasmetterci le emozioni proprie e intense dei suoi protagonisti, uomini chiamati a vivere un percorso introspettivo impegnativo e sconcertante. 
Attraverso la sua narrativa inconfondibilmente attenta alle fragilità umane, ci conquista con una vicenda tormentata, dai toni fumosi fatti di incertezze e dolore, di sensi di colpa e rimpianti.
Questa è la storia di un sentimento che non accetta barriere o confini, un sentimento che nasce e si alimenta da una dicotomia esistenziale inconciliabile, due facce di una realtà che, forse mai, potrà vivere la bellezza di un sentimento che chiede solo di esprimersi, sopravvivere.

“È una sensazione che fa fatica a lasciarti. È la tua vita, ma allo stesso tempo non lo è più.” […] 
“È il fardello di chi resta, di sapere di stare morendo ogni giorno. Poco per volta.”


Un appostamento andato a male e una morte improvvisa che è devastazione e sconcerto. 
Un lutto che spezza l’anima e incubi che soffocano tra sgomento e paure, che destabilizzano nell’incertezza di ciò che si è provato, ciò che forse finalmente si scopre nella paura e nell’ineluttabilità di ciò che si è perduto.
Questa è la storia di John, è la storia del suo risveglio emotivo, una consapevolezza che tutto mette in discussione di ciò che aveva mai creduto o voluto credere.
Questa è la storia di Sebastian, la storia di un uomo buono intrappolato in un baratro di perdizione e scelte sbagliate, una caduta scevra da ogni speranza o assoluzione.
Questa è la storia di due anime spezzate, intrise di cicatrici incancellabili, è la storia di una speranza che forse non ha voce o futuro, di un amore che vive e palpita di ricordi e rimpianti, rimorsi e occasioni perdute.
È la storia di una separazione, di una giustizia che chiede il saldo delle proprie azione, di essere affrancata dagli errori commessi, ma è anche la vicenda di una salvezza, di un’amicizia che regala un futuro a un ragazzo spezzato da odio, ignoranza e rifiuto, un giovane a cui Sebastian regala la possibilità di una nuova vita, di un domani libero.
Per John e Sebastian la vita è diventata solitudine e desolazione, vivono l’illusione di un’esistenza vuota, priva di luce e gioia, priva di riferimenti come un lungo incubo, aspettando solo di morire per non soffrire più.

E allora sforzati, sforzati, perché non puoi lasciare che il tuo cuore dimentichi le sembianze che aveva il tuo amore, che il ricordo del tuo piccolo angolo di Paradiso diventi un luogo buio e freddo.


Ora è giunto anche per loro il momento di ritrovarsi e afferrare quella flebile speranza, affrancarsi da ogni dolore o pendenza per ricostruirsi una vita insieme per sempre.
Cristina Bruni ci spezza il cuore con la leggerezza del suo stile tra dolcezza e struggimento, ci toglie ogni speranza per poi condurci con rispetto al per sempre attraverso una magistrale scaltrezza e plausibilità. 
Ci dona la possibilità di assaporare un dolore vissuto con riserbo e devozione, di un cammino difficile ma, perché no, possibile. Perfetto!

Sebastian ha John, John ha Sebastian e loro due, assieme, hanno l’amore.















SERIE: CRIPPLE VALLEY

01 - La strada per Cripple Valley
02 -
Un uomo buono e corrotto




Nuova uscita: 12 Luglio - UN UOMO BUONO E CORROTTO - Cripple Valley #2 - di Cristina Bruni

 


Titolo: Un uomo buono e corrotto
Serie: Cripple Valley #2
Autrice: Cristina Bruni
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 178 pagine
Prezzo Ebook: € 3,99
Prezzo cartaceo: € 13,00
Data di pubblicazione: 12 Luglio 2022






È un ex colonnello. Un killer su commissione. L’amante di un boss malavitoso. E anche un gigolò.

Sebastian DeMar è tutte queste cose. Ha imparato a convivere con i suoi peccati e pensa che la sua anima è ormai corrotta, che non può più redimersi.

Fino a quando non incontra Jean “John” Fontenot, che riesce a intravedere ciò che di buono è rimasto in lui. L’amore sembra quindi la risposta.

C’è solo un piccolo problema: John è un detective della polizia di New Orleans, e a Sebastian è stato dato l’incarico di ucciderlo.


SERIE: CRIPPLE VALLEY

01 - La strada per Cripple Valley
02 -
Un uomo buono e corrotto




RECENSIONE IN ANTEPRIMA: MERMAID – UNA FAVOLA GAY - di Cristina Bruni

 


Titolo: Mermaid – Una favola gay
Titolo originale: The strongest steel
Autrice: Cristina Bruni
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Lunghezza: 140 pagine
Prezzo Ebook: € 3,99
Prezzo cartaceo: € 11,00
Data di pubblicazione: 30 Agosto 2021

Preorder - in offerta a 4,99 per le prime due settimane:










Un principe misterioso con un passato da redimere.

Un uomo in cerca di un paio di gambe nuove.

Uno stregone malvagio che vuole distruggere le loro vite.

La celebre fiaba di Andersen, come non l’avete mai letta.

Arden Kleinmeermin è un uomo distrutto. In un incidente stradale, ha perso suo padre ed entrambe le gambe. Incattivito con tutto e tutti, le uniche due cose che sembrano donargli un po’ di spensieratezza sono la sua azienda vinicola, la Mermaid Winery, e la casetta sull’albero costruita anni prima assieme a suo padre, nei pressi della costa atlantica.

Una sera, durante una tempesta, Arden salva la vita a un marinaio che fa naufragio col suo peschereccio sulla spiaggia nei pressi della casa sull’albero. Il marinaio è in realtà Ali Cristiano al Mishari, principe del piccolo regno di Montcada, che si trova in America a lavorare sui pescherecci del prozio Morris Van Dyke su volere di suo padre, re Camilo, come “punizione” dopo essere stato arrestato dalla polizia francese durante una retata antidroga.

Ben presto Arden si innamora del bel principe, ma come può pensare di essere ricambiato se non si sente più una persona “normale e intera”?

Un patto magico con un temibile stregone riesce a far riavere ad Arden le gambe perdute, ma attenzione: i desideri sono a volte un’arma a doppio taglio!

Riusciranno il Principe e il Sirenetto a coronare il loro sogno d’amore o finiranno per andare incontro… alla morte?




“Il passato è l’unica certezza. Il futuro è ancora nelle tue mani, puoi scriverlo come vuoi. Sei l’autore delle pagine della tua vita.”


Mermaid. Una favola gay” è una storia ispirata alla celebre fiaba della Sirenetta di Hans Christian Andersen, ma in cosa differisce dall’originale? Sicuramente nella parte più importante di tutte.
In Nota dell’Autrice, all’inizio del libro, Cristina Bruni ci garantisce il lieto fine, un per sempre che in alcuni momenti ho temuto non potesse avverarsi veramente.
Ora non vi resta altro che buttarvi tra le sue bellissime pagine e sognare...
...un principe, Ali, che desidera trovare l’amore, quello vero, quello delle fiabe Disney, un per sempre che non è ancora riuscito ad afferrare; e un uomo, Arden, spezzato nel fisico e nell’anima.
Questi sono i protagonisti di questa ammaliante fiaba trasposta in chiave moderna, due uomini che il fato pone sullo stesso cammino mentre un destino crudele potrebbe separarli per sempre.
Arden è sicuramente il personaggio catalizzatore di tutti gli eventi, colui che darà il via a una frana di azioni e conseguenze che stravolgerà tutta la sua vita e che lo priverà di ciò che ama. 
Il suo non accettarsi, il non darsi pace per ciò che gli ha strappato così tanto della sua vita, lo ha reso un uomo rancoroso e sprezzante. 
È un “mostro”, un uomo a metà, e farebbe qualsiasi cosa per rimettersi in piedi, anche un patto con il “male”. 
Ottenere ciò che più brama avrà un prezzo altissimo, un costo che forse non è in grado di saldare, la vita dell’uomo di cui si sta innamorando.

Il bacio fu affamato e bisognoso e infinito, l’ultimo saluto in una lettera d’addio.


Cristina Bruni, in poche pagine, riesce a catturarci all’interno di una storia che sa trasmetterci ansia e trepidazione, dolcezza e anche un senso di destabilizzante anticipazione.
Mermaid. Una favola gay” è una vicenda dolcissima con attimi tinti di oscurità e malvagità, di sconforto ed erotismo. 
Riesce a comprimere al suo interno moltissime emozioni che si susseguono in un caleidoscopio di contrasti e sensazioni, emozioni che vi lasceranno col fiato sospeso fino alla sua parola fine. 
Vi faranno temere il peggio nella paura di veder svanire quel meraviglioso sentimento che aveva saputo unire due cuori. Da non perdere.

E lui si sarebbe trasformato in schiuma di mare, dissolvendosi tra le onde burrascose della vita.












Nuova uscita: 30 Agosto - MERMAID – UNA FAVOLA GAY - di Cristina Bruni

 


Titolo: Mermaid – Una favola gay
Titolo originale: The strongest steel
Autrice: Cristina Bruni
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Lunghezza: 140 pagine
Prezzo Ebook: € 3,99
Prezzo cartaceo: € 11,00
Data di pubblicazione: 30 Agosto 2021

Preorder - in offerta a 4,99 per le prime due settimane:










Un principe misterioso con un passato da redimere.

Un uomo in cerca di un paio di gambe nuove.

Uno stregone malvagio che vuole distruggere le loro vite.

La celebre fiaba di Andersen, come non l’avete mai letta.

Arden Kleinmeermin è un uomo distrutto. In un incidente stradale, ha perso suo padre ed entrambe le gambe. Incattivito con tutto e tutti, le uniche due cose che sembrano donargli un po’ di spensieratezza sono la sua azienda vinicola, la Mermaid Winery, e la casetta sull’albero costruita anni prima assieme a suo padre, nei pressi della costa atlantica.

Una sera, durante una tempesta, Arden salva la vita a un marinaio che fa naufragio col suo peschereccio sulla spiaggia nei pressi della casa sull’albero. Il marinaio è in realtà Ali Cristiano al Mishari, principe del piccolo regno di Montcada, che si trova in America a lavorare sui pescherecci del prozio Morris Van Dyke su volere di suo padre, re Camilo, come “punizione” dopo essere stato arrestato dalla polizia francese durante una retata antidroga.

Ben presto Arden si innamora del bel principe, ma come può pensare di essere ricambiato se non si sente più una persona “normale e intera”?

Un patto magico con un temibile stregone riesce a far riavere ad Arden le gambe perdute, ma attenzione: i desideri sono a volte un’arma a doppio taglio!

Riusciranno il Principe e il Sirenetto a coronare il loro sogno d’amore o finiranno per andare incontro… alla morte?




RECENSIONE IN ANTEPRIMA: UN MILIONE DI MALEDETTI MOTIVI - Maledetto amore #2 - di Cristina Bruni



Titolo: Un milione di maledetti motivi
Serie: Maledetto amore #2
Autrice: Cristina Bruni
Collana: Rainbow
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Genere: Contemporaneo
Lunghezza: 188 pagine
Prezzo Ebook: 3,99 €
Data di pubblicazione: 11 Maggio 2020

Acquista







Un milione di maledetti motivi per andarmene, uno solo per restare. E quel motivo sei tu.

Dopo le dimissioni dalla clinica di Las Vegas, Alejandro e Max hanno intrapreso il loro cammino insieme a San Francisco.

Nonostante un inizio in salita, le difficoltà sembrano appianate. Grazie a un’intensa riabilitazione e ai farmaci con cui è destinato a convivere, Alejandro ha recuperato in maniera discreta dopo il grave trauma cranico che ha segnato la fine della sua carriera da giocatore: ora allena una squadra di college football e abita felicemente con Max nella casa dei suoi sogni in riva all’oceano.

Ma Max vive in segreto il senso di colpa per essere stato la causa dell’infortunio di Alejandro e vorrebbe rinchiuderlo in una gabbia affinché non gli capiti più nulla di male. Alla notizia del suicidio di un ex giocatore della NFL affetto da encefalopatia traumatica cronica, le sue paure si accentuano come non mai.

La situazione precipita ulteriormente quando Bryon DeShaun, l’ex di Max, entra a far parte della squadra. Bryon è l’emblema di ciò che Alejandro non è più: ha un cervello perfettamente funzionante, non è uno storpio, non deve dipendere dai neurolettici per evitare di aggredire le persone ed è prossimo a far vincere a Max il tanto agognato Super Bowl.

E se Max notasse quanto lui, a confronto, sia “difettato”? E se un giorno finisse per preferire Bryon e lo lasciasse? Tra verità non dette e paure immotivate, Alejandro decide di fare l’unica cosa che non dovrebbe mai fare: smettere di prendere i suoi farmaci.

Con Alejandro che precipita di nuovo nel baratro da cui era faticosamente emerso due anni prima, riuscirà Max a fargli capire quanto lo ami prima di perderlo per sempre?







E tutto per colpa mia. Solo mia. Ha comprato il mio sogno e l’ha pagato con un pezzo di sé.


Cristina Bruni ci regala il dopo... ci racconta un proseguo molto reale, e obiettivo, di una delle storie più belle mai lette. 
L’introspezione dei suoi personaggi è sempre un qualcosa di magico, delicata e struggente nella commozione che ci dona.
In “Un milioni di maledetti motivi” le pagine sono sicuramente inferiori al primo volume, ma la bellezza e i sentimenti, che analizza ed estrapola dai suoi protagonisti, sono vivi e palpitanti.
Emozioni ben calibrate, e perfettamente contestualizzate, che riescono ad appannarci gli occhi di struggente dolcezza, di sofferenza e sorrisi amari. 
Veniamo catapultati nella quotidianità che è ora la vita di Jandro e Max, una vita irta di ostacoli e difficoltà dettate dalle scelte del passato, da una condizione irreversibile e dai sensi di colpa. La paura del domani, nell’incapacità di sentirsi adeguati e interi, getta un’ombra pericolosa all’interno di un rapporto che deve già combattere con l’oggettività della loro realtà. 
Gelosia e rabbia, insicurezza e segreti, acuiranno le incertezze di un amore così spaventosamente totalizzante e annichilente.
Assistiamo al declino di Jandro, prigioniero del turbinio di un male che non fa sconti,intrappolato tra irrazionalità e sconforto, depressione e furore, che divengono sempre più incontrollate e incontrollabili, fino a fargli rischiare tutto, ogni traguardo, ogni speranza e la sua stessa vita.


Ripensò a Lady Gaga, a quel milione di maledetti motivi per andarsene e all’unico per rimanere.

Quell’unico motivo valeva tutto.


“Un milione di maledetti motivi” è una storia meravigliosa, una vicenda che ci permette di amare questi due uomini che hanno pagato a caro prezzo la loro felicità. 
Due uomini che dovranno lottare per sempre, ogni giorno della loro esistenza, perché anche solo uno sguardo, un attimo di dolcezza e vulnerabile serenità, annienteranno i milioni di ostacoli e difficoltà che troveranno nei loro domani e che dovranno combattere con ogni loro forza respiro e sospiro d’amore, sorretti e aiutati da tutti coloro che li amano. 

Stupendo.

“Stavamo per perdere tutto, stavamo per essere inghiottiti nel buio. Ma ho visto ancora la scintilla nei tuoi occhi. È ciò che mi tiene in vita, il carburante che fa bruciare il mio cuore. Si muore una volta sola, Jandro, e si vive una volta sola. E io voglio fare entrambe le cose con te.”












SERIE: MALEDETTO AMORE


01 - Quel maledetto gioco chiamato amore - Recensione: QUI
02 - Un milione di maledetti motivi






Nuova uscita: 11 Maggio - UN MILIONE DI MALEDETTI MOTIVI - Maledetto amore #2 - di Cristina Bruni



Titolo: Un milione di maledetti motivi
Serie: Maledetto amore #2
Autrice: Cristina Bruni
Collana: Rainbow
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Genere: Contemporaneo
Lunghezza: 188 pagine
Prezzo Ebook: 3,99 €
Data di pubblicazione: 11 Maggio 2020

Acquista







Un milione di maledetti motivi per andarmene, uno solo per restare. E quel motivo sei tu.

Dopo le dimissioni dalla clinica di Las Vegas, Alejandro e Max hanno intrapreso il loro cammino insieme a San Francisco.

Nonostante un inizio in salita, le difficoltà sembrano appianate. Grazie a un’intensa riabilitazione e ai farmaci con cui è destinato a convivere, Alejandro ha recuperato in maniera discreta dopo il grave trauma cranico che ha segnato la fine della sua carriera da giocatore: ora allena una squadra di college football e abita felicemente con Max nella casa dei suoi sogni in riva all’oceano.

Ma Max vive in segreto il senso di colpa per essere stato la causa dell’infortunio di Alejandro e vorrebbe rinchiuderlo in una gabbia affinché non gli capiti più nulla di male. Alla notizia del suicidio di un ex giocatore della NFL affetto da encefalopatia traumatica cronica, le sue paure si accentuano come non mai.

La situazione precipita ulteriormente quando Bryon DeShaun, l’ex di Max, entra a far parte della squadra. Bryon è l’emblema di ciò che Alejandro non è più: ha un cervello perfettamente funzionante, non è uno storpio, non deve dipendere dai neurolettici per evitare di aggredire le persone ed è prossimo a far vincere a Max il tanto agognato Super Bowl.

E se Max notasse quanto lui, a confronto, sia “difettato”? E se un giorno finisse per preferire Bryon e lo lasciasse? Tra verità non dette e paure immotivate, Alejandro decide di fare l’unica cosa che non dovrebbe mai fare: smettere di prendere i suoi farmaci.

Con Alejandro che precipita di nuovo nel baratro da cui era faticosamente emerso due anni prima, riuscirà Max a fargli capire quanto lo ami prima di perderlo per sempre?




SERIE: MALEDETTO AMORE


01 - Quel maledetto gioco chiamato amore - Recensione: QUI
02 - Un milione di maledetti motivi






RECENSIONE IN ANTEPRIMA: TEXT ME - di Cristina Bruni



Titolo: Text me
Autrice: Cristina Bruni
Collana: Reserve
Genere: contemporaneo, LGBT, romanzo di formazione
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 238 pagine
Prezzo: € 3,99
Data di pubblicazione: 18 Aprile 2020

Acquista







Walter Ferguson è un professore ordinario di una materia ordinaria in una scuola ordinaria.
Jude Knight è uno studente dotato di un’intelligenza fuori dal comune, con una madre bipolare e in fin di vita.
Il primo succube dell’etica, il secondo di un’enorme insicurezza che cerca di celare dietro una facciata di arroganza.
Grazie ad alcuni brevi messaggi di testo, entrambi si spoglieranno delle loro paure e affronteranno assieme un percorso fatto di ironia, sincerità, gelosia, amore, lutto e crescita che li porterà a diventare la versione migliore di loro stessi.


NOTA: seconda edizione riveduta e ampliata con contenuti aggiuntivi.







Un pensiero bello come un tramonto estivo, un piccolo embrione nato sui banchi della sua aula e che sta crescendo lento, alimentato da fantasie notturne.


Questa è una seconda edizione di “Text me”, eppure è ancora attuale nel suo linguaggio e nella tematica affrontata. 
Amo infinitamente lo stile narrativo di Cristina Bruni, uno stile sempre morbido che indaga l’introspezione umana con riserbo e delicatezza attraverso un linguaggio ricco e corposo, vivo e vivido nelle sue parole e nelle descrizioni. 
Da sempre vita a personaggi unici, così veri e fragili, che inevitabilmente riescono a commuoverci profondamente.


Esiste un’età in cui si cambia modo di soffrire? In cui ci si sente meno idioti per aver sperato, desiderato, amato il nulla?


“Text me” è una storia unica, una di quelle che non scordi nella sua fragilità, nella lievità di emozioni pure e intense. 
Sentimenti che scuotono fondamenta e convinzioni. 
Jude e Walter, un ragazzo e un uomo, due anime fragili che sentono, e vivono, per la prima volta, la bellezza di un amore che non conosce differenze, età, sesso e gerarchie. 
Una comunione tra due essenze che scoprono e si scoprono, con le loro debolezze, paure e incertezze. 
Un incontro di un qualcosa che non sanno, che spaventa e ammalia per la sua intensità. 
Sentimenti che li spogliano di ogni giudizio e preconcetto, permettendogli di scoprire e scoprirsi, di vivere qualcosa di raro e prezioso, delicato e indimenticabile.


Anime uniche che scelgono di congiungersi dando vita a qualcosa di nuovo.


In un gioco di provocazione e paura, incertezze e tentennamenti, vivono, con struggente delicatezza, la bellezza dei primi sguardi, le emozioni che li spingono e ritraggono come la marea.
In un gioco di provocazione e messaggi, si incamminano lungo un percorso dolcemente sofferto.
Un viaggio dolce amaro che saprà donargli tutto, ma anche frantumare ogni certezza e futuro.
Cristina Bruni ci racconta una storia meravigliosa con uno stile quasi nostalgico nella tristezza di Jude, nel suo essere diverso e sentirsi perso in un mondo che non capisce, in balia di sentimenti ed emozioni a lui estranei e indecifrabili.
Walter saprà vederlo veramente, saprà fargli un dono raro e prezioso che gli permetterà, finalmente, di spiegare le ali e spiccare il volo nella vita, riuscendo a sua volta a capire e scoprire la sua verità e la speranza di un domani vissuto nella piena consapevolezza di sé. 

Imperdibile.

“Mi hai insegnato e mi hai amato. Mi hai visto e mi hai permesso di vedere me stesso. So che farò qualcosa di buono con la mia vita e sarà anche per merito tuo, Walt.”




















Nuova uscita: 18 Aprile - TEXT ME - di Cristina Bruni



Titolo: Text me
Autrice: Cristina Bruni
Collana: Reserve
Genere: contemporaneo, LGBT, romanzo di formazione
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 238 pagine
Prezzo: € 3,99
Data di pubblicazione: 18 Aprile 2020

Acquista







Walter Ferguson è un professore ordinario di una materia ordinaria in una scuola ordinaria.
Jude Knight è uno studente dotato di un’intelligenza fuori dal comune, con una madre bipolare e in fin di vita.
Il primo succube dell’etica, il secondo di un’enorme insicurezza che cerca di celare dietro una facciata di arroganza.
Grazie ad alcuni brevi messaggi di testo, entrambi si spoglieranno delle loro paure e affronteranno assieme un percorso fatto di ironia, sincerità, gelosia, amore, lutto e crescita che li porterà a diventare la versione migliore di loro stessi.


NOTA: seconda edizione riveduta e ampliata con contenuti aggiuntivi.




Nuova uscita: 24 Dicembre - L' ANGELO DI SUMMERFIELD - The Christmas Angel #2 - di Kim Fielding



Titolo: L’angelo di Summerfield
Titolo originale: Summerfield's Angel
Serie: The Christmas Angel #2
Autrice: Kim Fielding
Traduttrice: Cristina Bruni
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 122 pagine
Prezzo Ebook: € 2,99
Data di pubblicazione: 24 Dicembre 2019

Acquista

TRISKELL - AMAZON






Dopo il duro inverno del 1888, che ha posto fine al suo lavoro come cowboy in Nebraska, Alby Boyle torna a New York alla ricerca della famiglia da tempo perduta. Ma non riesce a trovare sua madre e i suoi fratelli da nessuna parte e, dopo tutti quegli anni passati lontano, non si sente più a casa a Five Corners. Le sue prospettive sembrano oscure come i vicoli di notte.

Quando si ferma ad ammirare la statuina di un angelo nella vetrina natalizia di un grande magazzino, Alby incontra Xeno Varnham-Summerfield. Ricco, bello ed entusiasta, Xeno regala ad Alby un po’ di allegria temporanea. Ma realizzare i suoi sogni d’amore e di una vera casa… beh, per lui potrebbe richiedere qualche magia natalizia.



SERIE: THE CHRISTMAS ANGEL

01 - L’angelo di Natale - Eli Easton - Recensione: QUI
02 - L’angelo di Summerfield - Kim Fielding
03 - L’angelo del prestigiatore - Jordan L. 
04 - A casa per Natale - L.A. Witt 
05 - Il desiderio di un soldato - N.R. Walker
06 - L’angelo bisbetico - Anyta Sunday
07 - Un principe a Natale - Rj Scott



NB: "A casa per Natale" di L. A. Witt è già stato  pubblicato in self dall'autrice.







Bookinkblog. Powered by Blogger.