Visualizzazione post con etichetta Giugno 2023. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giugno 2023. Mostra tutti i post

RECENSIONE: RAVEN ED ELEHAN - Nove Lune Nalee #27 - di Lucrezia

 


Titolo: Raven ed Elehan: Rinascimento Nalee 
Serie: Nove Lune Nalee #27 
Autrice: Lucrezia
Genere: Fantasy-yaoi (mpreg)
Editore: Self Publishing
Prezzo: ebook € 3,09 
Data di pubblicazione: 12 Giugno 2023





Nato nel privilegio più assoluto. Erede Imperiale. Può avere tutto quello che vuole. Tranne ciò che il suo cuore brama: l'oscuro splendore che vive nella sua Ombra. Il Prezioso primogenito di una stirpe di Demoni. Il patto che li lega l'uno all' altro li vincola? Un genio gelido manovra nell' Ombra. Niente è come appare alla luce delle Nove Lune.





Quella specie di presa sulla sua anima era indelebile. Quel puro terrore che si era impadronito di lui mentre moriva. Per anni si era raccontato di come sarebbe stato freddo e calmo. Morendo sorridendo. Non si muore sorridendo. Si muore e basta.


Passionale!
Nuovo capitolo della serie “Le nove lune Nalee”, nuova storia ricca di dolcezza e sensuale erotismo.
In Raven ed Elehan troviamo nuovi e vecchi personaggi che ci fanno sorridere e innamorare sempre un po’ di più. 
Viviamo vecchie e nuove storie d’amore, relazioni che si tingono di intrighi e manipolazioni, pericolo e vendetta.
Lucrezia ci conquista nuovamente con la spiccata sensualità delle sue vicende, un erotismo che si arricchisce di passione incontrollabile e sentimento.
La dolcezza è sempre alla base di ogni interazione fisica, tenerezza attorno alla quale l’autrice intesse azioni e reazioni.
In questo ventisettesimo volume della serie, molteplici sono gli intrecci amorosi che viviamo, storie che viviamo con immediatezza e partecipazione grazie a uno stile che si mostra sempre fluido e scorrevole, e che, episodio dopo episodio, ci fa sentire sempre a casa.
Un intrigo, una vendetta per riscattare un torto che si crede subito, saranno il centro di uno svolgimento che porterà finalmente due giovani a vivere appieno il loro amore, e per un’altra la possibilità di comprendere veramente ciò che il suo cuore, e la sua mente, non sapevano accettare.
Raven ed Elehan” è un nuovo capitolo che consiglio a tutti gli amanti di questo popolo ammaliante e dolcemente spicy che va letto in ordine di uscita per non perdere particolari essenziali. Da non perdere!












RECENSIONE IN ANTEPRIMA: THE CHIMERA AFFAIR - di Keira Andrews


 

Titolo: The Chimera Affair – Edizione italiana
Titolo originale: The Chimera Affair 
Autrice: Keira Andrews
Traduttrice: Barbara Belleri
Collana: Rainbow
Genere: Romance Contemporaneo, Enemies-to-lovers, Dark Romance, Mafia Romance
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 240 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 15,00
Data di pubblicazione: 26 Giugno 2023










La sua missione era sedurre, non innamorarsi.

Quando il giovane Sebastian Brambani incontra un uomo più grande, sexy ed eccitante, si lascia sedurre con facilità.
Ma per la spia Kyle Grant sono solo affari. Il ragazzo è solamente una pedina nella sua missione per acquisire una pericolosa arma chimica dal padre criminale. Lavorare per un’oscura agenzia internazionale che protegge il mondo dal male è la sua vita, e non può preoccuparsi di cosa accadrà a Sebastian quando il lavoro sarà finito.

Quando Kyle scopre che lui potrebbe essere la chiave per trovare la letale Chimera, lo salva da un sicario e lotta per tenerlo in vita.

Riusciranno una spia incallita e un ingenuo studente universitario a sconfiggere un boss criminale, a stare un passo avanti agli assassini sulle loro tracce e a combattere l’attrazione bruciante che li unisce?


Questo romanzo M/M di Keira Andrews age-gap è ricco di azione e avventura e, naturalmente, un lieto fine.

STORIA BONUS INCLUSA: La seduzione argentina, un sequel per Kyle e Sebastian caratterizzato da gelosia, senso di protezione e una missione pericolosa nel caldo torrido di Buenos Aires…









L’uomo era ancora appoggiato su di lui, con le labbra morbide sulla sua testa. Quando parlò, fu solo un sussurro. “Non ti ucciderò.” Poi se ne andò, […]



Avvincente!
The Chimera Affair” è una storia ricca di azione e pericolo, una vicenda dalle sfumature adrenaliniche che ci riportano alla mente i film di spionaggio stile James Bond. 
Keira Andrews ci sorprende con un ritmo incalzante, velocemente scandito da eventi che trascinano, e slittano, con fluidità da azzardi a sensuale erotismo, un erotismo a tratti crudo che però non maschera ciò che impetuosamente nasce nel cuore di Kyle e Sebastian.
The Chimera Affair” è una storia travolgente e un po’ folle che sa regalarci anche stacchi di divertimento e lucida consapevolezza nel non aver più nessun controllo emozionale.
La chimica che contraddistingue i due protagonisti è innegabile e irrinunciabile, un’attrazione che li travolgerà tra le sue spire, trascinandoli al centro di una corsa folle per la salvezza e la risoluzione della missione, recuperare un’arma chimica dalla potenza devastante.


“Grazie per essere venuto a cercarmi. Non ce n’era bisogno.” 

“E invece sì.” 

“Perché?”

Scuotendo la testa, Kyle sorrise ironico. “Perché sono dannatamente innamorato di te, Sebastian.”



Sebastian, mentre il suo intero mondo gli crolla addosso, mentre ogni sua certezza si infrange nella cruda realtà, quando non ha più una via di scampo e non sa più di chi fidarsi, troverà in se una forza e un coraggio non comuni, un istinto di sopravvivenza ferocemente determinato. 
La forza di lottare per la sua vita e il coraggio di conquistare quella spia gelidamente inamovibile che ha fatto breccia nel suo cuore.
Kyle, doveva essere una missione come tante, un caso di routine in cui la seduzione gli avrebbe aperto le porte per sottrarre ciò che cercava. 
Mai avrebbe potuto supporre, o sospettare, che i muri difensivi del suo cuore si sarebbero sbriciolati con la tenera sensualità del bacio di un giovane dolcemente seducente ma tenace, resiliente e cocciutamente sexy che stravolgerà ogni sua certezza, che imparerà ad amare e ad affidarsi.
Gli avvenimenti che li vedono coinvolti sono incalzanti e spesso sorprendenti. Veniamo travolti da intrighi e tradimenti, rapimenti e pestaggi.
Tra ferite e proiettili, Kyle e Sebastian devono trovare il modo di aver salva la vita, devono tuffarsi nel vuoto e aver fiducia l’uno nell’altro per non soccombere.
Un padre crudele e mafioso, un agente segreto, un ragazzo innocente, una condanna a morte e una fuga precipitosa, sono alcuni degli elementi che ci tengono incollati alle pagine del libro tra suspense e romanticismo, adrenalina e spicy.
Non posso raccontarvi troppo perché rischierei di fare spoiler, pertanto non vi resta che l’occasione di immergervi nell’avventura e vivere alcune ore in compagnia dello stile meraviglioso di Keira Andrews
Una narrativa sempre fluidamente curata che si evolve in questa vicenda ricca di colpi di scena, regalandoci così una storia... Bellissima!

Kyle non era sicuro di come avesse fatto a vivere così a lungo senza quell’uomo. Il futuro sembrava impossibile senza di lui.


























Copia Arc fornita dalla Casa Editrice






RECENSIONE IN ANTEPRIMA: JAKE & JONAH - di Irene Pistolato

 


Titolo: Jake & Jonah
Autrice: Irene Pistolato
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo, college romance
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 273 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 15,00
Data di pubblicazione: 22 Giugno 2023










Jonah Taylor ha due passioni: la matematica e Jake Jones.
All’ultimo anno a Oxford, Jonah vive per i numeri e non si perde una sola partita della squadra di calcio universitaria. Non perché sia un tifoso. Prendersi una cotta colossale per quell’attaccante non era nei suoi piani, ma è stato inevitabile. Sognare a occhi aperti non ha mai fatto male a nessuno, nonostante sia consapevole che non avrà mai alcuna possibilità con lui. Da perfetto romantico crede che ci sia qualcuno lì fuori per lui, pronto a tendergli la mano nei momenti bui e lo aiuti a trovare la felicità che anela disperatamente.
Jake Jones potrebbe avere un futuro nell’azienda di famiglia o come giocatore professionista in un’importante squadra di calcio. Peccato che il suo sogno sia da sempre insegnare matematica ai bambini. Per questo non può permettersi di fallire quell’esame così importante per la sua carriera accademica. Spinto dal suo professore a chiedere aiuto al suo miglior studente, si ritrova davanti quel ragazzo di cui ha segretamente una cotta e del quale non conosce nemmeno il nome. L’ha notato a ogni partita, lì in tribuna, con lo sguardo fisso su di lui. Gli è sempre sembrato irraggiungibile, ma ora ha la possibilità di conoscerlo e di trascorrere del tempo con lui.
Per entrambi quella vicinanza non è semplice.
Jonah si sente sempre più attratto da Jake che continua a lanciargli messaggi contrastanti. Jake, dal canto suo, ci sta andando con i piedi di piombo per non farlo scappare, ottenendo quasi l’effetto opposto.
La presenza di Jake al suo fianco lo aiuta però a essere più forte nei momenti in cui sta per crollare, finendo per credere che sia proprio lui la medicina di cui ha bisogno per guarire la sua mente incasinata.
E per donargli la felicità e l’amore di cui ha un disperato bisogno.




Là fuori, da qualche parte, c’è l’uomo dei miei sogni che mi sta aspettando. Devo solo capire come trovarlo.


Dolcissimo slow burn!
Jake & Jonah” è una storia ricca di tenerezza e morbida incertezza. 
È una vicenda incentrata ponderatamente sulle insicurezze emotive dei suoi protagonisti, sui dubbi, le esitazioni e il desiderio.
Jake e Jonah sono due giovani che a un primo impatto ci appaiono diametralmente diversi ma che in realtà sono intimamente simili. 
Due giovani che per timidezza, o riserbo, temono di esporsi, di credere in un’occasione, e di poter conquistare il cuore di colui che non abbandona più i propri pensieri e desideri. 
Li vediamo avvicinarsi per un caso fortuito, un evento che li porta a incrociare finalmente le loro strade, ma dovranno essere loro a trovare il coraggio di mettersi in gioco, di esporsi e conquistare il loro futuro insieme.
Jonah è un giovane timido e riservato, attraversa la vita tra le ombre delle sue insicurezze e i traumi violenti del passato. 
Un giovane che non spera e soffre nell’intimità della sua anima nella convinzione di non valere. 
I suoi amici, e la famiglia, sono sempre saldi al suo fianco, un supporto fedele che però nulla possono per convincerlo a mettersi in gioco, a provare e tentare con ogni fibra di se stesso a conquistare l’amore di colui che alberga il suo cuore.
Jake ci appare subito come il classico atleta, ma sbagliamo, esso nasconde molto di più. 
È un giovane dal cuore buono e gentile. Un ragazzo che vive la sua sessualità con riserbo e senza esporsi inutilmente in quanto aspetta di trovare il suo per sempre, colui per cui lottare e viversi alla luce del sole. 
Un giovane che desidera un rapporto vero, il suo lieto fine. Fin da quando ha visto, per la prima volta Jonah, ha capito che poteva essere lui colui che stava cercando. 
Colui che racchiude tutto ciò che desidera e ama. 
La sua decisione di procedere lentamente, forse troppo, diviene presto un intoppo pericoloso perché Jonah non riesce a più a capire, non riesce a vedersi con gli occhi di Jake. 
Una situazione che diviene una serie infinita di eventi frustranti e fraintendimenti che potrebbero separarli per sempre.
Tra omofobi e aggressioni, attacchi di panico e timidezza, e un coming out sofferto, riusciranno a trovarsi, a essere onesti l’un con l’altro e a divenire più forti, e lottare per quell’amore unico che li legherà per sempre.
Irene Pistolato ci narra una storia delicata e ricca di speranza con uno stile perfettamente curato e ricco di una morbidezza melodica che riscalda il cuore con lieve commozione, un senso di struggente empatia che fa sospirare i più romantici. 
Consigliato!

[…] io conosca il suo lato dolce, sensibile e protettivo. E so che mi regalerà il lieto fine che ho sempre desiderato. Io e lui, inseme per sempre.












Copia Arc fornita dalla Casa Editrice




RECENSIONE IN ANTEPRIMA: QUESTIONE DI EQUILIBRIO - di Dawn Blackridge / Donata N. Ferrari

 


Titolo: Questione di equilibrio 
Autrice: Dawn Blackridge/Donata N. Ferrari
Genere: Contemporaneo, M/M
Editore: self publishing
Formato: epub, mobi, pdf
Parole: 49500
Prezzo Ebook: € 2,99
Prezzo cartaceo: € 9,00
Data di pubblicazione: 19 Giugno 2023






“Mi chiamo Arne Olson, sono norvegese, ho quarant’anni e governo un rimorchiatore. Sono un solitario, la vita non è stata gentile con me e questo ha portato a chiudermi in me stesso, facendo sì che nessuno mi conosca davvero tranne le due persone con cui lavoro: il direttore di macchina Jens e il marinaio Gunnar.”

La vita al nord è fatta di giornate fredde e notti senza fine, alternate a incarichi di trasporto in alto mare. È durante uno di questi incarichi che il destino si mette in azione perché il solitario Arne incontri qualcuno che potrà cambiare il suo futuro.

“Mi chiamo Duncan MacPaulsen, sono scozzese, ho trentotto anni e sono un biologo marino con l’hobby delle traversate in solitaria con il mio Sloop. Nessuno mi aspetta a casa e nulla può fermarmi tranne una tempesta che metterà a rischio la mia vita e cambierà il mio destino.”

Due uomini, due vite diverse che in comune hanno l’amore per il mare.
Due uomini che si troveranno per caso: questa è la loro storia.





“C’è un tempo per tutto, Arne, per tornare, per parlare, per superare e anche per perdonare, se serve. Però ricorda che il tempo finisce.”


Delicato!
Dawn Blackridge si distingue sempre per il suo stile dolcissimo e per la sua narrativa morbida ricca di intensità emotiva. L’autrice indaga, ancora una volta, le ombre e i dolori dei suoi protagonisti attraverso attimi ben calibrati e focalizzati sui tormenti e le paure. 
Le sue storie sono immancabilmente caratterizzate da un focus che si concentra sui cambiamenti, e l’interiorizzazione, emotiva di coloro che animano lo svolgimento. 
Fotogrammi di sensazioni e sentimenti che ci esplicitano ogni loro vissuto, i traumi e le speranze di un domani migliore, lasciando che tutto ciò che viviamo di contorno sfumi tra i non detto e i chissà.

“[…] la presenza di una persona nella nostra vita non racconta sempre la verità, tuttavia, l’assenza non riesce proprio a mentire, ricordalo, Duncan.”


In “Questione di equilibrio” assaporiamo la capacità di Dawn Blackridge di regalarci il potere di un sentimento che tutto può, e anche se non è in grado di cancellare le ferite del passato può donare la bellezza di un futuro libero dal tormento. 
La bellezza di un rapporto unico che si basa su rispetto e fiducia, presenza e onestà.
Una traversata in solitaria, un naufragio, e un salvataggio, saranno gli eventi portanti attraverso cui il destino permetterà a Duncan e Arne di incrociare i propri cammini. 
Permetterà loro di scoprire e capire ciò che il cuore aveva già compreso al loro primo sguardo. 
Gli offrirà la possibilità di esplorare quel sentimento lieve che palpita e vibra nel profondo delle loro anime, rischiarandone ogni passo compiuto.
Insieme alla storia di Duncan e Arne si intreccia anche quella di un’altra coppia dolcissima, due uomini che apriranno finalmente gli occhi e il cuore, concedendosi così l’occasione per essere felici insieme.
Tra la perdita parziale della memoria, genitori omofobi, un infarto e un incidente in mare, Duncan e Arne, Jens e Gunnar, lotteranno con ogni loro forza e fiato per non perdersi, per non perdere il loro meritato per sempre. 
Teneramente delicato!

Però mostrare amore non era una debolezza: la sola debolezza era non sapere amare.












Copia Arc fornita dall' autrice




RECENSIONE IN ANTEPRIMA: DONO DEL CIELO - Paddle Creek College #1 - di HJ Welch

 

Titolo: Dono del cielo
Titolo originale: Heaven Sent 
Serie: Paddle Creek College #1
Autrice: HJ Welch
Traduttrice: Mary Vitrano
Genere: Contemporary, sport romance, threesome
Pagine: 210 
Prezzo e-book: € 4,99 - anche in Kindle Unlimited
Data uscita: 20 Giugno 2023










Due atleti rivali. Un nerd adorabile. Una scommessa che cambia tutto.

SETH

Essere il capitano dei Paddle Creek Panthers è la mia vita. Di norma non mi preoccuperei per un peggioramento nei miei voti, tranne che questa volta potrebbe costarmi la possibilità di diventare un professionista… oltre al fatto che il ragazzo ricco della città ha scommesso che se non mi laureerò gli dovrò un favore gigantesco. Riuscirà Gabe, questa splendida matricola nerd, a salvare davvero la mia laurea e la mia reputazione? Tutto quello che so è che non appena ho posato gli occhi su di lui ho sentito che doveva essere mio. E non voglio condividerlo.

MARTY

Ho passato quasi quattro anni a cercare di farmi notare dal mio capitano, Seth. È un gran figo e sa come comandare chiunque, anche un tipo grosso come me. Per lui, però, sono solo il clown della squadra. Eppure, quando mi trascina con sé nella scommessa per la laurea, non c’è niente da ridere. Ma perché, però, quell’angioletto di Gabe non dovrebbe fare da tutor anche a me? A dirla tutta non vedo perché non possiamo condividerlo in ogni modo possibile. È chiaro che Seth sia predisposto naturalmente a essere un Daddy, mentre Gabe dà il meglio di sé quando riceve quel tipo di attenzioni; io… sono felice di essere un Daddy e anche di averne uno. Vinciamo tutti, giusto?

GABE

Chissà come, mi sono trovato davanti a un tizio la cui famiglia possiede praticamente tutta Paddle Creek, e in più ho messo a rischio la pelle per due dei migliori giocatori del college. Ora passiamo ogni giorno insieme, e mentre cerco di salvare i loro voti loro… non so se sono pazzo, ma è come se entrambi mi volessero. Non ho mai avuto un fidanzato. Non mi sono nemmeno dichiarato con i miei genitori invadenti. Come potrei scegliere tra loro? O si suppone debba farlo per forza, dal momento che entrambi vogliono essere i miei Daddy? Tuttavia, quando la mia vita crolla a picco tocca a loro venire in mio soccorso. E se quello che ho con questi uomini che sembrano dèi non fosse solo un flirt?

Dono del cielo è una bollente storia d’amore MMM standalone. È il primo libro della serie Paddle Creek College, dove sono sempre i più tranquilli a mettersi nei migliori guai possibili. In questo romanzo troverete un ragazzo nerd che fa da tutor a due atleti sexy, due atleti sexy che fanno da tutor al nerd in un modo completamente diverso, un orsetto lavatore dal cuore d’oro, un gelato sundae in versione umana, una “maledizione” per vendetta e un lieto fine garantito senza alcun tipo di cliffhanger.





È solo che... voglio stargli sempre vicino. La sua felicità è la mia. È come il sole sulla spiaggia.


Eroticamente kinky!
Dono del cielo”, primo volume della serie “Paddle Creek College”, è una storia leggera e spensierata arricchita da un tocco di morbida dolcezza e commozione. 
Una vicenda principalmente incentrata su una relazione poliamorosa, una threesome in cui Seth, Gabe e Marty trovano se stessi e la felicità. In cui riescono a esprimersi con naturalezza e semplicità, vivendo ogni incontro con disinibita carica erotica che diviene preponderante. 
Incontri esplicitamente bollenti che divengono il centro di ogni evento, protagonisti indiscussi attorno ai quali si dipanano gli eventi.
Seth, Marty e Gabe sono tre giovani uomini, tre ragazzi che incrociano il loro cammino grazie a un antagonista perfido e viziato. Un personaggio che vorrei poter veder capitolare tra le spire della lussuria e dell’amore.
Dono del cielo”, oltre la più che evidente carica erotica esplicitata, ci offre alcuni tropes caratteristici, ci presenta le interazioni tra atleti e nerd, da compagni ad amanti, ma allo stesso tempo affronta la paura di esporsi, di dichiararsi verso una famiglia oppressiva e abusante psicologicamente.
Viviamo con leggerezza alcuni momenti frivoli conditi da una molteplicità di aggettivi, e soprannomi, che rimandano all’antica cultura greca, vocaboli che in alcuni istanti hanno forse interrotto il ritmo della narrazione perdendone in parte fluidità.
La loro storia d’amore, e le difficoltà che incontrano, sono relegate in secondo piano, quasi non fossero determinanti allo svolgimento dei fatti. 
L’unico protagonista principale, forse anche un po’ troppo, resta il kink quivi rappresentato. Un kink che non rientra troppo nelle mie corde ma che ho apprezzato essere trattato con leggerezza e tenerezza. Da leggere!

Il destino ci ha uniti, ed è così che so rimarremo. Per sempre, in questa vita e nel mondo che c’è oltre.













Copia Arc fornita dall'autrice




RECENSIONE IN ANTEPRIMA: SEGRETI E BUGIE - di Ella Frank & Brooke Blaine

 


Titolo: Segreti e bugie
Titolo originale: Secrets and Lies
Autrici: Ella Frank & Brooke Blaine
Traduttrice: Katia di Chiara
Collana: Rainbow
Genere: Romance contemporaneo, Erotic romance, Age-gap, forbidden love
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 245 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 15,00
Data di pubblicazione: 16 Giugno 2023












Non avrei dovuto volerlo. Il dio abbronzato, sdraiato a bordo piscina, con un costume tanto attillato da lasciare poco all’immaginazione. 
Ma ero solo un essere umano e, con la tentazione costantemente sotto il naso, era solo questione di tempo prima di cedere. Era sbagliato. Lo sapevo. Aveva l’età di mio figlio. Diamine, era amico di mio figlio. 
Ma ancora peggio… io ero il suo insegnante. 

Segreti e bugie è un romanzo MM, insegnante-studente, autoconclusivo, scritto dalle autrici di bestseller USA Today, Brooke Blaine ed Ella Frank.










“Alcune cose sono semplicemente destinate ad accadere. È meglio non farsi domande.”



Coinvolgente!
Segreti e bugie” è una storia leggera e vibrante, una vicenda appassionante che regala una lettura di evasione ammaliante. 
Il brio che traspare dallo stile di Ella Frank e Brooke Blaine è una forza trascinante che ci irretisce tra frizzantezza e lussuria, erotismo esplosivo e un pizzico di avventatezza.
Segreti e bugie” ci parla di un’attrazione esplosiva incontrollabile, un colpo di fulmine totalizzante che trascina i suoi protagonisti in una giostra di vorrei ma non posso, voglio e ottengo.
Un incontro fortuito, un vicolo buio, e un bisogno insopprimibile, ci aprono le porte su uno scenario dallo svolgimento decisamente bollente che le autrici sviluppano con giocosità e irrefrenabile cocciutaggine.

Quando alla fine cedetti e mi lasciai andare, mi resi conto di non essere solo caduto... mi ero perdutamente innamorato dell’unico uomo da cui non ero riuscito a scappare.

Segreti e bugie” è la storia di una, ironicamente parlando, caccia all’uomo, di un inseguimento tenacemente sexy e maliziosamente giocoso.
Ryder e Ash vivono una gravitazione dei sensi inarrestabile, e più Ash tenta di razionalizzare e di troncare ogni impulso, più Ryder diviene insistentemente sfacciato.
Questa è la storia di un tabù, una relazione sconveniente e moralmente giudicata deprecabile. 
Un rapporto a due che ci si offre senza veli o vergogna, con onestà e frivolezza. 
Un sentimento folgorante che porta i due protagonisti a vivere scaramucce verbali e provocazioni, attrazione e gelosia.
L’incresciosità del loro rapporto a due, non riesce a sopprimere ciò che provano, portandoli così a gettare al vento ogni razionalità e/o morale. 
Vivono la nascita dell’amore senza riserve ma con mille paure, quando infine credono di potersi vivere nell’ombra della società, il loro segreto non sarà più tale. 
Ogni sogno si infrange e si annulla nel raziocinio e in una promessa da mantenere, ma l’amore che provano resta indistruttibile nel fondo dei loro cuori, spegnendo così ogni scintilla di riscatto e impedendogli di abbracciare nuove possibilità. 
Un amore che saprà ritrovare la strada di casa e che avrà l’occasione per crescere e sbocciare nel suo pieno splendore.
Segreti e bugie” è una storia perfetta per chi ama un’avventura senza angst che si caratterizza in un evolversi giocoso tra “gatto e topo”. Spensierato!

C’era voluta una mente giovane e brillante per risvegliare la mia passione per l’arte e per la vita stessa, e finché avessi respirato, avrei passato ogni singolo minuto ad amare entrambe.






















Copia ARC fornita dalla Casa Editrice




RECENSIONE IN ANTEPRIMA: IL TEMPO DELLA RACCOLTA - di Ilari C.

Titolo: Il tempo della raccolta
Autrice: Ilari C.
Genere: romance MM Contemporaneo (second chance e tematiche lgbtqia+).
Casa editrice: self publishing
Prezzo: ebook 0,99 SOLO PER IL PRE-ORDER E I PRIMI GIORNI DI USCITA poi 2,99 - cartaceo: da definire.
Kindle Unlimited: Sì.
Numero pagine: 250
Data di uscita: 15 Giugno 2023. 

AMAZON





Max ha ventisei anni. Vive a Milano e si è lasciato alle spalle il paesino della Capitanata dove è nato e cresciuto, l'oliveto di suo padre e la mentalità ristretta del luogo. I suoi genitori accettano a stento la sua bisessualità, senza perdere la speranza che si tratti di una fase.

Max crede di essere andato avanti, fino a quando il destino lo metterà ancora di fronte a Moris, l'operaio dagli occhi scuri che ha cambiato la sua vita e gli ha spezzato il cuore anni prima. Chi è Moris adesso?

Torneranno nel luogo in cui tutto è cominciato e tra i problemi della famiglia di Max e le ceneri di un amore mai spento scopriranno se davvero le stelle conoscono la strada, e se per tutti arriva il tempo della raccolta.


Il tempo della raccolta è un romance MM che tratta tematiche inerenti al mondo LGBTQIA+ ed è adatto a un pubblico consapevole.

Nota:

I personaggi di questo mm romance contemporaneo nascono per il racconto Le stelle conoscono la strada, incluso nell'antologia Un posto per ricominciare, a cui hanno partecipato varie penne, i cui proventi vanno al Refuge lgbt di Roma. Il romanzo può essere letto anche da solo, ma vi consiglio di leggere tutta l'antologia.




A chi continua a cercarsi e a fare domande anche se non avrà mai tutte le risposte (cit. Ilari C. - Le stelle conoscono la strada)


Perché era sempre stato così quando c’era Moris di mezzo: immaginava, sognava, e alla fine sbatteva la faccia contro la realtà.


Ritrovarsi!
In “Il tempo della raccolta” Ilari C. ci cattura tra le spire di due vite che si toccano per perdersi. 
Due vite che sapranno ritrovarsi per divergere ancora una volta, per paura e incapacità di riconoscere ciò che portano nel cuore da lunghi anni. 
Due ragazzi prima che divengono uomini e che, un giorno non troppo lontano, la vita li porterà nuovamente a trovarsi. 
Ritrovarsi a incrociare i propri passi, prigionieri di un passato che è ancora dolore e tradimento, ma che non riesce a soffocare ciò che nel loro cuore vive sopito da sette lunghi anni.
Ilari C. ci racconta, finalmente, la storia di Max e Moris, due personaggi che avevamo conosciuto, e imparato ad amare, nella novella “Le stelle conoscono la strada”, un breve racconto racchiuso nell’antologia “Un Posto per Ricominciare”.
Ci parla di scoperta e timori, di fiducia disattesa e paura dell’abbandono, di essere lasciati indietro e non considerati abbastanza per sovvertire ogni convinzione o convenzione. 
Entrambi i protagonisti sono figure complesse, ricche di sfaccettature e ombre, colpe e sbagli. 
I timori che li abitano sono profondamente radicati, paure che spesso non percepiscono consciamente ma che ne determinano le azioni.

“Non permetti alla gente di rimanere per troppo tempo, perché hai paura di essere abbandonato di nuovo. Te ne vai per primo. E spezzi il cuore di chi ti ama.”


Un paesino dalla mentalità ristretta. Malelingue sempre pronte a deridere e giudicare ciò che non capiscono. 
Solo la fuga salva chi è diverso, chi desidera esprimersi liberamente ma, forse, fuggire lontano non è la risposta a tutto o la risoluzione. 
È ora giunto il momento di fermarsi ed essere, di esporsi e dimostrare ciò che si è veramente, a discapito di tutto o tutti.
Max e Moris dovranno smettere di fuggire, e anche se lo fanno in modi diversi, sempre fuga è, fuga dai propri limiti, colpe o speranze perdute. 
Ora i ricordi di ciò che è stato ritornano in superficie minandone ogni certezza, perché i ricordi non si possono rinchiudere dietro a una porta, essi troveranno sempre il modo di riemergere tra un profumo o uno sguardo, una luce o un tocco.
In “Il tempo del raccolto” Ilari C. ci colpisce con uno stile fluido che non perde la poeticità profonda che la caratterizza. 
Un’autrice che ha fatto delle ombre e del dolore sordo una caratteristica unica che viene sempre trattata con schiettezza e rispetto, riserbo e delicatezza. 
Consigliato!

Potevano lasciarsi alle spalle i rimpianti per gli errori del passato, adesso per loro era il tempo del raccolto.



 










Copia Arc fornita dall'autrice




RECENSIONE IN ANTEPRIMA: LONDRA SOTTO LA PIOGGIA - di Ellie Thomas

 


Titolo: Londra sotto la pioggia

Titolo originale: London in the Rain

Autrice: Ellie Thomas 

Casa Editrice: Collettivo Ikigai

Genere: Storico 

Data pubblicazione: 10 Giugno 2023


AMAZON




Una vita abitudinaria è la norma per Raymond Smith. Raggiunti i trentacinque anni, con una rapida relazione avuta durante la guerra ormai alle spalle, Raymond è un diligente impiegato presso un’assicurazione londinese dove tutti lo considerano convenzionale e freddo.

Raymond, però, ha un segreto. Più o meno una volta al mese, frequenta Charlie’s, uno dei bar più discreti per la vivace comunità gay della Soho degli anni ’30. In quel locale, cerca di trovare con degli estranei il sollievo che può farlo sopravvivere di settimana in settimana.

Durante una di queste visite, Raymond incontra David Carstairs, un linguista che ha viaggiato per mezzo mondo e che lavora presso il Foreign Office. Invece di un fugace incontro di una notte, David gli offre amicizia e persino affetto. Malgrado i dubbi di Raymond, i due uomini, nonostante le loro esperienze e vite diverse, cominciano a forgiare un legame. È la primavera del 1936, e l’Europa sta cominciando la sua marcia inesorabile verso una nuova guerra.

Preso dal timore, Raymond getterà via l’opportunità d’essere felice? O sarà in grado di cambiare abbastanza per accogliere David nel suo cuore e nella sua vita?




“Alla fine, ci si abitua a stare da soli, ma non c’è niente di più bello che avere qualcuno di speciale.”


Dolceamaro!
Londra sotto la pioggia” è un racconto di poche pagine, una storia che ci permette di scoprire una nuova penna dallo stile agrodolce. Una scrittrice che ci regala una melodia che si colora di struggente delicatezza.
Ellie Thomas si affaccia sul panorama italiano con una vicenda che sa commuovere con riserbo e rispetto.
In un’epoca buia e difficile, in un contesto storico che si avvia verso un nuovo conflitto mondiale, in cui si respira un’atmosfera di ineluttabilità, due uomini si incontrano, si scoprono e si innamorano tra le ombre di una società che li condanna. Vivono un segreto pericoloso, giudicato dalla legge e dagli uomini. 
Un segreto che li vede costretti a nascondersi e a celare la parte più importante di sé, la propria anima. Per loro diviene imperativo sopravvivere mistificando e soffocando ogni impulso, o speranza, a favore della discrezione e della sicurezza.
Ellie Thomas ci tratteggia una realtà storica con piccoli tocchi, con un contrasto di luci e ombre soffuse che si riverberano tra le gocce di pioggia, amplificandone così la suggestione emotiva e permettendoci di essere partecipi di ogni loro sorriso, tocco e connessione.
Londra sotto la pioggia” è un viaggio verso la speranza e l’amore in ogni sua forma. Un cammino di cui avrei amato poterne leggere ancora.
Sicuramente Ellie Thomas è un’autrice da tenere ben presente nella speranza di poterla ritrovare ancora con altre storie tradotte per noi. Da non perdere!

Il mondo esterno, con tutte le sue minacce, pareva molto lontano. Nuvole di tempesta si stavano addensando sull’Europa, ma noi abbiamo l’un l’altro. Niente e nessuno ce lo porterà via […]












Copia Arc fornita dalla Casa Editrice


Ellie Thomas vive vicino al mare. Ha un passato da insegnante e le piace fare lunghe passeggiate lungo la riva durante le quali fantastica su vari periodi storici. 
Ama tantissimo leggere, specie libri che hanno a che fare con la storia. È principalmente un’autrice di m/m storici.
Ellie scrive anche romance storici erotici con lo pseudonimo L. E. Thomas.
Londra sotto la pioggia è la sua prima opera tradotta in italiano.





RECENSIONE IN ANTEPRIMA: HEXHUNTER – IL TROVAINCANTESIMI - Hexworld #4 - Jordan L. Hawk

 


Titolo: Hexhunter – Il Trovaincantesimi
Titolo originale: Hexhunter 
Serie: Hexworld #4
Autore: Jordan L. Hawk
Traduttrice: Mariangela Noto
Genere: Paranormal romance, mystery, storico (New York fine ‘800)
Collana: Rainbow
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 254 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 15,00
Data di pubblicazione: 12 Giugno 2023






Il detective Bill Quigley si era innamorato del famiglio Isaac la notte in cui l’aveva incontrato. Ma dopo oltre due anni, era giunto il momento di accettare che Isaac non ricambiava i suoi sentimenti. 

Isaac sa di essere rimasto troppo traumatizzato dalle sue esperienze perché qualcuno si innamori di lui. Soprattutto qualcuno come Bill, che merita un compagno non devastato dai dubbi e dagli incubi del famiglio. 

Quando dei bambini scompaiono da un orfanotrofio, Bill e Isaac devono lavorare insieme per trovarli. E mentre gli anni di desiderio minacciano di esplodere in passione, devono decidere una volta per tutte se dare una possibilità all’amore.




E così si era ritratto, prima dell’inevitabile rifiuto. Perché lui era macchiato, rotto, privo di meriti. Bill di certo lo sapeva bene almeno quanto lui. Adesso sapeva anche che lo voleva.


Bellissimo!
Ancora una volta lo stile di Jordan L. Hawk si dimostra totalizzante in ogni sua emozione o sensazione. 
Ci avvince e coinvolge calandoci, con intensità, in ogni vissuto emozionale, che esso sia di conturbante confusione, dolcezza o struggente commozione. 
Le sensazioni che viviamo sono vive e palpitanti come da sempre lo sono i suoi personaggi, stregoni e famigli che troppo spesso vivono dolori emotivamente invalidanti e amplificati da un senso di impotente smarrimento.
Isaac e Bill sono intimamente alla deriva, convinti di non essere meritevoli di considerazione e amore, scarti e merce avariata destinati alla solitudine. 
Rifiuti di una società ingiusta e prevaricante, elitaria e profondamente razzista. 
Sono due uomini feriti nel profondo delle loro anime proprio da coloro che avrebbero dovuto amarli, coloro a cui si erano affidati senza riserve e totale fiducia, e proprio per questo loro atto di fede completamente sprovvisti di qualsivoglia riserva difensiva. 
Sono feriti nel corpo e nell’anima, cicatrici mai rimarginate che li fanno sentire persi e spersi in un tormento senza fine, fatto di rimorsi e remore che non gli permettono di svincolarsi dalla sofferenza interiore.

“Il cieco istinto e la magia cieca vogliono Martin come mio stregone,” disse, sollevando lo sguardo sul compagno. “Ma io, scelgo te.”


In “Hexhunter - Il trovaincantesimi”, quarto volume della serie “Hexwolrd”, ritroviamo tutti coloro che animano questa serie avvincente, ma soprattutto viviamo, finalmente, la storia di Isaac e Bill, uno stregone dal cuore buono e un famiglio spezzato. 
Entrambi avevano saputo affascinarmi già dal primo volume della serie, avevano saputo incuriosirmi e sognare per il loro lieto fine.
In questo nuovo capitolo viviamo un senso di struggimento che percepiamo intensificarsi tra ansia e dolore. 
Viviamo il senso di abbandono e l’abuso, lo sfruttamento di giovani e innocenti vite, quelle dei famigli più a rischio, considerate merce in vendita per gli scopi più spregevoli e i piani più malvagi.
Ora è giunto il momento per Isaac e Bill di affrontare le loro paure e le difficoltà, di trovare il coraggio di riprendere controllo sulle proprie vite e amare con tutto se stessi nonostante ciò che è stato e che invaderà, nuovamente e prepotentemente, il loro presente.
Tra crudeltà e violenza, mostri, e bambini scomparsi, solo restando uniti riusciranno a sopravvivere. Avvincente!

Isaac inclinò la testa all’indietro e guardò Bill. “Per molto tempo, ho creduto che non sarei più stato felice. Pensavo di non meritarmelo. Immaginavo che avrei passato il resto della mia vita da solo, mentre guardavo quelli a cui tenevo che se andavano lentamente. Mentre guardavo me stesso, sparire lentamente, almeno metà di me.” Sorrise. 
“Ma mi sbagliavo su tutto. Grazie per avermi aiutato a notarlo.”













Copia Arc fornita dalla Casa Editrice


HEXWORLD SERIES

01 - Hexbreaker – Lo spezzaincantesimi - RECENSIONE: QUI
02 -
Hexmaker – Il creaincantesimi - RECENSIONE: QUI
03 -
Hexslayer – Il distruggincantesimi - RECENSIONE: QUI
04 -
Hexhunter – Il Trovaincantesimi




Bookinkblog. Powered by Blogger.