Visualizzazione post con etichetta Traduzione: Sara Linda Benatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Traduzione: Sara Linda Benatti. Mostra tutti i post

Nuova uscita: 24 Agosto - UNA DANZA PERICOLOSA - di H.L. DAY



Titolo: Una danza pericolosa
Titolo originale: A dance too far
Serie: Too Far #1
Autrice: H.L. Day
Traduzione: Sara Linda Benatti
Genere: QLGBT Mafia
Casa Editrice: Quixote Edizioni
Formato: E-book (Mobi, Epub, Pdf) e cartaceo
Pagine: 342
Prezzo: € 4,10 (e-book) su Amazon, Kobo, iTunes, Google Play, Store QE
Data di uscita: 24 Agosto 2020

ACQUISTA







L’amore può essere pericoloso!

Valentin Bychkov, astro nascente del balletto russo contemporaneo, sembra avere tutto: ricchezza, talento, successo, e un viso e un corpo che si abbinano al resto. Non che qualcuno possa avvicinarsi a lui, perché anche bypassando il suo entourage, rimangono da affrontare la sua lingua tagliente e il suo carattere aspro. Può dare liberamente il suo corpo, ma tiene accuratamente sottochiave le proprie emozioni.

Max Farley ha una vita semplice. Tutto quello che gli interessa è il suo lavoro, bere e rimorchiare l’ultimo arrivato in una lunga fila di storie da una notte. Il modo in cui ha scelto di vivere potrà non corrispondere ai gusti della maggior parte della gente, ma a lui va benissimo. Non ha mai incontrato nessuno che gli facesse venire voglia di affrontare i demoni del suo passato. Fino a quel momento.

Uno spettacolo a Londra li fa incontrare. La lussuria li fa avvicinare ancora di più.

Ma se le voci sui legami con la Bratva si rivelassero vere, allora ci sono degli uomini molto pericolosi sullo sfondo. Un uomo pericoloso in particolare, uno abituato a vedere gli altri che eseguono i suoi ordini senza fare domande.

Valentin e Max devono fare scelte difficili. Entrambi devono smettere di giocare con il fuoco, ma lasciarsi andare non è tanto facile, quando si tratta di amore.

Però, alcune cose valgono il rischio.




H.L Day è cresciuta nel Nord dell’Inghilterra. Da bambina era un’avida lettrice, e passava un sacco di tempo in biblioteca oppure in fuga, in mondi immaginari creati dai libri. Una volta adolescente fu sua nonna a introdurla al genere dei romance, e a tutto il sesso bollente che comportavano. Cattiva, cattiva nonna! Un bel giorno, è inciampata nel mondo del romance m/m. Per un po’ è stata ben contenta di leggere i libri degli altri, poi ha deciso di fare un tentativo anche lei. Ora fa l’insegnante di giorno e la scrittrice di notte. Beh, in effetti questo non è proprio verissimo. Di giorno fa l’insegnante, di notte procrastina la scrittura, e scrive durante le vacanze… quando non continua a procrastinare. Dopotutto, ci sono libri da leggere, posti in cui andare, persone da vedere, esercizi da fare in palestra, film da guardare. Così tante cose da fare, e così poche ore in cui farle. Ogni tanto riesce a raccogliere abbastanza autodisciplina da mettere alcune parole su carta… e certe volte hanno perfino senso, e sono nell’ordine giusto.




Nuova uscita: FANGO E PIZZO - Rainbow Place #4 - di Jay Northcote



Titolo: Fango e Pizzo
Titolo originale: Mud and Lace
Serie: Rainbow Place #4
Autore: Jay Northcote
Traduzione: Sara Linda Benatti
Genere: QLGBT Contemporaneo
Formato: (e-book) – Disponibile su Kindle Unlimited
Data di uscita: 9 Luglio 2020

ACQUISTA







Quando Wicksy si innamora di Charlie, una drag queen, entrambi scoprono che sia l’orientamento che il genere possono essere fluidi.

Simon Wicks, Wicksy per i suoi compagni della squadra di rugby, finora si è interessato esclusivamente alle donne. Ma quando posa lo sguardo su Lady Gogo, una drag queen che si esibisce al Rainbow Place, non riesce più a smettere di pensare a lei. Sa che dietro le calze a rete e al trucco c’è un maschio, ma è pronto a esplorare le proprie fantasie, e Lady Gogo è disposta a farle avverare.

Charlie adora esibirsi come drag. La cosa gli permette di indulgere al suo amore per il cross-dressing e di guadagnare allo stesso tempo un po’ di soldi extra. Fare cose in segreto con un tizio etero sembra una divertente distrazione, e gli dà la possibilità di esplorare il proprio lato femminile. Si sente al sicuro indossando la maschera del proprio alter ego perché dietro a quella il vero Charlie è invisibile.

Quando Wicksy inizia a vedere il ragazzo dietro al trucco e al glitter, la sua attrazione per Charlie rimane, e si rende conto di essere bisessuale. Dal canto suo, Charlie inizia a comprendere e accettare la propria fluidità di genere. Man mano che il loro comune viaggio alla scoperta di se stessi li rende ancora più vicini, i segreti si fanno sempre più duri da gestire. Se vogliono avere un futuro insieme, devono entrambi trovare il coraggio di mostrare agli altri chi sono realmente.



Sebbene questo libro faccia parte di una serie, può essere letto come autoconclusivo.




RAINBOW PLACE SERIES:

04 - Fango e Pizzo 





Jay vive appena fuori Bristol, nel West England. Viene da una famiglia di scrittori, ma ha sempre pensato che con lui il dono per la narrativa avesse saltato una generazione. Ha passato anni a scrivere solo e soltanto email, articoli, o contenuti internet.

Un giorno ha deciso di provare con un racconto, giusto per vedere se ne era capace, e ha scoperto che dava dipendenza. Non ha più smesso da allora.

Jay è transgender, e in precedenza era noto come ‘lei’.




Nuova uscita: UN POSTO MIGLIORE - Rainbow Place #3 - di Jay Northcote



Titolo: Un posto migliore
Titolo originale: Better place
Serie: Rainbow Place #3
Autore: Jay Northcote
Traduzione: Sara Linda Benatti
Genere: QLGBT Contemporaneo
Formato: E-book 
Prezzo: Disponibile su Kindle Unlimited
Data di uscita: 8 Aprile 2020

ACQUISTA







Joe merita di meglio. Incontrare Dylan lo aiuta a rendersene conto.

Dopo essere stato licenziato per esubero, Joe si prende qualche mese libero per provare a diventare uno scrittore. Il suo partner, Harry, è tutt’altro che di sostegno, ma dopo dieci anni insieme lui ci è abituato, proprio come è abituato alla tendenza di Harry al controllo, e al fatto che abbia l’abitudine di bere.

Dylan è un cameriere del Rainbow Place, e quando vede Joe che lavora al suo portatile, nella caffetteria, ne resta intrigato. All’inizio, i suoi tentativi di flirtare vengono accolti con imbarazzo, ma un po’ alla volta Joe si apre… e Dylan rimane deluso nello scoprire che non è single. Man mano che la loro amicizia si sviluppa, inizia a preoccuparsi per la natura della relazione di Joe, soprattutto dopo aver visto di persona come si comporta Harry. Maltrattamenti e abuso non sono sempre una cosa fisica, e lui lo sa per esperienza personale. Le sue preoccupazioni, però, aiutano Joe a vedere la sua relazione per quello che è, e gli dà il coraggio per chiudere con Harry.

Liberi di dare seguito alla loro attrazione reciproca, Joe e Dylan si buttano a capofitto in qualcosa che diventa serio molto in fretta. Joe si crogiola nella passione e nell’intimità di cui sentiva la mancanza da così tanto tempo, ma Dylan teme che per Joe sia soltanto l’effetto della libertà ritrovata. Decide così di mettere un freno, sapendo che se vogliono farcela devono rallentare; perché questo nuovo rapporto funzioni, Joe dovrà dimostrargli che è davvero pronto a lasciarsi alle spalle il passato.


Sebbene questo libro faccia parte di una serie, può essere letto come autoconclusivo e ha un lieto fine soddisfacente.



𝐑𝐀𝐈𝐍𝐁𝐎𝐖 𝐏𝐋𝐀𝐂𝐄 𝐒𝐄𝐑𝐈𝐄𝐒:

03 - Un posto migliore
04 - Mud & Lace - (Inedito) 




Nuova uscita: GUAI A ELDERLAND - Starfig Investigations #1 - di Meghan Maslow



Titolo: Guai a Elderland
Titolo originale: By Fairy Means or Foul
Serie: Starfig Investigations #1
Ambientazione: Fantasy
Autrice: Meghan Maslow
Traduzione: Sara Linda Benatti
Cover artist: PF Graphic Design
Genere: Fantasy – Magic
Casa Editrice: Quixote Edizioni
Formato: E-book (Mobi, Epub, Pdf) e cartaceo
Pagine: 304
Prezzo: € 4,49 (e-book) su Amazon, Kobo, iTunes, Google Play, Store QE
Data di uscita: 17 Febbraio 2020

ACQUISTA







L’ultima cosa che desidera Twig Starfig, investigatore privato mezzo drago e mezzo fairy, è recuperare un corno incantato rubato da un fae infido; però non può rifiutare quando un unicorno di abbacinante bellezza gli chiede di farlo. Non può rifiutare alla lettera, perché costringere il riluttante detective fa parte della magia seduttiva dell’unicorno.

Per giunta, Twig si ritrova sul groppone il saccente servo a contratto, Quinn Broomsparkle. In teoria i draghi dovrebbero aver voglia di mangiare gli umani, ma il lato mezzodrago vorrebbe ingoiare Quinn in un modo più… personale. E tanto per peggiorare le cose, è chiaro che quell’aiutante bello da togliere il fiato, ma inaffidabile, nasconde qualcosa. Qualcosa di grosso. E non si tratta di quello che ha nei pantaloni. Nel lavoro di un investigatore privato questo vuol dire guai con la G maiuscola.

Aggiungeteci anche un esercito di zombie, un’inquietante nave pirata fantasma, un tappeto volante malfunzionante, e l’imperioso padre fairy a pretendere che Twig sia all’altezza dell’illustre nome degli Starfig. Naturalmente, un vecchio ma costante nemico sceglie proprio quel momento per tornare in superficie. Tutti questi inconvenienti Twig può gestirli con tranquillità. Ma rendersi conto che si sta innamorando di un umano che non è libero di ricambiare il suo affetto, e la cui vita potrebbe dipendere dal successo di quest’ultimo caso… ecco, quello fa più fatica a gestirlo.





Meghan Maslow appartiene a una specie molto rara. No, non è un unicorno (anche sarebbe coooosì figo). Lei è, ommioddio, una scrittrice estroversa! 
Crede che la vita debba essere vissuta a pieno. Preferibilmente con molta gente attorno. Ogni giorno è un’avventura, o dovrebbe esserlo. Passa molto tempo della sua vita lavorando e vivendo in numerosi posti in Africa. Ha molti talenti e ha perfezionato l’arte di origliare nei bar di tutto il mondo intanto che sorseggia le birre locali, e chiacchierare con chiunque non sia abbastanza veloce da sfuggirle. Crede che la gentilezza sia contagiosa e imparare a ridere di se stessi sia uno dei regali più belli della vita (e una sfida). È una sostenitrice della giustizia sociale, crede che raccontare le storie possa essere formativo e, sorprendentemente, non è misantropa. Ama viaggiare, leggere, la musica internazionale, i moscow mule, i balli imbarazzanti, i dreadlocks, la sua famiglia e uhm… scrivere.





Nuova uscita: 5 Dicembre - MEZZOLUPO - di Jay Northcote



TITOLO: Mezzolupo
TITOLO ORIGINALE: The Half Wolf
SERIE: Stand Alone
AUTORE: Jay Northcote
TRADUZIONE: Sara Linda Benatti
GENERE: QLGBT Paranormal
FORMATO: E-book 
PAGINE: 250
DATA DI USCITA: 5 Dicembre 2019

Acquista







Compagno, famiglia, branco, casa… riusciranno Quinn e Kellan ad avere tutto quanto?

Quinn è cresciuto con la sensazione di essere fuori posto nella piccola città che chiama casa. Si strugge per il desiderio di qualcosa a cui non riesce a dare un nome, e si è sempre sentito diverso, ma senza mai sapere il perché.

Kellan fa parte di un branco di mutaforma nomadi. Quando si accampano nei boschi vicino alla città di Quinn trovano degli umani poco amichevoli, e sospettosi nei confronti dei nuovi arrivati. Nell’istante in cui Kellan vede Quinn, e soprattutto lo fiuta, capisce che è speciale. Ma per la prima volta in vita sua non si può fidare dei propri istinti. Quinn è umano, e lui è un lupo mutaforma, quindi come potranno mai essere compagni?

I due legano in maniera immediata ed esaltante, e a Quinn si spezza il cuore nel sapere che il loro rapporto può soltanto essere temporaneo. L’amore non è abbastanza, dato che le leggi del branco proibiscono ai mutaforma di accoppiarsi con gli umani. Fra il branco e gli umani esplode la tensione, e quando scopre su se stesso una sconvolgente verità in grado di cambiare ogni cosa, Quinn teme che gli toccherà scegliere fra l’unica vita che abbia mai conosciuto e l’uomo che ama.





Jay vive appena fuori Bristol, nel West England. Viene da una famiglia di scrittori, ma ha sempre pensato che con lui il dono per la narrativa avesse saltato una generazione. Ha passato anni a scrivere solo e soltanto email, articoli, o contenuti internet.

Un giorno ha deciso di provare con un racconto, giusto per vedere se ne era capace, e ha scoperto che dava dipendenza. Non ha più smesso da allora.

Jay è transgender, e in precedenza era noto come ‘lei’.





Nuova uscita: 23 Settembre - TERMINI DI SERVIZIO - The Heretic Doms Club #2 - di Marie Sexton



Titolo: Termini di servizio
Titolo originale: Terms of service
Serie: The Heretic Doms Club #2
Ambientazione: Denver
Autrice: Marie Sexton
Traduzione: Sara Linda Benatti
Cover artist: Garrett Leigh - Black Jazz Design
Genere: QLGBT BDSM
Casa Editrice: Quixote Edizioni
Formato: E-book (Mobi, Epub, Pdf) e cartaceo
Pagine: 414
Prezzo: 4,99 € (e-book) su Amazon, Kobo, iTunes, Google Play, Store QE
Data di uscita: 23 Settembre 2019

Acquista

AMAZON






Il dottor River McKay si è trasferito a Denver con suo marito Terrence, sperando in un nuovo inizio per il loro matrimonio in via di fallimento. Un anno dopo Terrence se n’è andato, e River ha il cuore infranto. Adesso ha deciso che è ora di rimettersi in gioco. Un incontro casuale in ospedale gli fa conoscere Phil, un farmacista dal carattere forte, che non è per niente colpito dalla sua laurea.

Phil non può negare la sua attrazione per River, ma uscire assieme è fuori questione. Lui accetta un solo tipo di relazione: la servitù domestica, in cui lui dà gli ordini e il suo partner obbedisce. Con sua grande sorpresa River accetta; non perché gli piaccia l’idea, ma perché qualsiasi cosa è meglio che stare da solo.

Sanno entrambi che quell’accordo non durerà. Phil è fissato con le sue abitudini, e incapace di mostrare affetto fuori dalla camera da letto. River non è abituato all’obbedienza, ed è ancora innamorato del suo ex marito. Ma il tempo che passano insieme li cambia, spingendoli a mettere in discussione tutto quello che sanno su amore, controllo e relazioni. Quando l’inaspettato minaccerà di separarli, dovranno scegliere tra il conforto del passato e un futuro che possono trovare soltanto insieme.



THE HERETIC DOMS CLUB SERIES


 
 01 - Un uomo da buttare
02 - Termini di servizio





Marie Sexton vive in Colorado. È una fan di tutto ciò che comprende giovani uomini muscolosi che si ammassano l’uno sull’altro. In particolare, adora i Denver Broncos e andare alle loro partite con suo marito. Spesso i suoi amici immaginari si uniscono a loro. Marie ha una figlia, due gatti e un cane e tutti sembrano decisi a distruggere ciò che rimane della sua sanità mentale. Li ama lo stesso.





Nuova uscita: 12 Settembre - UN POSTO SICURO - Rainbow Place #2 - di Jay Northcote



TITOLO: Un posto sicuro
TITOLO ORIGINALE: Safe place
SERIE: Rainbow Place #2
AMBIENTAZIONE: Cornovaglia
AUTORE: Jay Northcote
TRADUZIONE: Sara Linda Benatti
GENERE: QLGBT Contemporaneo
PAGINE: 198
FORMATO: E-book
DATA DI USCITA: 12 Settembre 2019

ACQUISTA

AMAZON






Dove vai quando casa tua non è più un posto sicuro?

Alex sta per compiere diciotto anni, e non si è ancora dichiarato. Ha continuato ad aspettare il momento giusto, in attesa di fuggire all’università e uscire finalmente allo scoperto, lontano dall’influenza dell’oppressivo padre omofobo. Quando fallisce agli esami si ritrova bloccato nella piccola città di Porthladock; peggio ancora, a lavorare per suo padre. L’unica cosa che rende sopportabile la situazione è Cam.

Cam è a suo agio con la propria bisessualità, ma non la sbandiera. Giovane, libero e single, la sua vita sociale gira attorno al rugby e al tempo passato con gli amici. È attratto da Alex, ma i loro sei anni di differenza lo rendono cauto. Inoltre pensa che Alex abbia bisogno di un amico più di quanto non abbia bisogno di un innamorato, e man mano che la loro amicizia cresce, decide che non è il caso di metterla a rischio per del sesso occasionale.

Quando il padre scopre il suo orientamento, Alex si ritrova all’improvviso senza lavoro e senza casa. Trova un impiego al Rainbow Place, la caffetteria LGBT-friendly locale, e Cam gli permette di stare nel suo appartamento per un po’. Ma Alex preferirebbe dormire nel letto di Cam piuttosto che sul divano. Vivendo sotto lo stesso tetto, i loro sentimenti reciproci si fanno più forti e la tensione sessuale diventa difficile da ignorare. Cedere finirà forse con il rovinare la loro amicizia e complicare ancora di più le cose, per Alex? 




𝐑𝐀𝐈𝐍𝐁𝐎𝐖 𝐏𝐋𝐀𝐂𝐄 𝐒𝐄𝐑𝐈𝐄𝐒:

01 - Rainbow Place
02 - Un posto sicuro
03 - Better Place - (Inedito)
04 - Mud & Lace - (Inedito) 




A proposito dell’autore
 
Jay vive appena fuori Bristol, nel West England. Viene da una famiglia di scrittori, ma ha sempre pensato che con lui il dono per la narrativa avesse saltato una generazione. Ha passato anni a scrivere solo e soltanto email, articoli, o contenuti internet.

Un giorno ha deciso di provare con un racconto, giusto per vedere se ne era capace, e ha scoperto che dava dipendenza. Non ha più smesso da allora.

Jay è transgender, e in precedenza era noto come ‘lei’.






Nuova uscita: PAURA - The Copper Horse #1 - di K.A. Merikan



TITOLO: Paura
TITOLO ORIGINALE: Fear – The Copper Horse
SERIE: The Copper Horse #1
AMBIENTAZIONE: Londra
AUTRICI: K.A. Merikan
TRADUZIONE: Sara Linda Benatti
GENERE: QLGBT Dark Romance BDSM
FORMATO: E-book
PREZZO: Disponibile su Kindle Unlimited
DATA DI USCITA: 31 agosto 2019

Acquista

AMAZON






Londra

1907, vent’anni dopo l’inizio della Pestilenza zombie

 
Reuben vive negli slum di Londra, condividendo una stanza con suo padre e con una famiglia allargata fatta di scarafaggi. Povero, senza istruzione, reprime tutti i suoi desideri sessuali; conduce una vita fatta di infelicità, solo ogni tanto rischiarata dal gin e da un rozzo incontro in un vicolo lurido.

Ma quando viene portato a Bylondon per essere schiavo di Erik Dal, membro di una ricca famiglia criminale, i suoi valori vengono messi alla prova. Il suo nuovo padrone è ossessionato dall’equitazione, e ben presto Reuben impara che se obbedisce e si comporta bene come pony di Erik, potrebbe anche ottenere tutto quello che desidera: cure attente, cibo che non aveva mai nemmeno sognato, e sesso senza vergogna con un giovane uomo diabolicamente bello in stivali da equitazione.

Come Copper, animale da compagnia caro a Erik, Reuben deve sottomettersi ai capricci del suo nuovo padrone. Perlomeno se desidera ricevere bocconcini e non i colpi di un frustino. Code fasulle, finimenti, e un nuovo taglio di capelli per la sua zazzera rossa lo aiutano a trasformarsi in Copper, ma la paura di perdere la sua dignità agli occhi della società potrebbe rivelarsi una restrizione più pesante di qualsiasi morso, briglia o manetta.

Tutto questo, al piccolo prezzo della sua libertà. Anche se a volte Reuben ha la sensazione che Erik sia a caccia della sua anima, invece.

Genere: m/m dark romance, bdsm
Temi: differenza di classe, schiavitù, steampunk, fetish, periodo vittoriano, rapporto padrone/servitore, pony play, kink, crimine organizzato


Lunghezza: 100.000 parole





Le autrici

K. A. Merikan
è lo pseudonimo di Kat e Agnes Merikan, un team di scrittrici che vengono scambiate per sorelle con sorprendente regolarità. Kat è la sergente carogna e l'esperta di sopravvivenza del duo, e non esita mai a prendere Agnes a calci in culo quando si sta rammollendo. La sua memoria funziona come un registro ad accesso facilitato, il che permette a entrambe di gestire sia i dettagli dei libri che i social media. Serve anche come GPS d'emergenza. Agnes è la Merikan pignola e di solito la si trova impegnata nella formattazione o nella ricerca. La sua attenzione tende a essere frammentaria, e nonostante vada verso la trentina ha bisogno di truccarsi per poter comprare alcolici. Autoproclamata regina delle strade.
Amano il bizzarro e il meraviglioso, uscire dagli schemi e distorcere gli stereotipi sia nella vita che nei libri. Quando prendete un libro delle Merikan c'è una cosa di cui potete essere certi: sarà pieno di sorprese.






RECENSIONE IN ANTEPRIMA: DIM SUM ASYLUM - di Rhys Ford


Titolo: Dim Sum Asylum 
Titolo Originale: Dim Sum Asylum
Autore: Rhys Ford
Traduttrice: Sara Linda Benatti
Cover Artist: Anne Cain
Genere: Suspense, Urban fantasy
Casa Editrice: Dreamspinner Press in Italiano
Prezzo: $ 6.99 su Dreamspinner
Data di pubblicazione: 27 Agosto 2019

Acquista

DREAMSPINNER - AMAZON






Benvenuti al Dim Sum Asylum, il Manicomio dei Dim Sum, in una San Francisco dove un caso è noioso e banale quando la polizia deve inseguire una statuetta alta mezzo metro con degli impressionanti baffi alla Fu Manchu, che è scomparsa da un santuario e se ne corre in giro per Chinatown lasciandosi dietro una scia di magia sessuale e caos.

Roku MacCormick, ispettore della divisione Crimini Arcani di Chinatown, deve affrontare una quantità di sfide che vanno ben al di là del suo retaggio umano-faerie, dei draghi ringhianti che stanno a guardia dei portali di C-Town e dell’esplosione di una fabbrica di noodle. Infatti, oltre alle interferenze di una famiglia mafiosa che vuole tenere a distanza e a un serial killer esperto di incantesimi che deve assolutamente trovare, dopo un caso andato a rotoli, a Roku tocca accollarsi Trent Leonard, un nuovo partner di cui non si può ancora fidare.

Anche se preferirebbe restarsene a casa con Bob the Cat a riempirsi di whiskey fino ad addormentarsi, ogni giorno Roku indossa distintivo e pistola, deciso a servire e proteggere la città che ama. Quando l’oscuro e sotterraneo mondo magico di Chinatown rende la sua vita un inferno e il caso su cui lavora si rivela letale, è Trent che bada a coprirgli le spalle e, a detta del suo nuovo partner, anche a guarire il suo cuore. Per Roku, però, Trent è pericoloso quanto i mostri e i criminali che hanno giurato di abbattere. 








 

Non volevo un partner. Non ne avevo bisogno. E sicuro come il fuoco dell’inferno, continuavo a perdere le persone che volevo di più. Avevo perso tutto, incluso me stesso, e non ero ancora pronto ad avere qualcuno al mio fianco.


Premetto che questa storia è un URBAN FANTASY, pertanto siete avvisati.
Ho tenuto a farvi questa precisazione perché, spesso, in questi generi letterari, bisogna riuscire ad entrare nel mondo di fantasia che l’autore ci dipinge, avvicinarsi alla sua personale visione di una realtà che si discosta totalmente dalla nostra.
In quasi tutti i libri di Rhys Ford abbiamo dei rimandi alla cultura orientale, specialmente giapponese, alle tradizioni e alle gerarchie sociali, e comportamentali, che li contraddistinguono.
In “Dim Sum Asylum” unite questa passione particolare dell’autrice al fantastico e vi ritroverete proiettati in una vicenda dalle note surreali.
Armatevi di pazienza perché diversi sono i vocaboli legati alla cultura orientale, se proprio non li conoscete potrete facilmente scovarne il significato con una piccola ricerca.
“Dim Sum Asylum” ha un inizio adrenalinico. Un inseguimento che ci catapulta con forza in un mondo di fantasia complesso ma meraviglioso, popolato da esseri mitologici come fate e draghi, ma rivisitati dalla personale visione che porta la firma di Rhys Ford.
La vicenda si svolge quasi totalmente nel quartiere, ormai così esteso che pare una città, di Chinatown a San Francisco. Una zona ricca di tradizioni, un crogiolo di razze e ibridi che la rendono viva, palpitante e pericolosamente mortale.

Quella dannata cosa - il mio cuore, non Trent - stava rifiutando di morire di nuovo, e all’improvviso bere fino a perdere conoscenza aveva senso.


Roku è un ibrido, un poliziotto, un detective della Crimini Arcani. È un uomo che porta inciso nella pelle il dolore di tutte le perdite che gli hanno devastato il cuore. Vive al limite, in una corsa folle che lo porta a corteggiare la morte, un annientamento che non teme, anzi, che potrebbe accettare a braccia aperte per smettere di sentirsi così dilaniato.
Un nuovo caso lo pone al centro di una ragnatela fatta di intrighi e violenza, vecchi rancori che lo porteranno in una corsa folle contro il tempo per salvare delle vite.
Tra relazioni parentali distorte e pericolose, faide familiari che si protraggono da tempi immemorabili, molte sono le incognite che dovrà svelare per capire e sopravvivere ad odio e violenza.
Un nuovo partner lo affiancherà, Trent, un uomo misterioso che nasconde un segreto.
Trent sarà quel barlume di speranza, quella scintilla di vita che rischiarerà la sua esistenza, che lo porterà a rinascere, ad aprirsi nuovamente al desiderio e all’amore.
Un uomo che scardinerà ogni sua barriera, che lo metterà a nudo fino al centro della sua anima per poterlo liberare e amare.

Volevo fare tutte le stupide cose domestiche e familiari per le quali avevo brontolato in passato.
Volevo riavere la mia vita, avevo bisogno di riavere la mia vita.


Rhys Ford ci regala una storia ricca e intensa, una corsa contro il tempo e la magia, per tornare ad amare ancora. Ho amato moltissimo leggerlo, una lettura fatta con voracità e stupore per la bellezza ammaliante di questa realtà fantastica.
Rhys Ford, come sempre, ci cattura con la sua narrativa ricca e corposa, con i suoi personaggi intensi, unici e complessi, con la capacità di irretirci totalmente tra le sue pagine.
Bellissimo.



















Nuova uscita: 28 Giugno - MARCARE IL TEMPO - The Immortal Descendants #1 - di April White



TITOLO: Marcare il tempo
TITOLO ORIGINALE: Marking Time
SERIE: The Immortal Descendants #1
AUTRICE: April White
AMBIENTAZIONE: Londra
TRADUZIONE: Sara Linda Benatti
COVER ARTIST: PF Cover Design
GENERE: YA Travel Time
CASA EDITRICE: Quixote Edizioni
FORMATO: E-book e cartaceo
PAGINE: 438
PREZZO: € 3,99 (e-book) su Amazon, Kobo, iTunes, Google Play, Store QE
DATA DI USCITA: 28 Giugno 2019

Acquista

Store QE - Amazon






La tagger diciassettenne Saira Elian può gestire qualsiasi cosa… una madre che scompare misteriosamente, uno sconosciuto che la segue in giro per Londra, e perfino la nobile nonna inglese che ha buttato fuori dalla famiglia lei e sua madre. Ma quando un vecchio tag graffito in una stazione della metropolitana la trasporta nel diciannovesimo secolo, e lei si trova faccia a faccia con Jack lo Squartatore, si rende conto di aver bisogno d'aiuto, dopotutto.

Incontra Archer, un affascinante studente, che la aiuta a mimetizzarsi per quanto possibile a un'adolescente statunitense moderna e molto alta finita nell'Inghilterra vittoriana. Lui le rivela l'esistenza degli Immortali: Tempo, Natura, Fato, Guerra e Morte. Poi le spiega che è possibile spostarsi tra i secoli... se si è discendenti di Tempo.

Saira scopre amicizie inaspettate in un collegio per discendenti degli Immortali, e un amore complicato con un giovane uomo del passato. Ma per sua madre il tempo stringe, e per salvarla lei deve abbracciare la sua nuova identità mentre nel frattempo nasconde ad Archer un segreto devastante riguardo al suo futuro, che gli potrebbe costare la vita. 




April White è stata una produttrice cinematografica, un'investigatrice privata, una buttafuori, un'insegnante e una sceneggiatrice. Ha scalato l'Himalaya, è sopravvissuta a un naufragio e ha vissuto in una miniera d'oro nello Yukon. Lei e suo marito condividono la loro casa nel sud della California, insieme a due ragazzini straordinari e una collezione infinita di libri.

Marking Time è il vincitore nel 2016 del Library Journal Indie E-Book Award per la Letteratura Young Adult e tutti e cinque i libri della serie Immortal Descendants sono nei Top 100 di Amazon, nella categoria Travel Time e Fantasy Storico. 




Bookinkblog. Powered by Blogger.