RECENSIONE: UN BEL TESTA A TESTA - Nerds VS Jocks #3 - di Eli Easton & Tara Lain

 


Titolo: Un bel testa a testa
Titolo originale: Head to Head
Serie: Nerds vs Jocks #3 
Autrici: Eli Easton & Tara Lain 
Traduttrice: Elisa Carini
Collana: Rainbow
Genere: Erotico, contemporaneo, New Adult, College romance
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 285 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 15,00
Data di pubblicazione: 9 Gennaio 2023

TRISKELL - AMAZON










Il rischio che questi due finiscano per uccidersi è molto alto, tanto quanto il rischio che finiscano per innamorarsi.


Rand odia Jax perché è il presidente della Sigma Mu Tau, la confraternita di nerd nemica giurata della casa di Rand, l’Alpha Lambda Alpha. Jax è un tipo rilassato e dallo spirito zen – almeno finché non cerca di fregarti -, vegano e amante della natura. Che falso!

Jax odia Rand perché è il presidente privilegiato, ricco erede di un impero petrolifero, distruttore dell’ambiente e succhiatore di anime degli atleti dell’ALA, ma soprattutto perché Rand ha iniziato a odiarlo per primo: non ha fatto altro che inviargli vibrazioni di odio fin dal primo giorno in cui si sono incontrati. Che idiota!

I due nemici non sono mai riusciti a fare una conversazione senza urlarsi contro, fino a quando la vecchia Buick di Jax non si rompe durante un viaggio e Rand, per quanto riluttante, si ritrova a soccorrerlo. Jax è costretto a sedersi sui sedili di pelle di Rand. D’altro canto, invece, Rand scopre che i polli possono entrare in un salotto e che le convinzioni di Jax sono tutt’altro che superficiali. Quando gli acerrimi rivali si imbarcano in una missione per salvare un membro della famiglia finiscono per scoprire che, a volte, l’astio non nasconde altro che una folle attrazione. Con tutto questo tempo a disposizione, il loro testa a testa potrebbe diventare un cuore a cuore.

 

Un bel testa a testa è un enemies-to-lovers in cui gli opposti, costretti a una vicinanza forzata, sono in missione alla ricerca di una sorella. Una storia d’amore e uno scontro di culture il tutto condito da un bel po’ di scene spicy.






Posso spiegartelo, ma non posso capirlo per te.


Una commedia romantica!
In “Un bel testa a testa” viviamo il trope da nemici ad amanti, una situazione che ci regala leggerezza, divertimento e attimi di delicata commozione.
Le autrici ci narrano una storia dallo svolgimento facilmente intuibile ma non per questo meno emozionante e coinvolgente. 
Il loro stile narrativo è sempre pulito e scorrevole, ricco di sentimenti ed emozioni che ci catturano e donano alcune ore di spensieratezza e struggente delicatezza.
I loro due protagonisti, Jax e Rand, non potrebbero apparirci più diversi, due realtà di vita diametralmente opposte e in antitesi che racchiudono due cuori ricchi di dolcezza celata, amore e speranza. 
Le loro interazioni sono da anni caratterizzate da un “odio” travolgente che si è originato da supposizioni e preconcetti, un odio quasi viscerale e obnubilante. 
Un sentimento che li ha resi nemici e giudicanti, senza mai tentare di capire, o approfondire, questa sensazione che scaturisce dal profondo di sé.
Tra sorrisi sprezzanti e battute denigranti irrazionali che feriscono nell’intimo, li vediamo rimanere vittime di un fato beffardo. 
Un auto in panne e un destino sardonico li unirà in un viaggio fisico e metaforico che rivelerà le ferite di un’anima sofferente, un giovane che ha perduto molto, forse troppo, una mente che è stata manipolata da chi doveva semplicemente amarlo e sostenerlo.

[…] forse avremmo dimostrato che eravamo fatti l’uno per l’altro, che insieme facevamo meglio che separati e che uniti potevamo battere qualsiasi cosa.


Jax e Rand affronteranno un viaggio insieme, una settimana a stretto contatto in cui capiranno le loro debolezze, colpe e insicurezze. 
Un cammino in cui la verità chiede di essere rivelata per poter recuperare ciò che si credeva perduto per sempre. 
Il loro rapporto, in quei giorni di vicinanza, evolve, ogni barriera si incrina e frana rivelandogli un sentimento nuovo che germoglia tra lussuria e attrazione, fragilità e scoperte.
Quando credono di essersi trovati, quando scoprono di essersi innamorati, e di poter costruire il loro per sempre insieme, un padre arrogante e manipolatore tenterà, con ogni mezzo subdolo, di separarli per sempre. 
La rete di menzogne e mezze verità, il fumo stordente e obnubilante che si ammanta di suadente approvazione, altererà ogni percezione di Rand, portandolo a perdere ciò che di più vero e importante la vita gli abbia donato, rischierà di perdere Jax.
Tra manipolazioni di un uomo egemonico, discussioni, incertezze emotive e paura, le autrici Eli Easton e Tara Lain, ci raccontano una vicenda incentrata sulla ricerca della propria individualità e del proprio posto nel mondo. 
Ci regalano uno scorcio su ciò che è effimero, sulle aspettative imposte da altri, sull’amore e su come due giovani così apparentemente diversi riescano e a costruirsi il loro per sempre. Dolcissimo!

“Ogni volta che comincerò a dimenticare chi sono, voglio che ci sia tu lì a ricordarmelo.”
Deglutii il groppo che mi si era formato in gola. “Perché io? Sono solo... un ragazzo qualunque.”












NERDS VS JOCKS SERIES

01 - Lezioni per l’atleta - Recensione QUI
02 - Allenamenti per il Nerd - Recensione QUI
03 - Un bel testa a testa






0 commenti:

Posta un commento

Bookinkblog. Powered by Blogger.