RECENSIONE: GLI OMICIDI DELLA CITTÀ DEI SOGNI - L’arte del delitto #5 - di Josh Lanyon

 


Titolo: Gli omicidi della città dei sogni
Titolo originale: The Movie-Town Murders
Serie: L’arte del delitto #5
Autrice: Josh Lanyon
Traduttrice: Raffaella Arnaldi
Collana: Rainbow
Genere: romance contemporaneo, poliziesco romance, mystery, crime
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 217 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 15,00
Data di pubblicazione: 2 Gennaio 2023

TRISKELL - AMAZON










Omicidio: dal vivo e in Technicolor!

Un incarico sotto copertura dona a Jason West, agente FBI della squadra Crimini artistici, l’illusione di essere al sicuro dal suo stalker, il dottor Jeremy Kyser. Sebbene la storia del cinema e la conservazione delle pellicole non siano la sua area di competenza, si ritrova intrigato dal caso di un’insegnante della UCLA con legami importanti la cui famiglia pensa sia stata uccisa dopo aver scoperto un leggendario film poliziesco degli anni Cinquanta perduto.
Nel frattempo, dall’altra parte del Paese, il capo della Unità analisi comportamentale Sam Kennedy riceve notizie inquietanti: il Roadside Ripper, il serial killer che lui crede abbia ucciso il suo ragazzo del college, potrebbe non aver agito da solo.






Sam aveva, a modo suo, interceduto a suo favore. Ciò era bastato a sconvolgere Jason. Era come scoprire che il sole, di tanto in tanto, può sorgere a ovest e tramontare a est.


Inconfondibile Josh Lanyon!
Josh Lanyon, indiscussa regina del misteri LGBTQ+, ci regala finalmente il quinto volume della serie “L’arte del delitto”. 
Una serie che ha saputo donarci sprazzi di leggerezza tra ironia e sarcasmo, senza mai allentare la morsa del mistero e della tensione investigativa, del pericolo e dell’incertezza sentimentale che lega i due protagonisti. 
Questo è quinto volume incentrato essenzialmente su un’analisi introspettiva personale, su ciò che appare e ciò che si è veramente. 
Su come tutti meritino, sempre e comunque, di ottenere giustizia e verità.
Gli omicidi della città dei sogni” ci riallaccia a quel finale del volume quattro, ricco di insicurezza sentimentale e incertezza professionale. 
Una situazione precaria che ha messo a dura prova ogni fedeltà, rispetto e fiducia, correttezza e certezza.
“Gli omicidi della città dei sogni” ha un ritmo più pacato dei precedenti volumi senza nulla perdere del seducente fascino a cui l’autrice ci ha abituato. 
Ci instilla la sensazione di essere uno stacco di quiete prima della tempesta che presto si abbatterà su Jason e Sam. Una tempesta che stravolgerà ogni cosa se gli indizi non sono fuorvianti.

Il problema della morte era che non arrivava mai nel momento più comodo. Lasciava sempre, sempre troppo non finito, non detto. A parte tutto il resto, che conclusione bizzarra sarebbe stata per lui e per Sam.


Tra un dottore pazzo che ha preso di mira Jason, un film perduto dalla tematica proibita e rifacendosi a un libro dell’autrice stessa, il ritorno di un killer psicopatico che era riuscito a fuggire, e un caso che forse non era stato risolto veramente come credutosi, Jason e Sam faticano a consolidare quell’amore che non smettono però di provare. 
Un sentimento intenso e vero che sbriciola implacabilmente ogni loro difesa, un sentimento che fatica ancora a esprimersi completamente, a esporsi senza maschere o paure.
Le loro insicurezze, e le loro incertezze, aggiungono fragilità e pericolo a un periodo in cui Jason si deve destreggiare tra mezze verità e tanto fumo negli occhi.

Il suo cuore ebbe un tuffo, e un’ondata di felicità lo travolse come l’alta marea in una mattinata primaverile.


Josh Lanyon ci colpisce come sempre per il suo stile perfettamente curato, equilibrato e coinvolgente, appassionante e stuzzicante. I suoi personaggi sono sempre ben contestualizzati e inseriti in descrizioni ricche e corpose. 
In questo quinto volume riesce a trasmetterci tutta l’incertezza del futuro, insinuandoci un sospetto feroce, una possibile verità che tutto devasterebbe. Ci lascia con un finale aperto e ricco di possibilità, nessuna delle quali piacevole.
Cosa dovrà ancora accadere? Riusciranno Jason e Sam a crearsi una vita a due stabile? 
Lo scopriremo, spero vivamente, al più presto. Da non perdere.

Era la sensazione migliore del mondo, avere di nuovo le braccia di Sam ad avvolgerlo. Sentire il cuore di Sam che batteva contro il suo. Tenere stretto Sam. Non avrebbe mai voluto lasciarlo andare.











SERIE: L' ARTE DEL DELITTO

01 - Gli omicidi della sirena
02 - Gli omicidi di Monet
03 - Gli omicidi del mago - Recensione: QUI
04 - Gli omicidi dei Monuments Men - Recensione: QUI
05 - Gli omicidi della città dei sogni





0 commenti:

Posta un commento

Bookinkblog. Powered by Blogger.