Visualizzazione post con etichetta Traduttrice: Eloriee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Traduttrice: Eloriee. Mostra tutti i post

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: L' ANGELO BISBETICO - The Christmas Angel #6 - di Anyta Sunday



Titolo: L’angelo bisbetico
Titolo originale: Shrewd Angel
Serie: The Christmas Angel #6
Autrice: Anyta Sunday
Traduttrice: Eloriee
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo, festività
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 300 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Data di pubblicazione: 24 Dicembre 2019

Acquista







Pax Polo è il chitarrista spaccone dei Serenity Free.

O meglio: era il chitarrista spaccone dei Serenity Free.
Al momento sfoggia un occhio nero e i suoi amici l’hanno cacciato dalla band, oltretutto tre settimane prima di Natale. Una bella botta per il suo ego smisurato, ma… pazienza.
Non c’è problema.
Grazie alla sua bravura nell’origliare le conversazioni altrui, a un sorprendente puntale a forma di angelo e a un losco accordo che gli consentirà di aprire un concerto del suo gruppo preferito, Pax riuscirà a rientrare nelle grazie della sua band. 
Non deve far altro che diventare amico di Clifford, il bisbetico del quartiere, per la durata delle vacanze. Distrarlo un po’ per consentire alla sorella minore del ragazzo di uscire di nascosto. 
Facile come suonare un brano di Beethoven per principianti. Un gioco da ragazzi.
Che ci vuole?
In fondo, Pax è bravissimo a fare amicizia. Ha un mucchio di amici. Il bisbetico non può certo dargli del filo da torcere. O forse sì?







Dunedin, Nuova Zelanda, anno 1999. Sono passati trent’anni dalla precedente storia della serie The Christmas Angel, decenni e migliaia di chilometri che non hanno scalfito o spento la luce, e la magia, che questa statuina intagliata, per e con amore, ha infuso in cuori alla deriva. 
Anime spezzate e spaventate, uomini incompresi e timorosi dei loro sentimenti.


“Amalo o odialo,” lo prese in giro Henry, 

“entrambe sono a favore di Cliff. Se lo ami, sarà sempre nel tuo cuore. Se lo odi, sarà sempre nella tua mente.


In “L’angelo bisbetico” di Anyta Sunday ritroviamo il suo stile inconfondibile. La sua narrativa è sempre frizzante e pungente, sarcastica e con una punta di amarezza e commozione che vengono stemperate tra sorrisi sbilenchi e sospetti sguardi luccicanti.
Anyta Sunday ha fatto dello slow burn, delle situazioni nemici/amici e rivali/amanti una caratteristica distintiva che riesce sempre a catturarci tra le sue pagine ricche di personaggi dispettosi ma dal cuore tenero.
In questa vicenda cinque sono i personaggi che animano e creano una coreografia che si snoda tra risate e cospirazioni lungo le note musicali che ne dettano ogni ritmo. 
Seguiamo divertiti le piccole baruffe e le buffonerie agrodolci di Pax. 
Percepiamo sinuosamente il dolore che Cliff nasconde dietro a una corazza di pungente chiusura e controllo inflessibile. 
Ci sciogliamo tra i doppi sensi, le incomprensioni e l’ingenua “stupidità” di Pax che non vede, o capisce, ciò che il fato, e un angelo, hanno messo sul suo cammino. 
La sua maschera di spensieratezza ed egocentrismo auto celebrativo rischia di costargli qualcosa che non sapeva di cercare, qualcosa che non pensava di poter desiderare e che realizza di bramare con ogni fibra di sé stesso quando forse è troppo tardi. 
Dopo aver abbattuto tutti i muri difensivi di Cliff e averlo ferito irrimediabilmente, realizza una verità che spaventa e destabilizza, un desiderio che non vuole più lasciarsi sfuggire.
Anyta Sunday ci racconta una storia leggera e briosa che racchiude una profondità dolorosa che i suoi protagonisti nascondono nel loro cuore, che celano anche a sé stessi.

“L’angelo bisbetico” è una vicenda dolcissima che si dipana con pacatezza tra sorrisi divertiti e sospiri commossi. 
Da non perdere.














SERIE: THE CHRISTMAS ANGEL

01 - L’angelo di Natale - Eli Easton - Recensione: QUI
02 - L’angelo di Summerfield - Kim Fielding - Recensione: QUI
03 - L’angelo del prestigiatore - Jordan L. Hawk - Recensione: QUI
04 - A casa per Natale - L.A. Witt
05 - Il desiderio di un soldato - N.R. Walker - Recensione: QUI
06 - L’angelo bisbetico - Anyta Sunday
07 - Un principe a Natale - Rj Scott


NB: "A casa per Natale" di L. A. Witt è già stato  pubblicato in self dall'autrice.





Nuova uscita: 24 Dicembre - L' ANGELO BISBETICO - The Christmas Angel #6 - di Anyta Sunday



Titolo: L’angelo bisbetico
Titolo originale: Shrewd Angel
Serie: The Christmas Angel #6
Autrice: Anyta Sunday
Traduttrice: Eloriee
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo, festività
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 300 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Data di pubblicazione: 24 Dicembre 2019

Acquista







Pax Polo è il chitarrista spaccone dei Serenity Free.

O meglio: era il chitarrista spaccone dei Serenity Free.
Al momento sfoggia un occhio nero e i suoi amici l’hanno cacciato dalla band, oltretutto tre settimane prima di Natale. Una bella botta per il suo ego smisurato, ma… pazienza.
Non c’è problema.
Grazie alla sua bravura nell’origliare le conversazioni altrui, a un sorprendente puntale a forma di angelo e a un losco accordo che gli consentirà di aprire un concerto del suo gruppo preferito, Pax riuscirà a rientrare nelle grazie della sua band. 
Non deve far altro che diventare amico di Clifford, il bisbetico del quartiere, per la durata delle vacanze. Distrarlo un po’ per consentire alla sorella minore del ragazzo di uscire di nascosto. 
Facile come suonare un brano di Beethoven per principianti. Un gioco da ragazzi.
Che ci vuole?
In fondo, Pax è bravissimo a fare amicizia. Ha un mucchio di amici. Il bisbetico non può certo dargli del filo da torcere. O forse sì?




SERIE: THE CHRISTMAS ANGEL

01 - L’angelo di Natale - Eli Easton - Recensione: QUI
02 - L’angelo di Summerfield - Kim Fielding - Recensione: QUI
03 - L’angelo del prestigiatore - Jordan L. Hawk
04 - A casa per Natale - L.A. Witt
05 - Il desiderio di un soldato - N.R. Walker - Recensione: QUI
06 - L’angelo bisbetico - Anyta Sunday
07 - Un principe a Natale - Rj Scott


NB: "A casa per Natale" di L. A. Witt è già stato  pubblicato in self dall'autrice.





RELEASE BLITZ & GIVEAWAY: IL PESCI PRENDE ALL' AMO IL TORO - Segni d’Amore #4 - di Anyta Sunday



Titolo: Il Pesci prende all’amo il Toro
Titolo originale: Pisces Hooks Taurus
Serie: Segni d'Amore #4
Autrice: Anyta Sunday
Traduttrice: Eloriee per Triskell Translation Service
Casa Editrice: Self Publishing
Genere: Contemporaneo M/M
Prezzo ebook: € 4,99 disponibile su KU
Pagine: 300
Data pubblicazione: 2 Dicembre 2019

Acquista







È tempo di cercare e trovare, Pesci: continuate a gettare il vostro amo e la preda a cui puntate abboccherà.

Zane ha un piano ben preciso: un Magico Incontro, innamorarsi e vivere per sempre felici e contenti.
Dovrebbe essere piuttosto semplice, se ci si impegna. Gli basterà usare un po’ di creatività e pensare fuori dagli schemi et voilà, sarà sposato con la donna dei suoi sogni.
Sarà perfetto.
A patto che succeda prima che gli scada il visto.
Ma perché è in balia di un turbine di sentimenti, ora che è sotto pressione? Perché il suo piano perfetto si è tramutato in un’enorme confusione di metafore che non riesce più a decifrare?
Per fortuna ha conosciuto un professore d’Inglese che può aiutarlo. E, nonostante il loro primo incontro sia tutt’altro che magico, quest’insegnante senza grilli per la testa è probabilmente la persona realista di cui Zane ha bisogno per tenere i piedi per terra e, alla fin fine, avere l’occasione di trovare l’amore.
Non lanciate l’amo troppo lontano, Pesci. La vostra preda perfetta potrebbe avere già abboccato.

~ - ~ - ~

“Il Pesci prende all’amo il Toro” (Segni d’Amore #4) è una commedia romantica MM in cui gli opposti si attraggono, con protagonisti un inguaribile romantico e un realista disilluso.
Più umorismo, battibecchi e battutacce… e un amore a “cottura lenta” che vi lascerà senza fiato!
Il libro è autoconclusivo.

Tematiche: da amici ad amanti, cottura lenta, lo faranno o non lo faranno
Genere: New Adult, gay romance contemporanea e scanzonata






«Cos’è quella roba?»
La madre e gli altri invitati se n’erano andati, e Beckett aveva portato Zane e i suoi averi terreni in una mansarda con le travi a vista, illuminata da una lampada con interruttore a catenella.
Zane appoggiò scatolone e valigia contro una parete inclinata. Il piccolo ambiente vuoto conteneva un lucernario, un baule e un basso futon. Il pulviscolo brillava sotto la lampadina ondeggiante.
Beckett indicò lo scatolone, un sopracciglio inarcato.
Zane distese il tappeto sul pavimento e ne lisciò le pieghe. Beckett fissò a bocca aperta l’orso, posizionato come se stesse per mordergli una caviglia.
«Mi sembrava romantico,» sospirò lui. Si accucciò sui talloni, il pelo morbido contro le ginocchia. «E ora mi tocca tenermelo.»
«Sono cose che mandano in bestia.»
Zane sorrise. «Dimmi un po’, cos’è questa passione per le battute brillanti?»
«Battute brillanti. Bell’allitterazione. Mi piace giocare con le parole.» Beckett aggirò l’orso e indicò la mansarda. «Le assi di legno scricchiolano, per il bagno devi scendere la scala a pioli. Mia sorella tornerà dall’Europa giovedì e verrà a stare qui finché non si troverà un appartamento. Il divano è troppo piccolo per te, quindi…»
«Non ho nessun problema a dormire con a te.»
Beckett si passò una mano tra i capelli e spostò lo sguardo prima verso il letto, poi verso il lucernario. «Nessuno dormirà con nessuno.»
Messaggio ricevuto. Aveva un paio di giorni per trovarsi un’altra sistemazione… o convincerlo che dormire insieme sarebbe stato divertente.
Tirò fuori la tavoletta grafica e il pennino dalla loro custodia imbottita. «Vuoi raggiungere i tuoi amici allo Chiffon? Di qualsiasi cosa si tratti.»
«È un locale dove noi professori beviamo Pinot Noir e pontifichiamo sulle gioie dei giochi di parole.»
«Uhm…»
«È un pene party pretenzioso.»
Zane si voltò, armato dell’occorrente per concludere, o modificare, il fumetto. «Sembra proprio un… picnic?»
Gli angoli della bocca di Beckett si sollevarono. Zane mollò i dispositivi elettronici sul letto e si avvicinò al professore.
Picchiettò con un dito sulla macchia a lato del bavero del blazer. «La prova che hai sputacchiato il vino mentre ci scrivevamo? Se vuoi posso fartelo lavare a secco.»
«Non è stata colpa tua. Ci penserò io. La userò come scusa per comprarne un altro.»
Zane colse una zaffata del profumo pulito di Beckett, con una sottile nota di dopobarba. Gli occhi azzurri incrociarono i suoi, curiosi ed esitanti.
Un grosso ragno nero fece bungee-jumping dalla trave sopra di loro e penzolò davanti alla faccia di Zane, che staccò le dita che ancora indugiavano sul petto di Beckett e si spiaccicò contro il muro.
«Non mi dirai che un omone grosso e vigoroso come te ha bisogno che gli levi quel brutto mostriciattolo di torno?»
«Un grosso e vigoroso sì.»
Con qualche movimento preciso, Beckett catturò la bestia pelosa tra le mani. Folle ma eroico.
Il letto stridette quando ci si chinò sopra. Zane gli gattonò accanto, aprì il lucernario e indietreggiò rapidamente mentre lui liberava il ragno. «Le lenzuola sono pulite e per la colazione serviti pure.»
Lenzuola pulite e colazione? Delizioso. Zane però era preoccupato dei ragni suicidi. Studiò il soffitto e rabbrividì. «Credi che ce ne siano altri?»
La finestra si chiuse, tagliando fuori l’aria fresca. «Saresti più tranquillo a dormire con il mio gatto?»
L’attenzione di Zane si spostò sulle mani che stavano bloccando il passante. Dita lunghe, agili, sicure. «Sarei più tranquillo a dormire con te.»
Beckett emise un verso strangolato, balzò giù dal letto e sfrecciò verso la scala a pioli. «Buonanotte, Zane,» lo salutò e sparì dalla vista.

Lui gli gridò dietro: «D’accordo, prenderò il gatto.»






SERIE SEGNI D'AMORE:


01 - Il Leone ama l'Ariete - Recensione: QUI
02 - Lo Scorpione odia la Vergine - Recensione: QUI
03 - Il Gemelli si tiene stretto il Capricorno - Recensione: QUI
04 - Il Pesci prende all’amo il Toro - Recensione: QUI





PARTECIPATE AL GIVEAWAY E AVRETE LA POSSIBILITA' DI VINCERE IN FORMATO EBOOK TUTTI E 4 I VOLUMI DELLA SERIE "SEGNI D'AMORE" GRAZIE AD ANYTA SUNDAY !!!
GIVEAWAY







Sono una grande, GRANDISSIMA fan dei romance a “cottura lenta”. Amo leggere storie dove i personaggi si innamorano pian piano.
Alcune delle situazioni di cui preferisco leggere e scrivere sono: da nemici ad amanti, da amici ad amanti, ragazzi che proprio non vogliono saperne di cogliere i segnali, bisessuali, pansessuali, demisessuali, tutti (gli altri) se ne sono accorti, l’amore non ha confini.
Scrivo storie di vario genere: romance contemporanei con una buona cucchiaiata di angst, romance contemporanei spensierati e, a volte, persino storie con una spruzzata di fantasy.

Se volete saperne di più sui miei libri, visitate il mio sito: www.anytasunday.it.





RECENSIONE IN ANTEPRIMA: IL PESCI PRENDE ALL' AMO IL TORO - Segni d’Amore #4 - di Anyta Sunday



Titolo: Il Pesci prende all’amo il Toro
Titolo originale: Pisces Hooks Taurus
Serie: Segni d'Amore #4
Autrice: Anyta Sunday
Traduttrice: Eloriee per Triskell Translation
Casa Editrice: Self Publishing
Genere: Contemporaneo M/M
Prezzo ebook: € 4,99 disponibile su KU
Pagine: 300
Data pubblicazione: 2 Dicembre 2019

Acquista







È tempo di cercare e trovare, Pesci: continuate a gettare il vostro amo e la preda a cui puntate abboccherà.

Zane ha un piano ben preciso: un Magico Incontro, innamorarsi e vivere per sempre felici e contenti.
Dovrebbe essere piuttosto semplice, se ci si impegna. Gli basterà usare un po’ di creatività e pensare fuori dagli schemi et voilà, sarà sposato con la donna dei suoi sogni.
Sarà perfetto.
A patto che succeda prima che gli scada il visto.
Ma perché è in balia di un turbine di sentimenti, ora che è sotto pressione? Perché il suo piano perfetto si è tramutato in un’enorme confusione di metafore che non riesce più a decifrare?
Per fortuna ha conosciuto un professore d’Inglese che può aiutarlo. E, nonostante il loro primo incontro sia tutt’altro che magico, quest’insegnante senza grilli per la testa è probabilmente la persona realista di cui Zane ha bisogno per tenere i piedi per terra e, alla fin fine, avere l’occasione di trovare l’amore.
Non lanciate l’amo troppo lontano, Pesci. La vostra preda perfetta potrebbe avere già abboccato.

~ - ~ - ~

“Il Pesci prende all’amo il Toro” (Segni d’Amore #4) è una commedia romantica MM in cui gli opposti si attraggono, con protagonisti un inguaribile romantico e un realista disilluso.
Più umorismo, battibecchi e battutacce… e un amore a “cottura lenta” che vi lascerà senza fiato!
Il libro è autoconclusivo.

Tematiche: da amici ad amanti, cottura lenta, lo faranno o non lo faranno
Genere: New Adult, gay romance contemporanea e scanzonata







“Posso dirle che hai un ragazzo? Un ragazzo a cui, benché sostenga che va bene se frequenti altre persone, in realtà non va bene per niente, ma non sa come dirtelo perché vi conoscete da poco e, nel profondo, è così danneggiato che non è certo di poter rischiare d’innamorarsi di nuovo.”


Adoro questa serie di Anyta Sunday, una serie giunta al quarto volume per regalarci una nuova e stupenda storia. 
Una vicenda frizzante e spumeggiante che ci viene raccontata attraverso lo stile inconfondibile di un’autrice che ha fatto del slow burn il suo carattere distintivo. Uno stile fluido e divertente, sottilmente ironico che dona ai suoi protagonisti una dolcezza briosa con alcune punte di struggente commozione e accennata sofferenza.
Zane è un sognatore, un artista, crede nell’amore vero, quello del: “...E vissero per sempre felici e contenti.” 
Desidera trovare la sua anima gemella, quella che lo completi, l’unico intoppo sono i pochi giorni rimastogli prima di dover abbandonare il paese, prima di dover rimpatriare e perdere la possibilità di restare vicino all’amato fratello. 
L’unico familiare che lo abbia sempre sostenuto e protetto, amato e spronato nella sua arte.
Beckett è un uomo spezzato, ferito dall’amore. Un uomo che non crede più nel per sempre. 
Un professore serio e chiuso alla vita, un adulto che racchiude una sofferenza profonda, un dolore che l’autrice ci permette di intravedere, e sfiorare, in piccoli accenni per sviarne subitaneamente l’attenzione, attraverso le impareggiabili buffonerie di un Pesci dal cuore immenso.


“Sono possessivo. Non mi piace che mi portino via le mie cose. Non mi piace nemmeno che le guardino nel modo sbagliato.”


Questa è la storia di un Pesci che lentamente prende coscienza di sé, che matura e sviluppa la capacità di darsi valore, di lottare per ciò in cui crede e sente. Un ragazzo che, nonostante il suo senso di inadeguatezza, sarà capace di dare nuova speranza, e amore, a un Toro convinto che non avrebbe mai più potuto amare.
“Il Pesci prende all’amo il Toro” è un libro che cattura e avvince attraverso il suo romanticismo.
Una favola delicata per vivere attimi di divertente follia e di struggente, e imprevedibile, amore.
Meraviglioso.

“Il suono della tua voce al mattino mi dà piacere. Ridere con te quando mi accompagni al lavoro o ceniamo o sei sballato mi dà piacere. Fermati adesso, e mi sentirò alla grande.”























SERIE SEGNI D'AMORE:



01 - Il Leone ama l'Ariete - Recensione: QUI

02 - Lo Scorpione odia la Vergine - Recensione: QUI

03 - Il Gemelli si tiene stretto il Capricorno - Recensione: QUI

04 - Il Pesci prende all’amo il Toro







RECENSIONE IN ANTEPRIMA: I VERI COLORI - Il vero amore #2 - di Anyta Sunday



Titolo: I veri colori
Titolo originale: True Colors
Serie: Il vero amore #2
Autrice: Anyta Sunday
Traduttrice: Eloriee
Genere: Contemporaneo

Editore: Self Publishing
Prezzo Ebook: € 4,99 - Disponibile con Kindle Unlimited
Data di pubblicazione: 26 Giugno 2019

Acquista

AMAZON






Oskar era il migliore amico di Marco. Era tutto per lui. Il suo giallo sole.


Ma quello era prima. Prima che Marco smettesse di essere un ragazzo popolare. Prima che imparasse a convivere con le cicatrici e con il dolore. E prima che Oskar distruggesse la loro amicizia.

Ora il ragazzo della porta accanto è tornato, determinato a riallacciare i rapporti con lui, e Marco ha più paura che mai. Paura di essere ferito. Paura di essere umiliato.

Paura di innamorarsi.

Riuscirà Oskar a farsi strada tra quei timori, fino a raggiungere il suo cuore?




“I Veri Colori” è un romanzo M/M che include: da nemici ad amanti, ragazzi della porta accanto, prima volta, romance a “cottura lenta” e una generosa dose di tensione sessuale irrisolta.

È un libro autoconclusivo, con un lieto fine, che può essere letto a sé stante.








 

Non mi era mai importato di assegnare un colore ai miei giorni, ma nel vedere Oskar inondato dalla luce calda dell’inverno, giallo sole mi balenò subito in mente. Non per la giornata, per lui.


Amo moltissimo i libri di Anyta Sunday, le sue storie a cottura lenta, le dinamiche spesso travagliate ma non appesantite da un angst eccessivo. Vicende spesso allietate da un pizzico di ironico sarcasmo e da situazioni di divertito imbarazzo.
Anyta Sunday ha sempre un tocco delicato nello stile narrativo, una grazia e una dolce sensibilità nel tratteggiare i suoi personaggi. Ci parla di malinconia, primi amori e sentimenti attraverso emozioni che soffiano lievi come una brezza estiva. Ci racconta di melodie che salgono e scendono lungo tutta la scala delle emozioni umane.


La gola mi fa male a ogni respiro, tenendo vivo il dolore superficiale. Mantenendomi in contatto con le ferite e la rabbia che mi marciscono sottopelle. Con la sottile sensazione di essere giustificato.


“I veri colori” si svolge lungo una linea temporale contemporanea al primo volume della serie, ma non preoccupatevi perché può essere letto indipendentemente dal primo.
Questa è la storia di Marco e Oskar, è la storia di un’amicizia, una fratellanza, che si è spezzata e ha portato a una frattura che è dolore. Molte sono le cicatrici di Marco, cicatrici emotive e fisiche che ne hanno condizionato ogni speranza di riuscire a vivere una vita senza vergogna. Non riesce ad accettarsi, vivendo così un’esistenza ai margini, nascondendo sé stesso a tutti.
Il ritorno di Oskar scatena odio e amore, riporta a galla emozioni e sensazioni mai sopite o affievolite. Viviamo la sua malinconia e tristezza, la sua rabbia e il rifiuto nel perdonare una viltà che lo ha annientato totalmente.


“Ti amo da morire, Oskar. Fa male. Ti amo e non riesco a smettere di dirlo. Sono innamorato perso di te. Ti ho sempre amato.”


Marco ha paura, timore di lasciarsi andare, di approcciarsi alla vita, di essere rifiutato, di veder riflesso negli occhi disgusto e compassione. Viviamo i tentativi di Oskar di riallacciare l’amicizia, percepiamo il pentimento e la devastazione di aver perso l’unica cosa veramente importante della sua vita.
Assistiamo a liti e battibecchi, cattiverie e fughe.
Sarà con calma, pazienza e determinazione che finalmente impareranno ad aprirsi nuovamente uno nell’altro, confidandosi e confessandosi, imparando nuovamente a comunicare e a fidarsi.
Impareranno a lasciar andare il passato per ricostruirsi finalmente un futuro insieme.


La mia pelle è macchiata dal dolore del passato. Il ragazzo che mi ha fatto ogni centimetro della sua bruttezza, ora è l’uomo che mi bacia come se fossi ancora bello.


È attraverso i colori che Marco ci racconta la sua storia, colori che racchiudono emozioni, che ne determinano il cammino alla ricerca del suo giallo sole, il primo colore della sua vita e il più importante, il colore di Oskar, del suo amore, del suo per sempre.
Una storia intrisa di malinconia per un amore dolcissimo e indistruttibile.


Getto via la spada di Devin e raccolgo tutti i colori. Rosso per coraggio, forza, determinazione.
Viola per orgoglio, dignità, indipendenza, magia. Verde per crescita, speranza, sicurezza.

 

 

 

 

 











SERIE: IL VERO AMORE


01 - La vera fortuna - Recensione: QUI
02 - I veri colori





Bookinkblog. Powered by Blogger.