Visualizzazione post con etichetta Traduttrice Barbara Cinelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Traduttrice Barbara Cinelli. Mostra tutti i post

RECENSIONE: PRIME IMPRESSIONI - Auckland Med #1 - di Jay Hogan

 


Titolo: Prime Impressioni
Titolo originale: First Impressions
Serie: Auckland Med #1
Autore: Jay Hogan
Traduttrice: Barbara Cinelli 
Genere: Poliziesco, Contemporaneo
Editore: Self publishing
Lunghezza: 335 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99 – disponibile su Kindle Unlimited
Data di pubblicazione: 14 Marzo 2021




Michael:

Due anni fa ho commesso un grave errore. Poi ne ho aggiunti un altro paio giusto per non farmi mancare nulla. Mi sono rovinato la vita, ma sono sopravvissuto. Ora ho l’opportunità di ricominciare da capo. Due anni in Nuova Zelanda, lontano dai pettegolezzi di Los Angeles, un’occasione per respirare, per ricostruire la mia vita. Ma porterò con me una nuova serie di regole.
Niente relazioni.
Niente impegno.
Niente steccati bianchi.
E soprattutto niente agenti del K9 arroganti e sexy che entrano nel mio pronto soccorso e sconvolgono il mio mondo.

Josh:

Una cosa è certa: il dottor Michael Oliver è arrogante e inaffidabile, e sono sopravvissuto a malapena all’ultimo uomo come lui. Può anche essere stupendo, ma è mia figlia la mia priorità. Non rischierò che venga ferita di nuovo. Sono un padre single, un agente del K9 e figlio di genitori rompicoglioni.
Non ho tempo per i giochetti.
Non ho tempo per correre rischi.
Non ho tempo per altre complicazioni nella mia vita.
E di sicuro non ho tempo per l’esasperante dottor Michael Oliver, per quanto dannatamente sexy sia.



Dolce, determinato Josh. Non gli aveva chiesto nulla, l’aveva semplicemente portato in un posto sicuro e l’aveva tenuto lì.


Jay Hogan è un’autrice neozelandese che si affaccia per la prima volta sul panorama italiano con una storia che sa conquistarci fin dalla sua sinossi. Una vicenda che percepiamo subito come intrigante e passionale.
“Prime Impressioni” ci racconta una storia che inizia subito in maniera frizzante, scoppiettante e con un pizzico di adrenalina, per poi scivolare in passione travolgente e lussuria incontenibile.
Lungo tutto lo svolgimento seguiamo un ritmo intenso che ci trasporta tra le lenzuola e le ferite emotive, i dubbi e le incertezze, le colpe e la paura.
Michael e Josh ci appaiono, inizialmente, come una dicotomia quasi inconciliabile, ma è proprio la parola “quasi” che determina ciò che in realtà è o potrebbe essere.
Josh è un uomo che ci appare sicuro di sé e di ciò che vuole dalla vita, ma è anche un uomo ferito che si è chiuso alla speranza, disilluso e amareggiato da un tradimento e dal rifiuto di coloro che dovrebbero solo amarlo, i suoi genitori. 
Ora ha paura di sbagliare ancora, ora il suo primo pensiero è mantenere una stabilità esistenziale per la figlia che ama sopra ad ogni cosa, rinunciando a qualsiasi sogno o progetto per il futuro. 
È stato ferito e tradito, e il timore di osare ancora è un freno che rischia di sottrargli l’occasione per essere finalmente felice.
Michael non è uno dei buoni, o più precisamente non si ritiene un bravo ragazzo. 
È così che lui stesso si percepisce e definisce, colpevole di azioni che hanno portato la sua vita a implodere, travolgendo chi non meritava di essere ferito. 
Fuggire in Nuova Zelanda, per ricostruire una serenità lungi dall’essere veramente reale, lo porterà ad incontrare un uomo che minerà ogni sua certezza, che lo metterà di fronte a dubbi e desideri che mai avrebbe creduto possibile avere.
Li vediamo così venir travolti da una passione incontrollabile che brucia incontenibile, emozioni e sensazioni che li travolgono con troppa repentinità per non essere pericolose per loro stessi e per chi li circonda. 
La loro incapacità, il timore di aprirsi completamente, e confidarsi ciò che provano, sarà la scatenante che li metterà in pericolo, un pericolo che potrebbe essere mortale e che distruggerà quella bolla rosea in cui si erano rinchiusi.
Jay Hogan ci proietta all’interno di una vicenda passionale che ci farà innamorare di tutti i suoi personaggi, una storia che ci regala emozioni intense e struggente commozione, azione e pericolo. 
Ci trasporta in un mondo appassionante e ricco di intensità emotiva, erotica e di suspense, per un inizio di serie che ci sa stuzzicare e ammaliare. 
Ora resto in trepidante attesa del volume due della serie, un capitolo che ha come protagonista un personaggio che mi è entrato nel cuore dalla sua prima apparizione, Cam. 
Da non perdere.

Josh gli mise un dito sulle labbra. 
“Non è te... Michael. E sei tu che voglio.”












AUCKLAND MED SERIES

01 - Prime Impressioni 
02 -
Crossing the Touchline - (Inedito) 
03 -
Up Close and Personal -  (Inedito) 
04 -
Against the Grain - (Inedito) 




RECENSIONE IN ANTEPRIMA: DOVE LUI FINISCE E IO COMINCIO - Home #3 - di Cardeno C.

 


Titolo: Dove lui finisce e io comincio (Nuova Edizione)
Titolo originale: Where He Ends and I Begin
Serie: Home #3
Autore: Cardeno C.
Traduttrice: Barbara Cinelli
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Lunghezza: 275 pagine
Prezzo Ebook: € 4.99 - Disponibile su Kindle Unlimited
Prezzo cartaceo: € 12.00
Data di pubblicazione: 27 Ottobre 2020

Acquista







Jake Owens, aggressivo, sensuale, senza peli sulla lingua e coraggioso, è un asso del football diventato poliziotto. Nate Richardson, il suo miglior amico da sempre, è premuroso, tranquillo, gentile, ed è un dottore geniale che non ha mai avuto dubbi sulla propria identità e che ha sempre saputo che Jake è l’amore della sua vita, anche se il fedele, coraggioso ed etero Jake non ne ha mai avuto idea.

In realtà anche Jake ha pensato di non essere corrisposto, e non è mai stato così etero come Nate dà per scontato. Magari Nate pensa che la passione esplosa tra di loro sia un caso, che sia dovuta alla loro prolungata vicinanza, ma Jake è deciso e determinato a provargli il contrario. Per Jake, il punto non è come sono finiti a letto insieme, ma come convincere Nate che lo vuole e che ha bisogno che resti lì. 









Eravamo sempre stati quasi come una persona sola. Non avevo mai saputo dove finisse lui e cominciassi io.


Seconda edizione per “Dove lui finisce e io comincio” ma prima lettura per me, pertanto non posso fare un confronto per quanto concerne la traduzione o l’editing. 
Sicuramente, e come sempre, Cardeno C. ci racconta una storia dolcissima, intessuta di una tenerezza più unica che rara.
Jake e Nate sono da sempre una persona sola, un’anima e due cuori che hanno camminato insieme lungo tutta la loro vita. 
Vivono un rapporto così intrinsecamente legato che ci pare quasi completamente simbiotico. 
Si sono sempre protetti e aiutati, sostenuti e supportati, intrecciati in una connessione profonda e, per molti, inspiegabile. 
Le loro diversità caratteriali e fisiche fanno sì da ricreare un’entità unica e completa in cui ogni loro caratteristica si incastra con perfetta armonia.
Li vediamo finalmente cedere a quell’amore che provano da sempre ma che temevano esternare per insicurezza e reticenza. 
Il loro, finalmente, rompere gli argini li proietta in un rapporto ricco di passione incontrollabile e irrefrenabile.

“So che sembra una cosa trita e ritrita, ma tu davvero mi completi. Non c’è nessun me senza di te. Non posso esistere senza di te.”


Lungo tutta la narrazione del presente scopriamo alcuni momenti importanti e cardine che ne hanno caratterizzato il passato, traumi ben celati anche al proprio compagno. 
Hanno passato la vita a proteggersi ed ora sono pronti a formare una famiglia indivisibile.
“Dove lui finisce e io comincio” è sicuramente una lettura piacevole firmata dalla penna inconfondibile di Cardeno C. 
Il suo romanticismo in questo libro lascia spesso, forse anche troppo, spazio a scene erotiche, prevaricando la bellezza degli stacchi sul passato.
Tutta la vicenda ci viene raccontata a pov alternati che ci permettono di assaporare meglio le loro interazioni anche se, in alcuni momenti, mi sono sentita infastidita nella mera ripetizione di scene e frasi dirette che hanno tolto spazio e coinvolgimento all’intero sviluppo. 
Nonostante ciò posso affermare di aver amato e sognato insieme a Nate e Jake. Dolcissimo.

Quella connessione che aveva finalmente messo fine a qualsiasi spazio che c’era stato tra noi, e non c’era più modo di sapere dove finisse lui e iniziassi io.
















SERIE: HOME  ( Nuove edizioni )


01 - Ritorno a casa - Recensione: QUI
02 - Lui mi completa - Recensione: QUI
03 - Dove lui finisce e io comincio






Nuova uscita: 27 Ottobre - DOVE LUI FINISCE E IO COMINCIO - Home #3 - di Cardeno C.

 


Titolo: Dove lui finisce e io comincio (Nuova Edizione)
Titolo originale: Where He Ends and I Begin
Serie: Home #3
Autore: Cardeno C.
Traduttrice: Barbara Cinelli
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Lunghezza: 275 pagine
Prezzo Ebook: € 4.99 - Disponibile su Kindle Unlimited
Prezzo cartaceo: € 12.00
Data di pubblicazione: 27 Ottobre 2020

Acquista







Jake Owens, aggressivo, sensuale, senza peli sulla lingua e coraggioso, è un asso del football diventato poliziotto. Nate Richardson, il suo miglior amico da sempre, è premuroso, tranquillo, gentile, ed è un dottore geniale che non ha mai avuto dubbi sulla propria identità e che ha sempre saputo che Jake è l’amore della sua vita, anche se il fedele, coraggioso ed etero Jake non ne ha mai avuto idea.

In realtà anche Jake ha pensato di non essere corrisposto, e non è mai stato così etero come Nate dà per scontato. Magari Nate pensa che la passione esplosa tra di loro sia un caso, che sia dovuta alla loro prolungata vicinanza, ma Jake è deciso e determinato a provargli il contrario. Per Jake, il punto non è come sono finiti a letto insieme, ma come convincere Nate che lo vuole e che ha bisogno che resti lì. 




SERIE: HOME  ( Nuove edizioni )


01 - Ritorno a casa - Recensione: QUI
02 - Lui mi completa - Recensione: QUI
03 - Dove lui finisce e io comincio






RECENSIONE IN ANTEPRIMA: LUI MI COMPLETA - Home #2 - di Cardeno C.



Titolo: Lui mi completa (Nuova Edizione)
Titolo originale: He Completes Me
Serie: Home #2
Autore: Cardeno C.
Traduttrice: Barbara Cinelli
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Lunghezza: 325 pagine
Prezzo Ebook: € 4.99 - Disponibile su Kindle Unlimited
Prezzo cartaceo: € 12.00
Data di pubblicazione: 3 Agosto 2020

Acquista








Nemmeno il funerale di sua madre riesce a convincere il festaiolo Zach Johnson a mettere da parte il suo essere appariscente. Lui è ciò che è, e nessuno lo farà cambiare. Ma quando incontra Aaron Paulson, il migliore amico di suo fratello, Zach deve riconsiderare la percezione che ha dell’amore e della famiglia. 

Aaron insiste con il dire che si sta innamorando di Zach, ma Zach è certo che lui lo veda solo come un altro progetto: un’altra anima persa da salvare. Zach non è rotto, non ha bisogno di essere aggiustato. Aaron è insistente, però, e Zach si sente tentato. Vuole credere nel “vissero felici e contenti”, ma sarà in grado di ignorare il proprio orgoglio abbastanza da permettersi di vedere nel cuore di Aaron? 








Mi sentivo al sicuro. Per quella che ero sicuro fosse la prima volta nella mia vita, mi sentivo al sicuro. E questo mi spaventò a morte.



Seconda edizione di “Lui mi completa” ma, come per il precedente volume della serie, prima lettura per me. 
In questa nuova storia assaporiamo tutta la dolcezza e il romanticismo che caratterizzano lo stile di Cardeno C. 
La morbidezza del suo stile, e la fluidità degli eventi, creano una fiaba ricca di tenerezza e amore. 
Zach è l’unico narratore, colui che da un taglio a volte pungente e ironico agli eventi, situazioni che scivolano  dai ricordi dei traumi del passato ad un amore improvviso e totalizzante. 
Zach ci appare come un giovane uomo che ha incentrato tutta la sua esistenza sulla superficialità e i rapporti senza impegno. Vive da dieci anni una vita senza legami, senza famiglia, quella famiglia che lo ha maltrattato e scacciato, ferito e abbandonato. 
Ritornare nella sua città natale metterà a nudo emozioni difficili e sofferte, incontrare Aaron incrinerà ogni muro e difesa e lo porterà a combattere contro se stesso, contro la paura di essere ancora ferito e il desiderio di lasciarsi andare, di lasciarsi amare.


“Ti prego, permettimi di amarti, Zach. Ti prego, lascia che ti ami.”


Aaron è sicuramente la figura catalizzante per ogni incertezza e inadeguatezza di Zach. 
È un giovane dolcissimo, un un uomo dedito totalmente agli altri. Sembra una figura uscita dalle fiabe, un mix di perfezione e tenerezza che ne fanno il cavaliere senza macchia che salverà la “damigella”, Zach, da ogni dolore. 
Di Aaron apprezziamo la dicotomia caratteriale e comportamentale, il suo altruismo e bontà si alternano a un fuoco di passione che esplode nelle interazioni fisiche con Zach. 
Fin dal loro primo sguardo ha saputo che Zach era il suo tutto, il suo per sempre. Ha lottato contro ogni sua reticenza e istinto di fuga per averlo e afferrare quell’amore che da sempre aspettava.


“Mi hai catturato sul serio, Zach. Lo sai, vero? Spero solo non mi lascerai mai andare.”


“Lui mi completa” è una storia leggera e scorrevole, una vicenda in cui l’autore ben equilibra tristezza e ferite con tenerezza e sentimento. Lascia scorrere senza freni e limiti ogni interazione fisica, arricchendo la vicenda di molteplici scene sensuali, di erotismo e bisogno. 
È sicuramente un libro che si legge con velocità, spensieratezza e un pizzico di delicata tristezza. 
Da non perdere.


“Tu sei al primo posto per me, ragazzone. E sei stato al centro delle mie attenzioni sin dal primo giorno. Tu mi completi, Aaron.”















SERIE: HOME  ( Nuove edizioni )


01 - Ritorno a casa - Recensione: QUI
02 - Lui mi completa




Nuova uscita: 3 Agosto - LUI MI COMPLETA - Home #2 - di Cardeno C.



Titolo: Lui mi completa (Nuova Edizione)
Titolo originale: He Completes Me
Serie: Home #2
Autore: Cardeno C.
Traduttrice: Barbara Cinelli
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Lunghezza: 325 pagine
Prezzo Ebook: € 4.99 - Disponibile su Kindle Unlimited
Prezzo cartaceo: € 12.00
Data di pubblicazione: 3 Agosto 2020

Acquista








Nemmeno il funerale di sua madre riesce a convincere il festaiolo Zach Johnson a mettere da parte il suo essere appariscente. Lui è ciò che è, e nessuno lo farà cambiare. Ma quando incontra Aaron Paulson, il migliore amico di suo fratello, Zach deve riconsiderare la percezione che ha dell’amore e della famiglia. 

Aaron insiste con il dire che si sta innamorando di Zach, ma Zach è certo che lui lo veda solo come un altro progetto: un’altra anima persa da salvare. Zach non è rotto, non ha bisogno di essere aggiustato. Aaron è insistente, però, e Zach si sente tentato. Vuole credere nel “vissero felici e contenti”, ma sarà in grado di ignorare il proprio orgoglio abbastanza da permettersi di vedere nel cuore di Aaron? 





SERIE: HOME  ( Nuove edizioni )


01 - Ritorno a casa - Recensione: QUI
02 - Lui mi completa




RECENSIONE IN ANTEPRIMA: RITORNO A CASA - Home #1 - di Cardeno C.



Titolo: Ritorno a casa ( Nuova Edizione )
Titolo originale: Home again 
Serie: Home #1
Autore: Cardeno C.
Traduttrice: Barbara Cinelli
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 200 pagine
Prezzo Ebook: € 3,99
Data di pubblicazione: 28 Marzo 2020

Acquista

TRISKELL - AMAZON






Noah Forman si sveglia in un ospedale senza ricordare come ci è arrivato.

L’unico pensiero che lo conforta è l’arrivo imminente di Clark Lehman, l’uomo che ama da sempre.

Ma quando Clark si presenta, Noah scopre di non ricordare nulla nemmeno degli ultimi tre anni, e non ne capisce il motivo.

Pian piano i ricordi del suo passato recente torneranno a galla e i due avranno modo di confrontarsi su ciò che è realmente accaduto un giorno di tre anni prima…






Noah Forman rappresentò tutto per me, sin dal primo momento. Cercare di descriverlo è come tentare di descrivere il vento durante una tempesta. Puoi odorarlo e sentirlo tutto attorno a te, anche se non puoi vederlo.


“Ritorno a casa” è un libro uscito già da diversi anni ma che, ahimè, non avevo avuto ancora l’opportunità e il piacere di leggere.
Sicuramente è una storia che mi ha stupita, una vicenda che mi ha permesso di conoscere l’autore da una prospettiva a me non consueta. 
Cardeno C divide la struttura narrativa alternando il presente con il passato che ci vengono raccontati suddivisi tra i due protagonisti, permettendoci così di notare con maggior incisività la dicotomia che li contraddistingue.


... ma anche in quel primo istante seppi che lui era una mia responsabilità, che avrei dovuto prendermene cura, anche se non conoscevo il suo nome.


Noah è un personaggio atipico nella sua stravagante peculiarità. 
Lo conosciamo tredicenne attraverso gli occhi di Clark. 
Lo percepiamo come un turbinio incontrollato di trasgressione e sensualità consapevole spinta all’estremo. 
Un ragazzo dall’anima travagliata che si distrugge dall’interno, un giovanissimo che percorre una strada pericolosa volta all’autodistruzione.
Nasconde un segreto che lo dilania e destabilizza portandolo a macerarsi fino al giorno in cui i suoi occhi tormentati incontrano quelli di un angelo, incontra Clark.
Clark è un ragazzo positivo, è luce dove Noah è ombra, serenità dove l’altro è rancore. 
Attraverso gli occhi di Clark, e la sua dolcezza, seguiamo il loro percorso di crescita e maturazione. 
La presa coscienza, e consapevolezza, di essere due anime predestinate fin dal primo incontro è un’istinto che sboccia in una notte lontana, una notte in cui due cuori hanno imparato ad amarsi.
L’autore è bravissimo a farci percepire tutto il dolore del passato di Noah attraverso le parole di Clark, mentre in contrapposizione nel presente percepiamo la spigolosità caratteriale del giovane mentre ci racconta la dolcezza del suo compagno. 
Scopriamo ogni evento, trauma, speranza e sogno, fino a quel giorno maledetto, di tre anni prima, che ne ha decretato.... 
Non sarò di certo io a dirvelo.


Beh, Noah era così. Un enigma avvolto in un mistero e rivestito di una personalità complessa.


Cardeno C. ci racconta una storia tormentata con un tocco di pungente oscurità e struggente disperazione grazie ad un perfetto equilibrio tra dolcezza e tormento, luce e ombra in una corsa verso la felicità. 
“Ritorno a casa” è una vicenda stupenda, arricchita da un erotismo incalzante e disinibito volto a “saziare” un bisogno senza limiti o censura. Una vicenda caratterizzata da una dicotomia accentuata dalla dissonanza caratteriale dei suoi meravigliosi protagonisti. 

Da non perdere.

Aveva detto che mi aveva perdonato e so che diceva sul serio, quindi dovevo trovare il modo per perdonare me stesso, oppure il passato avrebbe continuato a gettare ombre sul nostro futuro.






















Nuova uscita: 28 Marzo - RITORNO A CASA - Home #1 - di Cardeno C.



Titolo: Ritorno a casa ( Nuova Edizione )
Titolo originale: Home again 
Serie: Home #1
Autore: Cardeno C.
Traduttrice: Barbara Cinelli
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 200 pagine
Prezzo Ebook: € 3,99
Data di pubblicazione: 28 Marzo 2020

Acquista

TRISKELL - AMAZON






Noah Forman si sveglia in un ospedale senza ricordare come ci è arrivato.

L’unico pensiero che lo conforta è l’arrivo imminente di Clark Lehman, l’uomo che ama da sempre.

Ma quando Clark si presenta, Noah scopre di non ricordare nulla nemmeno degli ultimi tre anni, e non ne capisce il motivo.

Pian piano i ricordi del suo passato recente torneranno a galla e i due avranno modo di confrontarsi su ciò che è realmente accaduto un giorno di tre anni prima…




Nuova uscita: 11 Settembre - PER SEMPRE LA MIA RAGAZZA - Beaumont #1 di Heidi McLaughlin



Titolo: Per sempre la mia ragazza
Titolo originale: Forever my girl
Serie: Beaumont #1
Autrice: Heidi McLaughlin
Traduttrice: Barbara Cinelli
Collana: Romance
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Prezzo Ebook: € 4,99
Lunghezza: 190 pagine
Data di pubblicazione: 11 Settembre 2019

Acquista

TRISKELL - AMAZON






Liam non aveva in programma di diventare una rockstar.

La sua vita era stata tutta pianificata. Football al college. Entrare nella NFL. Sposare la sua ragazza, con la quale avrebbe passato il resto della vita.

Eppure le ha spezzato il cuore il giorno in cui le ha detto che se ne sarebbe andato. Era giovane e pensava di aver preso la decisione migliore per lui, ma era quella sbagliata per loro come coppia.

Liam ha riversato tutta la sua anima nella musica, ma non ha mai dimenticato lei, la sua Josie. Né il suo odore, o il suo sorriso.

E ora Liam sta tornando a casa dopo dieci anni, per piangere la perdita di un amico comune.

Rivedrà Josie, rivedrà la sua ragazza.

Sarà in grado di spiegarle ciò che l’ha portato a dividersi da lei e soprattutto sarà in grado di riprendersi l’amore della sua vita?








REVIEW WEEK: TESTA A TESTA di LINDA LADD





Titolo: Testa a testa
Titolo originale: Head to Head
Serie: Claire Morgan #1
Autrice: Linda Ladd
Traduttrice: Barbara Cinelli
Collana: Redrum
Genere: Thriller
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Prezzo: € 6,99
Prezzo cartaceo: € 13,00 (disponibile online e nelle librerie)
Lunghezza: 320 pagine (approssimativo)
Data di pubblicazione: 31 Agosto 2018

Acquista

TRISKELL - AMAZON





Dopo essersi trasferita da Los Angeles al Lago degli Ozarks, in Missouri, la detective Claire Morgan si è finalmente adeguata ai ritmi lenti della vita rurale. Questo fino a quando l’orribile omicidio di una celebrità in un resort ultra-esclusivo distrugge l’armonia di una tranquilla mattina d’estate.
Una delle clienti di più alto profilo del dottor Nicholas Black, una bella e giovane attrice di soap opera, viene trovata morta, attaccata con del nastro adesivo a una sedia davanti a un tavolo perfettamente preparato… sommerso nelle profondità del lago.
A Los Angeles, Claire indagava su gente ricca e famosa – e letale – ma non si sarebbe mai aspettata che certi eventi la seguissero anche in quella piccola città sonnolenta. Così come non avrebbe mai immaginato di oltrepassare il limite con il suo principale sospettato.
Sempre più coinvolta nel caso, Claire si ritrova attratta dal carismatico dottore, tanto da passare sempre più tempo in sua compagnia, e nel suo letto.
Per catturare il killer, però, Claire dovrà avventurarsi nei recessi più oscuri della mente umana. Ma Black è lì per aiutarla o per attirarla sempre di più nella morsa di un pazzo?











La baia del lago era silenziosa e calma, acque verde scuro lambivano coste ricoperte da vegetazione verde scuro.
Capite perché sono venuta a vivere qui?
Il cielo stava tentando di fare quella cosa che faceva all’alba ogni mattina a quell’ora, ma il lago aveva tirato su la sua coperta di foschia e stava dicendo no, non ancora, per favore, lasciami dormire, ancora dieci minuti.


Come dico sempre recensire un thriller non è mai semplice. Difficile rendere la bellezza e la tensione narrativa senza poter mai entrare nel dettaglio, condividere dubbi, ansie e sospetti, per non togliervi il piacere della scoperta, e gli stati d’ansia e le preoccupazioni per tutti i personaggi coinvolti.
L’unico aiuto che posso darvi, e che in definitiva un aiuto proprio non è, è che, come in tutti i thriller seri, il colpevole lo incontrerete durante la narrazione, starà a voi capire chi sia. Per quanto mi riguarda dalla metà del libro qualche sospetto sempre più concreto mi ha solleticato la mente.



La casa, di giorno, non faceva paura come di notte, quando usavano le candele e le ombre tremavano sui muri con dita avide, e i mobili si accucciavano in attesa nel buio come mostri pronti a divorarlo.


“Testa a testa” ci presenta, ogni tanto, nella sua suddivisione strutturale dei capitoli particolari, stacchi in un orrore che ferisce e toglie il fiato, spacchi temporali che, inizialmente, fatichiamo a collocare, ma che lentamente aprono la porta su un mondo fatto di ombre e paure, dolore e abusi.





Claire, detective capo, è la voce narrante dell’intera vicenda, una donna volitiva, criptica.
Una giovane donna che nasconde un passato difficile, un trauma che l’ha quasi annientata, trasformandola in una donna chiusa in se stessa, nascosta dietro ad una maschera di freddezza e impassibilità.
Man mano che la vicenda scorre la personalità di Claire diventa sempre più pungente e sarcastica rendendo anche le descrizioni più convenzionali come paesaggi, ambienti o persone, ricche di connaturazioni caricaturali, con continui rimandi a film, cartoni o fumetti, rendendo, così, la narrativa più peculiare, intrigante e ironica spezzandone la forte intensità.



“Posso aspettare. Se c’è qualcuno che può risolvere questo caso sei tu.”
Onorata ero. Irritata ero. Yoda sembravo.


Ogni personaggio che l’autrice, Linda Ladd, ha inserito nella storia ha uno spessore caratteriale ben costruito e importante nella vicenda ma... qualcuno mente, qualcuno non è chi dice di essere, e qualcuno sarà solo una vittima innocente, un mezzo per un fine, un ostacolo sacrificabile o l’obiettivo primario di tutto quanto.

Poi dalla gola di Black venne fuori il suono più orribile che avessi mai sentito, un lamento così pieno di dolore e rabbia che mi sentii un po’ nauseata quando ribaltò il tavolo, facendolo rotolare giù per la piccola pendenza del giardino antistante casa mia, fino alla sottostante spiaggia rocciosa. Mi diede le spalle e camminò rigidamente sull’erba per circa una trentina di metri prima di crollare, le mani e le ginocchia affondare nel terreno.


Un pensiero lo voglio dedicare al Dottor Nicholas Black, un uomo sicuro di sé che nasconde, dietro a raffinatezza ed eleganza, un carattere volitivo, molto pericoloso e sensuale, una miscela esplosiva a cui Claire faticherà resistere.
Una danza di sospetti e segreti, passioni e pericolo che ci terranno con il fiato sospeso fino alla fine regalandoci anche un aspetto romantico intrecciato a quello puramente investigativo.



Da qualche parte, lontano, un suono penetrò nel mio torpore. Ero sul fondo di un luogo molto buio, e volevo stare lì, al sicuro. Non volevo nuotare fino in superficie dove c’era la luce, dove qualcosa di orribile aspettava di prendermi. Dovevo nascondermi sul fondo, fra le ombre, e dormire per sempre. Ma la luce mi chiamò, attirandomi verso l’alto, fuori dal mare nero, e quando mi trovai tra gli strati grigi e ondeggianti vicino alla superficie iniziai a sentire dolore.


Scommetto che ora vorrete sapere se e quanto mi sia piaciuto, che dirvi? Stupendo, unico e originale.
Sappiate che “Testa a testa” è un libro di 320 pagine che ho divorato in due ore e quindici minuti senza potermene staccare, una storia in cui i colpi di scena si susseguono sempre più intensamente muovendosi tra emozioni, sospetti e dubbi che si dibattono tra il bene e il male, giustizia e vendetta, rendendone i confini sempre più sfumati e labili ad ogni tassello che si aggiunge, creando, così, uno scenario sempre più incredibile e inimmaginabile.

























Linda Ladd. É un’autrice americana che ha pubblicato diversi romanzi di successo. Vive con il marito nel Missouri ed è madre di due figli e nonna orgogliosa di due nipoti. Ama i crittogrammi, le parole crociate e tutti i giochi da tavolo in generale. Gioca a tennis, pratica yoga e si rilassa sul suo dondolo con vista lago. Ha una passione per il cibo italiano. “Testa a testa” è il romanzo che segna il suo ritorno nel mondo editoriale  dopo una pausa di quasi dieci anni, nonché il suo debutto nel genere suspense.







Bookinkblog. Powered by Blogger.