Visualizzazione post con etichetta Mm fantasy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mm fantasy. Mostra tutti i post

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: FROSTBURN – VICINO AL CUORE - di Mary Durante

 


Titolo: FrostBurn – Vicino al Cuore
Autrice: Mary Durante
Cover artist: Angelice Graphics and Book cover Designer
Genere: MM Fantasy autoconclusivo
Tag: Da amici a nemici ad amanti
Lunghezza: ~ 55k parole, 231 pagine (ebook), 295 pagine (cartaceo)
Prezzo: € 2,99
Data di pubblicazione: 5 Maggio 2022

AMAZON - KOBO





Si può odiare la stessa persona per cui avresti dato la vita?

Passato.

Territorio dei Ravik.
Kairan ha dodici anni quando risveglia il potere del ghiaccio e diventa un Portatore.
Lucien ne ha tredici quando trova qualcuno in grado di capirlo, che riesce a vedere oltre le sue cicatrici e il suo potere.

Presente.

Palazzo reale.
Per Kairan doveva essere una missione come tante altre. Uccidere il Reggente, far perdere le proprie tracce, ottenere la ricompensa. Nulla di impossibile, almeno fino a quando a sbarrargli la strada non trova un Portatore del fuoco che conosce fin troppo bene: Lucien, l’uomo che più di ogni altro gli si è insinuato tra i pensieri e ha plasmato la sua esistenza.

È specchiandosi in quegli occhi cremisi che ogni sua certezza crolla e capisce di non poter evitare uno scontro, a costo di vedere ridurre in cenere il proprio mondo.

Perché il passato che condividono non è mai stato dimenticato, nemmeno dopo che l’odio ne ha corrotto tutti i ricordi, tutte le risate che si sono scambiati, tutti i baci.

E Lucien non se ne andrà senza aver avuto il suo sangue.






C’era il suo passato ad affrontarlo, più adulto di come lo ricordava, ma con la stessa rabbia violenta a bruciare in quegli occhi color sangue. E questa volta non avrebbe potuto evitarlo grazie alla fuga.


Meraviglioso!
Ho conosciuto e amato la penna di Mary Durante quando ancora si firmava Bluemary. 
L’ho vista crescere e mutare per risplendere e farci innamorare sempre un po’ di più a ogni storia, personaggio, avventura e mondo meraviglioso che la sua mente fervida ha saputo creare, in un’alternanza di emozioni, intensità e appassionanti avventure.
Con “FrostBurn – Vicino al Cuore” ha saputo dare vita a una storia splendida per due protagonisti che ho amato in egual misura. Ha creato un equilibrio emozionale e motivazionale incantevole tra torti e ragioni, verità e recriminazioni. 
Ancora una volta la sua fantasia ha saputo ammaliarci e catturarci all’interno di un mondo così vivo e tangibile da renderci protagonisti di ogni accadimento e sensazione, azione ed emozione vissuta e subita.

Qualunque cosa fosse successa, qualunque fosse il loro destino - il sangue, l’ultimo affondo, un bacio - lo avrebbero affrontato assieme.


“La vita non è una storia” (cit.), è con queste parole, su questo concetto che l’autrice esprime all’interno dello svolgimento, che percepiamo tutta la bellezza e la reale fragilità che Kairan e Lucien sono chiamati a vivere, assimilare.
Una verità che li porta a soccombere ad Amore e Odio, Odio o Amore, attraverso una dualità caratteriale che si rispecchia in entrambi. 
Viviamo la fragilità del più forte e la resilienza del più debole grazie a uno stile emozionalmente perfetto, curato nei dettagli e vibrante, grazie a una corposità che ci irretisce fino alla sua parola fine.
Kairan e Lucien hanno due doni complementari che si annullano ma allo stesso tempo formano un intero, una completezza unica e indistruttibile nonostante le imperfezioni, le cicatrici e il rancore, malgrado il passato e l’amore che mai hanno saputo soffocare nei loro cuori.

Ma l’eco rimase a trasportarli in un altro tempo, con quel tocco di nostalgia e un’unica, piacevole consapevolezza: avrebbero potuto avere tutto, solo in un modo diverso. In un certo senso lo avevano già.


Viviamo il loro presente e il passato, ciò che avrebbe potuto essere e ciò che è stato. 
Ciò che hanno vissuto e il tradimento subito e inferto. Abbiamo toccato l’amore e l’odio tra battute sprezzanti e sferzanti, e lame che si incrociano tra ghiaccio e fuoco. 
La rabbia e la colpa, il fuoco e il ghiaccio potrebbero portarli a distruggersi definitivamente o a purificarli per ritrovarsi e ritrovare la semplicità di un sentimento che tutto può, un emozione che è un veleno intossicante, una droga ammaliante che tutto pretende, che affascina e irretisce tra ricordi, rimpianti e desiderio.
Tradimento! Schegge di un passato che è morte per la sopravvivenza. Un patto e un bambino solo. 
Un sacrificio, una vita in cambio di un’altra per l’espiazione di una colpa “imperdonabile”.
FrostBurn – Vicino al Cuore” è la scoperta di un mondo unico e irresistibile, una fantasia nuova, originale e ammaliante che ci lascia senza fiato di pagina in pagina, di emozione e scoperta. Imperdibile!

Gli strinse la mano, sentendo il suo calore propagarglisi lungo il braccio, fino al torace, fino a dove quel muscolo batteva, ricordandogli che anche un figlio di nessuno traditore e spietato aveva un cuore.













Nuova uscita: 5 Maggio - FROSTBURN – VICINO AL CUORE - di Mary Durante

 


Titolo: FrostBurn – Vicino al Cuore

Autrice: Mary Durante

Cover artist: Angelice Graphics and Book cover Designer

Genere: MM Fantasy, autoconclusivo

Tag: Da amici a nemici ad amanti

Lunghezza: ~ 55k parole, 231 pagine (ebook), 295 pagine (cartaceo)

Prezzo: € 2,99

Data di pubblicazione: 5 Maggio 2022


AMAZON - KOBO





Si può odiare la stessa persona per cui avresti dato la vita?


Passato.


Territorio dei Ravik.

Kairan ha dodici anni quando risveglia il potere del ghiaccio e diventa un Portatore.

Lucien ne ha tredici quando trova qualcuno in grado di capirlo, che riesce a vedere oltre le sue cicatrici e il suo potere.


Presente.


Palazzo reale.

Per Kairan doveva essere una missione come tante altre. Uccidere il Reggente, far perdere le proprie tracce, ottenere la ricompensa. Nulla di impossibile, almeno fino a quando a sbarrargli la strada non trova un Portatore del fuoco che conosce fin troppo bene: Lucien, l’uomo che più di ogni altro gli si è insinuato tra i pensieri e ha plasmato la sua esistenza.

È specchiandosi in quegli occhi cremisi che ogni sua certezza crolla e capisce di non poter evitare uno scontro, a costo di vedere ridurre in cenere il proprio mondo.

Perché il passato che condividono non è mai stato dimenticato, nemmeno dopo che l’odio ne ha corrotto tutti i ricordi, tutte le risate che si sono scambiati, tutti i baci.

E Lucien non se ne andrà senza aver avuto il suo sangue.





Recensione: Il Tritone (Sotto il livello del mare Vol. 1) di Samantha M.



Titolo: Il Tritone #1
Serie: Sotto il livello del mare
Genere: Fantasy M/M
Autore: Samantha M.
Editore: Self-Publishing
Formato: eBook - Cartaceo
Prezzo: eBook € 2,99  Cartaceo € 7,28
Pagine: 133
Data Pubblicazione: 24 Settembre 2016









 In un regno sconosciuto, nascosto nella profondità degli abissi, vive il popolo del mare.
Robin, un giovane tritone, ne ha abbastanza delle imposizioni del padre, delle sue regole ferree e ridicole. Quando gli viene imposto un matrimonio combinato, decide di fuggire.
Ma l'unico modo per farlo, è stipulando un patto con Logan, lo stregone.

Romantico romanzo fantasy d'amore MM. Tutti i personaggi dell'opera sono immaginari e sopra l'età di 18 anni. Ogni somiglianza con persone vere, vive o morte, è puramente casuale.











Anni fa, un incidente ha fatto perdere la memoria al principe Robin.
Da allora vive recluso all'interno del suo regno controllato a vista da una guardia del corpo, ma stanco di tutte queste restrizioni, riesce ogni tanto a sgattaiolare e nuotare libero per un'oretta verso la riva: il tempo di sentirsi un normale tritone e non un prigioniero.
 Durante una di queste fughe, scorge per caso un umano, il principe Cliff: alto, biondo e molto sexy.
Ne resta praticamente abbagliato...
Al rientro del suo girovagare, il padre Winston, re dei mari, gli da una nuova, non proprio buona, notizia: sta arrivando la stagione degli accoppiamenti e sta organizzando il suo matrimonio...
Assolutamente no!!!
Cerca una via di fuga, ma l'unica luce in fondo al tunnel è chiedere aiuto al "Diavolo" in persona: lo stregone Logan.
Antiche leggende narrano di lui, il mostro, che per il giusto prezzo esaudiva un tuo desiderio...
Deve liberarsi della sua guardia del corpo ed il gioco è fatto.
Parte alla ricerca dello stregone e della sua grotta et voilà, ecco che gli appare davanti agli occhi Logan...
Proprio brutto non è: occhi grigi, lunghi capelli corvini e un fisichetto niente male.
Parte la contrattazione che porta ad un patto...



«Vorrei avere le gambe.» «Come si chiama il ragazzo che vuoi incontrare? Lo sai?» «Sì, qualcuno lo ha chiamato principe Cliff.» «Avrai le gambe per tre giorni, se in questo lasso di tempo non lo avrai fatto innamorare di te, tornerai ad essere un tritone.» «Tre giorni sono un po’ pochi per…» cercai di mercanteggiare, ma lui mi zittì. «Tre. Giorni. Ora veniamo al tipo di pagamento» disse, prendendo a nuotarmi attorno. «Ogni tua verità, sarà mia.» «In-in che senso?» domandai, poco contento. «Finché la mia magia ti donerà le gambe, io sarò l’unico a cui dirai sempre la verità, mentre a tutti gli altri dirai sempre e solo menzogne.»

 

 

 

 

 

 

 

 Dalla padella alla brace praticamente.
Da qui parte l'avventura dei due giovani ex tritoni ora umani nel mondo terrestre...
 Il nostro stregone ha un segreto che tiene custodito dentro il suo cuore: un amore perduto e mai dimenticato.
Povero pesciolino...
Delle verità verranno a galla e nuove scoperte faranno cambiare idea al principino sul suo futuro, anche se tra dire e il fare c'è di mezzo...

Una favola dolcissima che solo una come Samantha Morgan può raccontare, romantica senza cadere troppo nello sdolcinato e rocambolesca da tenerti sulle spine sino all'ultima pagina.
Complimenti, non vedo l'ora di leggere qualche altra storia su questo regno marino.






















 

Recensione in Anteprima: La leggerezza del principe di Leta Blake & Keira Andrews



Titolo: La leggerezza del principe
Titolo originale: Levity
Autrici: Leta Blake & Keira Andrews
Traduttrice: Cristina Fontana
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Genere: fantasy
Lunghezza: 93
Formato: Epub. Mobi, pdf
Prezzo: € 3,49
Data di pubblicazione: 10 Marzo 2017












 Maledetto sin dalla nascita dalla mancanza di gravità fisica ed emotiva, il Principe Efrosin non riesce a tenere i piedi per terra o la testa fuori dalle nuvole. Abituato a prendere la vita alla leggera non ha mai sperimentato l’amore e la lussuria.
Un giorno fatidico, l’esile legame con la terra viene reciso e lui vola via, nel vento. Viene salvato da Dmitri, un giovane e bellissimo boscaiolo, colpito lui stesso da una maledizione, e i due sconosciuti si ritrovano irresistibilmente attratti l’uno dall’altro. Sperimentano per la prima volta il sesso e l’amore, e si tuffano in una relazione sensuale e appassionata.
La strega cattiva, che ha gettato su di loro l’incantesimo, sta meditando la sua ultima vendetta.
Efrosin e Dmitri devono combattere per trovare il loro finale da favola e vivere per sempre felici e contenti.











Una favola che mi ha fatta piangere...
Un racconto così dolce, romantico che mi ha tenuta incollata alle pagine con le lacrime agli occhi.
La storia dei due personaggi, con le loro maledizioni, con le loro innocenti curiosità e soprattutto con la loro voglia di evasione da un'esistenza piena di paletti e di confini.



Si accigliò e si leccò la bocca. «Sai di sporco. È delizioso, anche se non ho mai gustato il sapore di sporco prima. Che strano.» «Voi sapete di nuvole,» constatò Dmitri, sperando che capisse il complimento. «Ne ho mangiate un po’ durante il mio viaggio fino a questo albero,» confermò Efrosin. «Mi sento… un po’ strano. Preso. Baciami ancora.»




 La mancanza di emozioni del principe e il tatto e la dolcezza del boscaiolo nel capirle all'istante senza darle peso non hanno prezzo.
Due ragazzi soli e tristi che per magia si incontrano, si amano e si completano sino al momento della resa dei conti.
Perchè una favola senza la strega cattiva non ha senso...
Una fiaba che si rispetti senza incantesimi e malefici da combattere con l'amore non può esistere...
 Non vi dirò perchè ho pianto, lo scoprirete durante la lettura: questa storia vi travolgerà e vi catapulterà in un mondo fatato dal quale non vorreste più andare via.
Unica pecca il finale frettoloso, meritava qualcosina in più, ma tranquilli non ho pianto per quello...















Recensione: Innamorarsi di un Elfo di Luisa D.





Titolo: Innamorarsi di un Elfo
Autore: Luisa D.
 Editore: Self-Publishing
Genere: Fantasy Erotico M/M
Prezzo: eBook € 2,99
Pagine: 123


AMAZON 



 Quando Simon si scontra per la prima volta con Dion non può certo immaginare che quello strano e ridicolo personaggio possa stravolgere la sua vita.
Una storia intricata tra due diversi mondi che entrano in contatto tra loro per volere di un fato che ha già scritto il loro destino.
Ma la storia, per essere vissuta, deve essere anche riscritta.
Simon dovrà ignorare lo scetticismo e credere all’incredibile, dovrà dare libero sfogo al suo estro e lasciarsi guidare dal suo desiderio. Sarà l’unica opportunità che avrà per riuscire a vivere l’avventura più grande della sua vita.





 Ciao a tutti! Oggi vi parlo di un libro erotico fantasy dal titolo "Innamorarsi di un Elfo" di
Luisa D. Un romazo dolce, tenero, passionale e romantico, ma anche malinconico in alcuni
suoi tratti. Si racconta la storia d'amore che nasce tra i due protagonisti: un elfo di nome
Dion e un ragazzo, Simon.
Dion è un principe elfo di ventitrè anni che vive in un bosco chiamato Fairty, si sente molto
solo e passa le giornate sempre chiuso nel suo castello a leggere e a guardare fuori dalla finestra
della sua camera, fantasticando su quelle avventure delle quali legge nei libri.
Il suo destino sembra però segnato, infatti suo padre per lui ha altri progetti; salire al trono
e dare al regno un erede. Dion non è d'accordo, e chiede un mese di tempo, dopo il quale
farà quello che vuole suo padre.
Grazie ad un libro che a lui piace molto, si ritrova magicamente catapultato a New York,
dove incontra Simon, un ragazzo di ventotto anni che lavora in un bar. Simon non ha avuto
molto dalla vita, ma si è saputo accontentare, si sente subito attratto da quell'essere strano
venuto da chissà dove.
E subito tra di loro scatta qualcosa.




Inizialmente ci saranno situazioni divertenti, perchè Dion si troverà in un mondo
tutto nuovo per lui. Simon invece avrà delle reticenze nei suoi confronti, non riesce
proprio a credere che Dion sia un principe elfo che viene da un altro mondo.


"Ma io e te siamo troppo differenti e non posso lasciare
che l'attrazione vinca sulla razionalità. Mi dispiace"
Pensa che sia pazzo; come dargli torto? Non sono
nemmeno riuscito a dimostrargli che non è così.


 Alla fine però crollano tutti i muri e i nostri protagonisti si lasceranno andare al loro amore.


Non posso e non voglio tornare indietro, sento le
nostre anime cercarsi, sento l'amore scorrermi nelle
vene.


 Il mese però sta per scadere, cosa succederà?



 Non mancano poi altri personaggi a fare da contorno; Riuth il valletto di Dion, che per lui è
come un fratello, Luis l'amico di Simon che cercherà di rovinare tutto, e Raffael, anche lui
amico di Simon, ma con la A maiuscola.
Era da tempo che un romanzo non mi faceva sognare così, il fatto che i capitoli abbiano
il pov alternato dei due protagonisti ci fa' entrare esattamente nei loro pensieri
e provare i loro sentimenti.
Il mio giudizio è positivo, vi auguro una buona lettura.


By Anna M.







 

Recensione: Shannon West - Serie Dark Hollow Wolf Pack 02 - Il grido del lupo


TITOLO: Il grido del lupo

AUTORE: Shannon West
TRADUZIONE: Sara Benatti
SERIE: Dark Hollow Wolf Pack #2
CASA EDITRICE: Self Publishing
GENERE: Paranormal 
PAGINE: 115
USCITA: 29 Settembre 2016









 Casey, un giovane lupo mutaforma di bell’aspetto, ha giurato di eliminare l'uomo che ha ucciso suo fratello e si è unito al branco dei Lupi della Montagna per portare a termine la sua vendetta. Assieme ai dettagli del suo primo incarico, scopre che lo splendido giovane al comando è il suo compagno di sangue. Il problema è che l'uomo, il cui nome è Rory, è etero... ed è un lupo. A due lupi è permesso accoppiarsi, ma solo se uno dei due assumerà il ruolo di sottomesso. E nessuno di questi due lupi ostinati è disposto a scendere a compromessi. Come se questo non bastasse, ben presto si scoprirà che Rory è il lupo che ha ucciso l’unico fratello di Casey.
Ora Casey deve trovare un modo per aggirare il proprio giuramento. Riusciranno questi due lupi sexy a superare la sfiducia e l’odio reciproci o saranno costretti a rinunciare alla loro felicità e, con essa, al loro unico vero compagno di sangue?




Rory profuma di biscotti con gocce di cioccolato appena sfornati, mentre Casey di zucchero filato. Sono compagni di sangue, il loro legame è indissolubile, amore puro. Sono due lupi: Rory è etero e combatte con tutto se stesso questa attrazione perchè non vuole diventare un pet e soprattutto  non vuole perdere il suo lupo interiore, Casey, al contrario, vuole a tutti i costi questa unione per vendetta.
Amore, odio, rassegnazione, regolamento di conti... Wow, che altro dire? Questo libro ti cattura talmente che è impossibile staccarsi dalla lettura. I due protagonisti si inseguono, si lasciano con parole non troppo amorevoli, si ritrovano e lottano per i loro ideali e sentimenti contrastanti. A volte stai dalla parte di Rory, anche perchè, che cavolo, è nato lupo e arriva sto tizio, maschio alpha addirittura, che lo vuole sottomettere mentalmente e fisicamente, povera stella. Ma anche Casey d'altronde non ha tutti i torti: quel lupetto mingherlino ha ucciso il fratello a sangue freddo, certo che Rory aveva le sue buone ragioni, ma in un combattimento impari come è stato il loro, non c'è rassegnazione per il compagno, vuole vendetta e vendetta avrà. 


«Per favore, Casey, per favore...» «No, piccolo.» Sentì la sua soddisfazione nell’orecchio. «Niente più lupo assassino, per te. È finita. Adesso appartieni a me, pet.» Lupo assassino? Che cosa intende? Rory si accasciò in preda alla disperazione, il buio che si avvicinava, sopraffacendolo e sovrastandolo.





Bello quanto il primo della serie, quì troviamo naturalmente i vecchi protagonisti, Nicky & Marco, che con i loro caratterini, cercheranno di sistemare la situazione tra i due compagni di sventura, di aiutarli per mandare avanti e rendere la loro unione forte e duratura. Lettura abbastanza corta ma piena di suspance, nel suo piccolo consiglio vivamente la serie, resto in trepidante attesa del seguito, che sono sicura non mi deluderà assolutamente.







Recensione: Luna Blu di Lara Nemain

Ciao a tutti
Federico ha letto e recensito per voi il libro " Luna Blu " di Lara Nemain...



Titolo: Luna Blu

Autore: Lara Nemain 

Genere: MM fantasy 

Self-publishing 

Link per acquisto: Amazon


Se gli Dei esistessero, in mezzo a noi, e non fossero ciò a cui abbiamo sempre pensato? Se fossero creature spaventose e crudeli, incapaci di capire gli uomini? 
In una New Orleans sfumata e lontana, Alan vive una vita misera assieme alla madre,ma quando lei muore in un incidente d'auto, il giovane rimane vittima del patrigno violento che trasforma la sua vita in un inferno, facendogli scoprire un mondo dove i mostri e gli dei esistono, crudeli manipolatori di uomini. L'unica cosa che gli dà infine la forza di lottare e di liberarsi da quello che sembra un ineluttabile destino è un mezzo demone, che si innamora di lui. Tra gli intrighi del mondo soprannaturale i due ragazzi cercheranno una via di scampo, mentre Alan cerca di capire se, veramente, lui sia soltanto un insignificante pezzo di quella partita.




Una delle prime raffigurazioni visive moderne di un licantropo la si deve a Lucas Cranach il Vecchio, incisore rinascimentale tedesco. Nella sua opera databile ai primi anni del ‘500 l’artista raffigura l’essere mostruoso: un uomo dai lunghi capelli e dai vestiti strappati, costretto sulle quattro zampe, circondato da cadaveri fatti letteralmente a pezzi e con, tra le fauci, un bambino sanguinante e urlante: la faccia stravolta dal dolore.
Il licantropo, o lupo mannaro, secondo la tradizione sarebbe quindi un uomo che durante le notti di luna piena si trasformerebbe: la parte bestiale prenderebbe il sopravvento su quella umana e per una notte ogni ventisette seminerebbe il terrore tra la popolazione, affamato di carne umana.
Una terribile “patologia” con cui si può venire a contatto esclusivamente se contagiati attraverso il morso di un altro uomo lupo. Ecco quindi spiegata la terribile mostruosità di tutto questo: un virus, una peste diffusa da poveri esseri senza nessuna reale colpa se non quella di essere stati a loro volta vittima di una fatale zannata che li ha per sempre destinati alla dannazione.
Fin dagli antichi greci le storie di licantropi (con le dovute modifiche ascrivibili al periodo storico) hanno sempre affascinato gli amanti del brivido: da tempo immemore vengono narrate le loro terribili gesta, da sempre i bambini rabbrividiscono nell’immaginare i bestiali ululati di questi esseri notturni, terrificanti metafore viventi della natura umana, metaforiche allusioni alla repressa natura animale presente in ognuno di noi.

All’interno di questo contesto si inserisce l’autrice del libro recensito oggi.
Lara Nemain scrive Luna Blu, un’opera lunga ma non complessa: diverse centinaia di pagine che hanno per protagonisti ancora una volta loro: i lupi mannari. In chiave moderna potrebbe dirsi forse una sorta di mitologia antica.
Il protagonista Alan è un licantropo suo malgrado, condannato dall’ex convivente della madre, Petar, alla dannazione della luna piena.
Figlio di un’ex prostituta da cui ha ereditato un profumo corporeo che lo rende appetibile a tutti i suoi compagni di sventura: non dal lato gastronomico (se così si può definire) ma da quello sessuale; Alan riesce infatti, grazie o per colpa del proprio odore a far letteralmente impazzire di lussuria i propri simili.
Dopo la morte dell’amatissima madre si ritrova a convivere suo malgrado con Petar: un essere bestiale, violento e animalesco che coltiva verso Alan sentimenti di puro odio ed autentica piacere sessuale legato allo stupro. Ecco che quindi Alan si costringe continuamento al suo servizio, un Cenerentolo ossessivamente picchiato e violentato da quello che viene inizialmente descritto come il suo padrone.

Nell’esatto istante in cui valuta seriamente di porre fine alle proprie sofferenze prima fisiche ma, soprattutto, psichiche ecco la storia si dipana: il filo si srotola ed entra in campo quello che potrebbe definirsi la chiave di volta del romanzo: Rudra, esponente di una Corte Nera in atavico conflitto con la Corte Bianca.

Il lettore si ritrova quindi spiazzato, convinto di aver tra le mani un certo tipo di libro si ritrova catapultato in una realtà ben più complessa e articolata, descritta con funzionale semplicità dall’autrice.
Luna Blu varca quindi la soglia del romanzo violento ed erotico per trasformarsi in un vero e proprio fantasy contemporaneo. I temi trattati sono diversi e forse superficialmente accennati, leggasi l’eterno conflitto tra ciò che è bene e ciò che è male. Tuttavia la tematica che ha colpito maggiormente chi sta scrivendo è quello della liberazione sessuale: forse nemmeno voluta o cercata dall’autrice. 
Liberazione di un povero adolescente, nemmeno uomo né tantomeno umano, costantemente brutalizzato nel fisico e nell’animo che nulla cerca se non un amore che gli è stato strappato, costretto dalla propria condizione ad isolarsi dai propri coetanei, impossibilitato a frequentare compagnie a lui decisamente più consone.

Questo romanzo riesce quindi a coinvolgere il lettore o la lettrice non solamente trattenendolo con la descrizione erotica dei rapporti sessuali ma anche e forse soprattutto attraverso la solitudine di un protagonista in cerca di verità, giustizia e soprattutto libertà.


Federico Martignon





Bookinkblog. Powered by Blogger.