RECENSIONE IN ANTEPRIMA: CENA PER UNO - The Carlisles #1 - di Meg Harding

 


Titolo: Cena per uno
Titolo originale: Dinner for One
Serie: The Carlisles #1
Autrice: Meg Harding
Traduttrice: Chiara Casaburi
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Lunghezza: 200 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 12,00
Data di pubblicazione: 23 Settembre 2021

Preorder - in offerta a 3,99 per le prime due settimane






Bastien non è abituato alle recensioni negative. Il suo ristorante francese è il gioiellino della città, e quando un critico rinomato lo denigra, ne rimane sconvolto. Ma per fortuna trova il modo per distrarsi. Durante il mercatino di dolci alla scuola della nipote, conosce un affascinante scrittore. È appassionato di cibo, di Bastien e di quel sesso un po’ perverso che fanno insieme: la chimica tra loro è una ricetta perfetta.

James non si aspettava di imbattersi in uno chef attraente al mercatino di dolci, e non vuole di certo lasciarsi sfuggire quell’occasione. Quando scopre, con gran sorpresa, che è il proprietario di un locale che conosce – e che ha recensito – si ritrova in una situazione scomoda: potrebbe essere necessario omettere un’informazione vitale perché le cose tra loro due funzionino… almeno per il momento.




Ancora una volta Meg Harding ci conquista grazie al suo stile fresco e leggero, alla fluidità che la contraddistingue e all’immediatezza delle emozioni che ci trasmette. 
Ci racconta una storia delicata ricca di tenerezza, una dolcezza arricchita da un erotismo disinibito che si contrappone all’impacciata timidezza dei suoi protagonisti.
Bastien e James sono due uomini dalla carriera consolidata, due uomini che però conservano una fanciullesca fragilità emotiva che ce li fa apparire più giovani e inesperti.
Il colpo di fulmine che scocca al loro primo incontro è contornato da titubanze, omissioni e un impaccio sociale che donano, all’intero sviluppo, una divertita intensità emotiva, emozioni che si caricano di lussuria quando i loro incontri sfociano in un’esplorativa sperimentazione tra le lenzuola, e non solo. 
I loro incontri sono sempre delicatamente toccanti, emozioni che li racchiudono in una bolla rosea destinata ad esplodere quando la verità verrà svelata.
La dicotomia tra la semplicità caratteriale e la sfera sensuale dona un’intrigante “piccantezza” a una vicenda romantica e spensierata. 
Bastien e James riescono a farci sorridere e sospirare per la “stupidità” di alcune loro scelte, decisioni che rischiano di separarli per sempre.
Cena per uno” è una storia lieve e scorrevole che sa regalare attimi di completo relax attraverso un colpo di fulmine, una bugia e un piano di riconquista inusuale. 
Questa è sicuramente una storia per i più romantici, una vicenda morbida e focosa, un primo volume per un’inizio di serie che si prospetta emozionante ed emozionale. Da non perdere.

Prende tra le mani il viso di Bastien. 

“Io ti amo, ma tu sei pazzo.”













Bookinkblog. Powered by Blogger.